![]() |
Credo che il punto sia la pendenza della curva dai 50Hz in su, in quanto non ci si può ragionevolmente aspettare che un sub da 200 euro scenda troppo di più.
Questo articolo sul Mivoc Hype 10 mostra (con il crossover in fondo scala, posizione di fatto "consigliata" per satelliti che scendono a 100Hz) una zona relativamente piatta della curva tra 50 e 100Hz. Raccomanda (ho letto velocemente ma il succo mi sembra quello) quindi di prendere satelliti che scendano almeno fino a 100 e di fatto di mettere il crossover a fondo scala perché di suo il sub già scende oltre 10dB a 200Hz. Questa è la curva in questione: ![]() In effetti con le Lonpoo LP42 (che ora uso come satelliti posteriori nel multicanale) un crossover a 100 a mio avviso va bene. Parliamo comunque di prodotti di grande successo nella relativa fascia di consumo. |
Di questo sub che sapreste dirmi? MACKIE CR8S-XBT
Costa "poco",ha manopola,ha il bluetooth (anche se non m'importa molto),è da 8 pollici,è più multimendiale che professionale (e forse per me è un bene). Sembra anche molto,usando un termine informatico,plug and play,almeno con le casse della mackie. Però boh,come al solito non si trovano recensioni e video di ascolto (asnche se un conto è dal vivo e un altro è dalle casse o cuffie di casa). ps. quel recensione del mivoc l'avevo letto anch'io ma non ho capito se è buono o no. |
Classificato da alcuni come sub "da tavolo" (!) è un' altra categoria se non altro come ingombro.
Non vorrei che avesse senso solo abbinato con le altre Mackie in kit 2.1: https://www.kirstein.de/Nearfield-Mo...undsystem.html |
Quote:
|
Quote:
Per avere un rumore udibile a 50 Hz (simile al vociare di due persone a bassa voce in una stanza quindi 50 dB (A)) devi mettere 80 db(A) a 50 Hz; siccome ogni 3 dB c'è un raddoppio della sensazione sonora, 80 dB(A) sono un esagerazione di più di 50 dB(A) e non riuscirai mai a udire i 50 Hz se a farlo é un woofer da 10 cm, ti dice che risproduce i 50 Hz ma tu non li senti perché sono 30 dB(A) sotto. Le risposte in frequenza che vedi in giro non sono ponderate. Curve di ponderazione (in particolare la A) e isofoniche. |
Quote:
Fa analisi dettagliate anche test di subwoofer molto economici. Tra questi dai un occhio al Polk Audio PSW10 economicissimo 160/200 euro Non è male per niente considerando il prezzo, anche se ovviamente parliamo sempre di "robetta" se paragonato a sub di fascia più alta. Tira fuori 96 db@31,5hz, 109@50hz e ben 113db@ 63hz meglio di quanto faccia il klipsch R10, è ed meglio di quello che riesca a fare il sub del logitech prima di distorcere secondo alcune recensioni 105db@50hz (anche se poi il sistema di misura utilizzato non usa la stessa metodologia di quello di erin's e non è pienamente comparabile...probabilmente visto le influenze ambientali non mi stupire se fosse un valore più basso. Ha poi una buona estensione fino ai 160hz che gli permetterebbe un buon incrocio con satelliti che arrivino a 100/120hz con gli stessi db senza distorsioni. Sotto i 30hz non scende. In pratica è l'opposto di quello che dicevi...l'unico che segue un po' il tuo discorso è quel klipsch R12 gli altri scendono poco però per il prezzo e le dimensioni hanno un discreto output. ![]() Qui ho dato una "pulita" per evidenziarlo...il grafico originale lo trovi qui https://docs.google.com/spreadsheets...#gid=407670234 Quote:
|
Quote:
Il raddoppio della percezione sonora lo hai ogni 10db. |
Quote:
Quote:
Quote:
Lascia perdere le varie elucubrazioni sui watt che non hanno senso. L'unica cosa che conta ai tuoi fini è la pressione sonora utilizzabile che viene misurata in decibel. Lo standard di misura che garantisce un minimo di oggettività per quanto riguarda i sub è il CEA-2010-A. In base ai test pubblicati utilizzando questo standard ( quelli di Erin) questo Polk dovrebbe essere migliore anche in termini di spl rispetto a quello di Logitech. Per varie ragioni è raro trovare confronti su sub così economici. Più di fornire una base oggettiva per la scelta non posso fare. |
Quote:
Ora cerco info tra versione normale e versione E e soprattutto info da altre parti. |
Quote:
|
Quote:
|
Se parti da un logitech è una cosa, se parti da un SVS ( sono sub che partono da 800 euro) è tutta un'altra storia. E' sempre una questione di punti vista e di utilizzo.
