Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Motherboard, Chipset & RAM (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=14)
-   -   [Thread Ufficiale] ASUS P8P67 Series - Intel P67 (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2309183)


Ar_Es 11-02-2012 17:08

Io ho avuto 2 piattaforme su sandy, una Evo e una H55 (per il muletto), ho avuto fakeboot sulla Evo, ma si risolvono subito smanettando col bios ;)
Ad esempio impostando l'x.m.p. per le ram e disattivando la voce "internal pll overvoltage", se non overclocchi oltre la soglia dei 4.5/4.7 ghz!

mauroazzurro 11-02-2012 17:13

Quote:

Originariamente inviato da mauroazzurro (Messaggio 36903388)
buonasera adesso mi sono registrato su questo forum.
vorrei sapere una cosa, ho ordinato una Motherboard P8P67 EVO Rev. B3 Socket LGA 1155 chipset Intel P67 ATX, con queste memorie Dimm HyperX Genesis 8Gb (2x4Gb) ddr3 1600MHz Non-ECC CL9 1,65v.
secondo voi avrò problemi di fake boot e roba varia, oppure mi andrà tutto ok? xkè sennò cambio il mio ordine con un altro tipo di memorie

ho dimenticato di mensionare il processore ke è un Core i7-2600 (Sandy Bridge) Quad-Core 3,40 Ghz GPU integrata HD 2000.Che cosa ne pensate?

BruceWilliss 11-02-2012 17:17

Quote:

Originariamente inviato da B3STYL3 (Messaggio 36902064)
Anche io dovrei aggiornare il BIOS.
Quanto tempo mi prende e soprattutto è possibile andare in contro a problemi più o meno gravi?

Poi ho notato che il tool è stato caricato su megaupload e quindi non è più accessibile..

http://www.wupload.it/file/2662060847/Mod_Tools_1.rar

Ar_Es 11-02-2012 17:18

Quote:

Originariamente inviato da mauroazzurro (Messaggio 36903434)
ho dimenticato di mensionare il processore ke è un Core i7-2600 (Sandy Bridge) Quad-Core 3,40 Ghz GPU integrata HD 2000

Non è rilevante almeno quanto la scheda madre..
Comunque no, non dovresti avere problemi!
Ci sono diverse considerazioni sulla scelta delle tue ram, però..

mauroazzurro 11-02-2012 17:24

Quote:

Originariamente inviato da Ar_Es (Messaggio 36903466)
Non è rilevante almeno quanto la scheda madre..
Comunque no, non dovresti avere problemi!
Ci sono diverse considerazioni sulla scelta delle tue ram, però..

Sfortunatamente prima di aver fatto l'ordine nn avevo trovato un forum come questo ke parlasse così dettagliatamente di questa skeda madre.

Ar_Es 11-02-2012 17:30

Quote:

Originariamente inviato da mauroazzurro (Messaggio 36903507)
Sfortunatamente prima di aver fatto l'ordine nn avevo trovato un forum come questo ke parlasse così dettagliatamente di questa skeda madre.

Non ho detto che è per forza la scheda madre, ma magari, come nel mio caso, è possibile che qualche impostazione del bios non vada bene, e devi smanettarci un pò ;)
Ma nulla di grave insomma.
Figurati, sai cosa avevano detto a me? "Portala indietro al negozio e digli che è guasta" :muro: :banned: Detto da un tecnico... idiota!

mauroazzurro 11-02-2012 17:42

Quote:

Originariamente inviato da Ar_Es (Messaggio 36903552)
Non ho detto che è per forza la scheda madre, ma magari, come nel mio caso, è possibile che qualche impostazione del bios non vada bene, e devi smanettarci un pò ;)
Ma nulla di grave insomma.
Figurati, sai cosa avevano detto a me? "Portala indietro al negozio e digli che è guasta" :muro: :banned: Detto da un tecnico... idiota!

beh sul fatto di cambiare la skeda nn ci avevo pensato proprio, il dubbio mi è sorto quando ho letto ke i processori Sandy Bridge funzionano con voltaggi 1,5v, dato ke io nn lo sapevo ho ordinato inconsapevolmente queste memorie.Cmq quando mi arriverà il tutto vi farò sapere se ci saranno problemi.Vi ringrazio della vostra disponibilità siete davvero bravi!

