Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Schede Video - Discussioni generali (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=28)
-   -   [Thread Ufficiale - GP102] Nvidia TITAN X Pascal - GTX 1080ti (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2780308)


illidan2000 19-12-2017 18:07

Quote:

Originariamente inviato da TigerTank (Messaggio 45251248)
Slurp Illy, ultrawide ci starebbe mentre come 16:9 non credo riuscirei ad andare oltre i 32-34" a livello di postazione desktop.

32" 16:9 sono già troppo secondo me (in altezza)
ad esempio il samsung U32H850 ha queste dimensioni:
73,1 x 7,8 x 62 cm

edit. devo vedere meglio le dimensioni. sul sito samsung c'è scritto:

Active Display Size (HxV) (mm)
698,4 x 392,85 mm

Quote:

Originariamente inviato da Arrow0309 (Messaggio 45251312)
Distanta sui 50 cm, forse a Gennaio prendo un bel stand VESA (quello articolato, con molle) e se servirà lo mando leggermente ancora più lontano
Si, ho capito di cosa parli, il panello è un 37.5" per esattezza e non solo LG ma pure Acer (simile ai Predator) solo che è sempre Freesync e 75hz.
Se vuoi qualcosa di meglio devi aspettare i due nuovi Rog e Predator Gsync Hdr e 200hz
Io sto a posto fino ai Oled ormai, basta.

io già ce l'ho attaccato al muro... sulla scrivania è improponibile per me, per distanza e vibrazioni

Arrow0309 19-12-2017 22:09

Quote:

Originariamente inviato da illidan2000 (Messaggio 45251454)
32" 16:9 sono già troppo secondo me (in altezza)
ad esempio il samsung U32H850 ha queste dimensioni:
73,1 x 7,8 x 62 cm

edit. devo vedere meglio le dimensioni. sul sito samsung c'è scritto:

Active Display Size (HxV) (mm)
698,4 x 392,85 mm



io già ce l'ho attaccato al muro... sulla scrivania è improponibile per me, per distanza e vibrazioni

Ti ho postato una video review del 37.5" Acer (sul 3d dei monitor uw 34"-38") ;)

papugo1980 20-12-2017 07:34

Qualcuno tra voi ha per caso questo modello
https://www.msi.com/Graphics-card/Ge...HAWK-EK-X.html
O quest'altro
http://www.gigabyte.us/Graphics-Card...USX-WB-11GD#kf
Pareri ?

illidan2000 20-12-2017 16:48

Quote:

Originariamente inviato da Arrow0309 (Messaggio 45251924)
Ti ho postato una video review del 37.5" Acer (sul 3d dei monitor uw 34"-38") ;)

https://www.displayspecifications.co...ison/3cef1696c
siamo là come dimensioni.
Una sua versione gsync+hdr, potrebbe essere il mio prossimo monitor, con la prox vga, se avrà potenza sufficiente per il 4k

Arrow0309 20-12-2017 17:58

Quote:

Originariamente inviato da illidan2000 (Messaggio 45253456)
https://www.displayspecifications.co...ison/3cef1696c
siamo là come dimensioni.
Una sua versione gsync+hdr, potrebbe essere il mio prossimo monitor, con la prox vga, se avrà potenza sufficiente per il 4k

Si, un po meglio ma 75hz e senza gsync.
E non so se fanno questo panello anche in HDR (pare solo i VA) e cmq si, ti serve una bella vga per 3840x1600 se 100Hz o superiore ;)
Io a breve mi faccio o il ROG attuale o l'Alienware e aspetterò gli oled poi.

bronzodiriace 20-12-2017 22:04

la vga mi boosta a 2025/2050 mhz a 1.050v

Quanto potrei scendere con la tensione applicata?

E' un aorus extreme

bronzodiriace 20-12-2017 22:09

Quote:

Originariamente inviato da sertopica (Messaggio 45243566)
Il problema e' che se ne partono 800-900 euro per CPU ed una mobo all'altezza, visto che hanno nuovamente cambiato il chipset...

per poi vedere una differenza risicata a 1440p


https://www.youtube.com/watch?v=0kBwGc5R6WY

Sniper88 21-12-2017 00:04

Quote:

Originariamente inviato da bronzodiriace (Messaggio 45253978)
per poi vedere una differenza risicata a 1440p


https://www.youtube.com/watch?v=0kBwGc5R6WY

Wow! Mi era sfuggito questo video! Grazie. Ergo, non vale assolutamente la pena passare al processore 8700K, soprattutto con il mio 6700K.

Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk

illidan2000 21-12-2017 09:43

Quote:

Originariamente inviato da Sniper88 (Messaggio 45254120)
Wow! Mi era sfuggito questo video! Grazie. Ergo, non vale assolutamente la pena passare al processore 8700K, soprattutto con il mio 6700K.

Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk



beh, se vedi i minimi, la differenza c'è, e non è poca.
Tra 7700k e 8700k vedo un 10% (stock)

papugo1980 21-12-2017 11:49

Quote:

Originariamente inviato da papugo1980 (Messaggio 45252212)

Che consigliate?
Vedendo i vari video su Youtube sembra che la gigabyte sia migliore a livello di waterblock..
Costa 40€ in piu

illidan2000 21-12-2017 12:01

Quote:

Originariamente inviato da Dotto Raus (Messaggio 45254553)
Probabilmente dovuto alla frequenza. L'8700k sta 200mhz in piú stock rispetto al 7700k. I'IPC é rimasto uguale identico tra il 6700/7700/8700. Secondo me un cambio non conviene proprio:)

non credo. un 10% sul clock CPU possa portare direttamente 10% FPS come fosse 10% clock GPU. Sono i due core che in un Open World come AC Origins fanno la differenza

illidan2000 21-12-2017 14:37

Quote:

Originariamente inviato da Dotto Raus (Messaggio 45254806)
Sará ma io con un 6700k/7700k non consiglio un upgrade a un 8700k (che in soldoni é la stessa cpu) solo perché in una manciata di giochi e in condizioni particolari vanno un 10% meglio.

dipende sempre dal portafogli o da "occasioni" di vendita&acquisto

bronzodiriace 21-12-2017 15:10

si ma guardando, nel mio caso, la differenza a 1440p dettagli alti tra un 4770k a 4.8ghz e un 8700k a 4,8ghz la differenza è realmente risibile.

Spider-Mans 21-12-2017 18:17

Quote:

Originariamente inviato da Dotto Raus (Messaggio 45255338)
Esattamente. Non ha un minimo di senso se si gioca sopra il fullhd. E diciamocelo: ma chi gioca in fullhd con una 1080Ti? :sofico:

nessuno :stordita:


:ciapet:

TigerTank 21-12-2017 18:48

A meno che sia un FHD/WFHD da 200Hz! :D

Arrow0309 21-12-2017 20:15

Quote:

Originariamente inviato da Dotto Raus (Messaggio 45255338)
Esattamente. Non ha un minimo di senso se si gioca sopra il fullhd. E diciamocelo: ma chi gioca in fullhd con una 1080Ti? :sofico:

Un mio amico (ed utente uv1980) con la 1080ti e il 6700K stock ha preferito di giocare in 4k (tramite dsr) al Assassin's Creed Origins anziché 1440p e framerate più alto perché gli mandava la cpu fissa al 99%.
Ed ha un bel monitor Rog PG279Q @165hz.
Fps da schifo in 4k e grafica su Ultra ovv :fagiano:

illidan2000 22-12-2017 09:26

Quote:

Originariamente inviato da Arrow0309 (Messaggio 45255840)
Un mio amico (ed utente uv1980) con la 1080ti e il 6700K stock ha preferito di giocare in 4k (tramite dsr) al Assassin's Creed Origins anziché 1440p e framerate più alto perché gli mandava la cpu fissa al 99%.
Ed ha un bel monitor Rog PG279Q @165hz.
Fps da schifo in 4k e grafica su Ultra ovv :fagiano:

non ha provato a cloccare un po' il processore?

murrieta 22-12-2017 12:15

presa in prova da un amico un' Asus GTX1080TI STRIX OC...scheda fantastica come temperature e stabilità in gioco...mi confermate che come OC non c'è tanto da divertirsi come nelle precedenti architetture nVidia?

sertopica 22-12-2017 12:20

Nel mio caso c'e' poco da occare, la mia boosta a 2000 assestandosi poi su 1987 non appena supera i 55 gradi o giu' di li', l'ho portata a 2050, oltre non va (crash al desktop con Superposition)... E francamente non ho piu' la testa di stare li' a settare ogni singolo voltaggio per ogni step di frequenza, mi sembra troppo complicato e non so quanto ne valga la pena, la scheda di suo e' gia' una bestia. :D

Arrow0309 22-12-2017 13:31

Quote:

Originariamente inviato da Growan (Messaggio 45256948)
Esatto, tienila così che va bene ;)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Io ormai gioco in daily e sempre (msi ab) col oc a +235/500 pl max e +60mv
I clock diventano 2130 (e giù di li sino ai 2100) e mem a 11k (le prime Titan X lo hanno a 10k da default)

Ovv la temp max 41 permette tutto quanto

cloe1 22-12-2017 13:56

Ragassuoli... tra un mesetto circa sarò dei vostri !

