![]() |
Sicuramente meglio del "classico" cavo nero e rosso....:)
Le specifiche sembrano buone, ma che uscita ha per ogni canale quell'ampli? Le casse hanno una sensibilità di 89db quindi cmq per avere una buona pressione sonora hanno bisogno di una discreta quantità di watt..:) Anche il sub....vedi tu se prenderlo o magari aspettare un pò mettere via un pò di soldini e prenderlo più avanti.... Le torri hanno già dei mid da 165 che credimi se fatti bene danno già il loro contributo nei bassi, il fatto è che già quelle arrivano a 45hz mentre il sub arriva a 40hz quindi lavorerebbe in sovrapposizione....magari un sub che riesca a scendere un pò di più...anche 30-25hz. Cmq se l'hai ascoltato e ti è piaciuto non ci sono problemi;). Magari prova ad ascoltarlo senza sub e se ti soddisfa cmq metti via un pò di soldini e tienili per prenderne uno con caratteristiche migliori più avanti...:) |
1 Allegato(i)
Mi avete fatto venire qualche dubbio...
Come lo vedete questo cavo per le casse? 20 meters of High standard loudspeaker cable in white. Highest quality in 2 once 2.5 mm² diameter. The optimal connection between your loudspeakers and the Receiver/amplifier! |
Quote:
[Sub] Polk PSW303 €370 Subwoofer: 20,32 cm di diametro schermato Accensione e spegnimento automatici. Schermato magneticamente Amplificazione Potenza continua: 100 watt Potenza dinamica: 260 watt Risposta in frequenza: 28-200 Hz Frequenza di incrocio regolabile: 60-160 Hz (4° ordine) Risposta in frequenza (-3dB): 35-160 Hz Ingressi: altoparlanti, linea (filtrata), LFE (non filtrato) Uscite: altoparlanti Dimensioni subwoofer (axlxp): 31.59 x 29.05 x 41.91 cm Totale Casse + Cavi = €1000 (ci siamo come cifra) Per l'ampli se vuoi darmi qualche consiglio lo accetto con favore, ne cercavo un 7.1, ma oltre al Yamaha non ho idea. Adesso provo a spulciare in internet qualche altra marca come spesa posso arrivare a €1000-1200. |
direi per le casse ok, forse il sub lo avrei preso con diametro 25 cm. Ad esempio un indiana line TH 150, o un wharfedale powercube 12. (sentili cmq prima).
Perchè non prendi almeno l'ampli usato? Spulcia tra i vari forum su internet. ciao |
Quote:
Avevo già sentito suonare queste casse e mi erano piaciute per la purezza, ma il sub PSW303 non l'ho mai sentito suonare lunedì (così non ce gente)torno dal negoziante a chiedere di sentirle. Per l'ampli mi era venuto in mente di comprarlo usato ma ho un pò paura di beccarmi un prodotto non perfettamente funzionante, preferirei prendere le casse usate e l'ampli nuovo. A quanto ho letto in diversi siti le casse sono più sicure a comprale usate, l'ampli magari hanno piccoli difetti che un profano come me non riesce a individuare. :rolleyes: |
intendevo con woofer da 25cm. Per arrivare più in basso in frequenza.
edit: cmq non è importantissimo dai, solo se ce la fai economicamente cerca di prenderlo con cassa da 25cm ciao |
Quote:
Per avere un idea te dici che non basta 28-200 Hz?, mi sembra basso come frequenza. Provo a vedere altri modelli per farmi un idea. |
beh è ovvio, infatti i subwoofer da pc migliori sono quelli con diametro 8''=20cm.