La critica che leggo di più su reddit è che non è un buon sub da HT visto che non va sotto i 40hz. Hanno ragione? Beh sicuramente! Per l'HT servono sub che arrivano a 20hz con un spl elevato che costano il triplo o il quadruplo rispetto a questo. Ma a te serve un sub da HT o per sentire musica elettronica e techno? No perchè in questo caso quello che devi riprodurre è per la maggior parte sopra i 40hz. Se non mi credi fai una ricerca richiedendo quali sono le frequenze più utilizzate nella musica techno ed elettronica. A te basta un sub che faccia meglio del logitech non di un SVS... Tieni presente poi che negli USA sono abituati molto bene. Riescono a comprare sub molto buoni a prezzi stracciati, mentre da noi è diverso ci sono meno modelli e costano molto. Con il budget che hai non si puo' mica desiderare la luna...la coperta è molto, molto corta. |
Quote:
Ascolto un po' di tutto,però per la maggior parte techno,dance commerciale,ebm,harcore etc. Ma sono io che sono strano,non riesco a decidemri manco sulle casse! |
Quote:
Edit A me sembrano abbastanza positive tutto sommato queste sono le prime che mi escono fuori: https://www.youtube.com/watch?v=DbBCeklJpyw&t=80s https://www.youtube.com/watch?v=WchzA7R223I https://www.youtube.com/watch?v=fnKLw6Jdais Quote:
Quindi hai tre opzioni: 1) Vai sul sicuro ti prendi un altro logitech 2) Migliori la tua conoscenza teorica e facendo esperienza diretta quella pratica. 3) Aumenti il budget e esci dal compromesso (beh in parte... ci sarà sempre un compromesso). L'importante è scegliere quello con il quale puoi convivere ma per decidere ti serve sempre il punto 2 Quello che non capisco è cosa ti trattiene dal provare in prima persona nell'era dell'ecommerce e dei resi relativamente facili. |
Quote:
Questo è il mio budget. Con quali casse? Mi rimarrebbero 140-150€,sempre se il polk psw10e è uguale altrimenti solo 100 me ne rimarrebbero (quanto costano poco i sub in usa!) L'unica mia certezza è che li voglio da massimo 5 pollici per questioni di spazio sulla scrivania (ho monitor da 32 pollici e case sharkoon nightshark sopra e la scrivania è 140 cm di lunghezza e una sessantina di larghezza) Acquistando il sub avrebbe poco senso comprare casse con buoni bassi,vero? Wattaggio minimo? Ho visto semrpe la marca polk ma le fa solo passive. Suppongo che qualsiasi coppia di casse con uscita sub out va bene,vero? Giusto,sono semrpe stato abituato a sistemi già fatti e quindi ho il terrore di scegliere sub e casse diversi. |
|
Sull'amazzonia tedesco le logitech z623 sono ora a 138€ (senza costi ss)
Praticamente meno del sub della polk (a cui devo aggiungere pure il costo delle casse,che costerebbero anche esse di più del z623) Avrei un sistema già fatto,senza problemi di compatiblità,altri cavi (anche se alcuni consigliano quelli dorati che cmq costano solo 10 euro credo) e sub cmq di 130 w rms. E risparmierei almeno 170€ dal budget. Madò quanti dubbi! Mi sono fatto un'idea leggendo qua e la. A chi non piace o non apprezza il subwoofer prende jbl 5 pollici o rokit,maudio,yamaha etc. da 8 pollici,spende dai 200 ai 400€ e basta. Va di 2.0. Poi molti ci mixano e fanno altre cose,quindi è anche passione o lavoro. Chi vuole il sub o ha i soldi e spende 1000 euro oppure va di compatti già fatti come logitech e edifier Solitamente chi prende logitech è il classico ragazzino di 16 anni che non vede l'ora di pompare i bassi per metterlo su youtube,chi spende oltre 1000 euro non lo fa. Manca la categoria di "mezzo",il cosiddetto sognatore del vorrei ma non posso,colui che dovrebbe accontentarsi di casse come edifier 1280 più un sub da 200 euro,forse per questo si trova poco. Per questo motivo mi faccio tante seghe mentali. |
Quote:
La loro idea si sub "micro" è un 15" ad alta escursione da 100 litri con 1000 watt. Non è il posto giusto per chiedere notizie su un sub del genere. |
la domanda vera che devi farti è "voglio far casino sentire bum bum e far tremare i mobili oppure investire un po' di più e scoprire che fino ad oggi ho ascoltato distorsione e montagne russe ?"
