![]() |
Quote:
Cmq ti confermo che blue o black sono praticamente identiche, sicuramente le blue che a preso il tuo amico hanno qualche problema |
Quote:
Io originariamente ho preso le cl8 da 1600 mhz, che però pare reggano, è un mesetto che le tengo a 1866 mhz e ho fatto un giro di memtest senza esiti negativi! Se quelle ram escono di fabbrica a 1600 mhz non c'è scusa, devono essere stabili.. forse son difettate, non saprei! Ma causano anche crash o blue screen? Quote:
Beh si, 8 gb di ram è sempre meglio di 4 ;) Pero' magari io avrei preferito prendere un kit da 8 gb (già che ci sei) di vengeance (esempio) a 1600mhz, che comunque, la differenza tra 1333mhz e 1600mhz è piccola, però c'è! Anche ad esempio nell'uso di winrar (che sfrutta anche moltissimo la potenza bruta della cpu). Comunque per non andare troppo :ot:, beh si, se la spesa è piccola conviene passare a 8gb! Si, ma ora come ora, una scheda video con 1gb di memoria, basta avoglia. Diciamo che forse, in giochi recenti, puoi stare leggermente risicato (vedi bf3) ma nulla di che insomma! Figurati ;) Quote:
|
Quote:
Tornando alle blue... le ho provate solo un paio di giorni e non ho visto nè Blue screen nè crash, anche con battlefield 3, però prime95 non va a 1600. |
Quote:
Se memtest ti da errori potrebbero essere danneggiate (incompatibili lo escludo del tutto, perchè le vengeance sono garantite su sandy). Hai provato impostando l'x.m.p. da bios? Forse magari, se ti trova in automatico le specifiche delle ram, risolvi! Non vorrei che le blue che dici tu, son quelle da 1333 mhz! |
Quote:
Comunque confermo che appena montate anche la mia PRO rev 3.1 le metteva a 1333 e non 1600.. |
Quote:
Memtest non dà errori se messe a 1600, sia con parametri manuali che con X.M.P., prime95 invece si. Se, con le stesse impostazioni e nello stesso pc, inserisco le mie black sempre 1600 CL9 gli errori con prime95 spariscono. E' per questo che ho il dubbio che i chips delle blue e delle black siano diversi. Se memtest non dà errori non posso farle mandarle in RMA al mio amico. |
ragazzi scusate ma per settare la modalità achi per un hd ssd devo cliccare su sata configuration e modalità achi giusto?
|
Quote:
|
Ho un problema strano alla ventola della cpu, nel senso che il bios alla partenza si ferma e mi dice che la ventola della CPU è ferma, se apro il cabinet invece gira tranquillamente inoltre sempre da bios ho notato che i giri arrivano a 56784 RPM mentre la ventola dovrebbe arrivare sino a 2500 giri, stessa cosa da CPUID Hardwar monitor che mi segnala valori sballati della ventola cioè sino a 61875 RPM, ho ricontrollato il collegamento sulla scheda madre e sembra tutto a posto.:rolleyes:
|
Quote:
Quote:
Ho ottenuto il 3° core che sta sotto la T. Amb:confused: Qualche sensore sballato?Mi segna anche 14° :confused: Gli altri core: 32°, 25°, 29° |
Personalmente con 18° in casa in IDLE ho queste temperature 27-23-29-30.
|
Le mie temp non sono così fuori dal comune allora.. ho fatto qualche Linx e la T raggiunta era 66° per tutti e 4 i core
|
Quote:
Beh io di prime 95 non ne so molto, forse è impostato male? Non so dirti :D Da quello che so è uno stress test per la cpu.. Nono, le black e le blue sono uguali! Quote:
|
Quote:
Qualora io voglia eventualmente portare queste ram a 1866, per testare la stabilità dovrei far continuare il test fino alla fine? Riscontrerei dei vantaggi effettivi? Magari in coppia con un overclock intorno ai 4.5 GHz del processore (dopo aver acquistato una buona ventola, in attesa di un sistema a liquido che è in fase di studio). Grazie |
Quote:
Beh altro che 40 minuti, io ce l'ho lasciato una notte intera a fare il test :D Guarda, su sandy, ram a 1333 mhz vanno più che bene! Diciamo che non è libidine voler portare le ram a 1866mhz, però.. insomma non è d'obbligo! Il passaggio da 1333 mhz a 1866 mhz invece può essere più significativo! Se con le tue ram riesci a stare a 1600 mhz (stabili, anche se rilassi un po' i tempi di latenza) allora va benissimo! Guarda, effettivi non proprio, nel senso che a occhio nudo magari non te ne accorgi, però ci sono ;) Anche giusto quel paio di secondi in meno per estrarre un file compresso (per esempio)! Se non ti interessano benchmark, i 1600 mhz vanno più che bene! Sennò c'è gente anche che spinge le ram oltre i 2000 mhz, ma giusto perchè "tutto fa brodo" :D Qual'è l'uso del tuo pc? Gaming e cos'altro? |
Quote:
Comunque faccio un uso vario del pc, da game a editing a Photoshop, Virtual Machine, programmazione in vari linguaggi.. Comunque penso di lasciarle alla loro frequenza nativa di 1600 MHz; ho visto su memtest che riporta una velocità in MB/s, il cui valore se non sbaglio era 20k; è la velocità con cui vengono "scambiati" i dati? Penso sia proporzionale alla frequenza, ho visto che è aumentato di circa 4k da 1333 MHz a 1600.. Ovviamente è solo una mia deduzione, correggimi se sbaglio! |
Quote:
|
Quote:
Mmh sinceramente non so se sia direttamente proporzionale il rapporto che mi hai descritto, però aumenterà sicuramente con l'aumentare della frequenza ;) Per i timings invece non saprei, cioè, non credo, visto che rappresentano i tempi di latenza.. Cioè nell'uso "normale" del pc 1866mhz sono inutili, delle ram low profile da 1333mhz bastano e avanzano, con le tue attuali vengeance vai bene! Tranquillo, non incepperai in problemi tipo il collo di bottiglia :D Ci mancherebbe con le ram :asd: |
Quote:
Ho visto che alcuni dissipatori non ci stanno con tutti e quattro gli slot occupati.. |
Quote:
Perchè molti (quasi tutti) i dissipatori occupano almeno l'ultimo degli slot delle ram (escludendo dissipatori proprio piccoli, tipo quello stock della intel); le low profile vanno precise precise sotto il dissipatore della cpu ;) In questo caso comunque, vengeance ha proposto anche delle low profile, ma con dissipatori: Link. Se invece usi 2 slot, puoi star tranquillo! Ad esempio, io ho il thermaltake frìo, e mi occupa l'ultimo slot! Parlando di dimensioni, beh, a grosse linee le low profile saranno più o meno più basse di 1/1.5 cm! |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:54. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.