![]() |
Quote:
|
Ok quindi la connessione è analogica.
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
(su audiophonics l' A30 risulta ordinabile con arrivo previsto verso fine mese) Per la verità ho smesso di stupirmi su dove riescono ad arrivare i più riusciti di questi amplificatori in classe D, io stesso ho messo su un sistema da tavolo abbinato con il PC ed una coppia di casse hi-fi, anche se essendo in parti staccate, è meno compatto, più costoso e meno flessibile (mancano uscita sub, ingresso ottico e bluetooth; l'amplificatore è un Aiyima A04 ed il DAC un Ifi Zen) e a parte i limiti già citati ne sono molto soddisfatto. |
Quote:
|
Le mie casse sono più piccole delle tue jamo (vedi), rispetto alle dimensioni suonano molto bene ma se non le avessi trovate ex-demo (da UK) ad un prezzo ancora più basso (del netto del link) non le avrei mai prese, quindi non le consiglio.
Nella fascia di prezzo e dimensioni delle Jamo si parla bene delle Elac Debout 5.2, troverai molte recensioni online. A chiunque abbia delle bookshelf di quella categoria, che scendono in frequenza intorno ai 60Hz (un po' come le mie del resto) raccomando un subwoofer che le porti fino a 30Hz o giù di lì, la differenza si sente. Purtroppo è un accessorio molto caro, non so quanto i vari low cost si abbinino con una postazione stereo / musicale, io ho preso un usato, e credo che, a meno di disporre di budget che consenta di acquistarlo nuovo, ciascuno deve cercare l' occasione che gli capita... |
1 Allegato(i)
Quote:
|
1 Allegato(i)
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Quindi, se non dimentico nulla: Polkaudio TV Hp600 pro Superlux 681 evo (poi valuterò se tenerle o meno) Dimenticavo, non so se sia necessario saperlo ma, ho una scheda audio interna |
Quote:
|
Senza andare su cose particolari ti basta cercare al brico dei gommini in silicone un po' alti. Potresti anche provare con un libro spesso ( tipo dritto civile o il vocabolario di latino) se il basso diventa un po' più "asciutto"...ma non è obbligatorio dipende da te...
|
Quote:
|
Quote:
Ah quindi ci sarebbe anche un pc da collegare? E' un sacco di roba per un amplificatore di questo tipo...ma vediamo La Tv la puoi collegare all'ingresso analogico dell'amplificatore. Il pc lo puoi collegare all'ingresso usb dell'amplificatore Le superlux le puoi collegare a una uscita cuffie Le casse alle uscite di potenza dell'amplificatore Si torna sempre all'alientek, ma vanno bene anche gli altri se rinunci alle superlux. Le HP600 io la lascerei fuori e la collegherei direttamente alla TV. Amplificatori di questo tipo da quanto ricordo non hanno uscite ottiche, ma solo ingressi...quindi non avresti modo di collegarla. La dovrai selezionare con il telecomando a seconda dell'uscita scelta dalla TV. |
Quote:
|
Quote:
|
Sarò rinco ma non capisco cosa vuoi ottenere.
Se qualcuno mi aiuta sarebbe gradito. |
Quote:
|
Forse non mi spiego bene io (il che è possibile eh), parto dalla situazione di ora
Scythe sdar 2100 come amplificatore a cui ho collegato le Polkaudio, il TV attraverso quei due cavi analogici come da foto (che non so se si vedano), l'audio del PC che viene da una Asus Xonar Cosa voglio ottenere? La stessa cosa cambiando amplificatore che abbia una ottica. Io, confrontando il retro dello Scythe avevo pensato ad un Auna amp2 dg |
Quote:
comunque vedo su amazon una certa offerta di piedini in gomma... |
Quote:
|
Quote:
Forse sono un po' rigidi per diffusori leggeri Quote:
|
Quote:
Oppure prendi un 5.1\7.1-7.2 se ti serve poi passare a un surround dato che hai la tv collegata ad esso (se ti serve ho un onkyo 7.1 in vendita con addirittura 3 ingressi ottici) 100\150€ e ti passa la paura |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Gli amplificatori hanno solo ingressi. Le tv hanno solo uscite ottiche. Le cuffie hanno bisogno di una USCITA ottica. Quindi non puoi collegare le cuffie in ottico a un amplificatore ma solo alla tv. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Il PC e a TV e due "uscite" le casse Polk audio e le cuffie superlux Il pc lo puoi collegare in usb all'amplificatore ( non serve più la xonar...l'amplificatore o meglio il suo dac interno diventa una nuova scheda audio) La Tv la colleghi in analogico come sullo scythe e le cuffie superlux all'uscita cuffie dell'amplificatore. Ovviamente quando inserisci il jack il resto diventa muto. Ti resta libero un connettore ottico sull'alientek. Le meliconi le colleghi all'uscita ottica della TV |
Quote:
|
Il fosi audio non ha una uscita cuffie. Se prendi il fosi non puoi usare le superlux.
L'unico che ce l'ha è l'alientek tra quelli menzionati e ha anche una usb posteriormente. Un alternativa è il Loxjie A30 ma costa molto di più. Qui c'è il manuale del alientek https://static.qobuz.com/info/IMG/pd...ser_Manual.pdf Ora però riguardateli bene e tira tu le somme. |
Ok grazie
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:12. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.