CMq non è solo la grandezza che conta, ma in generale meglio andare sui 25cm di diametro per avere una maggiore estensione. I 28hz dichiarati sicuramente sono a -3db o -6 db, cioè non buttano fuori i 28hz come un segnale a 50hz. Magari con un woofer da 25cm raggiungi i 28hz con più potenza, e, vista la grandezza del woofer, riuscirai a spingerti ancora più in basso. Cmq ripeto, meglio badare a 2 bei frontali. Io il sub lo prenderei addirittura in un secondo tempo (anche se è molto importante). Sceglierei questa soluzione per dilatare la spesa (magari lo prendi dopo 2 mesi), e ti puoi permettere di spenderci 80-100 € in più senza farti venire i sensi di colpa per aver speso troppo :) ciao |
Quote:
Come ampli HT gli yamaha non sono affatto male, se lo hai provato abbinato alle casse che vuoi prendere e ti piaceva allora va sicuramente bene! Per il sub, essendo un componente "importante" per un impianto HT ti consiglio anche io di dilatare un pò la spesa:). Di sub ce ne sono tanti.....i più nominati di solito sono... Wharfedale: POWER CUBE 10A http://www.magicsound.it/cart/produc...ode&offset=120 Mordaunt short: 907AvantW http://www.magicsound.it/cart/produc...code&offset=90 |
Quote:
Ale |
X Spyto:
valuta bene che ampli prendere con le polk, sono diffusori un po' freddini (più di B&W) quindi ascolta bene prima. Potresti fare temporaneamente a meno del sub e prendere i diffusori anteriori più grossi. Ale |
quindi se ti capita, ascolta un NAD (abbastanza caldo).
Anche io cercherei dei diffusori a torre con 2 woofer, è la prima cosa che farei, dopo le mie esperienze (non troppe) in campo audio. :) ciao |
Quote:
C'è di meglio al mondo (es Audio Analogue per restare circa sulla stessa timbrica calda) ma per quel che costa (soprattutto in Germania) offre pure troppo! Ale |
Allora ascoltando i vostri consigli ho fatto un salto questa mattina al negozio verso le 9.30, ora in cui non ce gente.
Ho sentito questo impianto e trovo che sia superiore al primo che vi ho postato e anche il prezzo è superiore, ma trovo che ci siamo: [Diffusori Pavimento] POLK AUDIO R50 ![]() Driver Complement: Mid/Woofer 2 - 6-1/2" Diameter (16.51cm)Dynamic Balance Polymer/mineral composite cones, shielded Tweeter: 1 - 3/4" Diameter (1.91cm)Dynamic Balance silk/polymer composite dome, shielded Overall Frequency: Response 40Hz - 24kHz Lower: -3dB Limit 50Hz Upper: -3dB Limit 20kHz Nominal Impedance: 8 ohms Recommended Amplifier Power: 20 - 150 w/channel Efficiency: 90 dB Inputs: 5-way binding posts Cabinet Size: 36-3/4" H x 7-3/4" W x 11-7/8" D(93.34cm H x 19.68cm W x 30.16cm D) Enclosure Type: Vented [SUB] POLK AUDIO PSW404 Black ![]() Subwoofer: 1 - 10" Diameter (25.40cm)High-excursion Polymer composite cone with hi-roll surround, shielded Overall Frequency Response: 25 - 200Hz Lower: -3dB Limit 32Hz Upper: -3dB Limit 160Hz Crossover Variable: 60 - 160Hz, 4th order Inputs Speaker: level and line level (filtered), LFE (unfiltered) Outputs Speaker: level [Centrale] POLK AUDIO CSi25 Cherry Risposta in frequenza utile Hz 55 - 22.000 Risposta in frequenza (-3 dB) Hz 60 - 20.000 Impedenza nominale Ohm 8 Potenza consigliata ampli. W RMS / canale 10 - 100 Sensibilità dB SPL 90 Dimensioni LxHxP (Power Port incluso) mm 551x229x247 Mid-woofer Dynamic Balance 2 da 133mm Tweeter a cupola da 19mm Dynamic Balance Power Port Schermatura magnetica [Coppia di diffusori acustici R20] POLK AUDIO R20 Risposta in frequenza utile: Hz 55 - 24.000 Risposta in frequenza (-3 dB): Hz 60 - 20.000 Impedenza nominale: Ohm 8 Potenza consigliata ampli.: W RMS / canale 20 - 100 Sensibilità: dB SPL 89 Dimensioni LxHxP(griglia e morsetti inclusi): mm 197x318x290 Peso, imballato (la coppia): kg 14,5 Mid-woofer Dynamic Bilance:1 da 165mm Tweeter a cupola da 19mm Dynamic Balance Morsetti d’ingresso per 5 tipi di terminazioni Scanalature per l’installazione a parete Schermatura magnetica Totale: €1220 |
Ragazzi ditemi se sbaglio( sta mattina al negozio di musica parlando con il commesso visto che il capo arrivava al pomeriggio) dell'ampli ho capito che se prendo un ampli che ha un RMS 150W per canale in questo caso le casse anteriori funzionerebbero bene, mentre le posteriori e la centrare non riuscirebbero a gestire i 150W visto che loro arrivano ad un max di 100W.
