Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Schede Video - Discussioni generali (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=28)
-   -   [Thread Ufficiale - GP102] Nvidia TITAN X Pascal - GTX 1080ti (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2780308)


-]ExoDux[- 27-07-2017 13:40

Quote:

Originariamente inviato da amoredipipa (Messaggio 44913667)
Ciao a tutti, mi servirebbe un consiglio
Ho tre PG278Q Gsync che hanno come ingresso solo DP .
Vorrei quindi prendere una GTX1080Ti che abbia tre uscite DP per collegare i tre monitor senza rinunciare al GSync .
Ho scoperto che la MSI Lightning e la Asus Strix hanno solo 2 DP e a quanto leggo in giro erano le migliori scelte per qualità del dissipatore .
Qualcuno sa indicarmi una buona GTX1080Ti con tre DP ?
Grazie

la evga gtx 1080ti ftw3 :D
https://www.evga.com/products/specs/...3-cab0e50fbdc6

Luca T 27-07-2017 14:21

Ragazzi come pasta voi cosa usate?

Avevo letto della Kryonut!? É realmente migliore?

Io usavo la IC diamond 24c ma era troppo densa e quasi impossibile da applicare andava scaldata

fabietto27 27-07-2017 14:32

Quote:

Originariamente inviato da Luca T (Messaggio 44913928)
Ragazzi come pasta voi cosa usate?

Avevo letto della Kryonut!? É realmente migliore?

Io usavo la IC diamond 24c ma era troppo densa e quasi impossibile da applicare andava scaldata

Kryonaut tutta la vita

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

TigerTank 27-07-2017 14:36

Quote:

Originariamente inviato da amoredipipa (Messaggio 44913667)
Ciao a tutti, mi servirebbe un consiglio
Ho tre PG278Q Gsync che hanno come ingresso solo DP .
Vorrei quindi prendere una GTX1080Ti che abbia tre uscite DP per collegare i tre monitor senza rinunciare al GSync .
Ho scoperto che la MSI Lightning e la Asus Strix hanno solo 2 DP e a quanto leggo in giro erano le migliori scelte per qualità del dissipatore .
Qualcuno sa indicarmi una buona GTX1080Ti con tre DP ?
Grazie

Se non sbaglio tutte le vga base reference (+ eventuale dissipatore custom) hanno 3 DP per cui se non sbaglio anche la SC, senza scomodare la FTW, a meno che si voglia proprio quella :)

LINK.

Quote:

Originariamente inviato da fabietto27 (Messaggio 44913964)
Kryonaut tutta la vita

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Presa anch'ìo, anche se per pigrizia aspetto settembre e la revisione del liquido per metterla :D

amoredipipa 27-07-2017 14:40

Quote:

Originariamente inviato da -]ExoDux[- (Messaggio 44913811)

Purtroppo anche questa dal mio fornitore non arriva in tempi rapidi ( sparite tutte le schede ??? )
Tra quelle con 3 DP avrei disponibilità rapida della Zotac Amp Edition ( no la extreme purtroppo ) però non sono molto convinto del dissipatore .
Consigli in merito ?

TigerTank 27-07-2017 14:44

Quote:

Originariamente inviato da amoredipipa (Messaggio 44913989)
Purtroppo anche questa dal mio fornitore non arriva in tempi rapidi ( sparite tutte le schede ??? )
Tra quelle con 3 DP avrei disponibilità rapida della Zotac Amp Edition ( no la extreme purtroppo ) però non sono molto convinto del dissipatore .
Consigli in merito ?

Prendi una evga direttamente dallo shop europeo ;)
Sono disponibili SC, SC2, FTW3 e la hybrid.

gpvecchi 27-07-2017 20:21

Quote:

Originariamente inviato da fabietto27 (Messaggio 44913964)
Kryonaut tutta la vita

Anche se come spalmabilità preferisco la MX-4...

TigerTank 27-07-2017 20:39

Quote:

Originariamente inviato da gpvecchi (Messaggio 44914814)
Anche se come spalmabilità preferisco la MX-4...

Anche la Noctua non è affatto male come spalmabilità ed è più "moderna" della MX-4 :)
In ogni caso sempre meglio della pasta originale.

