![]() |
Quote:
|
Grazie. Speriamo che la situazione cambi nei prossimi mesi. Avevo già programmato di cambiare la mia configurazione a giugno, ma se le cose restano come adesso la vedo dura. Proprio ieri è uscita la notizia che i miner hanno aggirato il blocco della 3060, che potrebbe diventare introvabile. :mc:
|
Quote:
|
Quote:
quella da 500 e passa la becco sugli 800... direi che proprio non ci siamo le 1070 stra usate e minate sono passate, almeno qui da me, da 200 euro a 3-4... le 1080ti arrivano sui 6-800 orami è tutto puxxxxxx |
Quote:
Purtroppo non si vede luce sulla questione prezzi... :( |
Ho un'altra domanda da neofita della VR... Ieri ho provato Skyrim VR, anche sulla mia configurazione scarsa con la 1050 Ti gira a dettagli medi ed è a parer mio fighissimo, l'effetto delle cascate e delle goccioline è incredibile, tutto bello si, ma anche questo gioco, come tutti, soffre di quello che io chiamo "effetto miopia" e vorrei capire se è una cosa normale sulla VR o cosa. Mi spiego: in pratica tutte le cose lontane, che siano scritte, texture, oggetti, ecc appaiono leggermente sfuocate o poco definite. Ad esempio se io guardo per terra vedo il terreno in un certo modo, se mi chino e mi avvicino vedo molti dettagli in più. Se mi rialzo torna tutto come prima. La cosa è plateale sui testi: una scritta da lontano è palesemnte sfocata, se mi avvicino diventa leggibile e nitida. Questo accade su qualsiasi applicazione o gioco. E' normale? Si tratta della differenza di rendering tra le cose vicine e quelle lontane? Peccato perchè così fa sembrare tutti dei miopi....Oppure dipende dalla qualità del visore o da qualche settaggio?
|
Quote:
|
Ciao a tutti, ho appena preso un quest 2 approfittando di un'occasione, vorrei acquistare un cavo link (usb A-C) di almeno 4 mt, c'è una buona alternativa all'originale?
:D p.s. so che la mia configurazione è ormai vintage, ma vista la situazione del mercato attuale mi accontenterò |
Quote:
|
Gente qual'è il canale di supporto per virtual desktop?
Ieri ho provato col cavo e tutto funziona alla grandissima anche con risoluzioni più spinte, al confrontro virtual desktop è na ciofeca :cry: |
Quote:
|
Quote:
|
Lo so che avrei dovuto iniziare con qualcosa di più leggero ma non ho resistito e ho provato Alyx tramite virtual desktop ed è stata grande emozione, da anni ormai i giochi tradizionali mi annoiano, tranne poche eccezioni (skyrim, r.e., e pochissimi altri). Alyx mi ha riportato nel '98 almeno a livello emotivo, quando mi aggiravo per black mesa armato di un scintillante piede di porco. Bellissima esperienza davvero.
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Halyx lo finirò piano piano, poi ho già individuato starwars squadrons come successivo :) |
Quote:
Io ho un halo da dar via |
Quote:
l'elite è come quello del rift s giusto? ti sei trovato bene? |
Stasera il Quest 2 non mi si connette a internet, sta continuando a darmi problemi, eppure ho collegato altri dispositivi allo stesso router e funziona tutto regolarmente. Non ho fatto aggiornamenti ne cose strane, anche a voi da problemi? :mbe:
EDIT Ovviamente riavviato più volte e connesso a router diversi, si connette regolarmente al wi-fi ma non mi carica l'explorer, non vedo le app, se provo ad accedere a VD mi dice che non sono connesso a internet etc... Così di punto in bianco, l'ho usato regolarmente qualche giorno fa e non ho fatto aggiornamenti nel mentre. |
Quote:
Mi sono trovato benissimo, ma è ottimo se il visore lo usa una sola persona, sennò regolarlo ogni volta è scomodo. Per quello ho preso poi l'elite originale che è molto più semplice da regolare per quanto meno perfomante. Ho provato anche i rigidi cinesi simili all'elite e ho comunque preferito l'halo |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:32. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.