![]() |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Io miglioro se li lascio in una delle due combinazioni. |
Quote:
|
|
30 non è poco .
Io con Tim in 4g ho 19, 30 gli ho con Wind sempre in 4g Quello è un 5g solo di nome. Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk |
|
da 27 a 31 di latenza può essere benissimo uno scarto tra un test e l'altro
poi in 4G 40Mbps in up al posto dei 19 c'è qualcosa che non torna... |
|
Quote:
Quote:
|
comunque con la sim nel router(4G+)i migliori risultati li ho ottenuti bloccandolo sulla B3 B7 e B20 escludendo la B1 e la B38
|
se il router non supporta il 5g l n78 non la agganci chiaro.
40mb di up di giorno o con cella satura non sono pochi, io ne faccio 50 ma faccio anche 320 di down |
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
|
qualcuno sa che formato di attacco hanno le antenne interne dell MR1100 di netgear ? non sono ts9 sono molto più piccoli vi metto una foto
http://i.ebayimg.com/images/g/PMsAAO...RmL/s-l500.jpg https://community.netgear.com/t5/ima...ge?v=v2&px=999 https://www.ebay.com.au/itm/18380784...75.c101224.m-1 _________________________ ad occhio sembrerebbe questo https://adko.eu/Adapter-Pigtail-ufl-auf-RP-SMA-male |
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Acquisto o no?
Salve a tutti. Avendo una Fttc Tim a casa ho preso una sim Tim unica con giga illimitati associandola al contratto della linea fissa. Vorrei sfruttarla nella mia casa al mare. Attualmente in questa seconda casa ho un router tplink MR600 e la BTS Tim piu' vicina dista 1 km ( B7,B3,B20 ). Secondo il vostro parere converrebbe acquistare un HUAWEI B818-263 a questa distanza?
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
|
Ah be' 3700mhz basta poco per fermarla...
Tra qualche anno quando arrivano i 700mhz allora si andrà meglio nella distanza Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
per gli altri cambierà poco o nulla da adesso, comunque già a Luglio di quest'anno si dovrebbe capirne un po' di più in teoria |
Quote:
|
Ma dove diavolo abitate tutti? :D solo dove abito io nel 2022 anche sotto la BTS si fa festa se si va a 30 mega? :cry: :muro:
|
Quote:
Wind3 e Fastweb al momento sono gli unici tra i 5 operatori a non avere la 700MHz, Tim e Vodafone hanno puntato molto sulle frequenze medie 3,7GHz, Fastweb ha puntato tutto sulle frequenze alte 26GHz, Wind3 ha puntato non tutto, ma molto, sulla tecnologia NSA e sulla copertura globale, che però quando arriveranno i 700MHz degli altri ne avranno di più ma meno veloci teoricamente di Wind3, Tim e Vodafone inoltre hanno fatto un sodalizio per il 5G per ridurre le spese di investimento ed hanno il maggior numero di blocchi alle frequenze medie (l'esempio del tubo più grande che porta più acqua è sempre valido), a chi ci arriva ad agganciare però... Fastweb ha fatto lo stesso con Wind3, cioè una specie di sodalizio, l'unica che corre per la sua strada da sola è Iliad, anche lei con una scelta di bande tutta sua, ma che tutto sommato essendo l'ultima arrivata ed essendo da sola, copre ben più che dignitosamente tutto lo spettro delle bande dalla 700MHz alla 26GHz. Le frequenze in SDL (sempre quelle sui 700MHz 1x5MHz) sono ancora là, nessuno ha fatto offerte, nessuno se le è aggiudicate. Se Dio vuole almeno ci sarà un casino in meno coi router e aggregazioni varie, FDD e TDD ma senza SDL. Ah già i router... ci sarà un bel sconvolgimento, il MIMO da 2x2 e 4x4 di oggi in 4G, passerà a 8x8 e 16x16 con router maturi 5G, il Qam dai 256 di oggi dei router migliori dovrebbe passare ai 1024. Il quesito è: quindi dove oggi abbiamo problemi ad agganciare una B7, domani con questi router avremo gli stessi problemi per le N78 oppure no? Raga troppo presto oggi per capirne qualcosa, man mano che arriverà sul territorio e di pari passo seguiranno hardware e software adeguati, potremmo fare delle scelte e paragoni, oggi l'unica cosa che possiamo dire di aver capito è che il DSS sembra (sembra, sembra...) non porti chissà che rivoluzione, abbiamo capito che certamente in futuro avere una sim di Tim/Vodafone non sarà la stessa cosa di avere una sim Wind3, e neanche una di Iliad, non ne parliamo di Fastweb... sappiamo che le bande in 26GHz hanno da qualche decina a qualche centinaio di metri di portata utile (senza antenne esterne) roba tipo poco più di un Wi-Fi, e sappiamo che i router 5G sul mercato oggi sono poco più che dei prototipi, troppo presto ancora |
Quote:
Solo i cittadini, potranno beneficiarne. |
Quote:
Chi abita fuori dalle città, ha l'unica speranza che gli diano una 700 mhz buona, ma ce ne vorranno di anni ancora ! |
Quote:
|
Quote:
Perché io abito in un paese del genere, ma la BTS è in culo a satana e serve un milione di altri paesini...come funziona oltretutto in tutti i paesini della zona |
Quote:
che poi comunque per chi abita in zone rurali essere servito da una 700MHz a cui aggregare magari una B3 e una B1 o B20 e avere internet anche quando piove a 30Mb con 15ms di ping non è proprio un cambiamento da poco, ma questo lo vedremo più in là se vero o no credo che dall'autunno/inverno di quest'anno in poi, man mano, sarà molto interessante seguire questo e l'altro thread sugli abbonamenti, che via via passando il tempo vedremo cosa succede con le sim, abbonamenti, router/cell, aggregazioni permesse, coperture varie, velocità... ecc. ecc. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:04. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.