![]() |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
ho aggiornato come avete detto...ma sto benedetto mouse della microsoft...va sempre per conto suo...che fare???
|
Quote:
|
Quote:
|
no...purtroppo...almeno sapevo il motivo..io ho mouse e tastiera microsoft...e hanno un'unica antenna usbda collegare...e poi all'inizio perchè mi esce il msg
Hard disk drive not found... eppure il sistema si avvia |
Quote:
|
Quote:
Io l'ho disabilitato, dato che ovviamente non lo uso. A chi interessa, confermo che il bluetooth funziona "out of the box", almeno su Ubuntu 10.10. Credo ci voglia almeno il kernel 2.6.34 ma devo ancora verificare. |
in effetti lo avevo pensato anche io...nn ho drive sata3....scusate se vi rompo ma un'altra cosa...sotto win l'icona rimozione sicura dell'hardware mi escono sia il dvd che l'hd primario....come mai????
|
io ho le Corsair CMX8GX3M2A1600C9, che partono a 1,65v. Le ho prese perchè erano le uniche disponibili per fare un solo ordine. C'era scritto compatibili per i-5, i-7 ma era per i lynnfield.
Tutt'ora ho un fake-boot alla partenza, credevo di aver risolto eseguendo la procedura di clear cmos. e invece, dopo aver provato ad attivare l'epu, il fake boot non se ne va più, anche impostando in manuale il voltaggio delle ram a 1,5v e frequenza a 1600mhz. Ho ordinato un paio di G.Skill Ripjaws-x F3 molto simili, ma almeno sono certificate per Sandy Bridge. Queste credo che le venderò (sono perfette per altre schede madri o processori) |
Quote:
Se non erro comunque dalle proprieta dell'hardware nel pannello di controllo, dovresti poter specificare che l'unità non deve essere rimovibile. |
no..nn ho radi..per ora ho solo montato un hd e un dvd..aspetto il nuovo case...
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:44. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.