![]() |
nn ho fastweb :P
|
Quote:
Anti-Hacker-->Impostazioni(ilprimo)-->aggiungi-->applicazioni-->emule-->predefinisci-->emule default ed anche Autorizza tutte. OT E chi ha il modem router deve fare altre operazioni? |
antihacher regole per filtro pacchetti
mi sono accorto che nella scheda come da oggetto non esite nessuna regola. dalla guida ho capito che kaspersky le crea automaticamente. forse le avrò cancellate. cosa devo fare. grazie
scusate qualcuno potrebbe rispondere, sempre se è importante. grazie ancora |
Quote:
Mi sono creato le regole apposite per farlo connettere ai server (ovvero inserisci i singoli indirizzi IP di quelli sicuri) e poi blocco tutto il resto. Wip |
Quote:
|
|
io uso opera 9.02 e i test li ho fatti senza p2p, forse è per msn che da sti risultati? xò a me msn serve mica posso chiuderlom cmq ora provo a chiuderlo e rifare il test e poi vi dico se cambia qualcosa o no
|
niente anche cn emule disconnesso è la stessa cosa
attendo vostri aiuti x migliorare la situazione, grazie |
Configurazione per Emule
Quote:
![]() ![]() Non ho dato autorizza tutte ma non ho capito quando dici "Mi sono creato le regole apposite per farlo connettere ai server (ovvero inserisci i singoli indirizzi IP di quelli sicuri) e poi blocco tutto il resto (penso ti riferisca al modem Router secondo quanto da me chiesto nel post 2387 precedente)". In attesa di correzioni e suggerimenti :) |
probabilmente non ho seguito bene le ultime vicessitudini (Link ? ), cmq per quanto mi riguarda, la "situazione ideale" è quella che segue, emule aperto o meno:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() PS: in realtà, ad essere testato non era il KIS 6 bensi' il Router Netgear DG834GT...ma la sostanza non cambia: quando usavo "solo" LnS, era pari pari a sopra...emule aperto o chiuso (fatto ovviamente salvo la porta TCP 4662 & UDP 4672 (connectionless....) NB: se non si è intopato con le regole di def della parte "packet filtering" & se si è settata l'apposita linguetta di "zone" su "stealth" (+ status "internet"), andate sicuri che KIS6 dà "invisibilità" con qualsivoglia test. ;) EDITATO. |
|
|
Io credo che con o senza eMule aperto i test devono restare tutti su Stealth, il browser test come indica lo stesso titolo dipende dal browser che se settato bene anche questo non deve fallire, sempre se si usa un browser alternativo a IE tipo Firefox o Opera.
|
Scusate per la domanda banale che sto ponendo ma non capisco questa vostra impostazione che esclude dalla scansione manuale o on-demand la cartella temp di eMule con tutto il contenuto che vi è dento, ma a cosa serve?*
Premetto che non uso spesso eMule, e quindi non me ne intendo come altri che sono abituali nell'utilizzo di questo programma, mi sembrava più logica l'impostazione di Wip3out il quale dice che la scansione in tempo reale potrebbe incidere nelle prestazioni del sistema, se controlla in continuazione i file "in via di svilluppo" che vi sono in questa cartella. Qualcuno potrebbe dire che è rischioso non far controllare i file che si creano in questa cartella ma come abbiamo detto si creano e non si eseguono per tanto è molto difficile infettarsi, tra l'altro non appena il Mulo trapassa questi file nella cartella incoming la scansione in tempo reale controllerebbe ogni file nuovo immediatamente. Aspetto vostre delucidazioni. *intendo l'impostazione non la cartella |
Quote:
Non credo esista cmq un impostazione "giusta" e una "sbagliata" per il discorso sopra, semplicemente "un impostazione più aderente ai propri obiettivi" e una, di conseguenza, "meno aderente". Nel mio caso, "voglio" avere una scansione on-demand il + veloce possibile visto che la eseguo ogni 3/4 gg.... Con il dual-core, poi, non noto alcun tipo di rallentamento se il real time va ogni tot " a leggere" le porzioni di disco dove sono presenti i file .temp di emule.... Tutto quà. Cambiando quindi qualcuno dei fattori sopra (es: la percezione di pesantezza del real time se non si ha un dual core(?) / non si fa la scansione on-demand se non 1 volta al mese...), è probabilissimo che uno preferisca usare impostazioni diverse (ma non per questo sbagliate).... Il tutto, IMHO.... |
[
NB: se non si è intopato con le regole di def della parte "packet filtering" & se si è settata l'apposita linguetta di "zone" su "stealth" (+ status "internet"), andate sicuri che KIS6 dà "invisibilità" con qualsivoglia test. ;) cosa vuol dire "packet filtering", è forse la stessa cosa di "regole per filtro pacchetti" in impostazioni anti-hacker? perchè come dicevo in un altro post non ho nulla, forse ho cancellato io tutto. cosa devo fare allora EDITATO.[/quote] |
Quote:
![]() ![]() Mi sembra assurdo tu non abbia nulla nella 1° scheda.... :mbe: Te le allego sotto, cmq puoi ripristinarle riportando a def le impostazioni (vedi sotto): ![]() |
|
risposto....
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:15. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.