Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Motherboard, Chipset & RAM (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=14)
-   -   [Thread Ufficiale] ASUS P8P67 Series - Intel P67 (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2309183)


time00 21-01-2016 23:19

Quote:

Originariamente inviato da fabietto27 (Messaggio 43299444)
Se non ricordo male menu Ai tweaker-Ai overclock tuner da auto lo metti in xmp 1 per 2400 xmp2 per 2133.Per i volt non preoccuparti.I profili xmp dovrebbero darteli corretti comunque controlla.1,65 li regge tranquilli.

si perfetto grazie!! un'ultima cosa per curiosità se dovessi variare i volt a 1.5 si terrebbe comunque a 2133-2400 o scendendo di Volt si deve scendere anche di frequenza per forza?

fabietto27 21-01-2016 23:32

Quote:

Originariamente inviato da time00 (Messaggio 43299457)
si perfetto grazie!! un'ultima cosa per curiosità se dovessi variare i volt a 1.5 si terrebbe comunque a 2133-2400 o scendendo di Volt si deve scendere anche di frequenza per forza?

Dipenderà dal carico di lavoro delle Ram...in certe situazioni potrebbe bastare in altre a uso intenso di Ram no.Se però già avviando vedi che con 1.50 non parte il pc la risposta è già no ;) .

time00 24-01-2016 20:41

Quote:

Originariamente inviato da lee_oscar (Messaggio 43299437)
se imposti 1.5 V sicuro crasha, le tue ram vanno a 1.6 V settate a 2133 e 1.65 V settate a 2400 (ho visto ora che sono 2400 di default) , i profili xmp li trovi nella voce AI overclock tuner .
non ho capito che mobo hai cmq aumentando con la frequenza aumentano le latenze e voltaggi, se imposti solo la frequenza e non le latenze rischi che crasha
(per questo xmp carica le latenze in funzione della frequenza, certificate per la stabilità) poi puoi abbassare le latenze manualmente per capire il limite delle ram

grazie per le informazioni ho visto il tuo post solo ora!! :doh:
a questo punto allora lascio il profilo XMP di 2113 MHz

Mike73 25-01-2016 07:46

Chiedo scusa, ho questa magnifica scheda che ho passato sul pc di mio figlio su cui sono montati due ssd in raid0...

Quando ho installato windows 7 mi sembra che dovevo mettere il floppy dei driver del controller raid altrimenti durante l'installazione non mi vedeva l'hard disk (appunto i due ssd in raid).........

Adesso vorrei installare windows 10, vi risulta che ci sia necessità dei driver o li vede automaticamente?

Grazie.

C.po! 07-03-2016 13:14

p8p67-M pro windows 10
 
Ciao a tutti.
Ho una p8p67-M pro Rev.3(microatx)
Il Bios è ancora 1004 poiché non avendo mai avuto problemi non lo ho più aggiornato.
Il sistema operativo Windows 7 su ssd crucial da 128 Giga.
Dopo installazione (pulita) di Windows10 pro su nuovo disco crucial da 250 Giga il sistema non mi vede più il disco meccanico dati Hitachi da 2tera (con due partizioni), neppure in gestione disco sebbene al boot sia rilevato!
Rimetto il vecchio disco ssd con Windows 7pro e il disco dati ricompare...
...per fortuna non ho ancora migrato la licenza su W10...

E' possibile sia un problema di Bios e Windows 10?
Il bios 3701 (ultimo) è stabile? sul sito leggo che risolve problemi per W8.1... ho un I7-2600K (ma non faccio overclock...)

grazie (se c'è qualcuno che magari ha avuto lo stesso problema...)

fabietto27 07-03-2016 16:24

Quote:

Originariamente inviato da C.po! (Messaggio 43451008)
Ciao a tutti.
Ho una p8p67-M pro Rev.3(microatx)
Il Bios è ancora 1004 poiché non avendo mai avuto problemi non lo ho più aggiornato.
Il sistema operativo Windows 7 su ssd crucial da 128 Giga.
Dopo installazione (pulita) di Windows10 pro su nuovo disco crucial da 250 Giga il sistema non mi vede più il disco meccanico dati Hitachi da 2tera (con due partizioni), neppure in gestione disco sebbene al boot sia rilevato!
Rimetto il vecchio disco ssd con Windows 7pro e il disco dati ricompare...
...per fortuna non ho ancora migrato la licenza su W10...

E' possibile sia un problema di Bios e Windows 10?
Il bios 3701 (ultimo) è stabile? sul sito leggo che risolve problemi per W8.1... ho un I7-2600K (ma non faccio overclock...)

grazie (se c'è qualcuno che magari ha avuto lo stesso problema...)