Beseitfia 27-07-2017 21:18

ragazzi scusate sapreste dirmi qual è la gtx 1080ti custom piu' compatta che ci sia disponibile al momento? Tralasciando la zotac che mi pare di aver visto in rete (non so neanche se sia già reperibile), ho notato che la EVGA sc2 è dual slot (non 2,5 come quasi tutte le altre) quindi potrebbe fare al caso mio, mi interessa soprattutto che sia dual slot, la lunghezza della scheda non dovrebbe essere un problema...Dovrebbe rimpiazzare la mia gtx 980ti nella seconda rig, col case bitfenix prodigy, ma se ci metto qualcosa tipo la msi, non entrerebbe mai...mentre la g1 gaming che ho ora entra perfetta..consigli? (magari per chi ha il mio stesso case mini itx, e non quello micro)

Luca T 27-07-2017 21:21

La Kryonaut si spalma bene? Oppure é densa assassinata come la IC diamond?

Luca T 27-07-2017 21:24

Quote:

Originariamente inviato da TigerTank (Messaggio 44914854)
Anche la Noctua non è affatto male come spalmabilità ed è più "moderna" della MX-4 :)
In ogni caso sempre meglio della pasta originale.

Noctua intendi la NH1?

TigerTank 27-07-2017 21:26

Quote:

Originariamente inviato da Luca T (Messaggio 44914934)
Noctua intendi la NH1?

Esatto, l'ho usata finora, poi alla prossima manutenzione proverò la Kryonaut.

Luca T 27-07-2017 21:37

Quote:

Originariamente inviato da TigerTank (Messaggio 44914935)
Esatto, l'ho usata finora, poi alla prossima manutenzione proverò la Kryonaut.

Io volevo provare altro, come dicevo la IC diamond é eccezionale ma troppo "complicata", se la kryonaut é davvero superiore e si spalma bene passo a quella?!

fabietto27 27-07-2017 22:55

È nutellosa vai tranquillo

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Luca T 27-07-2017 23:12

Quote:

Originariamente inviato da fabietto27 (Messaggio 44915056)
È nutellosa vai tranquillo

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Ora te lo dicevo......

:asd::asd:

kiwivda 27-07-2017 23:19

Sarà. Ma benchmark alla mano, il mio vicino ha la 1080Ti ed ho fatto i test a me risulta al massimo il 25,6% un più e solo con superposition benchmark, con il resto siamo su un 25. Decisamente troppo poco per un upgrade.

fabietto27 28-07-2017 07:17

Quote:

Originariamente inviato da kiwivda (Messaggio 44915083)
Sarà. Ma benchmark alla mano, il mio vicino ha la 1080Ti ed ho fatto i test a me risulta al massimo il 25,6% un più e solo con superposition benchmark, con il resto siamo su un 25. Decisamente troppo poco per un upgrade.

No Kiwi...credimi è imbarazzante quanto spinge la 1080ti
Questo è uno dei tanti video che trovi

https://www.youtube.com/watch?v=LgM4fZ3ypLU

o questo

http://www.babeltechreviews.com/batt...ell-titan-x/3/

che è Titan p vs titan M ma rende l'idea.

gaevulk 28-07-2017 07:56

Io probabilmente "hybridisco" la mia :stordita:

Ho pensato ad un kraken g12 ,un corsair h55/kraken x41 e dei dissipatori passivi in rame su ram e vrm,voglio evitare di vincolarmi al liquido custom.





una cosa tipo questa



Con il suo dissipatore i componenti dissipati sono questi


maxmix65 28-07-2017 09:31

Quote:

Originariamente inviato da gaevulk (Messaggio 44915249)
Io probabilmente "hybridisco" la mia :stordita:

Ho pensato ad un kraken g12 ,un corsair h55/kraken x41 e dei dissipatori passivi in rame su ram e vrm,voglio evitare di vincolarmi al liquido custom.





una cosa tipo questa



Con il suo dissipatore i componenti dissipati sono questi


Buon progetto se fai i conti alla fine qualcosa risparmi..certo se riesci a trovare allo stesso prezzo una gia' liquidata eviti tutti questi sbattimenti...
Purtroppo la differenza a liquido ed ad aria e' poca in termini di mhz invece in termini di rumorosita' e temp e' abbastanza...
Quasi tutte le fortunelle vanno sui 2100mhz o poco oltre liquido oppure no

Mini-Me 28-07-2017 10:01

Quote:

Originariamente inviato da kiwivda (Messaggio 44915083)
Sarà. Ma benchmark alla mano, il mio vicino ha la 1080Ti ed ho fatto i test a me risulta al massimo il 25,6% un più e solo con superposition benchmark, con il resto siamo su un 25. Decisamente troppo poco per un upgrade.

Kiwi o tu hai una titanx al pari della kp di Giuseppe o il tuo vicino ha una 1080 travestita da 1080ti perchè i numeri che hai detto non stanno nè in cielo nè in terra (ho sia titan x m che p)
Quote:

Originariamente inviato da fabietto27 (Messaggio 44915201)
No Kiwi...credimi è imbarazzante quanto spinge la 1080ti
Questo è uno dei tanti video che trovi

https://www.youtube.com/watch?v=LgM4fZ3ypLU

o questo

http://www.babeltechreviews.com/batt...ell-titan-x/3/

che è Titan p vs titan M ma rende l'idea.