Quindi per avere un sistema equo conviene prendere un ampli che abbia 100W per canale, come il Yamaha RX V1400RDS. |
allora tranquillo che prima di arrivare a 150w rms le tue orecchie ti dicono ciao ciao :)
Io prenderei l'ampli da 100w, solo nel caso suonasse in maniera simile a quello da 150w. Spesso modelli con più watt suonano anche meglio di quelli più piccolini. Tieni conto cmq che per una cassa da 100w rms (credo che le rt50 siano 150w di picco, non rms), un ampli da 50-60 watt può bastare, anche 40watt a dir la verità. Quindi valuta tu, per il resto le rt50 non sono niente male, un woofer in più aiuta parecchio. Anche il sub non è male, io lo comprerei tra un mesetto, fai come meglio credi però :) ciao |
Se per l'ampli puoi investire circa 1500 €, allora ti consiglio di passare direttamente allo Yamaha RXV 2400RDS che è veramente un'ottimo prodotto. si avvicina al livello dello stratosferico DSP-Z9 (che però costa oltre i 5000 €) ed oltre ad essere eccellente con l'audio multicanale dei film, si comporta ottimamente anche con la musica (in genere il tallone d'achille degli ampli multicanale). La potenza è di 120 watt sui 7 canali (8 ohm) che sale a circa 150 se si pilotano diffusori da 4 ohm. Il bello è che questo ampli (ma forse la cosa è possibile anche con il 1400) è collegabile al PC tramite seriale ed utilizzare un software Yamaha per il controllo totale dei parametri dell'amplificatore.
|
Fossi in te mi prenderei un DSP A2 usato od un A1...
Ale |
In linea generale è sempre meglio prendere un ampli sovradimensionato alle casse poichè l'ampli "sottodimensionato" dovrebbe quasi sempre lavorare al massimo o ai 3/4 della sua potenza creando distorsioni rischiando addirittura di rompere le casse e mettendolo sotto sforzo continuamente. Nel tuo caso però come ti hanno già detto un 100watt è più che sufficente, ora io non conosco l'ampli in questione, se veramente desse 100watt RMS per OGNI canale ad 8ohm....:eek:
|
Quote:
Ale |
Già, per la potenza necessaria occorre sempre tener presente il carico che l'ampli andrà a pilotare, oltre che le dimensioni del locale da sonorizzare. Comunque 100 watt sono una bella riserva di potenza e per stanze di dimensioni medie non ci saranno comunque problemi a generare livelli anche elevati di pressione sonora.
|
Yamaha RXV 2400RDS ci avevo un pensierino e non è detto che alla fine non lo prenda, ma tornando al modello che secondo me è più indicato ha 110W RMS, che bastano e avanzano.