occhio che la seconda strada all' inizio potrebbe sembrarti deludente (ci sono passato anche io! ), ma il tuo orecchio si affinerà e riderai quando ti troverai ad ascoltare di nuovo un logitech. Poi diventa una mezza droga e inizi a spenderci più del dovuto :asd: |
Quote:
|
Quote:
Ti basta un commento negativo che vai in crisi. Quando è così c'è solo un modo: cerca di fare la scelta migliore possibile e inizia da lì. Se vuoi migliorare devi fare un po' esperienza rischiando qualcosa senza aspettarti la pappa pronta. Se sbagli tanto non succede nulla e magari impari qualcosa. |
Quote:
Quali casse dovrei prendere? Se avessi un ottimo budget andrei di jbl mkii e sub sempre jbl,oppure rokit più rokit sub,oppure casse da 200 euro più un sub della svs. Invece,con 300 euro potrei permettermi edifier 1280dbs+sub della polk e non so se davvero valga la pena spendere 330 euro contro gli appena "140" del z623. Sono quasi 200 euro di differenza,una somma che addirittura mi permetterebbe,se avessi due pc,di prendermi sia lo z623 che un paio di casse jbl o tannoy 520 o edifier 2000db o 1850 db boh. |
Quote:
Il pc me lo son costruito cosi. Anche riguardo il monitor,appena 1 mesetto fa,ho rotto le scatole qui e altrove. E mi son trovato bene. Mi sembrava impososibile un 4k con la rx 570 e invece,a parte qualche gioco vecchiotto con fps accettabili,mi basta downscalare a 1080p. Senza i consigli avrei scelto un 27 pollici fullhd e avrei persino speso,in rapporto alle dimensioni,di più! |
io non ho ancora capito il budget massimo, ma un ampli classe d con uscita subwoofer + diffusori minimamente decenti + subwoofer attivo ?
esempio Fosi Audio BT30D 100€ magnat supreme 102 oppure lonpoo lp42 100€ subwoofer quello che migliore che trovi in base al budget, intorno ai 200€ trovi di tutto cavi segnale per il sub e potenza per le casse 20€ con 400€ inizi ad avere qualcosa di più serio di un kit logitech senza rinunciare al bum bum e che potrebbe farti iniziare a scoprire un mondo tutto nuovo |
Sono perplesso da questa infinita discussione.
