![]() |
Quote:
|
stessa barca, zotac 1080 ti amp extreme, niente wb..
|
Avevo deciso di prenderla a settembre/ottobre ma non ho resistito alla strix su Amazon a 750 😀
In settimana sarò dei vostri! Dopo tantissimi anni ricompro una Asus. Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
Quote:
Peccato però che a questo giro EK mi pare proprio abbia deciso di non fare il wubbo per la Palit Ti... mentre ha fatto quelllo delle 1070/1080 nonostante il pcb customizzato. Quote:
L'ho messa nei preferiti...non si sa mai anche se di base sarei intenzionato ad aspettare Volta e questo inverno upgradare ad un 8700K esacore + Z370 :D Dipende tutto da come sarà il multigpu con i prossimi titoli autunnali. |
Hai ragione Tiger,cmq ho visto che oltre alle fe/reference varie il fullcover ek e' disponibile per le Aorus e per le Strix,cioe' per vga che manco ne avrebbero bisogno :stordita:
|
Quote:
Cosa che ha un certo peso più sui chipponi che sui chippini. Poi se uno si accontenta/è soddisfatto della resa del dissipatore ad aria, meglio. Limita una spesa che comunque è già sostanziosa per la sola scheda o magari cambia giusto la pasta termica e imposta un profilo ventola più aggressivo. Se hai dei dubbi ad ibridarla tienila così, porta un pò di pazienza che tanto poi te la godi nel prossimo autunno-inverno con relativi cali di temperature. |
Quote:
Tempo fa avevo un Gainward con gli stessi sigilli e li ho rimossi facilmente con il phon ed una pinzetta ma qui si tratta di una scheda molto costosa,vale la pena correre il rischio? |
Quote:
ho valutato il custom loop, ma a parte i costi, c'è il fattore manutenzione che vorrei evitare :D |
Quote:
Personalmente se so di liquidare vado di evga :D Quote:
|
Quote:
Ho fatto in tempo a cambiare dalla 970 alla 1070 in 2 anni e ne ho approfittato giusto ora con la 1080 di cambiare il liquido nel loop (prima ho sempre ri-usato lo stesso che toglievo) e tubi, quindi a parte una soffiata ai radiatori così come si fa con i dissipatori ad aria la manutenzione rasenta davvero lo 0 e una volta ogni 2-3 anni cambiare l'acqua/tubi con qualcosa di nuovo è davvero nulla. E' slo questione di fare la spesa iniziale prendendo qualcosa di valido, poi si ripaga nel tempo in maniera ottima e con molte soddisfazioni |
Quote:
Avevo il terrore di far danni e invece è stata la scelta più azzeccata :) Con un loop decisamente da principianti e orribile da vedere ho ottenuto risultati davvero eccellenti ! Ma chi se ne frega! Tanto il case è chiuso :) |
Ma ci sarà mai un produttore che faccia un vero AIO closed loop con dissipatore full cover? Credo che il mercato ormai lo richieda.
|
Quote:
Quote:
vero poi tanto l'oc va a :ciapet: e va a finire come per la 1070 che l'ho overcloccata giusto per benchare appena presa e poi l'ho tenuta sempre a default. Prossimo upgrade sarà mobo, cpu e ram. Il 3570K anche se overcloccato su alcuni titoli inizia a mostrare il fianco con la 1070.. mi aiuta la risoluzione alta. Io però pensavo a ryzen 1700 + x370 ;) |
Quote:
Una volta comprato il tutto e seguito con utube il video come fare un custom loop e' decisamente meglio fidati... |
avere una amp extreme che boosta a 2050 e non poterla liquidare...
mi domando se il wb delle 1080 lisce sia compatibile |
Quote:
|
edit ho scoperto che sono out of stock e quindi niende... saluda andonio
|
Scusate l'OT ma ... :
mi potete consigliare una buona RGB LED STRIP per una asus z270? dovrebbe essere almeno un 5050LED e vorrei prenderle da Amazon... qual'è il problema? Il problema è che non ne ho mai comprata una e sullo store ce ne sono da 6 euro a 50 e non ci capisco molto... grazie! |
Toglietemi una curiosita',in heaven o anche in game,un 4670k a default potrebbe fare da collo di bottiglia per una 1080ti?
