![]() |
Quote:
|
Quote:
Quote:
se non l'avete capito, io sono quello rosso :D Quote:
la nuova versione la devo ancora provare, comunque :mbe: |
per chi non l'avesse capito si sta parlando di prevx 2 e non di prevx CSI
|
Mi iscrivo anch'io !
Dopo OA anche Prevx...W LEOLAS :D Subito qualche domanda: Prevx è come Threatfire, giusto ? Possono convivere ? Ha senso farli convivere ? |
Quote:
Ke Kosa.... ekkekkakkio CENSURA LA K:read: ciao |
Quote:
grazie comunque, è un pò diverso: in effetti, anche threatfire analizza il comportamento dei programmi come prevx, ma non so se è centralizzato come quello di prevx... Forse ha meno "oggetti" nel database.. Inoltre, prevx ha la funzione di CIPS che Threafire non ha... Metterli entrambi credo sia piuttosto inutile (non credo che vadano in conflitto, comunque...). Ma dato che ho usato threatfire solo 5 giorni e dato che sono utente prevx da 6 giorni e anch'io devo ancora capire bene come funziona, non vorrei dirti cavolate :D magari prima o poi Eraser/Marco Giuliani farà un giretto qui e potrà darci maggiori delucidazioni ;) |
Quote:
Threatfire ha anche uno scanner anti-rootkit e consente la possibilità di creare regole personalizzate (anche se già com'è va più che bene). Credo che sia del tutto inutile tenerli entrambi. P.S. Complimenti per la guida leolas. |
Quote:
@nazza (anche per te, cmq) ok... le risposte sono un pò differenti (anche se simili), ma il verdetto è sempre lo stesso: tutti e due sono inutili ;) (può anche essere che un pò si completino, ma andresti ad appesantire un bel pò l'OS) |
:eek:
wooow molto molto molto ben fatta, perfetta anche graficamente, complimentoni :D :p |
Quote:
Quote:
Seguirò il thread e vedrò cosa tenere. |
Quote:
grazie anche a te :D :) Quote:
|
spostato e linkato :D
|
domanda stupida stupida.........ma è free o a pagamento??? non ho visto (mi sarà sfuggito) niente al riguardo.......comunque bella guida ragazzo....sei un grande (anche se minorenne).......:Prrr: ...........:)
|
Quote:
la qualità si paga :D |
Quote:
e io pago......ops aspetta ma solo per la rimozione è a pagamneto no? |
Quote:
Prevx 2 è a pagamento, anche l'utilizzo.. o meglio, si può usare la trial, che vale per 30 giorni dopo la scoperta del primo malware nel pc |
Quote:
come ti senti oggi,leo? un po piu vecchio? :) azzo...che bei tempi il liceo....:rolleyes: |
Quote:
no :D Quote:
(ora che ci penso, lo facevi prima? :sbonk:) |
quindi tecnicamente fino a quando non trova niente la trial non entra in funzione?
ma leolas è vecchio.......di esperienza sul pc intendo.......è un grande......ho piu del doppio dei suoi anni e ne capisco meno della metà........ |
Quote:
faccio solo finta di saperci............ :O :Prrr: in effetti, se mi paragonassi a nV............ :asd: |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:26. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.