![]() |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
cmq impostando alimentazione adattiva invece di ottimale..la scheda maxa il clock sempre in game salvo che non hai giochi leggerissimi...questo lo avevo notato anche con le precedenti schede...mentre lasciando l impostazione predefinita... downclocca spesso col risultato a volte di droppare frame con la gpu al 30% downcloccata a 1200mhz ... assurdo xD...mai capito il senso di tale opzione nei driver nvidia cmq witcher3 a 4k60 ora è realta..finalmente ..uno spettacolo.. ho provato vari giochi.. dal classico project cars a watch dog.. tutti 4k60 :sofico: ah un plauso alla confezione gigabyte..molto meglio delle plasticcacce trasparenti della vecchia 970 evga... cartone qui nero ben rifinito e scheda stra protetta da materiale assorbi urti |
Prova a vedere ;)
Oltretutto ora non ricordo bene...e non credo che la cosa cambi comunque molto la situazione, ma verifica se il secondo slot sia a 16x o si setti comunque a 8x. Sì, pure io setto adattivo invece di ottimale. |
Comunque ogni relase di driver dalla 3.88 in su, ho problemi di microstuttering e v-sync non rilevato. Quali driver, secondo le vostre esperienze, sono migliori?
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk |
alla luce dei primi bench di Volta, ora come ora comprereste una TI ?
sono molto in dubbio :muro: |
Quote:
appena fatto acquistata a 720 euro su amazon con garanzia amazon ..era troppo invitante volta liscia ci vorranno almeno 6-8 mesi e per la ti ci vorranno almeno un altro anno abbondante..penso amd continua a fare il solletico..quindi nvidia non ha nemmeno fretta poi dipende dalle tue esigenze io giocando a 4k avevo la necessita di upgradare subito con la 1080ti ora gioco a tutto a 4k60 quasi sempre maxato :oink: witcher3 a 4k maxato a parte la fisica fuffa è realta sul mio schermo :D se giochi in fullhd resta pure sulla 970 su 2k potresti ancora reggere con un po di fatica altri mesi |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Dopo aver visto il prezzo della Titan V e non avendo concorrenza su quella fascia Nvidia fa' quello che vuole... Se trovi una Ti sulle 600- 650€ prendila e non pensarci piu' rispetto alla tua hai un boost davvero notevole |
Quote:
|
Se la 2070 costerà quasi come una 1080 Ti, ci sarà da ridere :asd:
|
Quote:
Farò delle prove così. Grazie 😉 Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk |
Quote:
1070: $379 1080: $599 1080Ti: $699 Se la "tradizione" continua, facile che come riferimento delle nuove avremo $429-649-749, che per noi vorrebbe dire di base(Iva inclusa) sulle 450€ per la x70, 675€ circa per la x80 e 780€ per la x80Ti. Di base, per cui prezzi sicuramente più alti con le versioni custom più papabili, creste degli shop, mining, balzello dell'iva da inizio 2019, iniziative "esclusive" strambe(come fu quella delle founders edition) rialzi di componentistica, ecc... |
Quote:
Fortuna che ho preso la 1080 a buon prezzo. |
Per curiosita' ho provato Superposition (molto bello devo dire). Fare 9664 punti a 4k optimized e' in regola? Ho visto le leaderboards e mi e' sembrato di fare un po' poco...
PS: nelle classifiche e' gia' pieno di gente con la Titan V. :asd: |
Quote:
|
Quote:
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic |
Grazie per la dritta ci do' un'occhiata. ;)
|
Quote:
Quote:
Quote:
ho visto una evga sc (740€) e asus strix (815€), a quella cifra che dici te mi sa che per un po sarà dura. :D |
Secondo me con una 1080Ti stai a posto a 2k almeno per un anno, a 4k dovrai scendere a compromessi con i giochi futuri. Considera che con AC Origins a 4k maxato (tranne AA) sto sui 60 fps circa. A 2k farei grossomodo il doppio, quindi c'e' parecchio margine....
|
ah sicuramente per un po sarei a posto :D
|
Quote:
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic |
Sotto i 50?!? Pensavo sotto i 60... Cacchio e come si puo' stare cosi' freschi, solo a liquido...
