![]() |
Quote:
Se il budget (per dire) è 450 euro non vedo perché risolverla con "comprati un bum-bum da 150 euro e vivi felice". |
Io dopo aver avuto un paio di sub di livello evidentemente scarso ( uno rotto dopo pochi anni l'altro suonava da schifo ) qualche anno fa ho preso un wharfedale diamond 10gx e mi trovo splendidamente, per film, musica e anche nel gaming, purtroppo giocando prevalentemente di notte se non gioco proprio con le cuffie devo tenerlo spento se no arrivano i carabinieri .... :asd:
|
Quote:
La norma è utilizzare un sub di marca differente dai diffusori. Più che pensare alla "compatibilità" devi pensare a come integrare correttamente il sub con i satelliti e in particolare impostare correttamente il crossover, la fase, il livello. D'altro canto il fatto che siano diffusori in kit non ti garantisce contro integrazioni non corrette. Il punto è che spesso in quel caso non ci puoi fare nulla perchè mancano i controlli necessari. |
Quote:
Non so manco cosa significano crossover,fase,livello. Purtroppo si trova poco di sistemi 2.1 "personalizzati" Anche per questo volevo consigli su casse e sub,altrimenti compravo quelli che più mi piacevano (esteticamente mi piacciono mackie,edifier e rokit,passivamente le magnat,per risparmiare presonus o swissonic e cosi via) Ma se per le casse si trovano pregi e difetti,per i sub è un mistero. Reddit è pieno di dayton,svs,hus,bic america che a parte l'svs sono pure introvabili. Credevo che almeno con le marche uguali... A parte che i prezzi di amazon ogni giorno che passa,aumentano,manco se sapessero quello che sto "addocchiando" :D |
non è che c'è un mistero sui sub, è che le basse e le bassissime sono difficili da gestire a prescindere da quanto costa il sub. se vogliamo estremizzando, ma neanche troppo
quoto chi dice che la pappa pronta non esiste, o meglio, volendo può esserlo il 2.1 logitech, con non trascurabili compromessi rispetto alla qualità dipende da cosa si cerca, fondamentalmente |
Quote:
Una maggiore qualità prima che essere un problema di "attrezzatura" è un problema "culturale". Bisogna prima di tutto essere disposti a imparare un tipo di ascolto "diverso" da quello a cui si è abituati, bisogna comprare l'oggetto giusto per quel tipo di ascolto e poi anche sapere come impostarlo correttamente. Probabilmente anche per questo che poi le dispute in questo ambito sono spesso accese. Si tratta prima di un problema di cultura e poi di "attrezzatura". Senza un minimo sforzo in questo senso il resto è vano. C'è una minima curva di apprendimento da affrontare. 2.1 è solo una espressione per definire il numero dei diffusori più il sub. Dire che 2.1 va "personalizzato" è pleonastico. Sono i kit che conosci che sono l'eccezione, ma vale per roba di livello infimo ( tali anche a causa del fatto che non sono configurabili) Le informazioni su come s'imposta un subwoofer di certo non mancano...mentre se dici di cercare sistemi 2.1 personalizzati mi fa pensare che tu sia cercando un sistema "pronto". Se cerchi un sistema plug and play ti conviene prendere il logitech come ti ho già detto. |
Quote:
Poi vedi prodotti che sembrano must have ed altri che sembrano da buttar via senza manco provarli,come accade col polk che mi avevi consigliato quando vedi reddit (e invece è ottimo per il suo prezzo,forse il migliroe tra gli under 200€). Mi spaventano semplicemente due cose: non riesco ad abbinare sub e casse (e non saprei che cavi prendere anche se basta chiedere qui,come è accaduto con matte riguardo le magnat) ma soprattutto non riesco a capire se davvero un sub da 200 euro sia bello rimombante come quello della logitech. Non so spiegarlo,non conosco la terminologia audiofila,quando ascolto una canzone con molti bassi,un sub della logitech z623 o z906 ti senti nell'orecchio quell'audio profondo del sub (che mi fa impazzire). Uno direbbe... qualsiasi sub lo fa! Ma sdipende quanto è profondo. Ricordo che ascoltai un edifier s530 anni fa e aveva quel profondo che era inferiore addirittura alle pi+ economiche z607 e simile alle mie tytan da 48 euro... Se fossi sicuro che un polk abbinato alle magnat o altre casse o,meglio ancora,la combo swissonic che mi consigliasti (visto che il sub è