Prova tasto destro si risorse del computer....gestione dischi e controlla se lo vedi da li che abbia la lettera assegnata

Inviato dal vivavoce della mia DAF Variomatic

C.po! 07-03-2016 16:38

Quote:

Originariamente inviato da fabietto27 (Messaggio 43451811)
Prova tasto destro si risorse del computer....gestione dischi e controlla se lo vedi da li che abbia la lettera assegnata

Inviato dal vivavoce della mia DAF Variomatic

ciao.!
No..nulla.. avevo già verificato..proprio non la vede.. tra l'altro ho notato che manca anche la partizione di sistema (quella nascosta prima di c: per intenderci..) che aveva Windows 7..(non so se è normale si vede solo la partizione C..
Ora con il vecchio ssd di Windows 7 tutto funzione alla perfezione...non capisco proprio...
grazie gentilissimo!

fabietto27 07-03-2016 17:24

Allora...la tua mobo ha già il supporto uefi ...controlla che sia settato correttamente.... Con una installazione normale (CSM enabled) comunque quando formatti l'hd devi vedere una partizione da 500 MB e poi
quella di sistema... Se fai install full uefi con Rufus (trovi i tutorial su internet) e disco in gpt devi vedere 4 partizioni.Installa il so e solo dopo collega il disco da 2tb.

Edit.... controlla se hai il disco da due tera collegato al controller Marvel che magari possa non piacere a Win 10.

Inviato dal vivavoce della mia DAF Variomatic

C.po! 07-03-2016 19:12

Quote:

Originariamente inviato da fabietto27 (Messaggio 43452044)
Allora...la tua mobo ha già il supporto uefi ...controlla che sia settato correttamente.... Con una installazione normale (CSM enabled) comunque quando formatti l'hd devi vedere una partizione da 500 MB e poi
quella di sistema... Se fai install full uefi con Rufus (trovi i tutorial su internet) e disco in gpt devi vedere 4 partizioni.Installa il so e solo dopo collega il disco da 2tb

Inviato dal vivavoce della mia DAF Variomatic

Uefi bios ma non ha la voce secure boot...
Grazie per i consigli...
[..modifico..] Sbagliavo! il boot da chiavetta partiva ma non come Uefi. forzando da bios a partire come Uefi ora mi dice che non posso installare ma devo fare un disco gpt..
Resta l'incognita di come mai in MBR non mi creasse la partizione come in W7... forse perché installazione pulita senza nessun sistema vecchio sotto?..
ora provo con Rufus.
Grazie per le dritte..

C.po! 08-03-2016 08:19

@fabietto27
OK.. risolto grazie.

da quello che ho potuto verificare se Windows non trova una installazione precedente l'unica via è fare un installazione con partizione GPT, se no fa una installazione senza partizione di sistema.
Ora sul disco ho 3 partizioni. una da 450MB, una 100MB e poi tutto C:
Il disco meccanico da 2T lo ho collegato dopo l'installazione, (anche perché quando si fa la partizione per il disco di avvio GPT si potrebbero fare danni...!)
Windows10 però non me lo ha visto subito..probabilmente ha scaricato qualche driver.. c'è voluto un riavvio e poi è miracolosamente comparso con le sue due partizioni..
grazie 1000 per i consigli.

fabietto27 08-03-2016 08:45

Quote:

Originariamente inviato da C.po! (Messaggio 43453576)
@fabietto27
OK.. risolto grazie.

da quello che ho potuto verificare se Windows non trova una installazione precedente l'unica via è fare un installazione con partizione GPT, se no fa una installazione senza partizione di sistema.
Ora sul disco ho 3 partizioni. una da 450MB, una 100MB e poi tutto C:
Il disco meccanico da 2T lo ho collegato dopo l'installazione, (anche perché quando si fa la partizione per il disco di avvio GPT si potrebbero fare danni...!)
Windows10 però non me lo ha visto subito..probabilmente ha scaricato qualche driver.. c'è voluto un riavvio e poi è miracolosamente comparso con le sue due partizioni..
grazie 1000 per i consigli.

OK direi che è tutto OK....buona continuazione.

Inviato dal vivavoce della mia DAF Variomatic

Neofreedom 12-03-2016 20:11

Salve!

Ho un problemino con Win 10 Pro. Installato il tutto ma icona della connessione con il simbolo triangolo giallo e non x rossa. Vado in gestione dispositivi guardo in scheda di rete e non mi da errore alcuno e driver aggiornati. Non so più cosa pensare.

Nel dubbio ho provato a:

scaricare quelli per la scheda realtek PCIe GBE Family Controller

http://www.realtek.com.tw/downloads/...&GetDown=false

e qua quello per la Intel 82579V Gigabit Network Connection

https://downloadcenter.intel.com/dow...Windows-10?v=t

che poi manco so a cosa ne servono due di schede :D . Ovviamente su win 7 Ultimate tutto fila perfetto

Dove sbaglio ?

Grazie nell'eventualità di chiarimenti :)

fabietto27 12-03-2016 23:44

Quote:

Originariamente inviato da Neofreedom (Messaggio 43470237)
Salve!

Ho un problemino con Win 10 Pro. Installato il tutto ma icona della connessione con il simbolo triangolo giallo e non x rossa. Vado in gestione dispositivi guardo in scheda di rete e non mi da errore alcuno e driver aggiornati. Non so più cosa pensare.

