![]() |
Quote:
:) |
sono sceso ancora un po solo di vcore da 1.14 sotto carico.
a 1.128 ( 15 cicli di ibt ) con memoria massima. ( il resto vRing e vRin tutto invariato. ) una domanda ma le temperature dopo quanto cominciano a calare in base al vcore ?! è vero che son sceso di poco se non pochissimo ( 0.015 ) ma ho le stesse identiche temperature. 78° Max. |
Quote:
ventolone da 200 in estrazione con sotto lo scythe susanoo... ventole laterali in immissione... Quote:
|
Quote:
( domani provo a scendere ancora un po e vediamo :D ) |
Quote:
hai scoperchiato? |
Quote:
al massimo proverò a prendere un dissi più performante e vedere se riesco a calare di qualche grado. |
Quote:
capisco se provieni da uno stock.. ma se già hai un dissi alternativo di medio livello.. l'unica alternativa è lo scoperchiamento... o lascia il mondo come sta e tienilo a 4,3Ghz (io al momento lo tengo a 4,3Ghz cpu e cache con 1,2V stabile e duraturo).. questo inverno lo porterò a 4,4 - 4.5Ghz.. o se proprio mi gira.. lo scoperchierò:D |
Quote:
Idem con patate... io gioco non vale la candela... sicuro... ad un incremento importante di corrente e quindi watt e calore, non corrispomde un pari aumento di prestazioni... assolutamente. la parabola, ha la curva troppo ripida ;) non mi ricordo come si diceva in analisi... so passati 40 anni ;) Ciao |
Quote:
l'ho preso più che altro per le sue ridotte dimensioni e buone capacità di dissipazione ovviamente montato con doppia ventola da 12 che mi accingerò a cambiare al più presto. a sto punto credo di tenerlo a 4.2ghz con 1,13 volt. vRin 1.75 ( questo voglio provare a limarlo un pò ) Comunque sono soddisfattissimo della mobo in firma ! :D sempre acquistato gigabyte dopo le rogne di asus !! vRing 1.135 ( questo come lo abbasso mi dà subito bsod all'avvio ) uncore a 4.0ghz comunque sono soddisfattissimo della mobo in firma ! :cool: |
devi essere soddisfattissimo... l'hai scritto per ben due volte:D
del t4 cosa vuoi cambiare le ventole da 12? io ho avuto di tutto... e tranne rare eccezioni mi sono sempre trovato bene sia con asus che gigabyte... mentre non ho mai avuto msi... |
Quote:
si vorrei cambiare le ventole ! ( almeno una perché la seconda che ho aggiunto e rumorossisima con led rossi :mbe: ) ma ora sono dinuovo alle prese con le ventole che in modalità normal ovvero regolate dal bios scazzano ! delle volte partono delle altre no... sto cercando in rete di tutto ma niente ho anche scritto qui nel forum nella sezione apposita 25 visite... 0 risposte... :mc: per il resto ho avuto due mb asus X38 E X48 mai accese.. mandate rotte entrambe... O.o dall'allora gigabyte e DFI ! :O nemmeno io Msi... in futuro provero ! |
Quote:
scherzi a parte.. potrebbero avere dei problemi se regolate con voltaggio basso dalla gigabyte.. servono ventole pwm che permettano regolazione anche a giri sotto i 400rpm. le mie, lo sono quasi tutte.. meno una che ho opportunamente regolato tramite il software asus (che funziona bene.sotto windows) per partire a 7,5V al posto dei 5v che usa per le altre.. in questo Asus è superiore:D ciao |
Quote:
le ventole funzionano. perfettamente ( non è un problema di ventole credo ) se stacco i pin e li riattacco vanno. sotto stress come sale la temp aumentano di giri. pero delle volte non succede. cosa potrebbe essere ? sensori fallati ? corrente bassa delle ventole come dici tu ? |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
A me questi prpblemi con le ventole non capitano. Prova a disinstallare il programma della gigabyte per gestire le ventole e nel bios fai un load optimized default settings e vedi se hai ancora problemi.
|
Ma questo fresco quando arriva? Domani a Firenze danno 35 gradi...
Io son pure tornato @ default... :asd: (più che altro per capire il motivo dei fake boot) Ogni tanto cerco di farmi coraggio per "scofanare"... ma con la manualità che ho è meglio lasciar perdere. Scusate, approfitto un attimo del thread per chiedere una cosa riguardo il 4770k: c'è qualcuno che usa il vmware player? Senza sporcare il topic, eventualmente mi mandate un pm? Grazie! |
Quote:
o meglio l'ho messo non è cambiato nulla. e l'ho tolto ! provo come hai detto tu riporto tutto a default e lancio ibt ! vediamo se le ventole partono al surriscaldarsi della cpu |
fatto..
