![]() |
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
Comunque, se viene riprodotta una traccia DTS o DTS HD master in 5.1, senza upmix, dunque niente DTS Neural:X o Dolby Surround, nella schermata delle info indica anche a voi che tutti i diffusori sono attivi? Avete suono su tutti i diffusori? Io nel mio 7.1.4 (con l'av in firma) ho tutto attivo e "suonante", e questo non dovrebbe accadere senza upmix. Invece in Dolby Digital, True HD, PCM multicanale, ho solo e normalmente indicati i diffusori che ho come input, e di conseguenza, giustamente, niente suono oltre il 5.1, a meno che decida io di attivare il dsp. Riscontri? Invece, domanda di carattere generale per chi ha configurazioni Atmos, usate l'upmix (più che altro DTS Neural:X) con le tracce 5.1/7.1? Lo preferite sempre? |
Mi spiegate in parole semplici la differenza fra la PHASE "Rev" e "Noir" su un subwoofer e su quale delle 2 è consigliata metterla?
Inoltre, è possibile rodare un sub senza collegarlo prima alla casse principali che devono ancora arrivarmi? |
in pratica inverti il 'verso' della fase (la forma d'onda è una sinusoide) ruotandola di 180 gradi. impatta sul modo in cui i bassi interagiscono col resto delle frequenze. impossibile stabilire a prescindere dato che impatta anche l'ambiente d'ascolto. conviene provare 'al volo' una volta messo in opera, rischi non ce ne sono.
per il rodaggio, non credo cambi molto, nel senso che tanto poi devi aspettare che si 'smollino i satelliti'. ad ogni modo volendo si può, basta farlo andare... |
Quote:
|
non è che ti si legge nel pensiero
ad ogni modo puoi anche collegare un'altra sorgente cmq il cosiddetto rodaggio, non è che sia obbligatorio... nel senso, una volta messo su tutto l'impianto, accendi, ascolti, e si 'fa automaticamente' |
Quote:
|
un mini sfogo
parlando di musica, che sarebbe il fine degli impianti, certo che è impressionante la differenza di resa tra le produzioni 'vecchie' e quelle attuali
cazzarola su freccia (che trasmette con buona qualità, almeno su sat) hanno ad esempio appena mandato yesterday dei beatles, e mcartney era letteralmente di fronte a me tutti sti filtri, tutte ste aggiunte... mah ps: probabilmente era una traccia cmq rimasterizzata etc, ma ciò nonostante... |
ma certo, si trova roba ancora buona
(segnalo ad esempio anche i live della benemerita kexp) ma il 'problema' è piuttosto diffuso (e noto peraltro...) specie per il materiale 'normale', e nonostante lo sappia riesce ancora a infastidirmi, tutto qui ps: non è sempre necessario puntualizzare dando per scontato di saperne sempre e comunque di più ;) |
Quote:
Quote:
|
lascio perdere, mi pare chiaro che il fine è solo di polemizzare sul nulla...
anzi, plonk (se sai cosa significa) |
Quote:
|
come scritto, oltre all'ottimo npr ha buona qualità anche kexp (da seattle quindi diciamo con dna più indie rock, fatto salvo che poi sono solo definizioni...)
esempio andato in live ieri https://www.youtube.com/watch?v=UfdLKVDGICY resta il fatto che se si esce dai live, la quantità di postproduzione e soprattutto compressione (non nel senso di bit...) spesso rovina la resa si trovano anche delle comparative estrapolate in modo serio, tra stesse identiche registrazioni 'releasate' in epoca diversa |
Quote:
|
Quote:
cmq se ritieni che non debba essere discusso, non posso far altro che adeguarmi |
Quote:
Quote:
Scrivo raramente in questo thread, ma tengo letta a volte questa discussione anche perchè ormai è una delle poche con un attimo di regolarità sul forum, ma se l'atteggiamento è quello di non rispondere nemmeno con un "ho solo un 5.1", "controllerò", "mi pare strano", tanto vale che la discussione la rendiate privata fra di voi quattro/cinque, così non vi disturba più nessuno... |
da frequentatore abbastanza regolare, pur non potendo dare un contributo alla tua richiesta (da sempre restato inchiodato su 2 canali...) tendo a concordare con quanto scrivi. spesso tende ad essere una sorta di circolo chiuso con poca disponibilità ad accettare gli 'esterni' come interlocutori degni. personalmente me ne fotto, ma l'ho notato più di una volta
|
Mi spiace ho letto il post ma non mi interessa minimamente il multicanale e non posso essere d'aiuto.
