![]() |
ciao ragazzi vorreo in informazione
ho una p8p67 pro rev 3.0 è possibile o no far il boot dalle nuove ssd pcie? io attualmente usso un ssd collegato tramite cavo sata ma vorrei sapere se è possibile ? e se ci sono vantaggi in velocità ? |
Salve a tutti ragazzi, ieri ho preso una nuova RX 480 Gaming X che appena arrivata ho subito montato, purtroppo ho un problema strano, avvero dopo aver installato i driver e aver riavviato, subito dopo la schermata di caricamento di windows ho schermo nero e non posso fare altro che riavviare. Può essere dovuto al fatto che Windows 7 è installato in modalità Legacy, e devo rifare l'installazione in modalità Uefi? inoltre ho visto che questa cosa dal boot del Bios è modificabile, cioè avviare il Bios in modalità Legacy o UEFI. Se metto adesso UEFI ho schermo nero, non vedo nemmeno il bios dipende dall'installazione di windows oppure è una cosa anormale e il bios dovrei vederlo comunque?.
|
Dato che fra qualche giorno dovrei formattare mi chiedevo se c'è 1 ordine specifico per l'installazione dei driver
io partirei cosi 1. Chipset 2. Sata 3. Usb 4. Audio 5. BlueTooth 6. Lan che dite? per windows 10 non ci sono i driver riguardanti il Chipset / Sata / Usb / Bluetooth posso usare quelli di windows 8.1? |
Quote:
|
Quote:
|
Cmq facendo qualche ricerca su google mi sono accorto che alcuni menzionano dei problemi nelle porte sata da parte di questa scheda
io per esatezza ho una p8p67 evo rev 3.0 ed ho collegato SSD e HDD nelle sata 6gb (bianche) Lettore Dvd su una delle prime a sinistra azzurre ( che sono affette da problemi?? Io non ne ho riscontrati ) ![]() |
Quote:
|
Quote:
precisamente 2x 4gb Corsair Vengeance " CMZ8GX3M2A1600C8 " dato che non mi bastano più volevo provare le nuove corsair vengeance basso profilo, più precisamente queste: CML16GX3M2A1600C9 ( hanno 1 lantezza superiore di 1 quindi poco niente ) ![]() dovrebbero andare bene giusto? così magari in futuro riesco a montarne altri 2 banchi |
dovrebbero andare.
mio fratello ha un'altra mobo Asus serie p67 ed è un po' schizzinosa con le corsair (altro modello, non il tuo). ho risolto, in quel caso, con qualche millivolt in più sulle ram. |
Ciao a tutti, ho attualmente installato un kit 2x4GB di G.Skill Ripjaws da 1866.
Avrei intenzione di passare a 16GB, quindi le soluzioni sono 3: 1) Cerco un kit 2x8GB (eventualmente cosa mi consigliate?) 2) Cerco un kit identico al mio e occupo 4 slot. Ci posso essere eventuali problemi / perdita prestazioni? 3) Posso cercare un qualsiasi altro kit 2x4GB. Naturalmente preferirei adottare la seconda soluzione. Grazie mille a tutti |
Quote:
Poi ...ripeto può andare bene 9 volte su 10 ma se va male ...:incazzed: io avevo queste e mi ero trovato benissimo ma vanno bene anche quelle che hai già. |
Mi sono arrivate le nuove ram
2 banchi della corsair da 8GB per 1 totale di 16GB: CML16GX3M2A1600C9 praticamente sono il modello low profile N.B: Il modello precedente delle ram:2 banchi da 4gb corsair CMZ8GX3M2A1600C8 il problema e che una volta sostituite appena accendo il PC dopo 3-4 secondi si spegne ... poi si avvia e si spegne di nuovo!! ho staccato 1 banco delle ram e mi ha detto che c'è qualche problema di overclock ed ora che ci penso nel bios su MAIN lascia lo speed a 1333MHZ e NON a 1600MHZ come le vecchie ram... potrebbe essere che non riesco a fargliele riconoscere a 1600? ecco le immaigni del overclock ATTUALE ( NON FUNZIONANTE ) ![]() ![]() ![]() la lantezza è diversa (di 9 contro le 8 precedenti) come posso risolvere? |
la mia EVO rev3 dopo lunghi mesi di agonia (se toglievo la corrente bisognava avviarla due volte) non si avvia più...