Nel dubbio ho provato a:

scaricare quelli per la scheda realtek PCIe GBE Family Controller

http://www.realtek.com.tw/downloads/...&GetDown=false

e qua quello per la Intel 82579V Gigabit Network Connection

https://downloadcenter.intel.com/dow...Windows-10?v=t

che poi manco so a cosa ne servono due di schede :D . Ovviamente su win 7 Ultimate tutto fila perfetto

Dove sbaglio ?

Grazie nell'eventualità di chiarimenti :)

Inizia a provare a mettere IP e DNS fissi sulla scheda di rete e vedi se navighi.

Inviato dal vivavoce della mia DAF Variomatic

Neofreedom 13-03-2016 08:06

Quote:

Originariamente inviato da fabietto27 (Messaggio 43470607)
Inizia a provare a mettere IP e DNS fissi sulla scheda di rete e vedi se navighi.

Inviato dal vivavoce della mia DAF Variomatic

Proverò grazie ( per farlo devo re installare 10 , provare, e poi ri mettere 7 per poter postare o navigare se non funziona ovviamente, operazione già fatta 4 volte ieri oggi pausa :) )
Però l'anomalia concorderai con me che con 7 non setto nulla anche se formatto ora pc , metto 7 , mi trova tutto, con 10 sto caos... probabile sia una scheda troppo vecchia bhoooo. Proverò anche a prendere una banale scheda di rete, disabilitare quelle onboard ed installare la nuova, vedremo.
Grazie mille comunque :)

fabietto27 13-03-2016 14:19

Quote:

Originariamente inviato da Neofreedom (Messaggio 43470788)
Proverò grazie ( per farlo devo re installare 10 , provare, e poi ri mettere 7 per poter postare o navigare se non funziona ovviamente, operazione già fatta 4 volte ieri oggi pausa :) )
Però l'anomalia concorderai con me che con 7 non setto nulla anche se formatto ora pc , metto 7 , mi trova tutto, con 10 sto caos... probabile sia una scheda troppo vecchia bhoooo. Proverò anche a prendere una banale scheda di rete, disabilitare quelle onboard ed installare la nuova, vedremo.
Grazie mille comunque :)

Si la scheda vecchia può essere....ti ho suggerito questa prova perché è una soluzione che ho usato su un vecchio portatile acer di un mio amico per un problema identico con la scheda wireless e in quel modo funziona.

Inviato dal vivavoce della mia DAF Variomatic

UwU 20-03-2016 23:42

Ragazzi scusate, io ho una scheda madre Asus P8P67 LE e sul sito della ASUS nella parte relativa ai driver, QUI per la precisione, ho notato che non sono usciti quelli per Windows 10, quindi non si può installare?
Perché lo volevo provare, cmq ora uso Windows 7 Pro.



Grazie :)

fabietto27 21-03-2016 05:49

Quote:

Originariamente inviato da UwU (Messaggio 43494576)
Ragazzi scusate, io ho una scheda madre Asus P8P67 LE e sul sito della ASUS nella parte relativa ai driver, QUI per la precisione, ho notato che non sono usciti quelli per Windows 10, quindi non si può installare?
Perché lo volevo provare, cmq ora uso Windows 7 Pro.



Grazie :)

A memoria te li trova tutti win 10..puoi sempre usare quelli di 8 o di 7 in modalità compatibilità se non trova qualcosa.

Inviato dal vivavoce della mia DAF Variomatic

giugas 21-03-2016 10:02

Ciao,
Confermo, sulla mia Asus P8p67 liscia W10 si é trovato da solo tutti i driver necessari, pur non essendo presenti sul sito Asus quelli specifici.

UwU 21-03-2016 22:46

Davvero ragazzi? :)
Mi confermate quindi che lo posso installare senza problemi anche che non sono usciti i driver ufficiali sul sito ASUS? Perché i driver che ho installati su Windows 7 sono relativi al Chipset, AUDIO, LAN, USB come fa Win10 a trovare tutti questi driver così da solo senza aiuto? Non è cmq meglio installarli lo stesso, magari quelli di Windows 8.1 che sono i più aggiornati?



Grazie ;)

fabietto27 22-03-2016 05:38

Quote:

Originariamente inviato da UwU (Messaggio 43498160)
Davvero ragazzi? :)
Mi confermate quindi che lo posso installare senza problemi anche che non sono usciti i driver ufficiali sul sito ASUS? Perché i driver che ho installati su Windows 7 sono relativi al Chipset, AUDIO, LAN, USB come fa Win10 a trovare tutti questi driver così da solo senza aiuto? Non è cmq meglio installarli lo stesso, magari quelli di Windows 8.1 che sono i più aggiornati?



Grazie ;)

La tua mobo è vecchia...non è un'offesa eh ;) e Asus è un po' lazzarona col supporto drivers sul sito.Win 10 trova quello che gli serve o in fase di installazione o via internet col windows update.... Non ti serve altro per il corretto funzionamento.Se dovessi avere problemi chiedi qui che risolviamo.

Inviato dal vivavoce della mia DAF Variomatic


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:29.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.