da ben 200 w rms!) avesse un basso profondo superiore a quello del z623 ordinerei tra 2 secondi. Poi fa nulla la calibrazione,posso semrpe chiedere qui,informarmi,chiamare un amico che ne capisce. Mi hai detto che stessa marca non vanno d'accordo boh Un'altra paura che ho è quella di prendere casse e sub che proprio non possono essere collegate (anche se credo che la soluzione esista sempre) E' la stessa cosa di quando si pijano la mobo,cpu e la ram,a volte sono incompatibili oppure lo sono ma non sono "perfette" (per esempio l'asrock supporta le aegis 3000 ma il ryzen lavora meglio a 3200 mhz e quindi basta settarlo nel bios). Non è che voglio un sistema pronto,voglio almeno esser certo che vanno bene insieme e che il sub mi soddisfi. Onestamente non bado tanto alle casse,se si potesse fare,spenderei 120€ di casse e 300€ di sub,cioè prendere le maudio bx4 che hanno 120w e un bel klipsch da 12 pollici da 400 watt. |
Quote:
Bada bene non c'è nulla di male a non averne voglia. C'è chi semplicemente vede il sub come una complicazione inutile e lascia perdere...a ragion veduta. Quote:
Quote:
Il rimbombo è un "aggiunta" al suono che è nella traccia dovuto a un sub progettato male e/o a una risonanza ambientale. E' quella che viene definita coda. Si fa di tutto per limitarla. Tutti vogliono bassi "secchi" e "precisi" ma questo non influisce sul fatto che si possano ottenere dei bassi "fisici" questo dipende dal livello sonoro e dalla frequenza. Quote:
Ti continui ancora a parlarmi solo di watt... che è invece un parametro trascurabile in mancanza di altri elementi...come già detto più volte :muro: Quote:
Ho detto che di norma si utilizzano sub di marca differente da quella dei diffusori. Ma leggi quello che scrivo o cosa? Quote:
Pensa un po' l'85% del suono dipende dai diffusori il sub serve solo a rifinire il suono. Diffusori e sub dovrebbero essere dello stesso livello qualitativo. Un sub ben integrato non è identificabile e appare come una estensione naturale dei diffusori. Tu hai una idea di qualità che è all'opposto. Non è che ti critico per questo ma penso a questo punto, visto che continui a farti tutti questi problemi, dovresti prendere le logitech e finirla qui. |
A meno di non essere in disco ( e anche li c'è da ridire ) un sub non deve essere mai rimbombante eh...
Io ho sempre avuto una idea old school dei sub in primis da auto, considera che ho per amplipficarlo uno zapco c2k che scende a 1 ohm comprato anni fa dagli usa a un visbilio, che mi ha fritto due sub non adatti, finchè non ci ho messo un jl audio doppia bobina in cassa chiusa sempre made in usa..... ma non deve rimbombare, deve "riempire" va tarato tutto a modo, nel mio caso preferisco la controfase perchè "riempie" un poco di più. Anche a casa sul wharfedale ho scelto la controfase che mi aiuta a riempire di più un ambiente problematico che mi mangia un poco i bassi. |
La questione è se vuoi cominciare ad "educare" il tuo ascolto con bassi corretti o no, per questo servirà un buon subwoofer, non è detto che ti piacerà, forse no...
Per esempio molti che hanno usato la correzione ambientale attiva la prima volta ne sono rimasti molto delusi, questo perché erano abituati ad altro tipo di suono....detto ciò se ti interessa principalmente la caciara e il frastuono non so se vale la pena spendere di più del logitech |
@tutti L'affinamento della capacità di ascolto è un percorso di crescita individuale, come tutti i percorsi di crescita può prendere strade diverse, o magari cambiare direzione più volte.
Se una persona è "curiosa" di questo mondo deve per prima cosa lasciare la "comfort zone" dell' ascolto commerciale (Car Audio, Bose, trucchi tipo audio "virtualizzato" e chi più ne ha più ne metta) poi si vedrà se la cosa continua ad incuriosire, meglio capire subito che è un tipo di consumo che - anche se a volte può essere nella fascia del lusso - non si presta ad essere esibito, non fa "promozione sociale", non aiuta a sedurre persone dell' altro sesso, è tendenzialmente una passione sviluppata in modo solitario dicui siriesce a parlare solo con altri appassionati. |
Sono d'accordo...ma la prima cosa dovrebbe essere quella di essere disposti a iniziare questo percorso.