portato tutto a default. lancio ibt la ventola primaria della cpu rimane al minimo la seconda non parte proprio. e le temperature arrivano a 81 ° :mbe: |
la mobo ha qualche problema
|
Quote:
Bene... ahahahaha :muro: :muro: |
ho cambiato il cavo dell'alimentatore alla mobo. 4+4
ora ho messo il cavo da 8 intero ( a rigor di logica dovrebbe esser uguale ) la seconda ventola l'ho levata ho lasciato solo l'originale del dissi su cpu_fan ovviamente. ho dato una stretta bene al dissipatore, adesso funziona perfettamente ho riportato tutti i valori in overclock ( avevo salvato il profilo ) fatto 15 cicli di ibt con memoria massima. temperatura 79° e la ventola aumenta all'aumentare del calore.... mistero..... :what: |
http://www.tomshardware.com/reviews/...e,3017-10.html
qui ci sono le mie ram ( le corsair ) leggendo che con il voltaggio ad 1.60 hanno ottenuto quei timing a 1866... io a 1600 ho 8-8-8-24 1T ( 1.50v ) vorrei provare e magari li reggono pure. ma ci sono dei valori che riguardano l'oc delle ram ( oltre che le ram stesse ) tipo SYSTEM AGENT VOLTAGE. ( leggendo : questo valore modifica la tensione che daremo al nostro imc(memory controller) dato che questi processori hanno un ottimo imc capace di gestire senza troppi problemi 16gb di ram a 2133-2400 non servono tensioni folli, ad aria/liquido meglio stare dentro +0,2v ma vedrete che darete anche meno per tirare le ram) e CPU I/O DIGITAL E ANALOG VOLTAGE. ( e qui non sono molto pratico ) (sempre leggendo : queste due voci danno tensione al generatore di clock interno e servono per overcloccare le ram, anche qua stesso discorso come sopra per il system agent, non serve esagerare piu di tanto...quindi i limiti sono gli stessi dell SA. Un piccolo appunto, a volte aiuta a stabilizzare avere l analog a -0,05 rispetto al digital ) cosa ne pensate !?:) |
io ho le più economiche ddr3 1600 cl10 (in kit da 16Gb, 8gbx2) e le tengo da mesi a 2133 solo alzando il voltaggio a 1,65V, i timings sono quasi identici a prima.. 10-12-12-27 1T ...
le tue come minimo a 2133 sono stabili a 10-10-10-27 1T con 1,6V al massimo |
Quote:
io mi accontenterei con gli stessi timings o massimo 9-9-9-27 a 1866... ma volevo qualche informazione in più sugl altri settaggi.. tu li hai lasciati in auto ?? il mio è un kit 4x2 |
Quote:
fai il test maxxmemm e comparalo con il mio score ![]() ho impostato nel bios tutto a mano e poi testato stabilità com memtest e benchato con maxxmemm, aida, pcmark ecc.. |
https://github.com/sanekgusev/LinX-o...ases/tag/0.6.5
Ecco le avx2. Direi che da ora dovremmo usare SOLO questo come stress test. |
raga qual'è la frequenza che questi i5/i7 raggiungono mediamente con temp e voltaggi da daily?
Non mi interessano frequenze pippabili o bootabili, ma quelle che in voltaggio e temperature umane e da daily ragiungono veramente tutte le cpu, anche le meno fortunelle. Sto valutando l'acquisto di un i5, il dubbio è sul "K" o meno. Se la differenza tra la frequenza raggiunta in turbo core di un non k, non è molto distante da quella ottenibile con un k in daily, vorrei evitare di spendere un botto in + per sia per la cpu, sia per una mamma da oc spinto, che per un buon dissi. Pensavo che i 4.5 ghz li prendessero un po' tutti, invece mi sembra di capire non solo che non tutti ci arrivano, ma che un daily a quelle frequenze non è sempre fattibile :confused: |
Quote:
grazie sempre per il supporto ! sono d'accordo dovremmo usare solo e sempre questo. ma per le temp come facciamo ?? costretti tutti a liquidare ?!:D |
Quote:
e cosi bsod....:muro: al riavvio ho avuto dinuovo il problema delle ventole. ho scoperto che se stacco l'alimentare ovvero tolgo la corrente alla scheda madre e poi riaccendo torna tutto come prima funzionante. adesso devo capire se e normale o no se la mobo ha qualche problema se c'è qualche impostazione particolare nel bios. detto questo ho provato con timings 9-9-9-27 1T 1.60v ho lanciato Ibt memoria massima e ho passato 10 ciclci ho notato però la media dei gigaflops sia calata un pochino.. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Provo oggi... vorrei portarle a 1800 con gli stessi timings.. se e possibile ! Quindi dovrei alzare solo il voltaggio a 1.60 |
Quote:
La domanda era se a questa frequenza si ha sempre modo di tenerli in daily per temperature e voltaggio. HO visto proci passare anche i 70° a quelle frequenze, non so fino a che punto siano accettabili per un daily. |
Quote:
considera che io attualemente, con il mio a 4,3 1,21V e dissipatore mugen4 con varie ventole nel case, a malapena sto sotto gli 85°C durante i test IBT e LinX;) 4,2Ghz con max 1,15V credo sia più da daily.. con un dissipatore anche più economico (30€ circa). con lo stock ovviamente, nessun overclock sarà possibile.. almeno in questi periodi.. |
Quote:
Io sto in daily use a 4.2 ghz con voltaggio 1.14 e un dissipatore buono ma c'e molto di meglio.. cooler master hyper t4 per il momento con una sola ventola. Con lo stock se vai in alaska puoi fare oc :cool: |
Quote:
fino a 95 gradi sotto linx non hai problemi anche per daily use, per due motivi: 1. anche a 100 gradi non hanno problemi e nel caso i singoli core vanno in thermal throttling 2. in un utilizzo anche intensivo quotidiano, si hanno 20 gradi in meno di quelli che si raggiungono con linx |
Quote:
|
Quote:
1. No AVX 2. AVX1 3. AVX2 La maggior parte dei programmi non utilizza le AVX1 e già con queste si testava una stabilità teorica, si forniva tensione inutile alzando solo le temperature. Io renderizzo parecchio con sony vegas pro 11 e quando mi serve potenza lo porto a 4400 a 1.180v da bios, uncore 4300 a 1200v sempre da bios, vrin 1.800v con temperature intorno i 75°C dopo circa due ore di elaborazione. E' una configurazioen ancora da limare ma molto buona. E' stabilissimo ma non se attivo un modulo avx. Testare solo le avx2 che ad oggi sono utilizzate solo da linpack è una stabilità moooolto inutile per questo chiedevo le tre classifiche separate, ognuno si sceglie la preferita. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:24. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.