![]() |
Quote:
sicuro di on aver visto ma g1 mATX? :mbe: perchè la ATX io sotto i 388 euro non la vedo da nessuna parte.. :help: |
|
non saprei, magari poi riprovo :boh:
|
Quote:
|
vabbuò allora vado a buttare sta cpu :D
No dai scherzi a parte, per il vantage può dipendere molto dalle impostazioni che utilizzo, dalla ram che tenevo a 666, e dal fatto che uso la vga integrata e che quindi parte della memoria è impiegata li. Non appena mi arriva la vga riprovo, magari con ram tirate e SO pulito. Per Xtu non saprei, alla fine io a 4700 ho fatto 1152, solo 22 in meno di te a pari frequenza, quindi ci può stare. Non mi spiego però come a 4800 invece ho fatto solo 1163, mentre a 4750 ho fatto di piu. Se era questione di instabilità non porta a termine proprio il bench :) Per dire c'è anche chi a 4700 ha fatto 1230 punti e chi a 4800 ne ha fatti meno di mille su hwbot...;) http://hwbot.org/submission/2402912_...70k_1230_marks Qui i miei screen di xtu fatti a 4700 e 4750 |
anche a me il voltaggio sale sotto massimo carico.
nello screen dei 4700mhz che ho postato, il voltaggio da bios è 1,265v e rimane quello sotto carichi anche da full load ma che non siano stress test tipo linx o prime. sotto questi mi sale fino a 1,284v. |
Quote:
ma non so' cosa abbia di cosi' particolare, magari puo' servire a qualcuno che ci deve montare su un quadsli 3d che delle 400 euro della scheda se ne fott, io con un asus deluxe a 220 circa mi sento di avere speso pure tanto... |
Quote:
Comunque sono il solo ad usare il voltaggio di tipo fixed? Voglio dire, coi risparmi energetici in idle i voltaggi si abbassano comunque, il full è tranquillo, boh o.o a me piace avere il controllo totale dei voltaggi, di solito setto tutto manualmente... |
Quote:
Anche io uso quello fixed, ma i voltaggi, di poco 0.0xx, salgono tutti quando stresso la CPU... in idle, NON si abbassano invece... |
bhe fosse stata disponibile a 280 ci sarei arrivato, ma 400 euro per una scheda madre mi paiono eccessivi specie se poi ti capita la cpu sfigata.
Comunque anche io sono in fixed.... |
Quote:
Quote:
|
Iscritto con un forno crematorio lol
|
Quote:
|
|
|
Thx :)
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD |
Quote:
|
Ieri ho fatto una prova veloce a 4,5GHz @1.25V...
![]() Ho settato il vCore su adaptive perchè il PC è acceso 24/7 e normalmente sta a 800MHz @0,7V Confermate che il vCore adaptive non è solo funzione della frequenza della CPU ? Infatti con SuperPI non ha superato i 1,248V mentre con prime95 è arrivato a 1,30V. Poi ho provato a fare il boot a 4,6GHz @1,25V fissi, ha cominciato l'avvio di windows ma poi BSOD. Ci sono speranze che a 4,6GHz possa essere stabile a 1,30V senza scoperchiamento col sistema in firma ? A 4,4GHz dopo 10 minuti di prime95 (1,30V) la temperatura si era assestata sui 75 °C. Grazie, Jok |
Quote:
1.25v a 4.5GHz è sfigatella :\ se poi la stabilità la prendi con 1.3 su prime probabilmente è quello il voltaggio per essere stabile :\ |
Quote:
|
Quote:
|
oppure la tua e' super-buona e la sua solo buona, da quello che si vede in giro, statisticamente, non penso che 4.5 a 1.25 sia proprio sfigata
|
Attenzione che quando si usa l'adattivo con programmi di test stabilità tipo prime95 o quello di aida64(che contengono istruzioni AVX) il voltaggio del processore viene sparato ad un valore ben più alto di quello massimo voluto...addirittura anche di uno 0,1V.
"There is one issue with Offset and Adaptive Mode that needs to be taken into account. The processor contains a power control unit which requests voltage based upon software load. When the PCU detects AVX instructions, it will ramp Vcore automatically beyond normal load voltage. There is no way to lock Vcore to prevent this if using Offset or Adapative Mode. This is pre-programmed by Intel into the PCU. As an example, a CPU is perfectly stable at 1.25V using a manual voltage (static), if Adaptive or Offset Mode is used instead, it is impossible to lock the core voltage when running software that contains AVX instruction sets – stress tests such as AIDA and Prime contain AVX instruction sets. When the AVX instructions are detected by the PCU, the core voltage will be ramped an additional ~0.1V over your target voltage – so 1.25V will become ~1.35V under AVX load. If you intend to run heavy load AVX software, we recommend using Manual Vcore, NOT Adaptive or Offset Mode." |
Quote:
grazie.. io cmq vado sempre di voltaggio in manuale, statico.. che è meglio:D |
Quote:
Alla fine anch'io, anche perchè in teoria attivando i C-States in idle dovrebbero comunque calare anche i voltaggi oltre le frequenze....o sbaglio? Perlomeno è quello che vedo tramite cpu-z o Ai Suite, mentre l'OSD di Aida mi rileva il voltaggio fixed. |
Quote:
edit: trovato cmq si calano anche quelli |
Quote:
|
Quote:
cmq su auto sono attivi, e fanno calare i voltaggi anche con manual |
Quote:
|
scusa ma il documento non dice proprio cosi'
Quote:
anzi dice altro: Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Signori voi con IBT con ultime librerie avete problemi ? a me crasha a default...
|
Quote:
Quello che mi stupisce è la bassa temperatura dopo 10 minuti di prime95. Nonostante la bassa temperatura, a 4,5GHz con 1,25V non era stabile (infatti con prime saliva a 1,30V, dunque 0,05V in piu' e non 0,1). ![]() Ho provato a mettere fixed vCore ma in idle non scendeva per cui l'ho lasciato adattivo. Per ora lo tengo a 4,4GHz 1,25V che pare molto stabile e con basse temperature. ciao, Jok |
Iscritto con piacere. Mastico poco di overclock ma avendo un 4670K e una asrock z87 extreme6 mi vorrei cimentare, leggo ogni pagina del 3D.
|
Quote:
tralasciando quello che ha quotato zerotre, quello che scrivi avvalora esattamente la nostra tesi... 4.5 a 1.25 è esattamente il caso più diffuso, diciamo la normalità...anche perchè il caso peggiore è proprio 1.30...quindi 1.25 è relativamente decente non vedo nulla in quei dati che avvalori la tua tesi...la tua a 5ghz a 1.25 è, direi, una caso ultrafortunato |
Quote:
Scarica la 2.79 e metti Small FFT, e goditi i 100°C :D |
Quote:
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:52. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.