![]() |
io ho un EK supreme e un rad triventola, ma penso che oltre i 4.5 per un daily serve deliddare...
comunque sto' vedendo belle prestazioni a 4.4 e ripeto prima avevo il 2600k a 4.6, penso che per un uso giornaliero senza avere la cpu cabrio vada piu' che bene, non e' che bisogna avere per forza la cpu da 5ghz, serve tanto culo, come sempre del resto. |
Quote:
|
quali sono le migliori mobo per oc, dal prezzo umano, diciamo max sui 200 euri circa?:help:
|
secondo me sono tutte ad un livello ottimo, dipende piu' che altro da che usb/sata/pciex hanno, e cosa serve a te, giga asus asrock, vai sul sicuro
|
Quote:
|
scusami ma su trovaprezzi si trova a meno di 180
|
Quote:
Quote:
Quote:
Ho pulito il tutto, messo la MX4 sia dentro al processore che tra processore e waterblock. Per ora mi sono limitato ad appoggiare sopra l'IHS bloccandolo poi con il cestello ma penso che dopo agosto prenderò la liquid pro ed il silicone nero per motori per fare un lavoro definitivo. Quote:
|
tiger migliorie cambiando pasta?
|
Quote:
|
Quote:
|
ma il silicone nero per richiudere, dove si può comperare ?
|
Quote:
|
Quote:
In una guida qui se non sbaglio ho visto consigliare questo @smoicol: certo ;) |
In risposta alla domanda sulle mainboard: le scelte perfette sono la Z87X-OC di Gigabyte (209€ presso rivenditore ufficiale) e la Maximus VI Hero (che ho io, non so i rivenditori ufficiali perché ho preso da un VAT Player, confesso il peccato u.u) allo stesso prezzo, la Z87X-OC ha un mare di opzioni e per il single GPU sotto azoto è perfetta, la Maximus VI Hero è più semplicistica e sui timings secondari e terziari va rilassatissima, bisogna andare di fine tuning... La Gigabyte mi ha convinto tantissimo quando l'ho provata ma visto che ho la scimmia per le ROG ho preso la Hero, in attesa della Formula... ^_^
EDIT: per il silicone nero, se non lo trovi in un brico, contattami in mp che ho il link dello shop su ebay dove l'ho presa anche io! ;) |
Quote:
Capiamoci, il 2600k l'ho messo su un altro pc che avevo bisogno di rinnovarlo, per questo ho cambiato sistema, non so' se avrei fatto altrettanto dovendo rivendere i miei pezzi, la differenza di prestazioni c'e' ma io ho anche valutato la situazione, senza una necessita' evidente, penso che un 2600k come il tuo vada bene per fare tutto, anche lavorarci, per il passaggio valuterei bene i soldi che spendo per i nuovi componenti e soprattutto quanti soldi ci faccio con i vecchi. Quote:
|
Quote:
|
si certo li comunque si va sul sicuro.
Piu' che altro mi chiedo dell'eventuale spessore che il silicone puo' creare... cioe' senza mettere il silicone non c'e' effettivo contatto tra pcb e ihs giusto? Ci dovrebbe essere quello spazio (piccolo) riempito dal silicone, o sbaglio? |
Ragazzi una cosa incredibile, sono contentissimo....:D
La cpu funziona :sofico: ed ho temperature davvero glaciali. ho guadagnato, rispetto al pur ottimo h100i, dai 35 gradi ai 21 minimo e circa 100mhz benchabili in piu a Xtu Ora il tempo di organizzarmi con gli screen e vi posto qualche dato (indicativo) tra prima e dopo. p.s. Non sò se si capisce tramite lo schermo di un pc, ma sono contentissimo del risultato ottenuto :oink: |
Quote:
|
Immagino...
Cioè dopo tanto strees, tremarella nelle gambe ad ogni colpo di martello, e la paura di poter buttare 300 euro di cpu, è una bella soddisfazione vedere il sistema ben funzionante e sopratutto la cpu bella fresca. Ne è valsa proprio la pena, e se non avessi visto te che scuoiavi il "bastardo" credo che non mi sarebbe mai venuto il coraggio di farlo ;) |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:14. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.