Ho seguito altri nello stesso percorso e a questo punto già la questione si sarebbe finalizzata in un modo o nell'altro. Magari mi sbaglio...ma non ho visto tutta questa volontà. Dopo decine di post, stiamo ancora a parlare di rimbombi e watt. Se si vuole solo questo, ci si prende un logitech con due spicci e buonanotte...soddisfazione assicurata. Non vale la pena spendere di più, nè starci a pensare oltre. L'altra via è sicuramente una strada più in salita che va fuori dalla confort zone che richiede più soldi da spendere e uno sforzo nell'apprendere cose nuove. Ma qui credo che il problema alla fine si riduca a volere un sub che faccia più chiasso del logitech come sia gestibile poi in un appartamento non lo so. |
Quote:
|
In effetti è difficile immaginare l' ascolto commerciale come un "percorso", certo si può spendere di più o di meno, spendendo di più magari con certi marchi (non certo Logitech) può rientrare in gioco l' aspetto "esibizione" (penso a Bose, Sonos e quant' altro) in altri la socialità (penso al car audio per i più giovani), tutte cose non disprezzabili (se non da un punto di vista "moralistico"), in effetti la musica nasce come socialità, come esibizione o evento pubblico.
|
fatto salvo che ultimamente ci sono poche occasioni di applicare la musica come socialità...
certo poi non vuol dire che l'eventuale 'compensazione' (nell'ipotesi...) sia accettabile come regola generale |
Quote:
La qualità come la intendiamo noi non c'entra nulla... Il dubbio dell' OP era che i sub sotto i 200 sono considerati "scarsi" dagli appassionati sia di HT e di 2ch. Ma questa è la prospettiva di chi cerca la qualità almeno come la intendiamo noi...non di chi pensa che il "rimbombo" e i watt siano il metro ultimo della qualità. Sotto questo aspetto un qualsiasi modello di sub di dimensione maggiore si puo' ragionevolmente ritenere "migliore" del logitech. Elementi che vengono comunemente criticati criticati nella costruzione come casse con pareti sottili, mancanza di rinforzi, reflex rumorosi, scarsa estensione, ap fatti di "carta" ovvero tutto quello che un appassionato rifugge in sub di qualità in quest'ottica rovesciata finisce per essere un plus...perchè concorre a fare più casino. Alla fine basta tenere il volume e crossover al massimo in modo che vada a sovrapporsi ai satelliti e via senza troppe sofisticazioni. Il fatto di avere un woofer più grande e una estensione maggiore del logitech nelle frequenze comprese tra 60 e 100hz...fa il resto. Mi sa che alla fine quel polk è fatto anche troppo bene :D :D :D I sistemi come i logitech ( ma anche certe cuffie mi dicono) ormai "educano" a un ascolto estremamente distorto che è ormai il riferimento. La gente non ha idea di cosa significhi un impianto ben suonante. Persino le vecchie boombox anni '90 (quelle che i rapper della prima ora si caricavano sulle spalle) erano dei campioni di correttezza sonora al confronto. Un peccato perchè questo gusto "alterato" ha fatto morire il mercato dell'audio di qualità. Ma in fondo alla fine il fine ultimo è sempre quello di divertirsi. C'è chi lo fa in un modo chi nell'altro... |
Ma usati di Sub, non sono considerati da voi?, molti sub usati sono di qualità e anche abbordabili come prezzo, l'unica pecca è che non sono l'ultimo modello e molti li danno via perche vogliono il nuovo che fà fichi...
|
Quote:
Non sia mai che pensino che io abbia qualche interesse personale e comunque il 99% dei neofiti che ho conosciuto storcono il naso appena si parla di usato. Dovrebbero sapere cosa comprare, temono la fregatura ...ma sono cose che apprendi con il tempo. Li capisco d'altro canto significa aggiungere una variabile d'incertezza a un mondo che non capiscono ancore bene. |
Purtroppo i vari svs, xtz, rel, sunfire non sono,facili da trovare usati, i pochi che si trovano se li fanno pagare come oro, per quel che mi riguarda sono molto propenso all usato ma il subwoofer alla fine l'ho dovuto prendere nuovo.
|
Io ho due sub (in stanze diverse) un "fine serie" ed un usato.
