![]() |
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
1. Gli alimentatori hanno 1 singola rail 12V (solo i più scarsi ne hanno ancora 2 e non è detto che i cavi PCI ex siano su 2 rail differenti). 2. La sezione dei cavi è tale per cui non han problemi a veicolare 300W@12V o l'alimentatore sarebbe fuori specifica e non passerebbe le certificazioni. Se ci sono 2 connettori 6/8 PIN su un singolo cavo, significa che puoi usarli. |
Quote:
in ogni caso essendoci le predisposizioni con i carrellini rimarrebbero comunque vuote il che non sarebbe comunque bellissimo da vedere Proverò a guardarci la prossima volta che smonto ;) Quote:
Per ora pensavo al massimo di aggiungere una striscetta di led nella parte dx anche se non son amante dei led, giusto per illuminare un minimo le componenti Quote:
|
Quote:
anch'io non credo sia un grande problema ma avendo la possibilita l'ho collegata con due cavi diversi |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
In uno sliger mATX che ho assemblato ad un caro amico video maker ho usato un Corsair SF750 Platinum per alimentare 2x 2080 ed il resto del pc. Va una meraviglia da quasi 2 anni e lui lo usa tutti i giorni. Gli dirò di comprare un estintore, non si sa mai :) |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Il radiatore non potevi metterlo in alto? Così butti l'aria calda della cpu nel case |
Quote:
Una 2080 assorbe sui 300W. 75W arrivano dal connettore PCI ex 16x, 225W dai 2 connettori 8PIN. Tutto ampiamente secondo specifica. |
Quote:
|
Quote:
In pratica abiliti i cursori e leggi il valore massimo impostato, non il fondo scala. |
Ah ok, allora è 2684
|
Quote:
Sarebbe interessante fare un thread per tracciare queste frequenze ed avere un riferimento sul binning della gpu in nostro possesso. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:52. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.