Asus 1080Ti Strix Gaming che finirà sotto liquido.

cosi pensionerò la mia 980Ti classified !

nel frattempo buone feste a tuttiii :D

PaolinoB 22-12-2017 19:13

Quote:

Originariamente inviato da murrieta (Messaggio 45256927)
presa in prova da un amico un' Asus GTX1080TI STRIX OC...scheda fantastica come temperature e stabilità in gioco...mi confermate che come OC non c'è tanto da divertirsi come nelle precedenti architetture nVidia?

ce l'ho da qualche giorno, scheda fantastica.. forse un po rumorosa ma probabilmente devo vedere se riesco a ottimizzare la curva della ventola. cmq dalla 970 il salto è abissale :D :D :D

Bobs 23-12-2017 00:03

Quote:

Originariamente inviato da Dotto Raus (Messaggio 45255338)
Esattamente. Non ha un minimo di senso se si gioca sopra il fullhd. E diciamocelo: ma chi gioca in fullhd con una 1080Ti? :sofico:

Io. PER ORA.
Con la config in firma.
Appena passato dalla G1 970 :D

Adesso devo cambiare monitor dopo natale, devo capire quanto voglio spendere e cosa mi conviene comprare.

(si accettano consigli, probabilmente fine '18 cambierò pc in toto tenendo solo la gpu)

Mi consigliate di settare alcuni valori? Non sono pratico di OC e non penso ne valga la pena al momento, ma avete qualche avvertenza/ottimizzazione da condividere?
grazie

https://imgur.com/a/vsq8h

bronzodiriace 23-12-2017 15:58

io da un paio di settimane ho un aorus extreme, nulla da dire.

E' un animale di vga.

rsvmax 24-12-2017 16:05

W10
 
Ciao, se aggiorno alle ultime 2 versioni di W10 Pro, non mi riconosce piu' la TI, non installa i driver da Nvidia, da aggiornamento automatico e manuale...
qualcuno ha avuto qualche problema simile ?
Grazie.

*Bios aggiornato

fabietto27 25-12-2017 07:57

Tanti auguri a tutti ragazzi!

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Giovamas 25-12-2017 10:08

Quote:

Originariamente inviato da fabietto27 (Messaggio 45261070)
Tanti auguri a tutti ragazzi!

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

auguri Fabio :)

Ali3n77 25-12-2017 10:47

Auguri a tutti! :)

papugo1980 25-12-2017 11:29

Sapete se il pcb di una 1080 ti Fa è uguale a quella di una 1080 FE ?
In pratica se il wb di una 1080 è compatibile con quella di una 1080ti
Buon natale

Ali3n77 26-12-2017 17:27

Quote:

Originariamente inviato da papugo1980 (Messaggio 45261281)
Sapete se il pcb di una 1080 ti Fa è uguale a quella di una 1080 FE ?
In pratica se il wb di una 1080 è compatibile con quella di una 1080ti
Buon natale

No sono completamente differenti

papugo1980 26-12-2017 18:30

Ok grazie;)
Alla fine ho preso questa
http://www.gigabyte.us/Graphics-Card...USX-WB-11GD#kf
Così non devo comprare il wb..
La collego al loop e buonanotte :)

blingbling 28-12-2017 12:35

Sono in trepida attesa che mi consegnino la 1080ti. Considerando che vengo da una gtx660 dite che almeno 2 3 fps li guadagno?:sofico:

EDORAM 28-12-2017 15:40

Quote:

Originariamente inviato da Arrow0309 (Messaggio 45257139)
Io ormai gioco in daily e sempre (msi ab) col oc a +235/500 pl max e +60mv
I clock diventano 2130 (e giù di li sino ai 2100) e mem a 11k (le prime Titan X lo hanno a 10k da default)

Ovv la temp max 41 permette tutto quanto

Arrow sei in daily a 2130mhz e fai benh a 2126/2139? (vedi 3dmark ecc...)
Se è vero hai una titan x pascal stra sculata che potrebbe andare tranquillamente over 2200mhz per sessioni di bench... mi meraviglio di come io ti stia ad una manciata di punti nel GS del firestrike.
Il mio daily è di 2050MHz/11000MHz e in bench sono arrivato al massimo a 2126MHz/11700MHz.

