![]() |
|
Quote:
Innanzi tutto una questione """""morale""""" (volutamente fra molte virgolette)... se un sito/benchmark è MANIFESTAMENTE partigiano (indipendentemente da quale bandiera abbia deciso di abbracciare), per quale motivo io dovrei scaricarmi il loro applicativo o anche solo contribuire con il mio benchmark ad allargare il loro database? E perchè dovrei andare in giro nei Forum a postare il risultato dicendo che "fa quello che deve fare"? Un sito/applicativo simile deve CHIUDERE domani stesso, visto che il primo requisito che dovrebbe avere è proprio quello di essere il più oggettivo ed imparziale possibile. Ma capisco che per i giovani questi concetti possano sembrare abbastanza alieni... :old: Secondo punto, in Storia insegnano che una fonte o è affidabile o non lo è, giudicarla affidabile solo quando fa comodo a chi ricerca è un grosso errore metodologico. Ci possono essere delle eccezioni a questa regola, ma sono abbastanza rare. Quindi se, come abbiamo detto, questo sito NON è affidabile, non lo è sempre, indipendentemente dall'uso che ne devi fare. Visto che è partigiano, chi ti assicura che i risultati del tuo sistema siano affidabili? Potrebbe anche sparare risultati ad minchiam solo per far credere che il sistema non funzioni correttamente. Infine, queste CPU sono in giro da qualche anno, non credo che sia un grosso problema cercare (e trovare) in giro una configurazione simile alla tua per un raffronto... senza fomentare Userbenchmark. |
Quote:
Diciamo che potevi evitarti il papello e la lezioncina perchè ovviamente questa è la tua personale opinione. PS: sono più vecchio di quanto tu possa immaginare. PS2: ovviamente dopo aver fatto tutti i benchmark e test del caso su stabilità e prestazioni, in ultimo, il mio metro di paragone si concede questo tanto inaffidabile benchmark che guardacaso conferma quanto gli altri benchmark hanno rilevato, ossia un sistema performante sotto tutti i punti di vista compresi gli hard disk, ergo PER QUANTO MI RIGUARDA il software, (che per altro è un file leggerissimo e gratutito da eseguire e senza installazione) fa quello che deve fare. Accresce i loro database? Quindi il problema quale è? Hai per caso sborsato dei soldi per dargli i tuoi risultati che comprendono 2 minuti di test? Personalmente preferisco accrescere un database che può tornare utile quando si cercano confronti fra le varie componenti hardware, al fine di capire cosa è meglio comprare, piuttosto che accrescere il portafogli con le visualizzazioni dei video monnezza della quasi totalità degli youtubers che recensiscono qualsiasi cosa e che spesso vengono pagati per dire castronerie. OT chiuso |
Quote:
Ma fammi capire una cosa... tu posti scrivendo "Il nuovo sistema frulla da DIOS e Userbenchmark conferma:" (come se la notizia fosse indispensabile per la vita di questo thread) e poi, se uno ti fa delle osservazioni, lo accusi di scrivere "un papello". Quindi avresti voluto che ti battessi le mani scrivendo "o giuioa"? :doh: Da come scrivi continuo a pensare che tu sia parecchio più giovane di me... anzi lo spero, perchè se tu scrivessi queste certe cose avendo la mia età, sarebbe da mettersi le mani nei capelli. OT CHIUSO e IL che guadagna un altro valoroso ingresso. |
|
|
Quote:
devo testare qualche game piu' pesante anche io quelli che ho provato sino ad ora, in fhd 144hz/fps non la tirano per bene. tra oc boost, temp estive e carichi maggiori ovviamente anche le temp della mia saranno ben diverse da quelle riscontrate sino ad ora |
curiosità, essendo da poco rientrato in AMD con la gpu
e l'ultima avuta non avevo ancora monitor freesync.. come impostate i settaggi per Freesync? con nVidia settavo vsync on da driver, off da game, gsync compatibile e via, mai nessun problema. con AMD è un po' diverso vsync off da gioco con Chill come limitatore o RTSS. in giochi già problematici di loro ad alti refresh (vedi Mafia 3 con fix dxgi/reshade, e soprattutto Fallout4+high physix fix+buffout4) sto avendo qualche problema. con altri invece è ok quindi in certi giochi per non avere tearing devo settare vsync on da game (da driver serve a nulla ,essendo solo per opengl) FRTC no, troppo input lag. ma anche Chill o RTSS + vsync off + freesync a volte non va bene rimane a 144hz/fps ma non è fluido, oppure non funzia e c'è tearing. il problema è che utilizzando vsync on da gioco , se il game ha un framerate cappato, senza altre impostazioni, oppure un vsync gestito male, viene una schifezza, anche con Freesync mentre con nVidia, usando vsync on da driver, off in game, + gsync funziona sempre, mai avuto problemi. non cerco il minor input lag possibile, ma un'esperienza fluida, senza lag o stuttering e senza tearing Driver in modalità minimal install, senza wattman etc.. +Afterburner per profili e fan e Freesync on da monitor/driver (LG27GN650) |
Quote:
|
Quote:
Chill 141/141 funziona come limitatore e ha meno input lag o RTSS limitato a 141 anche, un pelo meglio di Chill, poca roba userei Chill dato che è interno, invece che RTSS che pesa sulla cpu. vsync OFF da gioco, ma in certi giochi problematici non funzia Fallout4 esempio è una rogna, l'unica è usare Vsync ON da game |
Quote:
|
Quote:
con Mafia 3 se attivo FRTC l'input lag è altissimo, cioè i comandi rispondono con molta latenza The Evil Within 2 ok, Chill funzia bene Fallout4 non c'è verso, leggo che hanno disabilitato freesync completamente, e senza vsync on da gioco c'è tearing ci ho perso ore provando tutto e di piu' config. ini, fullscreen, windowed fullscreen etc.. |
Io a seconda del gioco alterno il Chill al limitatore dei frame.. Ma devo dire che con quest' ultimo mi sto trovando bene.. Monitor Freesync 75hz e 73 fps impostati sul limitatore e vado benissimo. Da gioco tutto disabilitato ovviamente. Ricordati di attivare l' opzione freesync dal pannello driver.
|
Come funziona il freesync ???
Io ho un monitor che non supporta il freesync ma nell'ipotesi che cambiassi monitor e ne acquistassi uno con questa funzione, mi spiegate in maniera elementare come si attiva il freesync ? Si tratta di una impostazione contenuta nei giochi o qualcosa che devo attivare dal pannello di controllo dei driver della scheda Amd ?
|
Io ho attivato solo il freesync nei driver e di solito disabilito il v-sync nei giochi e mi trovo benone. Specifico che però non gioco a titoli tipo Warzone, Fortinite, etc..
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
l'impostazione freesync deve essere abilitato dall'osd del monitor abilitato, il driver rileverà e attiverà la funzione, e te la ritroverai attiva nel pannello di controllo catalyst... ahhhh ehhhmm no... adrenaline :stordita: e te lo attivi e disattivi a piacimento ![]() |
Quote:
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:39. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.