Ar_Es 11-02-2012 17:48

Quote:

Originariamente inviato da mauroazzurro (Messaggio 36903630)
beh sul fatto di cambiare la skeda nn ci avevo pensato proprio, il dubbio mi è sorto quando ho letto ke i processori Sandy Bridge funzionano con voltaggi 1,5v, dato ke io nn lo sapevo ho ordinato incosapevolmente queste memorie.Cmq quando mi arriverà il tutto vi farò sapere se ci saranno problemi.Vi della vostra disponibilità siete davvero bravi!

Nono non è corretto!
"I sandy bridge non funzionano con ram da 1.65V" no, non è vero.
Il datasheet intel raccomanda/consiglia di installare ram che non superino l'1.5V!
Imho credo che con l'andare del tempo potrebbe anche rovinarsi il controller delle ram, northbridge..
Ma comunque, la scelta è soggettiva.
Molte persone che montano ram da 1.65V si trovano bene, ma non sono esclusi problemi!
Alla fine, ottieni dei tempi di latenza leggermente più bassi, e di conseuenza magari le ram salgono di più, ma come è stato detto tante volte, la differenza di ram tra 1600mhz e 2133mhz (esempio) è microscopica.
Quando per giocare, bastano delle ram da 1600mhz Cl9 (anzi, avanzano), perchè andarsi a complicare la vita prendendo delle ram sottoposte a 1.65V?
Ovviamente tutto un altro discorso per i benchmark.

BruceWilliss 11-02-2012 17:59

Quote:

Originariamente inviato da mauroazzurro (Messaggio 36903630)
beh sul fatto di cambiare la skeda nn ci avevo pensato proprio, il dubbio mi è sorto quando ho letto ke i processori Sandy Bridge funzionano con voltaggi 1,5v, dato ke io nn lo sapevo ho ordinato inconsapevolmente queste memorie.Cmq quando mi arriverà il tutto vi farò sapere se ci saranno problemi.Vi ringrazio della vostra disponibilità siete davvero bravi!

non dar retta ai discorsi la ram a 1.65 va benissimo su sandy bridge! vai tranquillo il tuo tecnico ti ha consigliato bene..

BruceWilliss 11-02-2012 18:01

Quote:

Originariamente inviato da Ar_Es (Messaggio 36903666)
Nono non è corretto!
"I sandy bridge non funzionano con ram da 1.65V" no, non è vero.
Il datasheet intel raccomanda/consiglia di installare ram che non superino l'1.5V!
Imho credo che con l'andare del tempo potrebbe anche rovinarsi il controller delle ram, northbridge..
Ma comunque, la scelta è soggettiva.
Molte persone che montano ram da 1.65V si trovano bene, ma non sono esclusi problemi!
Alla fine, ottieni dei tempi di latenza leggermente più bassi, e di conseuenza magari le ram salgono di più, ma come è stato detto tante volte, la differenza di ram tra 1600mhz e 2133mhz (esempio) è microscopica.
Quando per giocare, bastano delle ram da 1600mhz Cl9 (anzi, avanzano), perchè andarsi a complicare la vita prendendo delle ram sottoposte a 1.65V?
Ovviamente tutto un altro discorso per i benchmark.

non dire cose che magari non sai.. e stato detto piu volte e ci sono piu prove in giro che dicono che la ram a 1.65 va bene non confondiamo chi entra da poco in questo mondo.. :)

mauroazzurro 11-02-2012 18:09

Quote:

Originariamente inviato da BruceWilliss (Messaggio 36903740)
non dire cose che magari non sai.. e stato detto piu volte e ci sono piu prove in giro che dicono che la ram a 1.65 va bene non confondiamo chi entra da poco in questo mondo.. :)

Allora alla fine mi sono "autoconsijato" bene. :D .Mi hai tolto un grosso peso dallo stomaco!Grazie ancora!