RX V1400RDS: Potenza: 110 W RMS x 7 canali (0.04% THD) Speaker: SI A+B / A o B Autocalibrazione: SI con microfono in dotazione (YPAO) Risposta in frequenza: (CD) 10-100.000 Hz +0/-3db Ingressi 5.1: SI Digital ToP ART: minimizzazione della circuitazione analogica Programmi Cinema DSP: 31 programmi surround con 55 variazioni incluso THX select processing Decodifiche: Dolby Prologic II - Dolby Digital - Dolby Digital EX -DTS - DTS ES 6.1 Discreto - DTS Neo:6 - DTS 96/24 - Silent Cinema - Cinema DSP - THX Display su schermo: SI Conversione video: SI tra video-composito - S-video - videocomponent Conversione DAC: 192 kHz/24 bit su tutti i canali Ascolto notturno: SI + equalizzatore 5 bande per canale centrale Telecomando: SI con preset code e display LCD |
Signori ho preso una decisione sentendo questo impianto ieri, ditemi se ci sono errori:
RTi8 - Diffusori Principali ![]() Overall Frequency Response 30Hz-27kHz Lower -3dB Limit 40Hz Upper -3dB Limit 26kHz Nominal Impedance 8 ohms Recommended Amplifier Power 20-250 w/channel Efficiency 90 dB Crossover 2.2kHz, 12dB/Oct Low Pass, 18dB/Octave High Pass Inputs Dual (bi-amp) gold plated 5-way binding posts CSi3 - Diffusore Centrale ![]() Overall Frequency Response 55Hz-27kHz Lower -3dB Limit 65Hz Upper -3dB Limit 26kHz Nominal Impedance 8 ohms Recommended Amplifier Power 20-180 w/channel Efficiency 89 dB Inputs Gold plated 5 way binding posts RTI6 - Diffusori Posteriori ![]() Overall Frequency Response 50Hz-27kHz Lower -3dB Limit 60Hz Upper -3dB Limit 26kHz Nominal Impedance 8 ohms Recommended Amplifier Power 20-125 w/channel Efficiency 89 dB Crossover 1.9kHz, 12dB/octave high and low pass Inputs Dual (bi-amp) gold plated 5-way binding posts PSW505 - Subwoofer Attivo ![]() Subwoofer 1 - 12" Diameter (30.48cm) High excursion polymer composite cone with hi roll surround, shielded Overall Frequency Response 23 - 160Hz Lower -3dB Limit 28Hz Upper -3dB Limit 125Hz Crossover Variable low pass 60 - 125Hz, 4th order Inputs Speaker level 5-way binding posts, line level (filtered) and LFE (unfiltered) Outputs Speaker level R50 - Surround (Colore Legno come gli altri) ![]() Mid/Woofer 2 - 6-1/2" Diameter (16.51cm) Dynamic Balance Polymer/mineral composite cones, shielded Tweeter 1 - 3/4" Diameter (1.91cm) Dynamic Balance silk/polymer composite dome, shielded Overall Frequency Response 40Hz - 24kHz Lower -3dB Limit 50Hz Upper -3dB Limit 20kHz Nominal Impedance 8 ohms Recommended Amplifier Power 20 - 150 w/channel Efficiency 90 dB Inputs 5-way binding posts Totale Casse€2.500 Amplificatore Yamaha RX V1400RDS Prezzo €800 Cavi Adudio Prezzo €150 Totale €3.450 |
ma quanti ne prendi?
7.1? Hai un salone di 40 metri almeno? Io rimarrei su 5 casse, cmq sei te che devi decidere |
Si pensavo di metterne 7.1 visto che l'ampli ci arriva, in negozio l'effetto che si aveva tra 5.1-7.1 era reamente diverso.
Il mio salotto è solo 30mq, ma non dovrebbero esserci problemi. Secondo te è troppo piccolo per un 7.1? |
30 metri per me sono pochi per 7 casse.
Mamma mia. Io ho venduto l'impianto stereo in attesa di avere un ambiente da 20 metri. in 30 metri ci metterei massimo 5 casse. Pensaci molto bene. |
In 30 mq puoi tranquillamente mettere un 7.1. Il problema è che praticamente non esistono, per ora, film su DVD con colonna in 7.1 per cui è di uso piuttosto limitato. Già con il mio 6.1 utlizzo il sesto canale solo con Il Signore degli Anelli, oppure upmixando la musica stereo o la TV su DTS Neo 6 (che però non sono affatto 6 cnali reali)
|
e allora lascia perdere sto 7.1, non sprecare i tuoi soldi.
|
per me ti vien giù la casa....:p
|
beh, ovviamente un 7.1 in 30 metri, di sicuro saturerai l'ambiente ben prima dei limiti delle casse (molto prima).
