![]() |
Quote:
ora cambia la firma e metti in "mostra" il mostro:D |
Quote:
Scherzi a parte, a sto punto, visto che al massimo raggiungo 87° (cosa che in daily non succederà mai), provo a farlo salire il più possibile di frequenza fisso a 1.177V e vediamo che succede... I miei banchi di prova alla fine saranno Battlefield 3 e Simcity :read: |
Quote:
PS io ci sono arrivato vicino alle temp di IBT con computing CPU+GPU |
Minchia ottima cpu! Ancora meglio della mia di cui davvero non mi lamento!!!
Vedi se riesci a salire a 4700/4800 |
Quote:
EDIT: sono tornato sulla terra: è crashato appena ho startato linX. Adesso provo a 1.186. |
4600 1.250 da bios ...... dopo un ora e mezza di intel extreme programma nuovo xxx ..... crash . PORCA MISERIA
0x9C = QPI/VTT il piu delle volte, anche se aumentanto il vcore in alcune circostanze può aiutare. QUESTO è L ERRORE, |
Quote:
Quote:
Mannaggia...e io che con una ROG, con un liquido di un certo livello e che con tanto amore ho fatto lo scoperchiamento+chiusura con la liquid pro rosico di brutto perchè il mio 4770K è sfigato :muro: Vabbè...lo cambierò il prossimo anno quando uscirà una nuova revisione, magari saranno come i nehalem 920 D dopo gli orrendi C. |
Quote:
|
Quote:
Beh guarda....non mi interessa il massimo, me ne bastava anche uno da 4500MHz a 1,25V Poi certo....in rete molti fanno gli sboroni vantando risultati stratosferici ottenuti con un'oretta di aida64 ma si sa che spesso e volentieri nonostante il superamento dei test con qualche gioco salta fuori l'instabilità e si deve aumentare il voltaggio. :D |
Quote:
quelli che decantano...con il software aida64 sinceramente non so'...so' che mi farebbe piacere poter usare linx con le ultime librerie...ma crashano.. attendiamo quelle nuove. |
Quote:
|
Quote:
http://www.intel.com/content/www/us/...g-utility.html |
Quote:
cmq si.. ottimo banco di prova.. questo il mios core: http://hwbot.org/submission/2400297_...70k_1054_marks |
Quote:
|
Quote:
|
Eccomi qua per gli aggiornamenti.
Ora ragazzi è il momento in cui ho bisogno di voi per spremerlo al massimo, temperature permettendo :D Ieri sera ho fatto delle prove, sempre lasciando tutto in auto e portando Vcore a 1.210V e molti a 47x. Risultato: crash dopo 1 ciclo o, nel miglior caso, 3 cili di LinX, con temperature di picco di 94° (il massimo per me). Volevo sapere, da voi che ne capite decisamente di più, come devo comportarmi con la cache voltage e la input voltage. Vorrei capire se lasciando il vcore a 1.2V e alzando quegli altri 2 valori posso reggere a 4700 senza alzare ancora le temp. E poi, il molti della cache? Qual'è il valore ideale per tenere il sistema a 4700 MHz? EDIT: dimenticavo, per ora sembro essere stabile a 4600 con 1.177V. Ho provato a giocare a Battlefield 3 con uno step di voltaggio in meno, ma dopo un 40 minuti abbondanti mi è crashato. |
Quote:
Abilita la loadline calibration al massimo possibile, così evidi i drop di vcore metti il vrin a 1,9 o 2v per avere stabilità con i VRM Disabilita tutti i risparmi energetici e anche il turbo boost lo disattiverei, o al limite allinealo con la frequenza massima su tutti i cores. Dopodiché sali di +0,1 sul generatore di clock analogico e digitale, dovrebbero chiamarsi CPU I/O Analog e Digital. Alza giusto un pelo il system agent se vuoi giocare con le RAM. Parti con questi e bencha un po' per vedere se è stabile. PS con quella frequenza partirei con 1,25 e andrei a scalare successivamente per cercare il vCore min per una config. RockSolid o un daily |
Quote:
|
Quote:
Comunque ora vedo se riesco a settare quei parametri come mi hai consigliato. |
Quote:
Altrimenti tieni quel voltaggio e piazzalo a 4500. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:16. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.