![]() |
cmq vabbe mi è sempre sembrata eccessiva la killer :D sul dragone uno l'ha presa per scaricare meglio dai torrent, lol no comment XD
sono contento dell'intel integrata Quote:
so che l'easy tune6 di gigabyte spara bsod con bc2 :confused: :rolleyes: :muro: probabilmente anche l'ai suite 2 allora, che funziona di merda (tra crash, blocchi del programma e risorse mangiate) hai dei tool di monitoraggio che girano in background? il passaggio l'hai fatto formattando? Quote:
|
Quote:
In modalità provvisoria vai nel pannello di controllo, strumenti di amministrazione, Servizi. Qui dentro clicca 2 volte sui servizi che sono riconducibili ad Asus e ti segni il nome interno. Apri poi un prompt dei comandi con privilegi di amministratore e digiti: sc delete "nome del servizio" te li uccide e disinstalla. Occhio a killare solo quelli ASUS :D METODO aggiuntivo: da "esegui" digita msconfig. vai sul tab "avvio" e disabilita ogni voce che si riferisce all'AI SUITE. METODO aggiuntivo: vai su esegui e digita regedit poi vai su "modifica" -> "trova" -> scrivi RUN e spunta la voce "stringa intera" ti sfoglierà ogni chiave di registro che parte all'avvio. se non è la prima, vai avanti con F3. Appena trovi qualcosa di Asus, elimina. Sempre con attenzione ovviamente :D |
Quote:
non ci ho mai provato, l'ho proprio saltato a piè pari quel pannello :rolleyes: |
non usate sti xmp che e meglio...
|
Quote:
|
ho un altro problema e non so come risolverlo. Ho notato con cpuz che il processore non mi tornava più a 1600mhz. Ho ricaricato i settaggi di default nel bios, impostato il profilo xmp ma niente da fare. Ho il processore anche in idle a 3800. :doh:
|
o hai smerdato l'os
o hai tolto lo speed step in ogni caso, se hai ram vecchie pensate per i nehalm mettendo l'xmp fai un casino senza fine visto che sparavano il vtt (vccio) a 1.35v in media |
Quote:
Per le temp dei VRM puoi mettere il duty a T-probe e il VRM su AUTO, ma potresti perdere in stabilità...... per la cpu c'è poco da fare, puoi scendere a piccoli gradi con il vcore..... |
Quote:
interessante la considerazione di devil sul VTT ;) |
mi stanno succedendo dei casini allucinanti. Avevo rimesso tutto originale a 3.8. Ho spento e riacceso, mi ha fatto un fakeboot e ora torna regolarmente a 1600. Però il moltiplicatore turbo è tornato a 45!!
Ho un alieno nel pc... |
Quote:
Ho delle g.skill 2x4gb 8gbrl (quelle sul qvl) nuove. A che valore dovrebbe essere impostato il vtt? |
Quote:
le ram erano le stesse che usavo sulla gd65 con la 5870 e nessun problema lì in background, quando mi ha crashato avevo: realtemp e cpu-z, il software apc di monitoraggio gruppo, dual monitor attivo però mi ha crashato anche senza questi... da quando ha iniziato a farlo la prima volta, non ha più smesso lo fa sia a default che in oc con gli altri games tutto ok Quote:
ringrazio solo il tool asus mylogo, che mi ha permesso di mettere il wall di the trooper, al boot :stordita: edit [solved]: mi è bastato reinstallare tutta la suite e poi disinstallarla di nuovo in autoavvio resta il mobilink, ma comunque non restituisce errore, quindi non mi dà noia in services ci sono 3 servizi, ancora attivi, relativi a non so che cosa: 1) Asus com service 2) Asus HM com service 3) Asus System Control Service posso arrestarli e disabilitarli? |
Prime95 o LinX aggiornato?
Salve ragazzi. Alla luce del nuovo aggiornamento delle librerie di LinX, a questo punto per testare la stabilità del sistema conviene Prime95 o LinX? C'è qualcuno che prima era stabile con Prime95 e ora non lo è più con LinX? Ciao.
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
#40 io comunico ad aus quanto riferitomi dal venditore e allora loro mi scrivono: "Gentile cliente, La ringraziamo per aver contattato il supporto Help Desk. La presente per chiederle di farci contattare dal suo rivenditore" cioe' devo io insistere sul rivenditore affinche' lui chiami loro!!! :muro: |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
con i nehalem e i deneb ho iniziato a vedere una situazione diversa, capitava sopratutto su amd (su nehalem ho sempre passato tutto al primo colpo modestamente :sofico: ) che linx si concludeva ma prime dava bsod dopo un'oretta su sb mi è capitata la stessa cosa, vcore basso ho passato linx e non prime, però non avevo ancora aggiornato linx rimango dell'idea che per stressare l'alu linx sia migliore |
Ho fatto un clear totale (tolto la batteria e spostato il jumper).. però mi sto incasinando con i vari profili.
Nella versione EZ ho tre profili, di cui sempre uno selezionato.. anche se modifico valori nella avanzate mi rimane selezionato un profilo. Prima dell'incasinamento nella home di EZ mi non avevo nessun profilo selezionato perchè avevo toccato settaggi nell'avanzato. Alla fine ho selezionato il profilo extreme, messo tutto su manuale e offset e voltaggi su auto e portato il motiplicatore a 38 e il bus a 100. Così funziona lo speedstep (se no rimane fisso a 3800). Ho rifatto linx e HA FALLITO anche con settaggi originali. Dite che a questo punto è la ram? Scrivo la iso di memtest e provo? |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:52. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.