![]() |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
1. Approximately 70% of CPUs can go up to 4.5GHz. Overall, most CPUs are capable of
reaching 44x to 45x with varying levels of voltage. Voltage will be a key item as it defines thermal output. It is possible to run out of thermal headroom at lower frequencies due to a processor requiring excessive voltage for stability. si il 70% delle cpu (su un campione di 200 circa testate) arriva a 4.5 ghz ma a che volt? Nessuna indicazione sul documento asus altre statistiche: 2. Approximately 30% of CPUs can go up to 4.6GHz 3. Approximately 20% of CPUs can go up to 4.7GHz 4. Approximately 10% of CPUs can go up to 4.8GHz infine: Currently we are seeing voltage ranges between 1.150v to as much as 1.400 for similar/same frequencies. An example would be 4.6GHz requiring 1.200 and another CPU requiring 1.400. quindi secondo le loro statistiche una cpu a 4.6 e' ottima con 1.2v, con 1.4v e' sfigata. Che poi tu ti sia fatto statistiche per i fatti tuoi va bene uguale sono sempre dati attendibili e certificati che servono un po' a tutti, cosi' per esempio quello che arriva a 4.5 a 1.25 se la vende perche' fa' schifo. |
Quote:
Quote:
Io mi son fatto certe statistiche per fatti miei basandomi su esperienze raccolte in giro, perché se dovessi farle seguendo solo ed esclusivamente la mia CPU, il mondo farebbe schifo e io sono il buono, tutte le CPU sarebbero benchabili a 5GHz e tante belle cazzatine, e invece no, parlo di esperienza generale, io non vedo perché un Ivy Bridge a 4500MHz con 1.3v sia sfigato e un Haswell con lo stesso voltaggio non debba esserlo, solo perché ci sono esemplari che ci arrivano a 1.4v. Che razza di ragionamento è? Io ti dico solo che oltre 1.25v, sia su ASRock che su GBT che su ASUS il voltaggio viene segnato in giallo, ciò significa che è un voltaggio fuori dalle specifiche di Intel ma comunque abbastanza tollerabili, MA PUR SEMPRE fuori dalle specifiche di Intel. Se una CPU non prende 4.5GHz con 1.25 è poco sotto la media, 1.2v è la media statisticamente più diffusa, vai sui forum di hwbot, xs, ndò cavolo te pare e dimmi se ho torto. |
Quote:
|
non avete capito.
Io ho solo come al solito riportato una cosa che avete citato ma in maniera poco corretta. Io statistiche non ne ho fatte e non lavoro ne per asus ne per intel, iniziamo a compilare qui' le classifiche di oc e vediamo come si spalmano i dati, se effettivamente seguono la statistica di cui parlate. Per me va bene, non sto' mica dicendo che il ragionamento che fate e' sbagliato, solo che nel doc asus non c'e' nulla riguardo al voltaggio cosi' come era stato scritto, tutto qui. |
raga.. sotto coi bench... iniziamo a popolare il tabellone.. per fare la statistica sul campo!
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Questo thread me lo ero propio perso, si vede che utimamente frequento poco il forum ... :D
Comunque anche se in ritardo iscritto ... :) |
Quote:
ciao, Jok |
Quote:
no sono su FB:D troppo dispersivo e da "cazzeggio" per me":) Quote:
|
Quote:
Quote:
La prima è relativa alla tensione, i colori sono messi a caso, tanto per dirti su MSI diventa giallo a 1.3v quindi non c'è nessuna specifica dietro altrimenti sarebbe uguale per tutti Secondo, su xs quel thread delle CPU non fa molto testo, se leggi molti user hanno cambiato diverse CPU prima di trovarne una buona. In generale penso che , visto il megathread su ovrrclock e altri lidi, la media non sia solo di 1.25v ma il fatto cambia poco Poi il discorso relativo a ivy bridge può anche essere giusto, pero qui non è la scheda madre ad erogare direttamente il vcore, potrebbero esserci delle differenze statistiche Tieni presente che a occhio ivy sale di più in media per cui andrebbe valutato anche quello . |
Quote:
|
Ciao a tutti, sono stra nabbo di overclock ma mi è appena arrivato un pc con 4770k e z87-plus e ci sto provando.
Uso ai suite 3 e lascio fare a lei, perché appunto non ci capisco molto, ma il pc purtroppo ogni tanto crasha durante il gaming, anche se come risultati non ho ottenuto chissà cosa (100.2x44 di frequenza). la cosa strana è che il pc crasha, ma le temperature restano basse...non ci capisco niente |
Quote:
se per 4.6ghz si va da 1.2 a 1.4 secondo quanto detto nell'articolo, a 4.5 il caso peggiore si attesterebbe ben sopra i 1.30....almeno a 1.35 |
Quote:
Sappi che il pc non si spegne soltanto quando le temperature sono troppo alte, ma, come penso nel tuo caso, si spengono perché hanno un voltaggio troppo basso per rendere il sistema stabile (e questo spiega le temperature basse). Se posti qualche valore però è meglio , altrimenti non sappiamo come aiutarti. |
In teoria ai suite modula il voltaggio a seconda delle esigenze, credo. ci capisco proprio poco quindi ti faccio una foto del pannello della suite. considera che i numeri in basso ogni secondo cambiano e che adesso non sono in game quindi la suite tiene tutto basso
![]() |
Metti l'immagine in link o thumb che così sformi la pagina
|
Quote:
|
Quote:
Comunque ragazzi sapete dirmi come testare al meglio la cpu con PRIME95?a 4500 faccio tranquillamente 40 min a 4500 a 1.250 con l'ultima versione..metà ram usata e cpu al max...ma non capisco...di solito uso LINX....ma con le librerie aggiornate dà problemi. |
penny arcade bioshock2.