Arrow0309 28-12-2017 20:40

Quote:

Originariamente inviato da EDORAM (Messaggio 45266763)
Arrow sei in daily a 2130mhz e fai benh a 2126/2139? (vedi 3dmark ecc...)
Se è vero hai una titan x pascal stra sculata che potrebbe andare tranquillamente over 2200mhz per sessioni di bench... mi meraviglio di come io ti stia ad una manciata di punti nel GS del firestrike.
Il mio daily è di 2050MHz/11000MHz e in bench sono arrivato al massimo a 2126MHz/11700MHz.

No, l'oc da bench l'ho fatto tipo 15-20hz in più rispetto a quello daily max. Ma come ben sai il clock è ballerino e sotto stress max (tipo time spy) scende di brutto (per power limit e voltage limit) ma in daily gaming anche al profilo oc inferiore riesce a salire e scendere (difatti ho detto 2130 e giù di lì).
Non ho smanettato tanto coi driver e non lo farò più fino al gennaio (quando torno a Manchester) ma cmq sia il Firestrike è molto st quindi la mia cpu a 4.8ghz non riesce a segnare chissà che score in gpu e combined.
Ma te lo garantisco che nei giochi odierni recenti (molti open world e non solo) i 20 thread a 4.8 hanno molto da dire. ;)
Lato gpu non so se arriverebbe a più di 2150, non ho fatto lo shunt mode e non ho mai smanettato col voltaggio / oc a curva grafica, forse a gennaio ci becco una giornata fredda abbastanza da provare di nuovo qualche bench (ma devo stabilizzare prima l'oc a 5ghz / cache 3.2 sulla cpu) :fagiano: :D

EDORAM 29-12-2017 08:45

Quote:

Originariamente inviato da Arrow0309 (Messaggio 45267408)
No, l'oc da bench l'ho fatto tipo 15-20hz in più rispetto a quello daily max. Ma come ben sai il clock è ballerino e sotto stress max (tipo time spy) scende di brutto (per power limit e voltage limit) ma in daily gaming anche al profilo oc inferiore riesce a salire e scendere (difatti ho detto 2130 e giù di lì).
Non ho smanettato tanto coi driver e non lo farò più fino al gennaio (quando torno a Manchester) ma cmq sia il Firestrike è molto st quindi la mia cpu a 4.8ghz non riesce a segnare chissà che score in gpu e combined.
Ma te lo garantisco che nei giochi odierni recenti (molti open world e non solo) i 20 thread a 4.8 hanno molto da dire. ;)
Lato gpu non so se arriverebbe a più di 2150, non ho fatto lo shunt mode e non ho mai smanettato col voltaggio / oc a curva grafica, forse a gennaio ci becco una giornata fredda abbastanza da provare di nuovo qualche bench (ma devo stabilizzare prima l'oc a 5ghz / cache 3.2 sulla cpu) :fagiano: :D

Arrow, purtroppo da fonti attendibili di amici che hanno fatto una comparazione by home di x99, z170/z270, z370 e x299 con medesime frequenze di cpu/cache e ram e medesimi setting lato vga (1080ti sia stock che oc) la piattaforma che più "enfatizza" la parte grafica 3d è z170/z270 con vantaggi di circa il 6% in MEDIA nei vari giochi e benchmark lato 3D (GS del firestrike, del timespy, heaven ecc...) Appena questa comparazione è pronta la linko volentieri...

Arrow0309 29-12-2017 10:03

Quote:

Originariamente inviato da EDORAM (Messaggio 45267880)
Arrow, purtroppo da fonti attendibili di amici che hanno fatto una comparazione by home di x99, z170/z270, z370 e x299 con medesime frequenze di cpu/cache e ram e medesimi setting lato vga (1080ti sia stock che oc) la piattaforma che più "enfatizza" la parte grafica 3d è z170/z270 con vantaggi di circa il 6% in MEDIA nei vari giochi e benchmark lato 3D (GS del firestrike, del timespy, heaven ecc...) Appena questa comparazione è pronta la linko volentieri...

