![]() |
|
Quote:
Ciao. :) |
poi vi dico tutto, se qualcuno non trova nulla :)
|
Quote:
|
Quote:
maggiori dettagli e/o link dei produttori di schede e chipset: http://www1.cs.columbia.edu/~bm/3dcards/3d-cards1.html |
3Dmagic...mi ricorda qualcosa di nome RealMagic che era diventato ReelMagic, ma manco mi ricordo di che si tratta :D
Comunque roba di un decennio or sono? |
S-MOS SPC1500 3D Graphics Geometry Processor
S-MOS Systems is offering the industry's first commercially available single chip 3D geometry accelerator for the PC marketplace. The SPC1500 will work together with any 3D rendering processors to accelerate 3D graphics up to 300K+ lighted triangles per second. Why is geometry processing acceleration important? Rendering processors alone, even on Pentium class machines, can not deliver true workstation class performance. This is because even the fastest CPUs today are quickly overcome by the amount of algorithmic processing necessary to transform a 3D data stream to a 2D perspective with lighting and material effects. The SPC1500 integrates a 150Mflop dual floating point engine, an on-chip DMA processor, on-chip ROM to store the algorithm instruction set, and an on-chip RAM cache to store customer instructions in a single 223 pin PGA package. Easy integration S-MOS Systems provides a complete design package for the system integrator and board vendor..... PCI Reference Designs S-MOS Systems provides reference designs and evaluation kits showing the capabilities of the SPC1500 running OpenGL on the WindowsNT platform. Full technical manuals, electronic gerber files, and applications notes are available. WindowsNT and OS/2 Support S-MOS Systems provides OpenGL compliant software and system utilities for the WindowsNT platform. This software supports any rendering board (2D or 3D) that supports 3D DDI. It will also supports direct data transfer to the leading 3D rendering board vendors. MacOS Support S-MOS Systems will will support software drivers and system utilities for Quickdraw3D. An Acrobat version of the SPC1500 Datasheet is available via their page at http://www.smos.com/standard/spc1500.htm :cool: :D |
Quote:
Della GLINT e Tasmania 3D ho sentito parlare, ma non ricordo molto... La Jazz doveva essere una Voodoo1, confermi? Ciao. :) |
Quote:
|
Quote:
Roba davvero di un decennio fa, comunque... :stordita: Ciao. :) |
alla fine solo nv1, v1 e permedia 2 erano diffusi sul mercato (il primo forse un po' meno...)
il rendering raytracing cosa e'? e che vantaggi avrebbe dato? |
Quote:
Le schede 3D più diffuse nel '96 - '97 erano rispettivamente: -) S3 ViRGE (spesso però usata solo come scheda 2D); -) Matrox Mystique; -) Voodoo Graphics; -) 3DBlaster PCI (con chip Verité 1000); -) Ati Rage/RageII. Il rendering di tipo raytracing è una forma di rendering che cerca di calcolare il percorso di ogni singolo raggio di luce (e quindi, in definitiva, dei fotoni stessi) in modo da garantire un'ottima qualità di immagine. Le immagini generate da un moderno motore di rendering raytracing sono spesso molto simili a fotografie, anche se possono soffrire di alcuni errori nella gestione delle ombre e/o della luce diffusa. Ciao. :) |
grazie :)
mi tocca di nuovo disturbarvi per un problema: ho comprato sul mercatino del forum una geffo 2 mx 200, installata e andava bene, ma dopo un po' il pc si pianta del tutto restando bloccato sulla schermata. ho provato a far partire il milkdrop (utile in questi casi) e dopo pochi secondi si e' bloccato allo stesso modo. il dissipatore della scheda, toccato poco dopo (al riavvio) e' caldo ma non tantissimo. sulla scheda c'e' un connettore "fan", ma ha solo il dissipatore. credo sia un problema di riscaldamento. voi cosa pensate? se ho indovinato, dove la trovo una ventola compatibile con la geffo 2? edit e pensata assurda: cosa ne dite di inventare il "retrogaming clan"? :sofico: |
Io ci sono :doh:
|
mi unisco pure io :)
Cmq anche a me sembra un problema di calore.. cmq potresti provare a mettere su delle vecchie ventole da 486.. la mia geforce 2 MX ha una ventolina da 486 incastonata in un piccolo dissipatorino di plastica :) |
devo mettermi a cercare... tra l'altro ho scoperto che la ventola del case del muletto non va :(
|
allora l'ipotesi del troppo caldo mi sembra il tuo caso..ma non solo di vga, ma anche di intero computer.
prova a tenerlo aperto da un lato per vedere se cambia qualcosa. |
era TOTALMENTE aperto. con la voodoo non lo faceva.
di quanto puo' calare di temperatura una geffo 2 (e relativo dissipatore) in mezzo minuto? |
cmq dovrebbe scaldare molto poco la geffo 2 mx200
|
Quote:
|
c'e' solo il dissi passivo. i driver sono gli ultimi omega disponibili per win98.. cosa consigliate? :confused:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:21. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.