scusate per aver sformattato, non ci ho pensato. qualcuno mi sa aiutare? |
Quote:
Togli l'immagine dal quote, grazie ;) |
Quote:
|
Quote:
|
Salve ragazzi eccomi qui a chiedere qualche info sperando di non chiedere troppo. Allora io ho una asrock z87 extreme6 e un 4670K e come ram ho delle jskill a 1333 su 4 banchi per un totale di 8 giga.
A default cpuz mi segna un voltaggio sulla cpu pari a 0.717 e sulle impostazioni del bios è tutto in auto ma non ho toccato nulla di nulla. Come vi dicevo sono molto a digiuno di overclock e malgrado stia leggendo un pò i vostri post, quando vado nel bios della extreme6 per modificare qualche valore mi perdo perchè i nomi dei valori da modificare sono diversi rispetto a quelli che nominate voi. Qualcuno mi sa dare qualche dritta sui valori su cui intervenire direttamente? Ho provato a lanciare IBT per monitorare quanto voltaggio assorbe e lanciando 10 cicli di default di IBT ho visto assorbire un massimo di 1,199v ripeto sempre in auto, vorrei abbassare il voltaggio anche per ridurre le temperature. Grazie mille |
Quote:
|
Quote:
CPU Loadline Calibration: non ricordo come si chiamano i settaggi, mettilo al valore medio tra quelli che trovi CPU Voltage offset: OVERRIDE e da override metti il voltaggio FIXED che sarebbe quello fisso stessa cosa per il CPU Cache voltage, che metti fixed e metti in modo da stabilizzare, per il resto lascia su auto :) |
Quote:
o chiedi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2552128 o attendi l'apertura del 3d ufficiale delle asrock z87 .. purtroppo ogni produttore usa nomenclature diverse.. che però con un pochino di dimistichezza..alla fine corrispondono. ragazzi.. vi prego di parlare in questo thread del solo OC delle cpu.. senza uscire troppo dall'oggetto... qui sevono bench, temperature, settaggi vcore.. non indicazioni varie a nuovi possessori di mobo o alle prime armi.. non è per cattiveria.. ma chi entra...troverà un marasma di post. quasi tutti OT.. Thanks |
Quote:
Mi scuso per l'ot. |
Niente sto sbagliando qualcosa, continua a crashare... posto la schermata delel frequenze...non cic apisco niente :(
http://tinypic.com/r/102nioz/5 |
Quote:
a quanto sta la cpu cache ratio? cmq prova a fare una cosa...inizia togliendo adaptive e mettendo manual la cpu core voltage... poi inserisci 1.26 e vedi se sei stabile , altrimenti sali di 0.01 alla volta finchè non sei stabile... |
in teoria ho l'ultima versione...la cache ratio non è quella scritta li a destra? 1.26 dici quella a sinistra o a destra?
|
Quote:
devi modificare quello a sinistra per ora quello a destra lo devi modificare, sempre in manuale, ma in base al ratio della chace che dovresti mettere a 43x, dato che la cpu sta a 44 fammi vedere la schermata cpu frequency |
mi dici valore per valore cosa dovrei mettere? scusa ma non capisco nemmeno cosa vogliano dire le singole voci:
voltage: http://i44.tinypic.com/n4xzrr.png frequency: http://i42.tinypic.com/28umbnq.png (la schermata dello strap è a 100mhz) |
Quote:
ma che dissi hai? cmq parti da meno di 4,4ghz....nella schermata frequency : -seleziona group tuning, e metti 42 il ratio -metti 41 quello che sta sotto ratio, che è cache ratio in voltage: metti a 1.200 per ora, sia a quello di destra che quello di sinistra...vedi se è stabile...poi vediamo il da farsi e cmq hai sbagliato, invece di mettere 1.26 hai messo 1.206 ma ripeto per ora metti 1.200 vedi stabilità e temperature usando ITB 2.54 |
questo è l'alimentatore -Alimentatore PC XFX Pro Series 650W Bronze 80Plus Pro650W. ora provo, cis entiamo domani e grazie
ah nella sezione voltage sotto c'è la sezione che parte con dram voltage...lascio tutto invariato? e blck frequency lascio 100.2? voltage ho messo 1.259 perche da li se sposto di uno va su 1.268 |
Quote:
cmq ora ho visto il post di mag...per evitare offtopic è meglio se chiedi nella sezione dedicata che ha linkato lui |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:35. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.