Ar_Es 11-02-2012 18:11

Quote:

Originariamente inviato da BruceWilliss (Messaggio 36903719)
non dar retta ai discorsi la ram a 1.65 va benissimo su sandy bridge! vai tranquillo il tuo tecnico ti ha consigliato bene..

Misà che hai confuso i messaggi, il tecnico lo aveva detto a me!
Quote:

Originariamente inviato da BruceWilliss (Messaggio 36903740)
non dire cose che magari non sai.. e stato detto piu volte e ci sono piu prove in giro che dicono che la ram a 1.65 va bene non confondiamo chi entra da poco in questo mondo.. :)

Ma l'ho scritto, ovvio che funzionano, ma non vedo perchè secondo te, sia tanto blasfemo, attenersi ai valori del datasheet!
Io, su questo forum, ho visto persone che hanno avuto problemi..
Non sono neanche nemmeno mai state dette le possibili conseguenze!
Sono il primo a dire che funzionano a 1.65V, ma non credo che nessuno abbia mai montato delle ram del genere, sempre sottoposte a 1.65V, per svariati anni e vedendo se effettivamente c'è un degradamento del controller delle ram o quant'altro.
Scusami, ma io non mi sento di consigliare delle ram che vadano oltre i valori del datasheet.

Esempio: è un po' come la V che sottopone la cpu..
Perchè mai devi consigliare di andare oltre l'1.4V? C'è gente che arriva a 1.5/6V, ma questo non giustifica che sia il metodo migliore per ottenere un daily, anzi, a maggior ragione se è per un daily...
Sto dicendo solo che, se devo dare consigli, lo faccio, però mantenendomi con valori sicuri o quanto meno attendibili da intel o altro.
Edit: Non vedo perchè ti trovi tanto in disaccordo ;)

BruceWilliss 11-02-2012 18:12

Quote:

Originariamente inviato da mauroazzurro (Messaggio 36903790)
Allora alla fine mi sono "autoconsijato" bene. :D .Mi hai tolto un grosso peso dallo stomaco!Grazie ancora!

ricordati magari che con ram a 1.65 non hai margine di overclock perche sei gia al limite e non puoi e non devi superare 1.65! se avevi preso delle 1.5 potevi overvoltare fino a 1.65

Ar_Es 11-02-2012 18:16

Quote:

Originariamente inviato da BruceWilliss (Messaggio 36903800)
ricordati magari che con ram a 1.65 non hai margine di overclock perche sei gia al limite e non puoi e non devi superare 1.65! se avevi preso delle 1.5 potevi overvoltare fino a 1.65

E poi che cosa ci fa con delle ram a 2133 mhz solo per giocare e per internet? :D

BruceWilliss 11-02-2012 18:18

Quote:

Originariamente inviato da Ar_Es (Messaggio 36903799)
Misà che hai confuso i messaggi, il tecnico lo aveva detto a me!


Ma l'ho scritto, ovvio che funzionano, ma non vedo perchè secondo te, sia tanto blasfemo, attenersi ai valori del datasheet!
Io, su questo forum, ho visto persone che hanno avuto problemi..
Non sono neanche nemmeno mai state dette le possibili conseguenze!
Sono il primo a dire che funzionano a 1.65V, ma non credo che nessuno abbia mai montato delle ram del genere, sempre sottoposte a 1.65V, per 4-5 anni e vedendo se effettivamente c'è un degradamento del controller delle ram o quant'altro.
Scusami, ma io non mi sento di consigliare delle ram che vadano oltre i valori del datasheet.