Le occasioni "fine serie" (quando capitano) sono il mio terreno di caccia preferito, con l'usato le cose si possono complicare molto, nel qual caso anche se non si perdono soldi si finisce per perdere parecchio tempo. Il problema è che non puoi sperare di prendere un prodotto specifico, devi riuscire a far emergere i prodotti di una certa fascia di tuo interesse e in quella fascia prendere ciò che trovi. Non è come andare su ebay e digitare "SVS SB1000" e fare un' offerta, può succedere anche così ma è molto raro. |
Quote:
|
ciao sto cercando un telecomando per rimpiazzare l'originale del denon 1705 sapete indirizzarmi? :fagiano:
inoltre guardando sull'amazzone ma anche trovaprezzi possibile che praticamente non ci siano più sintoamply denon di fascia media? non li importano più in italia? :eek: |
Il mercato dei sintoamplificatori è risultato più vulnerabile di altri (come Tv o telefonini) alla carenza di materie prime per i microchip ed ai problemi logistici all' incirca dalla fine del 2020.
Di conseguenza i magazzini sono spesso stati vuoti e soprattutto i prezzi sono aumentati tra il 50 ed il 100%. Alla fine dello scorso anno il Denon 1600H DAB si trovava sui 440 su amazon.de ora il 1700H DAB ta a 650-700 ed occorre fare molta attenzione che sia in pronta consegna e non "da ordinare". Se ti interessa veramente trovi il 1600H DAB (fuori produzione, con HDMI 2.0) a 550 da homecinesolutions.fr (ci ho comprato delle cose, la spedizione dovrebbe costare intorno a 30-35, nel mio caso una coppia di casse ordinate domenica spedite lunedi arrivate mercoledì). Garanzia francese, per usufruirne occorre spedire lì (ma anche in Italia devi quasi sempre spedire ameno che non hai il centro assistenza nella tua provincia). per il telecomando cerca su ebay "remote denon 1705" c' é una offerta di un compatibile dalla Cina per quello che costa puoi ordinarlo e... incrociare le dita che funzioni veramente! |
Quote:
oggi a 290€ e non dappertutto si prende un vsx serie 300 |
Quote:
per il telecomando del denon 1705 invece sapete indirizzarmi? :fagiano: |
Non credo sia dovuto a chissà quale domanda, anzi l'ht è un settore quasi morto, ma dopo due anni di covid con le fabbriche aperte a singhiozzo in mezzo mondo e la crisi nella produzione dei semiconduttori semplicemente la produzione negli ultimi anni non c'è stata.
Riguardo al telecomando puoi provare a cercare qualche telecomando universale per il denon 1705 li vendono anche sull'amazzone da quanto vedo con costi che oscillano tra 15 e 20 euro. Prova "Telecomando di ricambio per DENON RC-977*" o Telecomando di ricambio per DENON 1705" Il modello lo trovi stampato sul telecomando. A meno si trovano direttamente dalla cina ma imho non conviene prenderli lì per una questione di tempi e di possibili spese aggiuntive iva e oneri doganali. Sulla loro compatibilità non saprei. |
Non ridete o non sparatemi.
Devo ancora comprare le casse... Il sub l'ho ordinato e arriva il 3 dicembre (ho preso il klipsch r12sw + cavi amazon subwoofer a 350€). Mi rimangono 150-200€... Ho valutato queste opzioni: 1) quella che mi consigliaste qui (passiva,cioè magnat supreme 102 + fosi bt30) 2) monitor studio (non ho proprio la minima idea di cosa prendere,mi son perso tra maudiobx5,jbl,presonus 4.5 e molti me le sconsigliano per il mio uso multimediale) 3) Edifier 1700 bts con uscita sub out che sono addirittirua in oefferta a 127€ 4) altoparlanti hifi già attivi come magnat 220 per esempio 5) questa mi è nuova: le edifier s880 o qualcosa di simile,che sono pure usb In ogni caso mi servirebbero cavi rca,trs,xlr o chissà cos'altro,manopole,interfacce audio boh! La 5 con usb mi piace,è quasi multimediale,attacco e funziona subito senza sbattimenti ma per attaccarci il klipsch bastano solo quei cavi subwoofer? Queste casse né che sono troppo poco potenti per il klipsch? E' 1 mese e mezzo che sono senza audio al pc (le tytan le ho tolte) e vado avanti con quello del monitor o delle cuffie. |
Che tipo di uso ne devi fare?
