![]() |
Mi è arrivata la maschera sostitutiva, che dire migliora enormemente il comfort, è fatta in memory, morbida e finalmente addio a quella fatsidiosissima spugna dove si infilavano pelucchi che solleticavano il viso. Peccato solo per il supporto naso in gomma, unico difettuccio di questa nuova versione della maschera. Per me promossa e pure gratis. :D
Per chi porta gli occhiali la brutta notizia è che non è compatibile con il supporto aggiuntivo che va messo tra la maschera e gli occhiali. |
La mascherina di misura più grande dovrebbe essere per chi ha gli occhiali, però non so se è sufficiente per tutti i casi
|
HTC ha appena annunciato il Vive Pro 2, evoluzione del VR che ben tutti noi conosciamo e che si presenta con una res di 5K (2448 × 2448 pixels per eye), un Fov a 120° e un refresh rate di 120hz.
Qui trovate il link e un riassunto delle specs: https://www.vive.com/eu/product/vive-pro2/overview/ https://store.steampowered.com/app/1...TC_VIVE_Pro_2/ Prezzo del VR senza controller/kit installazione: 819€ / Aperto il PreOrder |
Quote:
Io resto in attesa di altro per la VR, non vale nemmeno la pena spendere una cifra del genere, se non sbaglio c'era un altro visore wireless in arrivo che aveva specifiche molto interessanti. |
Personalmente dopo aver provato la differenza tra l'utilizzo del Quest 2 wireless e con Oculus Link, scarto qualsiasi nuovo prodotto che si basi ancora sulla concezione cablata della VR. Il futuro è wireless.
|
Quote:
Il Quest 2 ha dimostrato come si possano ottenere risultati eccellenti e tutto questo senza cavo, non capisco perché insistano con quella tecnologia. Inoltre il Q2 usa solo un USB C se si vuole usare cablato. Il software richiede sicuramente ancora degli aggiustamenti ma già hanno fatto molto. |
E probabilmente se l'utilizzo wireless fosse stato pensato da subito potevano probabilmente creare una soluzione ad hoc molto migliore
|
Quote:
|
Mi consigliate delle buone pile ricaricabili per i controller? Sono indeciso fra quelle al litio da 1.5v o le classiche nichel da 1.2v
|
Quote:
Ho fatto un altro test con l'air link e continua a darmi l'impressione che VD renda meglio, ho provato anche a mettere un bitrate più alto rispetto a VD ma il risultato, per quanto non sia male, mi pare sempre meno definito. Non ho invece avuto più problemi di lag. Secondo me però devono ancora sistemare qualcosa, innanzi tutto aggiungendo qualche opzione come la gestione della luminosità. Poi non è possibile che ogni volta si debbano reimpostare i settaggi, assurdo che non li salvi. Ma voi non avete la mia stessa impressione? |
Quote:
Sul Quest 2 però mai usate perché i controller consumano pochissimo. Sul Rift S invece si perché se le mangiava |
Che al momento VD vada meglio per me non c'è dubbio, almeno col mio hw
|
HTC Vive Pro 2
https://www.dday.it/redazione/39453/...risoluzione-5k https://www.hwupgrade.it/news/perife...htc_97659.html Non sembra male. 2448x2448 per occhio, 120hz, fov 120 ( qui serve una rtx3090 mi sa ) Probabilmente servirebbe un fov ancora maggiore ( a 150 ci si arriva? ), e non so come, delle maschere più piccole e leggere, poco più di occhiali grossi. |
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
Ci sono rumor su un possibile Quest 3?
Ho venduto il 2 sperando in un fov maggiore |
Quote:
Se la priorità è il fov devi guardare altre soluzioni |
Quote:
Il Quest 3 arriverà dopo ( 2023 ? ) https://www.techradar.com/news/oculu...t-3-vr-headset D'altra parte il Q2 ha appena 6 mesi, il ciclo di vita normale sarebbe un anno e mezzo o due tra un modello e il successivo, ma col covid e lo shortage di silicio non è un bel periodo |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:09. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.