|
Quote:
In game dipende dal gioco ma sei giochi in 1440p o 4k non dovresti avere grosse limitazioni. BF1 multiplayer per farti un esempio gira meglio con un i7 o un ryzen ad un i5. In più io ho fatto la cavolata di aggiornare Windows 10 senza tenere il backup up e ogni tanto ho problemi appunto con BF1 che mi tiene la cpu fissa al 100% ed il gioco non è fluido.. E non posso ritornare alla build precedente. Prima mi stava sull'85/90% sempre ma senza lag ne scatti. Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk |
Heaven 1080p,ho fatto dei test,portando la cpu da 3.9 ghz del default a 4.2 ghz sono passato da 32 fps minimi a 36 e da 260 a 280 max,con il 4790k nei max supero i 300 :mbe:
Anche i punteggi sono diversi. |
Quote:
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk |
1080ti consiglio
Devo ordinare una 1080ti. Mi potete consigliare quale modello per favore.
Principalmente cerco silenziosità, no coil whine, e potenza. Non ho limiti di spesa. Avrei approfondito autonomamente ma non sono in Italia e purtroppo ho problemi di connessione. Mi piaceva la MSI Gaming (al momento ho la 980Ti e mi sono trovato benissimo) |
Ragazzi consiglio...un 4770k a 4.2 può limitarmi con la 1080ti nel gaming a 2k ?
|
Quote:
un mio amico ha proprio quella e secondo me è più che ottima rumorosità nulla, ottime temperature e molto bella da vedere (con i suoi led puoi programmare) dovessi prenderne una io personalmente andrei su quella |
Quote:
|
Quote:
OK grazie vedo dove posso trovare la lightning z. Per la gaming ho già visto. La z ha 3 8+8 e 3 ventole. Una bestia |
Quote:
|
Quote:
Quote:
Di solito considerando anche la garanzia prediligo evga ma al momento i prezzi medi di questa marca sono piuttosto alti già su quelle a pcb reference. Su trovaprezzi c'è una evga reference a 729€, perfetta per scopo liquido ma...con certi shop imho è un pò un terno al lotto come effettiva disponibilità. Inoltre volendo ci sono comunque i fullcover anche per Aorus e Strix. La lightning senza overvolt e azoto è solo un "esercizio di stile"...a quel punto se proprio si vuole un modello di quel tipo tanto vale prendere la Kingpin full rame. |
Quote:
|
Quote:
EDIT. Dimenticavo precision XOC 6.1.13 disponibile, lo sto testando in questi giorni e non mi fa rimpiangere l'assenza del buon vecchio Afterburner |
Quote:
Va quanto la gaming x ad aria o una strix. Cambia poco e nulla. O vai di azoto o "wallano" tutte più o meno uguale, ed a quel punto prendi la Kingpin ed amen. La gaming x è ottima altrimenti la Strix si è mostrata eccellente (vedi Fabietto). |
Invece tra la gigabyte gaming (dual slot senza backplate) e la evga black edition o sc 2 che mi consigliate? La dovrei mettere in un bitfenix prrodigy e le 2,5 slot non ci entrano proprio :muro:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Sì precisionX non è male anche se uso afterburner per via dell'osd molto più avanti. Quote:
|
Quote:
Comunque, ho preso un ASUS PG279Q per testare GSYNC e risoluzione maggiore ( 2k ) rispetto al mio ottimo PLASMA PANASONIC FULL-HD ... cavoli, a fronte di una perdita sulla profondità dei neri ho guadagnato un qualità dell' immagine tangibilmente superiore ... i 2k nativi si notano tutti, altro che DSR ... questo mi ha spinto a passare dalla 980ti alla 1080ti per avere frame superiori ai 60 fps in 2k tutto maxato ... :mano: |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:51. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.