Musica, film o giochi? Hai preso, esempio,dei cerchi da 20" da auto ma stai valutando l'acquisto di un scooter. Rischi di creare una combo che potrebbe non piacerti e avresti buttato 500€ in tal caso era meglio un 2.1 già pronto tipo Logitech o simili. Se proprio vuoi tenerti quel sub, almeno è già amplificato ti servono casse amplificate da spendere poco e con uscita sub così tramite un cavo da jack 3.5 a rca gli mandi il segnale al sub e poi devi solo incrociare in meglio le due tipologie di casse. |
Quote:
L'uso è misto,film,giochi,musica (techno,ebm,hardcore,dance commerciale,house etc.). Non pretendo molto,adoro i bassi. si,lo so,all'inizio volevo comprare le logitech z623 ma poi,leggendo i vari forum,m'è venuta voglia di un 2.1 "assemblato" con componenti meno giocattolosi e più "professionali" anche se ben presto mi son reso conto che partono 500€ :doh: Farei ancora in tempo ad annullare l'ordine del klipsch ma se ci sono altoparlanti adatti a meno di 200€... allora li prendo. |
fosi e magnat se hai voglia di smanettare e sperimentare, altrimenti edifier con sub out e stai sereno.
|
Quote:
Il problema è che so proprio ZERO di queste cose. Come le collego? Cioè il fosi è usb e va tutto collegato all'ampli? Poi vanno via quasi 250€ e ne ho spesi 350 per il sub della klipsch (potrei anche annullare l'ordine,credo e prendere un mivoc che costa solo 150) Riguarod le edifier,quali? Le 1700bts? E non sono pochi 66 watt rms col klipsch da 12 pollici da 400 watt? Non sarebbero meglio delle casse tipo jbl o maudio bx5 che hanno 150 watt rms? Come vedi non ho la minima idea di quello che voglio comprare. Come ha detto lunar rischio di spendere un sacco di soldi e rimaner deluso. La tua config è la migliore perché mi hai elencato tutto ciò che serve,le altre boh,non saprei manco che cavi comrpare (col sub ho preso i cavi amazon basics da sub) Azi muth mi consigliò invece il bundle della swissonic di thomann e sarebbe la soluzione pure più economica (370€),sempre se posso annullare l'ordine del klipsch. Ma non trovo quasi nulla,come video,riguardo il sub della swissonic (invece sul klipsch ci sono tanti video) Poi un tizio su youtube mi ha fatto una config completa con eris sub8 da 8 pollici (200€),uan coppia di eris e5 (o mackie 524) da 200 euro circa e una scheda audio scarlett focurite,tutto per 500€ Ma anche li nons aprei che cavi prendere e come collegare il tutto. La soluzione più facile di tutte era quella con mackie cr4 e mackie sub crx-8,tutto in bluetooth e con appena 250€ ma della mackie 4 parlano di fastidiosi sibili e del sub come rumoroso e basta |
Quote:
Quote:
Invece di basarti sulla percezione di quello che viene detto su varie piattaforme che lascia il tempo che trova perchè non passi all'azione? Più senti pareri in rete maggiore salirà la tua confusione mentale...insomma a questo punto prendi una cosa QUALSIASI e parti da lì. Il recesso negli acquisti a distanza è legale entro 14gg... |
Quote:
|
Quote:
Ho deciso cosa prendere: il bundle swissonic sub 10 + asm5 (oppure maudio bx5 a 375€) a 369€ che è la proposta che mi avevi fatto proprio tu qualche giorno fa (praticamente il prezzo che avevo pagato per il solo klipsch +cavi...) Inrealtà,più dell'asm mi piaceva abbinare il rokit 5 (mi piace l'estetica col cono giallo e la cassa nera,mi ricorda il borussia dortmund,di cui ho maglia,sciarpa,accappatoio,giacca e tostapane) ma la differenza di prezzo è di quasi 100 euro! Una sola cosa,anzi due: Che cavi servono? Mettimi linke se puoi (sempre da quel sito th....n) E poi,serve una manopola/controller per il volume (ho notato che sempre quel sito consiglia il cotnroller sempre dello swissonic) o una scheda/interfaccia audio tipo focusrite? Sperando di non cambiare idea domani :D Quel sito permette l'acquisto con amaz** pay quindi non dovrei avere problemi a pagare,spero. |