Esempio: è un po' come la V che sottopone la cpu..
Perchè mai devi consigliare di andare oltre l'1.4V? C'è gente che arriva a 1.5/6V, ma questo non giustifica che sia il metodo migliore per ottenere un daily, anzi, a maggior ragione se è per un daily...
Sto dicendo solo che, se devo dare consigli, lo faccio, però mantenendomi con valori sicuri.
Non vedo perchè ti trovi tanto in disaccordo ;)

ascolta leggiti il qvl della scheda madre e vedrai che troverai ram da 1.65! oppure pensi che i produttori di mainboard stampano questi dati per far bruciare le cpu alla gente? g.skill produce ram da 1.65 per sandy bridge!! anche g.skill credi che voglia andare in causa e rovinarsi l'immagine per qualche cpu?? io non credo! poi se cerchi in rete troverai ram testate su sandy bridge da 1.65 e non credo che siano tutti cosi sprovveduti.. ;)

qui è uno tra i tanti che afferma che non ci sono problemi a lungo termine..
http://www.bit-tech.net/hardware/mem...-sandy-bridge/

e qui trovi ram da 1.65 per sandy bridge
http://www.gskill.com/products.php?index=489&c1=&c2=

Ar_Es 11-02-2012 18:18


Non ne vale la pena, dai su.

Ar_Es 11-02-2012 18:20

Quote:

Originariamente inviato da BruceWilliss (Messaggio 36903841)
ascolta leggiti il qvl della scheda madre e vedrai che troverai ram da 1.65! oppure pensi che i produttori di mainboard stampano questi dati per far bruciare le cpu alla gente? g.skill produce ram da 1.65 per sandy bridge!! anche g.skill credi che voglia andare in causa e rovinarsi l'immagine per qualche cpu?? io non credo! poi se cerchi in rete troverai ram testate su sandy bridge da 1.65 e non credo che siano tutti cosi sprovveduti.. ;)

qui è uno tra i tanti che afferma che non ci sono problemi a lungo termine..
http://www.bit-tech.net/hardware/mem...-sandy-bridge/

Si ok, me l'avevi già detto, fino a qui ci sto!
Però non ne vale la pena assolutamente!
E' vero tutti non sono sprovveduti, ma neanche intel mi sembra sprovveduta ;)
Non stiamo su un socket 775.

Ar_Es 11-02-2012 18:24

Quote:

Originariamente inviato da BruceWilliss (Messaggio 36903841)
qui è uno tra i tanti che afferma che non ci sono problemi a lungo termine..
http://www.bit-tech.net/hardware/mem...-sandy-bridge/

e qui trovi ram da 1.65 per sandy bridge
http://www.gskill.com/products.php?index=489&c1=&c2=

Le conosco, si chiamano come me :asd:
C'è scritto questo nel primo link:
"Beyond this speed, the performance gains didn't justify the price premium of super-fast kits."
Lo dicono loro che non ne vale la pena, e spendi anche più soldi.

mauroazzurro 11-02-2012 18:26

Quote:

Originariamente inviato da BruceWilliss (Messaggio 36903800)
ricordati magari che con ram a 1.65 non hai margine di overclock perche sei gia al limite e non puoi e non devi superare 1.65! se avevi preso delle 1.5 potevi overvoltare fino a 1.65

Nn ti preoccuapre nn lo farò. Una domanda vojo farla ancora ma xkè sulla "QVL" della P8P67 evo b3 la maggior parte delle ram sono state testate con voltaggi 1,65 e poi la intel consija di usare ram ke nn superino i 1,5v?Nn è un controsenso questo?

BruceWilliss 11-02-2012 18:27

Quote:

Originariamente inviato da Ar_Es (Messaggio 36903852)
Si ok, me l'avevi già detto, fino a qui ci sto!
Però non ne vale la pena assolutamente!
E' vero tutti non sono sprovveduti, ma neanche intel mi sembra sprovveduta ;)

guarda che proprio il supporto tecnico intel ha riferito a chi lo ha contattato tempo fa che:
per sandy bridge 24/7 max v.core 1.38 max pll 1.90 max ram 1.65 poi che non ne valga la pena non puoi dirlo solo con un misero grafico perchè chi fa overclock prende tutto poco o tanto che sia! se fai un super pi la differenza c'è! certo non ti cambia la vita ma sono passioni... nemmeno per una golf gti ne vale la pena per il dispendio inutile che costa anche perche nella 1600 mica ci piove e ti porta comunque a destinazione oltretutto non puoi neppure goderla perchè ti sparano a vista! eppure c'è chi spende 38.000 euro per acquistarla :D ;)


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:27.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.