![]() |
raga ma se mi facessi un pc con la seguente configurazione:
mobo: asus p8p67 deluxe cpu: Processore Core i5-2500K (Sandy Bridge) Quad-Core 3,30 Ghz con moltiplicatore sbloccato GPU integrata HD 3000 socket LGA 1155 Boxato scheda video: MSI - GeForce GTX 570 1280 Mb ddr5 Pci-E 2x DVI-I Dual LInk / Mini-HDMI Afterburner Edition In Alternativa: ASUS - Radeon HD 6970 2 Gb ddr5 Pci-E DVI-I Dual Link / DVI-D Single Link / 4x Display Port DirectCU II ali: Corsair 650txeu 650W RAM: ram ddr3 g.skill ripiaws-x f3-12800cl9d-4gbxl 1600mhz 4gb 2x2gb cl9 1.5v Lettore: Masterizzatore interno LG GH22NS40 22x dvd/ cd sata bulk nero HD1: western digital caviar green 1tb 3,5" intellipower 64mb sata2 wd10ears HD2: ssd ocz vertex 2 60gb 2,5" lettura 285 mb/s scrittura 275 mb/s sata 2 oczssd2-2vtxe060g Audio: Asus Xonar DX XD Low Profile è sprecata questa MOBO ??? PS il computer lo sto costruendo quindi se mi potreste dare una dritta sulla scelta della scheda video grazie mille! il monitor ha una risoluzione 1920x1080 (io andrei sulla asus) AGGIORNAMENTO: AAAA MI SONO ACCORTO CHE LA 6970 NON CI STA DI 7MM SUL CASE AEROCOOL CYBORGX BLACK!!! HELP QUALE CASE POSSO METTERCI???? STILE GAMING DA NON SPENDERE MOLTO!! |
Quote:
|
Scusate è un po' che leggo ma non ho capito una cosa sui voltaggi:
Se asus sulle specifiche della scheda le da come compatibili eil produttore delle ram le da come compatibili, dov'è il problema? Cos'è che si dovrebbe rompere ad andare a 1.65v? Grazie |
Ho letto le differenze tra le evo e la deluxe .. Mi spiegate perche la deluxe costa di piu ?? Cambiano solo le fasi di alimentazione o anche altro??
|
le corsair dominator 2000 cas 8 9 8 24 1,65volt CMT6GX3M3A possono andar bene provvisorie ?
La PRO è valida ? |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
- in questo link di Kingston elenca delle nuove memorie che usciranno e che hanno voltaggio di 1,65 o superiore: http://www.kingston.com/hyperx/products/khx_ddr3.asp - dopo qualche riga dice:"HyperX DDR3* features:"... qui spiega che i voltaggi da 1,7 - 1,95 sono per i chipset AMD e per quelli Intel + vecchi dell'X58; - per i voltaggi di 1,65 V dice che vanno per i Core i7 9xx e per i Core i5 8xx e 7xx; - non nomina Sandy Bridge... come mai??? - la domanda successiva è: ha ragione Kingston/Intel o G.Skill??? La realtà è che i datasheet sono quelli e che è naturale che le tue memorie vadano bene in un Sandy Bridge a 1,65... ma si tratta di overvolt con tutto quello che ne consegue (teoricamente garanzia che scade, sui grandi numeri durata dell'hardware minore, etcc...) |
Quote:
|
Quote:
Se non hai intenzione di fare overclock l'alimentazione a 4 fasi della LE va benissimo e garantisce il perfetto funzionamento di mobo e cpu. Le + fasi di alimentazione entrano in gioco nel momento in cui si vanno ad alzare le frequenze del processore e ne favoriscono la stabilità "fuori specifica". JJ P.S.: non ho verificato le specifiche della mobo, ma le uniche problematiche di alimentazione che può dare sono se ha un TDP inferiore rispetto a quello del processore che le vuoi montare su, quindi verifica se è specificato il TDP della mobo e confrontalo con quello del 2500 :) |
Quote:
|
Quote:
|
Ciao a tutti ragazzi ma le versioni rev delle schede madri asus intel p67 quando sono previste in uscita?
|
Quote:
Poi che in realtà non vi siano problemi ad andare fuori specifica è un altro discorso. |
Quote:
|
un paio di domandine semplici semplici
1)nelle specifiche della Pro è scritto riguardo alle porte PCIe 2.0 x16 PCIe 2.0 x16_1 (single at x16 or dual at x8/x8 mode) PCIe 2.0 x16_2 [gray] (at x8 mode) PCIe 2.0 x16_3 [Black] (max. at x4 mode, compatible with PCIe x1 and x4 devices) La PCIe 2.0 x16_2 può essere usata solo per la seconda scheda video? O è' compatibile, ad es, anche con una scheda audio PCIe x1 (ovviamente a patto di perdere le 8 linee della PCIe 2.0 x16_1)? Lo chiedo perchè dato che per la PCIe 2.0 x16_3 vengono specificate tutte le compatibilità, mi aspetto che siano specificate tutte le compatibilità anche per la PCIe 2.0 x16_2 e dunque sembrerebbe che possa andare solo a x8. 2)perchè le usb sopra la porta eSata sono rosse? |
sembra che in america asus stia regalando delle cuffie insieme alle nuove mobo tornate da rma.
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?...Language=en-us |
Quote:
|
Quote:
Ciao provo a risponderti io che ce l'ho ma poi nin so perchè uso l'audio integrato. 1-A meno che non hai una scheda con il taglio da infilare nello slot al contrario, su quella linea non la puoi mettere(guarda le foto della scheda per capire cosa metterci). 2- :mbe: boh, di solito le eSata sono rosse?!? non saprei |
Revision B3
Quanti di voi han cambiato la P8P67 con una nuova revisionata B3? Io ho una P8P67 PRO, e credo che la cambierò! Non vorrei ritrovarmi i SATA rotti in meno di un anno! Come consigliate di muovermi?!
Qualcuno può darmi una mano?! :help: |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:56. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.