Incuriosito, ho messo sul mio modesto impianto stereo (200 euro amplificatore , 400 euro diffusori) una canzone tamarra mettendo (come mai avevo fatto prima) acceso il loudness, bassi al massimo e il volume a 1/3 della manopola e .. vivendo in condominio il frastuono era da denuncia degli altri condomini.. figuriamoci a portare il volume a ore 12.. Che senso ha buttare 200 euro in un cesso di subwoofer? Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Riecapitolando:
Edifier r1850db + Polk psw10 350€ (servono cavi?) Magnat 102 + Fosi + Polk + cavi circa 400€ (mi attizzano queste casse) Mackie cr-x 5 + Sub Mackie cr8 circa 400€ (non dovrei aver problemi di compatibilità) Maudio bx4 (o qualcosa da 100€) + Klipsch r-120sw o Magnat Alpha rs12 (sub da 300€ con migliori recensioni) 420€ Edifier 1850db + Mivoc Hype 350€ Scazzi di compatibilità? Cavi? Ci vuole pure una scheda audio? quella mia integrata (è la classica realtek) ha le uscite? Logitech z623 150€ e avrei tutto pronto e compatibile senza "scazzi" La differenza,in soldi,è alta. Risparmierei almeno 200 euro con la soluzione logitech. Una somma che mi permetterebbe cmq di comrpare casse attive o passive e magari metterle alla tv. Insomma è l'acquisto del sub che pesa tanto e questo fa capire quanto poco vale il logitech Madò mal di testa m'è venuto. Non riesco a postare la foto della mia scrivania per via delle dimensioni minime accettate dal forum. Cmq qui nel mio profilo instagram ho alcune foto https://www.instagram.com/fyoruccy_symone/ |
Quote:
Le magnat mi piacciono,per il sub ormai ho deciso,vado di polk o mivoc (a seconda di quanto mi rimarrà),ordinando tutto da amazon vorrei anche cavi e tutto quel che serve. Mi sto orientando su questo sistema. In alternativa le combo (attive) swissonic (consigliate da azi) o mackie da thomann |
Quote:
Amazon Basics - Cable para subwoofer (2,4 m) e Cavo per altoparlante 10m (Trasparente) DCSk - 2x2,5mm² - Cavo in rame OFC per HiFi/Audio - 99,99% cavo in rame con isolamento |
Quote:
Minchya però,partono 130€ tra cavi e ampli (il prezzo di un z623 quasi ahahah) più altri 100 per le magnat (questo hanno un buon prezzo,nulla da dire) e altri 170 per il sub,insomma 400€ come avevi detto. |
Quote:
pensa che quella somma è il prezzo di un diffusore centrale o la metà del costo del subwoofer di alcuni utenti qua dentro :D quando inizi poi una è droga :asd: |
Quote:
|
Quote:
Boom Boom lo fa, costa 150 euro ed è poco ingombante. Ergo.....va benissimo per le tue esigenze. Come ha scritto qualcuno, se provenissi ad esempio da un MCIntosh 5300 con una coppia di Academy Serendipity allora qualche sega mentale sarebbe giusto farsela........... |
Quote:
Bum bum e pochi soldi spesi. Però m'attira il fatto di avere casse più "professionali",ma non sono mai risucito a capire quanto è meglio come "bumbum" un subwoofer economico come polk,mivoc,mackie etc. rispetto a quello della logitech. Poi i sistemi multimediali già combinati li attacchi al pc e funzionano,mentre quelli "costruiti" hanno tanti problemi come ronzio,mancanza di manopole e cosi via. Si,magari sono cose facili e banali,una volta comprese,un po' come l'assemblaggio di un pc. Ma se uno non ha mai assemblato un pc poi scopre che la ram non rende bene come dovrebbe,oppure dovrebbe cambiare la frequenza dal bios,la gpu crea il collo da bottiglia con la cpu,l'areazione interna non è sufficiente e cosi via. Certo,costruirsi un impiantino fai da te è più bello,divertente,"unico" ed aggiornabile,esattamente un pc quando l'assembli. Ho anche pensato al z623 per pc più 2 casse (in questo le sceglierei attive e di marca edifier) per il tv,per poi mgari aggiungere un sub senza fretta (e magari spostarlo al pc con le z623 al tv). |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Dammi retta....prendi il logitech e vivi felice. Altrimenti guarda sulla baya, ho appena visto un kit 2.1 klipsch (visto che lo hai nominato mille volte) mi sembra si chiami sc500 che ho posseduto anni fa a 99 euro (usato ovviamente). Quello va benissimo per fare boom boom come del resto il Logitech. |
Quote:
|
Quote:
Io ho un amico a cui ho fatto un impiantino 15 anni fa e sono 15 anni che mi ringrazia perché ama (quando non ha figli tra i marun) mettersi li ad ascoltare il suo blues preferito, lo rilassa, lo ricarica. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:13. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.