![]() |
Salve a tutti sarò breve.
Ho ordinato i seguenti pezzi: -Motherboarrd Asus p8-p67 evo b3 revision -Cpu Intel Core i73770k 3,5 Ghz -Case Midi Enermax Staray ECA3170-BL ATX -RAM DDR3 Corsair XMS3 CMX8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2X4GB) CL9 - Hard Disk Interno 3.5" Western Digital Caviar Blu 1TB 7200RPM 64MB SATA3 -SSD Adata Premiere Pro SP900 256GB 2.5" Lettura 550MB/s Scrittura 520MB/s SATA3 retail La scheda video (un Asus mediocre senza ventola) ed l'alimentatore ( Corsair cx 600) li avevo già. Monto il tutto, ma quando vado ad accenderlo; 1) si accende per 4-5 secondi facendo 4 volte Beep. 2) si spegne 3) si riaccende in automatico, rifa' il beep 4 volte e rimane acceso senza che il video compaia e nella scheda madre viene visualizzata una lucetta rossa vicino le ram, sotto appunto la voce di DRAM Led Memok; provo a tenere il pulsantino de memok, dopo circa 3 secondi il computer si rispegne e per 4-5 volte (ogni volta sempre i 4 beep) si spegne e riaccende ma in questi casi, la lucetta del memok lampeggia invece che rimanere fissa fino a quando la 5 volta, ritorna fissa e il pc non si spegne. Ho provato con 3 tipi di ram differenti funzionanti ma niente, anche spostandole di posizione. Cosa posso fare? grazie mille dell'aiuto in anticipo ragazzi. PS: non ero sicuro di dove avessi dovuto scriverlo quindi l'ho postato anche nella pagina principale, mi scuso in anticipo. |
Quote:
Per aggiornare, dovresti trovare qualcuno disposto a prestarti un Sandy Bridge, flashare e poi rimontare la tua CPU ;) |
Quote:
|
Ciao ragazzi e grazie della risposta, potreste erre più precisi, sindy bridge si riferisce alla cpu? cioe' dovre farmi prestare una cpu per far partire il pc, fare degli aggiornamenti del bios e rimettere la mia cpu?
|
Quote:
|
Grazie mille ancora, stavo leggendo praticamente che sono dei nomi in codice per definire l'architettura delle cpu intel, quindi ora vado nel sito dell'asus e scarico l'ulttimo aggiornamento della mia scheda madre giusto? grazie mille ancora
Ps: domani provo a re come mi avete detto con la vecchia cpu intel che avevo e vi faccio sapere! |
Quote:
|
Quote:
|
Ciao grazie delle risposte ma ho un problema, ho provato circa 3-4 cpu relativamente vecchie e l'ultima sono sicuro che sia una intel i3 ;
il problema è che tutte le cpu non si vanno ad incastrare con il socket, in quanto i 2 forellini non combaciano, possibile che non ve ne sia una sindy bridge? |
ok penso di aver capito che il problema è ilsocket 1155 a differenza deel 1156, visto che non ho cpu di 2 generazione disponibili, vorrei far fare questo lavoro direttamente in un negozio, che ne dite? è tanta la spesa?
|
Quote:
|
Quote:
|
come già detto qualche giorno fa, mi sono riordinato una eeprom con un bios nuovo,
dopo vari impegni di lavoro, sono riuscito a scambiarla solo oggi... sono stato attento a cacciare la vecchia, e ad reinserire la nuova, ovviamente con le scritte allo stesso verso, rimonto il tutto... collego alla scheda madre solo l'alimentazione, la cpu, 1 banco di ram, e la scheda video. faccio un CMOS, accendo..... e sorpresaaaaaaa!!!!!!!!!!!!! non funziona nulla!!!!! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: ora addirittura quando accendo, mi fa prima il classico passaggio di led di controllo... mi ha fatto il canonico e rincuorante "bip" di accensione.... ma dopo il bip, mi si ferma al "boot_device_led" fisso rosso... e ovviamente in tutto questo schermo nero..... qualche idea?!?!?!? :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: |
Quote:
Prova un clear CMOS o a rimettere la eeprom D: |
appena fatto... ritolto e rimessa....
spenta... tolto batteria. ridato corrente, tenuto premuto il tasto cmos per 15 secondi, ritolto corrente, aspettato un pò, rimesso batteria, e riattaccato il cavo della corrente... riaccendo... e sorpresaaaaaa.... idem :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: mi bippa e poi si ferma a "boot_device_led" .... :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: mi ricordo di aver letto che c'era un modo per far forzare l'avvio, con una nuova istallazione del bios, appena si accendeva, mettendo i file in una chiavetta usb, e premendo dei tasti specifici... ma non ricordo quali... ora provo a cercarli... -.- |
inspiegabilmente problema precedente risolto... :mc: :mc:
mah... e non ho fatto altro che cambiare fisicamente l'eeprom del bios corrotto con quello nuovo... ora mi si accende, e mi tiene le impostazioni delle ram giuste.... :D :D :D ma ovviamente, se si chiude una porta si apre un portone... :muro: :muro: :muro: per me è il contrario... ora mi si spegne all'improvviso, e al riavvio, mi appare questo errore: "Power supply surges detected during the previous power on. Asus Anti-Surge was triggered to protect system from unstable power supply unit." Ora, controllando un pò in giro, molti dicono che questo errore è dato ad una buona percentuale, dall'ali che non ce la fa, ma io ho utilizzato questa configurazione, da tipo più di un anno, e funzionava tutto alla perfezione. in altre parti molti dicono di disattivare direttamente l' "anti-surge" della mobo, voi che ne dite? rischio qualcosa nel disattivarlo? e in caso come lo disattivo? :muro: :muro: :muro: :muro: :help: :help: :help: :help: :help: :help: |
Quote:
Anti-Surge --> Disable, dal BIOS :D Non so però se sia saggio disabilitarlo o no, prova un altro ali magari e vedi se da ancora errori simili :) |
non ho risolto nulla... ho provato disabilitando l'anti-surge, ma nulla...
lasciando acceso il bios, mi sono accorto che il voltaggio della cpu è super ballerino... scende e sale senza motivo... vi posto delle foto fatte con il cellulare: normale quando scende fa random anche che aumenta... non so che fare... :muro: :muro: qualche idea? io comunque ho disabilitato tutto... e impostato solo xmp... quindi il procio è sempre a 3.3 __________________________________________ rettifico... problema risolto... oltre al bios che era corrotto, mi si è rotto anche l'alimentatore, poichè mi da gli sbalzi di voltaggio alla cpu. :muro: :muro: :muro: :muro: |
ragazzi scusate, c'è qualcuno che utilizza ram a 1,65v sulla nostra mobo?
ho comprato delle ares 2133 ma mi sono reso conto dopo che sono a 1,65, ero convinto che fossero a 1,5 come quelle con frequenze minori. senno devo provare tipo a 2133 con cas 10 anzichè 9 e abbassare il voltaggio e vedere se tengono.. |
Raga un altra domanda..
il sito asus non ha ancora i driver del chioset per win 8.. ho provato a installare quelli per win7 ma ad ogni riavvio mi da un errore di compatibilità. Allora dopo aver riinstallato wn 8 ho provato a aggiornare il soli controller sata intel, cioè da gestione dispositivi mu sono andato a pescare i driver nella cartella del file chipset driver asus per win 7..sembra tt ok. volevo confrontarmi con voi e sapere un Po come avete risolto |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:43. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.