Esattamente, ah ora consigli anche la Thermal Grizzly?
Oh ma sempre ragione ho eh.....che fardello tocca portarmi sulle spalle :Prrr:

fabietto27 28-07-2017 10:04

Quote:

Originariamente inviato da Mini-Me (Messaggio 44915549)
Esattamente, ah ora consigli anche la Thermal Grizzly?
Oh ma sempre ragione ho eh.....che fardello tocca portarmi sulle spalle :Prrr:

Come è umano Lei!



Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

TigerTank 28-07-2017 10:38

Quote:

Originariamente inviato da gaevulk (Messaggio 44915249)
Io probabilmente "hybridisco" la mia :stordita:

Ho pensato ad un kraken g12 ,un corsair h55/kraken x41 e dei dissipatori passivi in rame su ram e vrm,voglio evitare di vincolarmi al liquido custom.

Viste le dimensioni risicate e la scarsa alettatura verticale, di sicuro meglio in rame che in alluminio ma bada che siano attaccati bene perchè pesano di più :)

Questo ha messo un G10+H55 su una Aorus + miriade di dissipatorini, la rottura maggiore.
Pure io prima che inventassero i fullcover facevo così con i dissipatorini in rame della thermaltake, enzotech, ecc... :asd:

LucaZPF 28-07-2017 11:06

Quote:

Originariamente inviato da Beseitfia (Messaggio 44914920)
ragazzi scusate sapreste dirmi qual è la gtx 1080ti custom piu' compatta che ci sia disponibile al momento? Tralasciando la zotac che mi pare di aver visto in rete (non so neanche se sia già reperibile), ho notato che la EVGA sc2 è dual slot (non 2,5 come quasi tutte le altre) quindi potrebbe fare al caso mio, mi interessa soprattutto che sia dual slot, la lunghezza della scheda non dovrebbe essere un problema...Dovrebbe rimpiazzare la mia gtx 980ti nella seconda rig, col case bitfenix prodigy, ma se ci metto qualcosa tipo la msi, non entrerebbe mai...mentre la g1 gaming che ho ora entra perfetta..consigli? (magari per chi ha il mio stesso case mini itx, e non quello micro)

Sul redeicase la zotac mini è disponibile...anche su eprezzo...io ho un mini-ITX e prenderò quella

gaevulk 28-07-2017 11:11

Quote:

Originariamente inviato da TigerTank (Messaggio 44915684)
Viste le dimensioni risicate e la scarsa alettatura verticale, di sicuro meglio in rame che in alluminio ma bada che siano attaccati bene perchè pesano di più :)

Questo ha messo un G10+H55 su una Aorus + miriade di dissipatorini, la rottura maggiore.
Pure io prima che inventassero i fullcover facevo così con i dissipatorini in rame della thermaltake, enzotech, ecc... :asd:

Avevo visto il video,i dissi in rame per i vrm che ho postato io sono 22x8x5 mm,quelli enzotech per i vrm sono meno della meta',li diventa un casotto,cmq ho letto buona parte del 3d del g10 su ocnet e quasi tutti test alla mano dicono che i vrm non hanno manco bisogno dei dissini perche' la ventola spara direttamente sopra di essi,io li metto lo stesso.

TigerTank 28-07-2017 12:31

Quote:

Originariamente inviato da gaevulk (Messaggio 44915817)
Avevo visto il video,i dissi in rame per i vrm che ho postato io sono 22x8x5 mm,quelli enzotech per i vrm sono meno della meta',li diventa un casotto,cmq ho letto buona parte del 3d del g10 su ocnet e quasi tutti test alla mano dicono che i vrm non hanno manco bisogno dei dissini perche' la ventola spara direttamente sopra di essi,io li metto lo stesso.

Io eviterei di non metterli....visto che i vrm non mi sembrano proprio freschi già dalle rilevazioni(tipo recensioni di guru3D) con montato il dissipatore di fabbrica :)
Se poi ci aggiungiamo caldo estivo ed eventuali sessioni prolungate di gaming con titoli mattone....meglio stare in campana.