|
Quote:
|
Quote:
|
io ho yamaha da sempre :D
|
amante del 2 canali da sempre
i love Audio Art :D |
Quote:
https://ibb.co/sbPQ901 https://ibb.co/2PCWs0Y |
Differenza di qualità
Allora, mi è arrivata la soundbar insieme al subwoofer ma ho notato subito una differenza sostanziale se viene usata tramite cavo Jack 3.5 dietro al PC e se viene usata tramite ottico della TV. La differenza di qualità è tutta a vantaggio sulla connessione PC, soprattutto lato subwoofer su cui ho notato che la membrana si muove molto di più rispetto a quando viene usato tramite ottico, a parità ovviamente di volume e scena video. È una cosa normale oppure c'è qualcosa che non va?
|
Quote:
|
Grazie per le risposte.
Anche io per la musica ho una catena separata (dac--->integrato--->stessi diffusori, ma che cambierei proprio per una maggiore qualità musicale) e anche io, musica solo ed esclusivamente in due canali, tranne giusto qualche concerto in video che comunque con Marantz e l'integrato a fare da finale mantiene un ottimo livello anche in mch. Quote:
Grazie comunque intanto, ma se riusciamo ad approfondire un attimo, vorrei riuscire a capirci qualcosa di più... Modello? Vedo che non usi Audyssey, più che altro, vedo che non hai proprio la scritta nemmeno che indica che è spento, non ricordo in che modo si possa avere la schermata delle info in questo modo, la mia è così, solo con DTS e DTS HD mstr però, con le altre codifiche è identica alla tua riguardo ad input e active speakers. |
Ho un marantz sr6010
Audyssey la uso, ma cambiando configurazione degli speaker si disattiva in automatico e non è configurabile, per poterla riattivare bisogna obbligatoriamente rieseguire la calibrazione automatica. Il motivo per cui non lo mostra nelle info è senz'altro questo. |
Quote:
Il problema è del cavo ottico o del DAC del sub? |
nell'ipotesi, più verso il dac (se il cavo ottico fosse danneggiato ad esempio, non prenderebbe o perderebbe il synch. se funziona... funziona)
tuttavia un cavo ottico per togliersi il dubbo, costa molto poco... in ogni caso se scolleghi il sub, percepisci cmq una differenza nella qualità audio? la soundbar a vedere al volo non mi pare abbia controlli avanzati (tipo app o roba simile) quindi l'unica è andare per tentativi |
Quote:
Alla fine il problema non stava ne nel cavo ne nel DAC, ma sul lettore del Box Android :D Ho provato a riprodurre con VLC e ora va alla grande :read: |
quindi non uscivi direttamente dalla tv, come avevi scritto
dovresti cercare di essere più preciso/informativo nelle descrizioni, altrimenti ci si 'perde in chat' che allungano il brodo. senza polemica, per carità... |
Quote:
Per la riproduzione di film e roba varia utilizzo un Box Android |
Quote:
Se oggi ho del tempo mi metto a fare un po' di prove, voglio capire questa cosa. |
@dvd 2000: ma si certo, intendevo come 'sorgente' del suono
nel senso che le tv (normalmente eh...) sono meno affette da bug o stranezze, mentre i box android... per fare un altro esempio, anche se non è strettamente un box android, qualche tempo fa la chiavetta prime che uso principalmente per youtube dal divano, ha iniziato a distorcere pesantemene sui bassi. ma veramente pesantemente. impostazioni non ce ne sono granchè, e l'unica è stato resettarla per ripristinare a posto dai, bene che tu abbia risolto |
Quote:
|
Salve a tutti, potreste dirmi se posso in qualche modo collegare un vecchio ampli stereo con il sintoampli denon 1400h per ascoltare materiale musicale? Non vorrei scollegare ogni volta le casse.. Grazie
|
Quote:
|
Quote:
|
In ogni caso non può collegare l integrato perché il denon non ha le preout per i diffusori frontali. Collegarlo come preamplificatore prima del sinto non ha molto senso...
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:11. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.