Io prenderei un 5.1 e investirei i soldi in un 5.1 migliore, magari facendoti dare in prova gli ampli da altri negozi, se al mediaworld non hanno rotel,nad o altri marchi con cui confrontare yamaha. |
Effettivamente anche se consigliato dal negoziante di prendere il 7.1, non ce nessuna fretta, poi per mettere 2 casse laterali a terra si fa sempre in tempo a metterle.
Come impianto quindi secondo me a questo punto direi che il 5.1 con le casse che ho indicato è più che buono. Con i soldi che avanzo a questo punto mi ci prendo un Yamaha RXV 2400RDS, così abbino delle casse buone con un ampli dello stesso livello. Il 2400RDS è 7.1 se in futuro lo standard dei DVD passa al 7.1 basta mettere 2 casse. Secondo me grazie a voi si è arrivati in questo caso alla scelta migliore, giusto? |
direi benone, l'unica cosa, non cambiare idea per l'ampli. Tieni quello che hai scelto, piuttosto confrontalo con altri marchi.
Avranno sicuramente dei denon, magari anche dei marantz. ciao |
se hai dubbi sull'ampli prova a cercare (se li trovi)
NAD T752 Denon 3803 Marantz SR-4400 (più economico) |
Secondo me faresti meglio a stare sul 6.1 per adesso, e lasciar perdere il 7.1, non tanto per la dimensione della stanza, che non influenza minimamente il numero delle casse, ma se mai la potenza, ma appunto perchè, come ti hanno già detto, non è ancora uno standar per l'home entertainment.
Cmq dato che il tuo ampli lo supporta farai sempre a tempo quando diverrà standard supportato ad acquistare una cassa in più. E ti posso garantire che nei film con traccia in DTS ES la diversità con un canale in più la senti eccome... Ciao |
Quote:
Quote:
La posizione che ho scelto è dovuta dal fatto che in questo modo il divano si trova a 2mt dal muro, quindi quasi al centro della stanza. Per questa ragione puntavo sul 5.1, come ho detto se poi diventerà una standard il 7.1, impiego niente a mettere due casse a terra. |
Quindi, nel tuo caso, è meglio mettere direttamente un 7.1 dato che ha due canali laterali, due posteriori e nessun centrale posteriore. Comunque puoi sicuramente partire da un buon 5.1 e poi aggiungere gli altri due canali quando se ne sentirà la necessità.
|
Polk R20
Devo abbinare un paio di casse decenti all'ampli (SONY TA-FB920R) secono voi queste per 160€ vanno bene?
|
Mercury mX1-M
PRODUCT INFORMATION PERFORMANCE Recommended amplifier power 10-70 Watts RMS Continuous power handling 100 Watts RMS Sensitivity 87 dB (2.8Volts @ 1 meter) Nominal impedance 8 ohms Frequency response 55Hz - 20kHz DRIVE UNITS High frequency 25mm (1") soft dome, fully shielded Low frequency 130mm (5") ceramic coated paper cone, fully shielded CROSSOVER Frequency 2.9kHz mid/bass to high frequency Type Acoustic Linkwitz-Riley crossover CONSTRUCTION Enclosure type Rear proted reflex Dimensions 298 x 165 x 220 mm (11.7 x 6.5 x 8.7 inches) Weight 4kgs (8.8lbs) Finish Cherry or Dark Oak DOWNLOADABLE FILES Range Brochure English version - PDF Format ti consiglio queste, ciao Tannoy mercury mx1 |
Quote:
|
Quote:
Ti ho consigliato quelle perche` conosco come suona quell`amply della sony. Cmq auguri |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:42. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.