Comunque...recensione fresca fresca della HOF.
Al di là di estetica e ingombri, ormai pure con questi modelli overpriced l'oc è una noia mortale. Oltretutto questa testata solo fino ai 2050MHz...quindi oc nella media.

gaevulk 28-07-2017 12:47

Quote:

Originariamente inviato da TigerTank (Messaggio 44916065)
Io eviterei di non metterli....visto che i vrm non mi sembrano proprio freschi già dalle rilevazioni(tipo recensioni di guru3D) con montato il dissipatore di fabbrica :)
Se poi ci aggiungiamo caldo estivo ed eventuali sessioni prolungate di gaming con titoli mattone....meglio stare in campana.

Comunque...recensione fresca fresca della HOF.
Al di là di estetica e ingombri, ormai pure con questi modelli overpriced l'oc è una noia mortale. Oltretutto questa testata solo fino ai 2050MHz...quindi oc nella media.

Tiger,visto che hai esperienza,dici che i pad in dotazione ai dissini possono andare bene ?Nel caso me ne consigli qualcuno che sia buono a livello di presa?
Ho paura che poi non si incollino granche'.

TigerTank 28-07-2017 13:03

Quote:

Originariamente inviato da gaevulk (Messaggio 44916108)
Tiger,visto che hai esperienza,dici che i pad in dotazione ai dissini possono andare bene ?Nel caso me ne consigli qualcuno che sia buono a livello di presa?
Ho paura che poi non si incollino granche'.

Eh....ho esperienza ma ormai molto old. Ho usato questa tecnica solo fino alla gtx580, per la quale comprai il mio primo fullcover.
Io usavo un pad che si chiamava Thermattach della Chomerics...non so se si trovi ancora o ci siano alternative più moderne e valide.
Magari anche se si tratta di aio chiedi comunque nel thread del liquido, di sicuro c'è gente più aggiornata in materia ;)

Luca T 28-07-2017 13:21

Bridge arrivato, sli in partenza! :O

fabietto27 28-07-2017 13:41

Quote:

Originariamente inviato da Luca T (Messaggio 44916183)
Bridge arrivato, sli in partenza! :O

Dove va?Mare o montagna ?

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Luca T 28-07-2017 15:42

Quote:

Originariamente inviato da fabietto27 (Messaggio 44916228)
Dove va?Mare o montagna ?

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Tunnel tutto scuro :O


:ciapet: :ciapet:

Beseitfia 28-07-2017 17:46

Quote:

Originariamente inviato da LucaZPF (Messaggio 44915797)
Sul redeicase la zotac mini è disponibile...anche su eprezzo...io ho un mini-ITX e prenderò quella



In realta' il bitfenix prodigy che ho e' mini itx, ma togliendo la griglia degli hdd superiore, libera molto spazio, e si possono installare vga anche lunghe 30cm...infatti ci ho messo una gtx 980ti g1 gaming che comunque e' bella lunga...il problema starebbe piu' nell'altezza della scheda, mi serve nevessatiamente una dual slot, perche' con una 2,5, non si chiuderebbe piu' il pannello laterale visto che la vga e' messa in verticale...mi resta dunque la scelta tra le varie evga ( non so magari tra black edition, sc 2 e wtf 3) e la zotac amp liscia non l'extreme...scarto a priori la msi armor che non mi fa impazzire, sto valutando di prendere una di queste, anche se oggi spulciando le varie review online ho letto che le evga sono un po' rumorose con l impostazione auto delle ventole, vorrei sapere che ne pensate della zotac amp edition dual slot biventola, secondo voi e' valida?

cloe1 28-07-2017 22:42

Quote:

Originariamente inviato da TigerTank (Messaggio 44914935)
Esatto, l'ho usata finora, poi alla prossima manutenzione proverò la Kryonaut.

Rognosa da spalmare, ma è la migliore ! :D

LucaZPF 28-07-2017 22:44

Quote:

Originariamente inviato da Beseitfia (Messaggio 44916774)
In realta' il bitfenix prodigy che ho e' mini itx, ma togliendo la griglia degli hdd superiore, libera molto spazio, e si possono installare vga anche lunghe 30cm...infatti ci ho messo una gtx 980ti g1 gaming che comunque e' bella lunga...il problema starebbe piu' nell'altezza della scheda, mi serve nevessatiamente una dual slot, perche' con una 2,5, non si chiuderebbe piu' il pannello laterale visto che la vga e' messa in verticale...mi resta dunque la scelta tra le varie evga ( non so magari tra black edition, sc 2 e wtf 3) e la zotac amp liscia non l'extreme...scarto a priori la msi armor che non mi fa impazzire, sto valutando di prendere una di queste, anche se oggi spulciando le varie review online ho letto che le evga sono un po' rumorose con l impostazione auto delle ventole, vorrei sapere che ne pensate della zotac amp edition dual slot biventola, secondo voi e' valida?

