![]() |
Addirittura :D
Con questo (e 3 screenshot ovviamente :D) -> https://imgsli.com/ Per gli FPS puoi vederli da solo, c'è l'overlay di RTSS in bella vista :p I valori sono questi: *Native: 37 *Ultra Quality: 46 *Quality: 52 Tutto su Ultra a parte AA Low (=disattivo nell'Unreal Engine 4, apposta per vedere cosa capita all'aliasing che si conserva incredibilmente bene come potete vedere e sta cosa merita non poco già di per sè, è un notevolissimo risultato) e niente motion blur, depth of field - almeno quello per gli oggetti lontani dato che il personaggio comandato mi pare pesantemente sfuocato perchè vicino alla camera - e volumetric fog.....che cmq come detto da AMD vengono applicati dopo FSR. Qui i PNG: https://www.mediafire.com/file/45r6g...+PNGs.zip/file |
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Per gli interessati al confronto DLSS vs FSR.....mi sa che si potrebbe già fare (ora? a breve?) in Kingshunt perchè nel file di config c'è questo :p
[/Script/Kingshunt.KingshuntUserSettings] LookSensitivity=0.030000 MasterVolume=1.000000 MusicVolume=1.000000 EffectVolume=1.000000 AnnouncerVolume=1.000000 VoiceVolume=1.000000 bMotionBlurEnabled=False motionBlurAmount=0.500000 bCASSharpeningEnabled=True CASSharpenAmount=0.500000 BrightnessAmount=2.200000 qualityLevel=2 StructurePlacementType=Default bDOFOn=False bDXROn=False bRayTracingAO=False bRayTracingGI=False bRayTracingREF=False bDLSSOn=False bVolumetricFogEnabled=False RayTracingShadows=0 RayTracingReflections=0 DLSSQuality=0 NASQualityLevel=0 NASDetailSensitivityAmount=1.000000 NASLowLightSensitivityAmount=1.000000 NASMotionSensitivityAmount=1.000000 bDefaultRegionSet=True bPrivacyPolicyAccepted=True bYInverted=False bAutoBuildTowers=True bAutoBuyRunes=True SelectedRegion=EU_CENTRAL FSRQualityLevel=OFF |
Quote:
|
Comunque, mia piccola riflessione, se fosse stata una tecnologia slegata dal gioco, e abilitabile a piacimento, sarebbe stata la killer application definitiva del DLSS :D
|
Analisi del FSR di DF: https://www.youtube.com/watch?v=xkct2HBpgNY&t=181s
Non mi sembra Alex sia stato molto colpito dai risultati ottenuti. |
meh...
Sicuramente meglio del DLSS 1.0, ma sotto il 2.X... Considerando che è alla sua prima implementazione e che è open, promette bene, comunque... stiamo a vedere... |
Quote:
|
Quote:
Quote:
Lui è un grande fan dell'RT così come del DLSS (di quest'ultimo lo sono anch'io). Nelle immagini a zoom 400% sul mio 32" facevo veramente fatica e vedere i difetti che lui sosteneva esserci. Sono più in linea con la recensione di Hardware Unboxed, ove si dice che DLSS è leggermente migliore. Molte recensioni concordano nel dire che in game senza zoomare sia praticamente impossibile distinguere nativa da ultra quality e che anche in modalità quality sia davvero difficile distinguere. Tutti concordi invece nel dire che la modalità balanced e perfomance sono un po' meh e che DLSS funziona molto bene anche in perfomance, mentre modalità ultra performance blurra parecchio. Sul fatto che l'upscaling del TAA sia migliore invece sono in totale disaccordo che credo che manchi un po' di imparzialità per sostenere una cosa del genere. |
Quote:
Poi chiaramente sul mio 65 i difetti da Alex riscontrati saranno evidenti molto più che sul 32 IL dlss ultraperformance non ha un paragone con il FSR dato che la res minima di partenza è il 1080p per fsr e 720p con l'ultraperformnace del dlss. |
Quote:
Hai visto il video di HU? Fammi sapere cosa ne pensi. Direi che le opinioni siano molto diverse dal DF. Se vogliamo dirla tutta anche le scene scelte fanno molta differenza e come tu ben sai vale la stessa cosa anche per il DLSS di cui, ripeto sono un accanito sostenitore. P.S.: upscaling con TAA è migliore dell'FSR in modalità performance ma di sicuro non nelle altre modalità! |
Quote:
|
Un anno :O
gli do un anno al DLSS poi torneremo a parlare di altro (perchè verrà annegato nei giochi e non sarà nemmeno attivabile/disattivabile) |
Quote:
FSR è ottimo ma DLSS ha qualcosa in più soprattutto nelle due modalità più performanti. Inoltre DLSS ha un AA temporale davvero strepitoso che FSR non ha. Tieni presente poi che Nvidia rappresenta l'80% del mercato gaming per cui ha un peso "politico" davvero alto nei confronti delle case sviluppatrici. Basti vedere alla lista degli ultimi giochi che lo supportano. Parliamo di RDR2 e Doom Eternal. Tanta roba ciò... |
E' uscito ieri regà :O il DLSS è al suo terzo anno
comunque il mio non era un fsr vs dlss perchè come concetto schifo sia il primo che il secondo (sarò vecchio io ma preferirei o vga più potenti o giochi più "ottimizzati", il mondo pc ha valorizzato sempre la prima) ma una (triste?) considerazione: i giochi futuri avranno queste tecniche integrate e non saranno nemmeno disattivabili/configurabili..... |
Quote:
Cmq trovo che questo FSR sia decisamente meglio del TSR di UE5, dato che FSR preserva molto più dettaglio. Di contro manca l'implementazione temporale. Da questo punto di vista credo che FSR possa migliorare nel futuro. |
Quote:
l'RT è una sòla :O |
Quote:
|
Quote:
FSR non preserva più dettaglio, semmai meno, visto che non è una vera tecnica di ricostruzione dell'immagine e quindi non ha accesso a tutte le informazioni del motore grafico al contrario di TSR. Solo che applica un leggero sharpening quindi in determinate modalità la resa delle texture può apparire migliore. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:34. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.