Ancora con ste z170?
Per solo qualche percentuale in piu solo sui titoli vecchi o (soprattutto) bench (molto st optimised)?
Per poi stare cpu limited in Assassin's Origin? Come ho spiegato qualche post indietro e conta che il ragazzo che stava con la cpu (6700K, 4c/8t poi) al 99% giocava in 2k sul ROG PG279Q, manco a dire che stava in 1080p :O
Ha dovuto usare nvidia dsr per "simulare" un 4k (a framerate di cacca) solo per levare l'utilizzo cpu dal 99%. :fagiano:

Ed i open world? Io stavo cpu limited con la stessa vga di ora in GR Wildlands prima col 4790K @4.8Ghz.
Si, d'accordo che maggior parte dei giochi ancora in giro vanno un pelo (ancora) meglio in gpu singola coi 6700k/7700k (se occati un po o no). E mi ricordo qui una "rece" di un'utente sul 3d dei kaby-lake dove avevndo testato il 7700K con parecchi giochi a freq diverse in oc e dc non aveva visto incrementi in oc quasi per niente.
Io per quanto mi riguarda sto a posto, ho notato pure un incremento non indifferente da stock cpu e ram a 4.8/3.1GHz (cpu/cache) e 4000 cl17 (ram) che vale su tutti i giochi più vecchi e molto st.
Ma sono ok sul multithreading di qualsiasi genere anche ingame, per non parlare di un "eventuale" SLi con 2 TXp (penso spesso e forse lo faccio presto) :D

smoicol 29-12-2017 14:22

Presa la strix oc se ho tempo faccio 2 test

Merengo 29-12-2017 18:29

Appena acquistata la msi geforce 1080 ti gaming x trio a 820 euro.
Speriamo sia ai livelli delle strix asus e compagnia che costano 100 euro in più.
Provengo da una titan maxwell che non mi ha mai impressionato in 2k. Chissà se stavolta non ho buttato i soldi.
Ogni volta dico che non spenderò più i soldi in schede video ma ci ricasco sempre.
Che poi tutti su gran titoli per pc neanche ci sono...sto giocando a horizon per pro in 4k e devo dire che è stupendo graficamente.
peccato per i 30 fps....proprio non riesco a giocarci.
Stessa cosa per one x....bella console ma i 30 fps sono troppo limitanti.

senefa2000 30-12-2017 15:48

Quote:

Originariamente inviato da Merengo (Messaggio 45269305)
Appena acquistata la msi geforce 1080 ti gaming x trio a 820 euro.
Speriamo sia ai livelli delle strix asus e compagnia che costano 100 euro in più.
Provengo da una titan maxwell che non mi ha mai impressionato in 2k. Chissà se stavolta non ho buttato i soldi.
Ogni volta dico che non spenderò più i soldi in schede video ma ci ricasco sempre.
Che poi tutti su gran titoli per pc neanche ci sono...sto giocando a horizon per pro in 4k e devo dire che è stupendo graficamente.
peccato per i 30 fps....proprio non riesco a giocarci.
Stessa cosa per one x....bella console ma i 30 fps sono troppo limitanti.

Ho la stessa scheda presa allo stesso prezzo non conosco la strix ma faccio fatica a immaginare qualcosa di meglio. A parte le prestazioni che mi aspettavo sono rimasto impressionato dalla silenziosità e dalla freschezza. Non cambiavo gpu da un bel pezzo e sono rimasto allibito, all'inizio ho anche pensato ci fosse qualcosa che non andava. A volte non sento neppure le ventole girare nonostante gli abbia tirato addosso di tutto e giochi a 1440p. Venivo da una 290 che andava un terzo, scaldava molto di più e in full sembrava di stare accanto all'aeroporto di francoforte. Veramente notevole il lavoro che hanno fatto, non avevo mai comprato msi ma sono rimasto impressionato.

smoicol 30-12-2017 21:10

Quote:

Originariamente inviato da senefa2000 (Messaggio 45270760)
Ho la stessa scheda presa allo stesso prezzo non conosco la strix ma faccio fatica a immaginare qualcosa di meglio. A parte le prestazioni che mi aspettavo sono rimasto impressionato dalla silenziosità e dalla freschezza. Non cambiavo gpu da un bel pezzo e sono rimasto allibito, all'inizio ho anche pensato ci fosse qualcosa che non andava. A volte non sento neppure le ventole girare nonostante gli abbia tirato addosso di tutto e giochi a 1440p. Venivo da una 290 che andava un terzo, scaldava molto di più e in full sembrava di stare accanto all'aeroporto di francoforte. Veramente notevole il lavoro che hanno fatto, non avevo mai comprato msi ma sono rimasto impressionato.

La msi è ottima, ma la strix è un pò sopra in tutti gli ambiti, provate personalmente, posso aggiungere inno3d x4 delusione, reference la migliore in oc ma conosciamo il dissipatore, interessante la msi armor, prese 2 e rimasto impressionato, delusione completa stavolta per palit e gainward, con le 1080 erano il top.


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:49.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.