![]() |
Quote:
https://www.evga.com/products/specs/...3-cab0e50fbdc6 |
Ragazzi come pasta voi cosa usate?
Avevo letto della Kryonut!? É realmente migliore? Io usavo la IC diamond 24c ma era troppo densa e quasi impossibile da applicare andava scaldata |
Quote:
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic |
Quote:
LINK. Quote:
|
Quote:
Tra quelle con 3 DP avrei disponibilità rapida della Zotac Amp Edition ( no la extreme purtroppo ) però non sono molto convinto del dissipatore . Consigli in merito ? |
Quote:
Sono disponibili SC, SC2, FTW3 e la hybrid. |
Quote:
|
Quote:
In ogni caso sempre meglio della pasta originale. |
ragazzi scusate sapreste dirmi qual è la gtx 1080ti custom piu' compatta che ci sia disponibile al momento? Tralasciando la zotac che mi pare di aver visto in rete (non so neanche se sia già reperibile), ho notato che la EVGA sc2 è dual slot (non 2,5 come quasi tutte le altre) quindi potrebbe fare al caso mio, mi interessa soprattutto che sia dual slot, la lunghezza della scheda non dovrebbe essere un problema...Dovrebbe rimpiazzare la mia gtx 980ti nella seconda rig, col case bitfenix prodigy, ma se ci metto qualcosa tipo la msi, non entrerebbe mai...mentre la g1 gaming che ho ora entra perfetta..consigli? (magari per chi ha il mio stesso case mini itx, e non quello micro)
|
La Kryonaut si spalma bene? Oppure é densa assassinata come la IC diamond?
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
È nutellosa vai tranquillo
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic |
Quote:
:asd::asd: |
Sarà. Ma benchmark alla mano, il mio vicino ha la 1080Ti ed ho fatto i test a me risulta al massimo il 25,6% un più e solo con superposition benchmark, con il resto siamo su un 25. Decisamente troppo poco per un upgrade.
|
Quote:
Questo è uno dei tanti video che trovi https://www.youtube.com/watch?v=LgM4fZ3ypLU o questo http://www.babeltechreviews.com/batt...ell-titan-x/3/ che è Titan p vs titan M ma rende l'idea. |
Io probabilmente "hybridisco" la mia :stordita:
Ho pensato ad un kraken g12 ,un corsair h55/kraken x41 e dei dissipatori passivi in rame su ram e vrm,voglio evitare di vincolarmi al liquido custom. ![]() ![]() ![]() una cosa tipo questa ![]() Con il suo dissipatore i componenti dissipati sono questi ![]() |
Quote:
Purtroppo la differenza a liquido ed ad aria e' poca in termini di mhz invece in termini di rumorosita' e temp e' abbastanza... Quasi tutte le fortunelle vanno sui 2100mhz o poco oltre liquido oppure no |
Quote:
Quote:
Oh ma sempre ragione ho eh.....che fardello tocca portarmi sulle spalle :Prrr: |
Quote:
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic |
Quote:
Questo ha messo un G10+H55 su una Aorus + miriade di dissipatorini, la rottura maggiore. Pure io prima che inventassero i fullcover facevo così con i dissipatorini in rame della thermaltake, enzotech, ecc... :asd: |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Se poi ci aggiungiamo caldo estivo ed eventuali sessioni prolungate di gaming con titoli mattone....meglio stare in campana. Comunque...recensione fresca fresca della HOF. Al di là di estetica e ingombri, ormai pure con questi modelli overpriced l'oc è una noia mortale. Oltretutto questa testata solo fino ai 2050MHz...quindi oc nella media. |
Quote:
Ho paura che poi non si incollino granche'. |
Quote:
Io usavo un pad che si chiamava Thermattach della Chomerics...non so se si trovi ancora o ci siano alternative più moderne e valide. Magari anche se si tratta di aio chiedi comunque nel thread del liquido, di sicuro c'è gente più aggiornata in materia ;) |
Bridge arrivato, sli in partenza! :O
|
Quote:
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic |
Quote:
:ciapet: :ciapet: |
Quote:
In realta' il bitfenix prodigy che ho e' mini itx, ma togliendo la griglia degli hdd superiore, libera molto spazio, e si possono installare vga anche lunghe 30cm...infatti ci ho messo una gtx 980ti g1 gaming che comunque e' bella lunga...il problema starebbe piu' nell'altezza della scheda, mi serve nevessatiamente una dual slot, perche' con una 2,5, non si chiuderebbe piu' il pannello laterale visto che la vga e' messa in verticale...mi resta dunque la scelta tra le varie evga ( non so magari tra black edition, sc 2 e wtf 3) e la zotac amp liscia non l'extreme...scarto a priori la msi armor che non mi fa impazzire, sto valutando di prendere una di queste, anche se oggi spulciando le varie review online ho letto che le evga sono un po' rumorose con l impostazione auto delle ventole, vorrei sapere che ne pensate della zotac amp edition dual slot biventola, secondo voi e' valida? |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Alla fine ho ceduto alla pronta consegna e ho preso la Zotac Amp Edition
Provata e devo dire che la 1080Ti è davvero una bestia come prestazioni . Il mio esemplare senza toccare nulla ( tranne il profilo delle ventole ) ho visto che con temperatura intorno ai 70 - 72 gradi boosta oscillando tra i 1960 e i 1880, si può definire un esemplare nella media ? |
Quote:
|
Quote:
|
con il kit hybrid evga sarebbe tutto più facile, o in alternativa (con una founders) approntare una soluzione come questa: https://www.youtube.com/watch?v=DdYEqTolk0Q
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:51. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.