inizialmente faceva il bip ma a video non compariva niente, adesso non fa più nemmeno il bip ed il led rosso CPU rimane acceso fisso. ho provato di tutto: 1) reset cmos dal pulsantino; 2) tutta la notte senza batteria e reset cmos; 3) avvio con un banco di ram e cambiando slot; 4) avvio senza vga; 5) avvio senza vga, ram e hd (solo cpu); 6) provato l'ali su di un'altro pc e sembra funzionare; 7) parovata con altra vga; 8) avvicinato un santino sul chipset... niente... si avvia ma rimane il led della CPU acceso fisso senza bip. cosa mi rimane da provare oltre la spazzatura... e, nel caso, un buon posto per i miei 2x8GB di corsair DD3 ed il mio I5 2500 k ? P.S.: ad un certo punto si è sentita una leggera puzza di bruciato ma non ho capito da dove veniva. girando per il web ho notato che ci sono diversi casi come il mio ma non si riesce a capire quale sia il problema, essendo pratico di saldature se c'è un componente che è predisposto a rompersi fatemelo sapere che provo a cambiarlo. grazie per l'attenzione |
Quote:
|
Quote:
scusate ma sono troppo contento !!! stavo per metterla in forno per effettuare il "reballing" e poi buttarla sicuramente... quando l'occhio mi è caduto su una pista di uno strano colore, infatti era una pista interrotta. Probabilmente il puzzo di bruciato che ho sentito derivava da quello. quindi mi sono armato di lente di ingrandimento, un buon saldatore e tanta pazienza et voilà !!! è ripartita !! Lo so, se si è bruciata un motivo ci sarà e forse si brucerà di nuovo... ma potrebbe anche essere che si tratti di una pista difettosa troppo sottile che con il passar del tempo ha ceduto, bho... speriamo bene... se può interessare a qualcuno ecco la foto delle pista ricostruita (cerchio rosso) ![]() |
Allora, anzitutto Buon Natale a tutti:)
Ho un problema con la mia p8p67 pro: ho appena aggiornato il sistema in firma e adesso volevo provare a tirare un po' su la frequenza della cpu. Solo che ogni volta che entro nel bios, sezione ai tweak, appena mi metto a smanettare il pc si riavvia. A questo punto continua a riavviarsi all'infinito, il pc si accende, sento i dischi che iniziano a girare e poi, prima del post, ricomincia da capo. L'unico modo che ho di accenderlo è staccare la tastiera (ne ho già provate un paio, stessa cosa) e a quel punto boota tranquillamente. Il pc sembra funzionare perfettamente, una volta dentro Windows va tutto alla grande... Non so dove sbattere la testa:muro: La configurazione è questa: Asus P8P67 pro (rev 3.1) i5 2500k + CM Hyper 212+ 2x4gb + 2x8gb corsair vengeance low profile 1600mhz corsair tx750 Gigabyte GTX970 G1 Gaming A qualcuno è capitato lo stesso problema? Cosa potrebbe essere? Cosa posso fare?:cry: Grazie |
[Thread Ufficiale] ASUS P8P67 Series - Intel P67
Stavo passando in questo thread per caso e mi ha incuriosito il tuo problema, thegamba. Ho fatto delle ricerche e potrebbe essere il BIOS corrotto. Io, proverei nuovamente a flashare il bios ( o lo stesso che hai già, oppure, se è disponibile, una nuova versione).
Prova a dare una piccola occhiata qui: http://www.hardwarecanucks.com/forum...o-display.html Tanti auguri! iPhone 7 and Tapatalk |
Quote:
Anzitutto grazie, flashare il bios era una della ipotesi a cui avevo pensato. Adesso ho ripristinato tutto a default, quindi impostazioni della cpu tutte su auto e ram a 1333MhZ (che se i due kit sono entrambi a 1600MhZ). Ho attivato power on by Pci-E (o qualcosa del genere, la dicitura corretta non la ricordo). Morale: adesso non ho nessun tipo di problema, il post è regolare e son già due giorni che uso il pc senza problemi (il che mi porta a pensare che non sia un problema hw). Solo che non mi son mosso di un millimetro, non è in queste condizioni che voglio usare il pc. Anche perché tenere questa cpu a default è un peccato, così come la ram a una frequenza più bassa. Le ipotesi che avevo fatto erano queste:
Ho notato anche che se premo OC Tuner (che dovrebbe essere l'OC automatico) il pc si spegne di colpo e inizia una serie infinita di reboot. Non credo che sia normale, anche se non ho idea di come dovrebbe funzionare il meccanismo. Per ora non ho altre idee, in questi giorni il tempo per fare prove incrociate è scarseggiato. Sicuramente ci rimetterò mano a brevissimo:) |
Quote:
La versione del bios installata la trovi nella schermata principale del bios o in windows tramite CpuZ .Riflashala o cercane una più aggiornata. OC tuner fa un oc scadente di solito con voltaggi eccessivi...comunque effettivamente il pc si spegne di colpo ed esegue dei riavvii.Se va in loop infinito è perchè non riesce a trovare un compromesso.Probabilmente i kit diversi delle ram influiscono.Prova con un kit solo alla volta e vedi se cambia...ma comunque io non lo userei a prescindere. Buona giornata :) |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:33. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.