Comunque i punteggi mi sembrano allineati, ho provato a dare un'occatina ma oltre 2050 non vuole saperne di andare. |
non capisco perché quando arrivo a 55 gradi taglia la frequenza,mentre vedo dei video su YouTube dove partono esempio @2000 e finiscono il bench @2000,andando anche oltre i 55 gradi...ma non è uguale per tutti??
|
Quote:
comunque c'è un trucco: se cambi la curva voltaggi-frequenze su AB (la finestra che si apre con CTRL+F) le frequenze non droppano o lo fanno molto meno a causa delle temperature (al massimo 1-2 step a 70°, uno step sono 12,5 Mhz) la MSI che ho a default droppa 63 Mhz@70° invece con le stesse frequenze ma con curva modificata ne droppa solo 13 :read: La FE droppava pure sotto liquido mentre con curva modificata è sempre piantata alla stessa frequenza (ovviamente con gli shunt moddati) |
Quote:
|
se ti droppa di un solo step vai già bene e di meglio non si può fare
comunque puoi fare un profilo 2000@1.093 che droppa a 1987@1.000V quando raggiungi i 55° così saresti stabile e avresti sempre i tuoi 1987MHz alla peggio puoi fare 2 profili: uno a 1987 (quello che già usi) per far scaldare la scheda e uno da 2000 da applicare quando è calda (che dropperebbe istantaneamente a 1987) è un po' una rottura di balle ma funzionerebbe, basterebbe regolare le ventole del secondo profilo in modo da rimanere sempre sopra i 55° |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Forse solo la 2080Ti inizierà a gestirla a dovere a 360°. |
Quote:
comunque curve con grossi drop di voltaggio e piccoli step di frequenze sono molto "ignoranti" e andrebbero evitate non sempre si comportano come previsto, superati i 55° non è detto che passi da 2000@1.093 a 1987@1.000, potrebbe saltare a random tra 3 valori: 1987@1.09-1987@1.00-1975@1.00 Dovresti trovare una curva meno "strana" alla peggio puoi disabilitare del tutto power e temp limit installando il bios XOC (sempre che sia compatibile con la tua scheda) IMHO è pericoloso metterlo su una scheda ad aria ma c'è qualche idiota lo ha fatto (tipo me, ma poi l'ho tolto :stordita: ) La soluzione migliore è quella dei 2 profili, li avresti sempre i tuoi 1987MHz |
Quote:
al massimo riduci hbao o altre menate di un pelo impercettibile nei mattoni futuri o attuali a 144hz al momento impossibile...ma non mi interessa lo sli è moribondo... pace |
Quote:
|
Quote:
|
No, no. non esiste. Preferisco stare ad oltranza a 1440p che avere una scheda da 700-800€ che gira sui 60fps con delle rinunce pur di stare in 4K.
A questo punto meglio su 1440p con framerate + corposo(che è sempre un plus anche con gsync) e relativa fluidità fino a tempi più maturi per il 4K(da gaming perchè non riuscirei a tornare ad un 60Hz, anche se 4K) :) I 1440p 21:9 a 144Hz nativi, quelli sì li vedrei bene in parallelo alle Volta. IMHO ovviamente. |
Io ho una Zotac 1080 Ti AMP! e ho seri problemi con la gestione delle ventole.
Ho installato il software di gestione Zotac ma avevo il problema che durante la visione dei film di tanto in tanto leventole mi partivano a manetta; mi è stato suggerito di installare MSI AB, cosa che ho fatto prima dopo aver disinstallato il software Zotac. Il probema è rimasto invariato, allora mi è stato suggerito di creare un profilo ventola custom, ma anche così il problema rimane. Inoltre ho notato che da MSI AB setto le ventole al max, comunque non ci vanno: è normale? :mbe: :help: |
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:41. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.