![]() |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
C'e' un parametro impostato su Debugtool che va modificato a 0 Aprite il Oculus Debug Tool inserire il valore 0 al parametro Encode Bitrate (Mbps) in questo modo ho risolto Spero di essere stato utile |
Quote:
|
Sento parlare sempre più spesso di AIR LINK e aggiornamento alla versione V28...io uso VIRTUAL DESKTOP e funziona alla grande...
Quali sarebbero le differenze tra i due?? |
Ho provato velocemente Airlink ieri e sembra funzionare davvero bene.
La differenza che ho notato è che utilizzando Airlink si può accedere anche alla Home di Oculus come se si stesse utilizzando il cavo. Per il resto non ho notato grandi differenze. |
Quote:
molte differenze: la prima che puoi usare tutta la libreria di oculs home... tipo google earth che con virtual desktop bisognava installare da steam, poi con i giochi io uso sia automobilista 2 che assetto corsa competizione con virtual desk era ingiocabile ora funzionano perfettamente e mi pare che cunsumi meno batteria a parità di collegamento. |
Quote:
Io avevo dei micro lag ogni tanto, problema simile a quello che avevo con VD tempo fa. Ma a voi la risoluzione va bene? Perché a me più che altro era quello che dava noia. |
A me VD continua ad andare meglio, non so se dipende ad esempio dal fatto che ho una amd.
|
A proposito di Alyx, sarà che non sono avvezzo agli sparatutto, ma sto trovando grosse difficoltà di mira, soprattutto dopo aver montato il primo upgrade del mirino sulla pistola, sembra mi abbia addirittura complicato la vita, possibile? Non è possibile disinstallarlo?
|
Ho risolto anche io i problemi con Air Link impostando a 0 quel parametro. Che dire... Funziona alla grande. Non c'è paragone con il sistema wireless di ALVR e funziona molto meglio di Oculus Link, che sulla mia configurazione si sganciava continuamente. Ieri l'ho provato per un'ora piena, nessuna disconnessione e tutto perfettamente funzionante. Questo sistema è indubbiamente il futuro della VR, i cavi ormai sono già nel passato.
|
Quote:
|
Ragazzi dopo un primo tempo che non riuscivo a collegare il mio Oculus Rift e dopo aver "giocato" un pò con il cavo HDMI-USB il visore si è connesso ma ora mi dice che la porta USB viene vista come 2.0 e non come 3.0 (simbolo arancione). Avete qualche consiglio? Ho già verificato driver, diverse porte usb, opzioni di risparmio energetico ecc.
Grazie. |
Quote:
Ma io che l'ho acquistato a suo tempo...continuerò ad usare VD...se non ci sono altre differenze... |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Se avete l'email dell'ordine tranquilli, mi sembra arrivi anche un email quando parte la spedizione e poi una di completamento. Immagino non li gestiscano come ordini normali.
È una scatola abbastanza voluminosa che arriva con corriere ups |
Qualcuno ha provato Carly and the Raperman?
sembra carino come idea, uno gioca il platform e l'altro lo aiuta. Entrambi in VR o uno con il pad sullo schermo pc mi sembra |
Quote:
Con la mod che aggiuge un po' di resina qua e là inoltre si sbloccano le cose un pochino prima e comunque non rompe l'immersione. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:13. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.