Quote:
La cosa migliore sarebbe usare una scheda audio di tipo pro con il controllo del volume che ha anche altri vantaggi come un dac migliore della scheda madre e una sezione preamplificazione. |
Quote:
In pratica dovrei prendere casse swissonic asm5 + subwoofer swissonic sub10 + controller (per risparmiare ho visto fostex a 24€ oppure swissonic a 39€) + scheda audio (behringer uphoria a 40€ oppure focurite scarlett a 108€) + cavi (quanti? xlr? boh!). Insomma da 370€ mi ritrovo a 500. E leggendo i commenti parlano di ronzii. E non ho la minima idea di cosa sto comprando dato che monitor studio non ne ho mai ascoltate. Duclis in fundo,ho fatto pure la minch**** a caricare parte del conto amaz** al bar in contanti tramite codici coupon (in pratica come fossero buoni regalo) e quindi non posso utilizzarli su thom***,quindi potrei prendere solo il sub da li. E le casse swissonic non le vendono su amaz... Sto nella confusione più totale. Devo capire se vale la pena. Riecapitolando. A me serve solo per ASCOLTO musica dance,techno etc. e dalla scheda audio interna (mobo asrock ho le classiche uscite colorate,si dovrebbero chiamare rca,vero?). Quindi mi servono cavi cosi. Quello che non capisco (magari sarò scemo io) è che tipo di monitor studio sono più adatte alla musica che ascolto,soprattutto abbinate ad un sub. Leggendo qua e la consigliano mackie,rokit,maudio,kali perché hanno buoni bassi di base mentre altri come presonus,jbl,le stesse swissonic etc. sono più "flat". Solo che aggiungendo un sub è meglio avere monitor flat o già bassoso di base? Le swissonic sono molto convenienti perchè costano 170€ soltanto mentre le rokit (mi fanno impazzire per l'estetica) ben 250€. Una via di mezzo comoda sono le maudio bx5 a 180€ o le jbl a 230 (ma quanto sono anonime esteticamente). Hai detto che i watt non contano e ho visto che ci sono le edifier (che sonopiù multimediali,quindi adatte a me...) 1280ts a 120€ e sono pure dotate di cavi (proprio gli rca) e manopole volume (quindi niente aggeggi come fostex,big mackie knox,monicon). Con 120€ soltanto potrei scegliermi qualsiasi sub o quasi... oppure accontentarmi del mivoc a 160€ e uscirmene con meno di 300€... Oppure riprendere quel klipsch che avevo ordinato e poi annullato... Per questo ho semrpe adorato i sistemi 2.1 già fatti,mica credevo fossero cosi scadenti,il bum bum mi rendeva cmq felice. E 150€ per un z623 non mi sarebbero pesati per niente. Invece cosi partono almeno 300-400-500€ e non so manco che caxx sto prendendo ahahah Sono passato da un negozio che non vende monitor ma soundbar o microhifi economicissimi e m'ha detto che voglio tutto e subito e la soluzione migliroe sarebbe quella di partire da due casse e poi,colt empo,aggiungere scheda audio e subwoofer. Il problema è che i 5 pollici non hanno grandi bassi e sentirei la mancanza del sub Data la mia ignoranza musicale,audiofila, noterei differenza tra un rokit 5 e un edifier 1280ts (o presonus 3.5)? Le prime costerebbero il triplo con controller volume e cavi compresi! Forse la via di mezzo sarebbe 1700bts ma a quel prezzo ci sono le maudio bx5. Non me ne esco più |
Quote:
Quote:
Allora fatti felice...prenditi queste z623 e non pensarci più. |
Klipsch The Sixes e vivi felice senza seghe mentali
https://www.klipsch.com/products/the-sixes |
Quote:
|
Non c'é limite a quello che si può spendere per fare bum bum :sofico:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:31. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.