Per me hai vasta scelta se puoi metterci dentro VGA fino a 30cm; nel mio i modelli che non ci entrano sono le strix, oltre alla zotac amp extreme. Ho provato solo una FE per qualche giorno, quindi non saprei dirti a livello di rumorosita' come sono.

Beseitfia 28-07-2017 23:06

Quote:

Originariamente inviato da LucaZPF (Messaggio 44917238)
Per me hai vasta scelta se puoi metterci dentro VGA fino a 30cm; nel mio i modelli che non ci entrano sono le strix, oltre alla zotac amp extreme. Ho provato solo una FE per qualche giorno, quindi non saprei dirti a livello di rumorosita' come sono.

Ho visto la foto postata da un utente di un forum estero che ha tranquillamente messo una gtx 1080ti gigabyte gaming oc nel prodigy. Quindi credo che qualunque dual slot vada bene...Non mi azzarderei pero' nel tentare di infilarci mostri tipo l'aorus extreme o la strix, sinceramente...Già la msi gaming, che ho nell'altra rig, è bella spessa, e sebbene non abbia provato a metterla nel prodigy credo proprio che vada a toccare col pannello del case..Quindi preferisco orientarmi su una dual slot...La gigabyte pero' senza backlpate non mi piace proprio sinceramente, e trall'altro ho letto pareri non entusiasmanti sul windforce 3 messo su questo chip, dicono scaldi e sia rumorosa...Rimangono dunque le varie evga, e sono molto interessato alla sc2. Pareri su chi ha queste schede? Mi interesserebbe anche qualche parere sulla zotac amp edition con dissi biventola, qualcuno la possiede?

amoredipipa 29-07-2017 00:17

Alla fine ho ceduto alla pronta consegna e ho preso la Zotac Amp Edition
Provata e devo dire che la 1080Ti è davvero una bestia come prestazioni .
Il mio esemplare senza toccare nulla ( tranne il profilo delle ventole ) ho visto che con temperatura intorno ai 70 - 72 gradi boosta oscillando tra i 1960 e i 1880, si può definire un esemplare nella media ?

deadbeef 29-07-2017 15:29

Quote:

Originariamente inviato da gaevulk (Messaggio 44915249)
Io probabilmente "hybridisco" la mia :stordita:

Ho pensato ad un kraken g12 ,un corsair h55/kraken x41 e dei dissipatori passivi in rame su ram e vrm,voglio evitare di vincolarmi al liquido custom.


Io ho usato questi dissipatori su una 980ti raffreddata con un heatkiller universale, morale della storia: dopo 3 ore si sono staccati tutti, per fortuna non hanno fatto danni. Per le ram puoi usare gli enzotech o i watercool, per i vrm prova a trovare un'alternativa, la watercool vende un kit che consiste in una barretta di rame con in/out per il liquido

gaevulk 29-07-2017 16:29

Quote:

Originariamente inviato da deadbeef (Messaggio 44918241)
Io ho usato questi dissipatori su una 980ti raffreddata con un heatkiller universale, morale della storia: dopo 3 ore si sono staccati tutti, per fortuna non hanno fatto danni. Per le ram puoi usare gli enzotech o i watercool, per i vrm prova a trovare un'alternativa, la watercool vende un kit che consiste in una barretta di rame con in/out per il liquido

Ti ringrazio per l'info deab,alla fine sto' provando a scambiarla con una reference,vediamo se riesco,altrimenti decidero' il dafarsi,il costo totale cmq dell'operazione si aggirava sui 150 euro,non proprio poco.

deadbeef 29-07-2017 16:34

con il kit hybrid evga sarebbe tutto più facile, o in alternativa (con una founders) approntare una soluzione come questa: https://www.youtube.com/watch?v=DdYEqTolk0Q

gaevulk 29-07-2017 16:42

Quote:

Originariamente inviato da deadbeef (Messaggio 44918332)
con il kit hybrid evga sarebbe tutto più facile, o in alternativa (con una founders) approntare una soluzione come questa: https://www.youtube.com/watch?v=DdYEqTolk0Q

Ho una Jetstream,quando l'ho presa non avevo intenzione di liquidare,ora ho deciso di farlo ma non ci sono wb compatibili e credo non lo sia manco il kit evga.

smoicol 29-07-2017 18:56

Quote:

Originariamente inviato da gaevulk (Messaggio 44918346)
Ho una Jetstream,quando l'ho presa non avevo intenzione di liquidare,ora ho deciso di farlo ma non ci sono wb compatibili e credo non lo sia manco il kit evga.

quale hai, fammi vedere se posso aiutarti 1080ti?


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:51.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.