![]() |
|
Probabilmente non interessa a nessuno, ma le RX6500XT (EDIT: corretto il modello con quello che intendevo :muro:) 4GB sono arrivate sul mercato Italiano a circa 220-230 euro. Sebbene la scheda non sia granché, nel contesto odierno è un prezzo accettabile rispetto alla maggior parte delle altre schede in vendita nuove. O c'è qualcosa di simile in vendita ad un prezzo equivalente?
|
Quote:
|
Mi sono sbagliato a scrivere! Intendevo RX 6500 XT, mi spiace.
Le avevo cercate semplicemente su Amazon per vedere se fosse possibile in caso di guasto sostituire la mia attuale RX480 4GB con qualcosa di equivalente senza spendere un patrimonio, come avevo menzionato nel thread delle Polaris. |
Quote:
troppo se ne trovo una a 100 euro, sostituisco la r9 di un amico con la 6500xt, ma piu' di 100 non li sgancio per quella carretta, anzi forse è anche troppo dato che lui usa pcie 3 |
È vero che costa ancora troppo, ma mesi fa sarebbe stato necessario spendere almeno 500 euro per trovare qualcosa di equivalente sul mercato nuovo. La RX6600 ha un rapporto prezzo-prestazioni migliore ma al momento costa circa il doppio della RX6500XT.
Al momento, 200 e qualcosa euro sarei disposto a spenderli per una scheda video di emergenza di prestazioni uguali o superiori all'attuale di 6 anni fa (anche se probabilmente cercherei di usare la integrata finché possibile); 500 ed oltre, no. |
La 6500 XT è da evitare come la peste imho, se aspetti qualche mese potrai prendere una scheda migliore allo stesso prezzo.
|
Quote:
550 euri |
Quote:
Quote:
Una scheda da 8GB mi farebbe comodo, ma se occorre spendere per forza almeno 500 e passa euro per il momento preferisco aspettare. |
Quote:
Vero che i 4 giga possono stare strettini ormai...la mia 580 era da 8 e rullava ancora bene |
idem io non ci ho guadagnato 400, ma 350 perchè venduta qualche mese fa che gia si stavano un po deprezzando..
però ho trovato una valida sostituta, una 3060 che mi sta dando soddisfazioni per quel che ne faccio pagata 400 circa (grazie ad un amico).. però non nego che la prossima gen se i prezzi risultano validi ritorno ad AMD molto volentieri :D |
Salve a tutti, ho appena acquistato una xfx 6600 xt, ho un alimentatore da 550 watt, e una b450 come scheda madre, sono sufficienti come requisiti?
|
Quote:
su un 550w della be quiet ho messo una mi8 aka r9 nano, che me pare sia 175w come tdp - forse un po' meno perchè ha 1 fase in meno rispetto alla r9 nano consumer - e un g4350 |
Quote:
Io ho un Corsair CX550M e la 6700 ci gira tranquillamente anche in overclock |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
https://www.techpowerup.com/review/evga-500b/9.html test in crossload https://www.techpowerup.com/review/evga-500b/11.html Quote:
forse è il system power 9 https://www.tomshardware.com/reviews...-psu,6035.html LOLOLOL! non è che sia proprio rassicurante :asd: Quote:
gli ho detto 1000 volte di sistemare con un deumidificatore e di smettere di fumare in 2mq di stanza... ma se ne frega... quindi se il pc gli parte per un ragione o un'altra... se ne farà una ragione... io ho già dato |
Si ma a fullload non ci si dovrebbe avvicinare con quella scheda a meno che la cpu non consumi 200w e faccia OC...?
|
Quote:
ci dovrebbe stare, a regola, mi fa un po' timore la 12+, specialmente se comunque ci devo mettere una gpu che andrò a pagare 400-500 euri però se tipo ha una buona garanzia da shop affidabile... "chissene" :) |
Ragazzi sono novello di AMD e ieri sera mi sono dato al fine tuning della 6800XT Red Dragon.
Però ho domande. Allora ho montato la scheda sul banchetto di test che è un pc un po' scrauso ma comunque non pessimo, monta un i5 10400T, 16GB Ram 4100Mhz, Nvme 4.0. ![]() ![]() ![]() Ho lanciato un 3dMark FireStrike con tutto più o meno a balla dal software AMD Adrenaline, ed il risultato è stato questo: ![]() Poi però siccome non avevo idea ne di frequenze ne di voltaggi ne di eventuali perf.caps. mi sono messo a guardare in giro e ha lavorare sulle frequenze solo che man mano che alzavo i risultati diminuivano, nella foto sotto potete vedere in ordine temporale dal basso verso l'alto la disfatta. ![]() allora mi sono messo ad analizzare i risultati e mi sono accorto che indubbiamente la scheda taglia, ma non vi è indicazione alcuna di quale limitatore entri in funzione. Sulle nVidia in GPU-Z il perf caps è indicato in chiaro, quà nulla, e già mi girano. Comunque dal confronto scopro che quello che conta è la media della frequenza ottenuta come da foto sotto. ![]() I due risultati in rosso sono quello a sinistra il primo bench a caso con risultato ottimo, e il penultimo a dx uno degli ultimi con frequenze medie. quì di seguito il dettaglio. ![]() quindi mi sono detto se è così sicuramente c'è un Power limit, peccato che da bios non lo trovo e su TechPowerUp la scheda è data per 300W di TDP ma GPU-z mi segna la bellezza di 280/290W di picco comunque sotto al TDP e le temperature non sono un problema perché non raggiunge nemmeno i 40° sul banchetto. In conclusione, non ho ancora finito di fare prove ma penso che questa sera mi orienterò verso un buon punto di equilibrio che potrebbe essere 2560 di core e 2100/2150 di memorie con sempre 1,025v o forse anche qualcosa in meno di corrente. Che dite? Mi serve aiuto, indubbiamente, vorrei evitare di mettere una lapide sopra AMD come dopo la X1950PRO AGP di cui mai mi fecero i driver per Windows Vista e DX9.0c e dovetti buttare, quella fu l'ultimo prodotto AMD che comprai. Ora gli ho dato questa seconda chance, ma nonostante il prodotto sembri effettivamente ottimo, una gestione del genere è da pelle d'oca. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:08. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.