Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Guide e thread ufficiali (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=228)
-   -   [Thread ufficiale][FTTH] Pianeta Fibra - Pre-installazione linea (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2934213)


peppapig 12-02-2021 10:39

[Thread ufficiale][FTTH] Pianeta Fibra - Pre-installazione linea
 
E' un nuovo operatore creato da SeFlow, si propone con un'offerta lancio interessante e qui sul forum c'è l'utente matteo-rock che lavora per loro e si è spesso dimostrato gentile e disponibile (a volte pure indispensabile) a fornire informazioni e chiarimenti durante i disservizi di un altro operatore che si appoggia a SeFlow per alcuni servizi.

https://www.pianetafibra.it/

Riporto, col permesso di matteo, alcuni chiarimenti che mi ha dato in privato sul nuovo operatore:

Quote:

>>Però non si capisce se usano i collegamenti di openfiber o cosa.

Si confermo che fuori dal basso lodigiano usiamo gli accessi di OpenFiber che ci fa trasporto a Milano e (in attivazione) Roma.

>> Parlano di 199 di allacciamento ma se uno ha già la fibra e l'ont sono cmq dovuti? Dalla scheda parrebbe di si, scontati per due anni sono cmq 24 mesi.

No, la migrazione non prevede alcun allaccio, quindi l' onere non è dovuto. Non lo avevamo indicato perchè ingenuamente lo avevamo dato per scontato. Ho subito condiviso internamente il tuo dubbio (che trova anche il mio consenso) e lo han aggiunto alla trasparenza tariffaria per maggiore chiarezza.

>> Non si accenna alle rimodulazioni di contratto, sarebbe stato bello sposassero anche loro la filosofia del "per sempre".

PianetaFibra è il brand consumer di SeFlow nato da poco e in vendibilità da ieri (salvo utenti test).


>> Il link dal meno all'offerta 1000 Casa non va

Puoi spiegarmi meglio?

>> Mi piacerebbe anche buttare un'occhio all'area amministrativa dell'utenza.

https://www.webilly.it/ <-- eccola

In più stiamo predisponendo una sezione community con messaggi non moderati e una sezione knowledgebase in cui noi tecnici scriviamo le guide di uso del servizio e le nerdate più malsane


>> Prima però voglio sapere se danno il codice di migrazione

Yes lo trovi in fattura come da AGcom, sia per l' eventuale numero voce che ftth

>> E se ci sono packet loss

ehi non scherziamo, sono un sim racer , mica voglio finire contro il muro senza sapere il perchè. :Prrr:

Cla.78 12-02-2021 11:32

Perfetto, sarò loro cliente appena concludo con il vecchio isp.. hanno ottime premesse.

Posso brevemente risponderti su dei punti:
- Si appoggiano su rete open fiber, hanno copertura su aree cluster A & B e C & D
- Velocità di 1000/300 Mbps
- ip pubblico sia dinamico e sia fisso
- Ipv6
- L'infrastruttura interna di Seflow e sono preparati e adeguati per far fronte a ogni problematica di sicurezza e di prestazioni come gli instradamenti. Quindi credo fortemente che i packet loss saranno uno spiacevole ricordo.. e matteorock da quanto ho capito, si occupa proprio di questo aspetto, e averlo sempre disponibile per ogni problematica è già una garanzia.
Insomma ci sono davvero tutte le premesse per una linea performante e decente.

matteo-rock 12-02-2021 12:04

Grazie.

Confermo in toto quanto sopra descritto. La rete è SeFlow. PianetaFibra è il brand consumer. Io recentemente sono stato spostato a questo progetto, quindi mi occupo di avere la linea più performante possibile per le mie nottate su F1 2020 :p

A livello infrastrutturale, usando la rete di mamma SeFlow la qualità è nota, se tuttavia ci fossero problemi di sorta contattatemi pure per un canale diretto.

Lo stesso anche per eventuali aspetti poco chiari del contratto o del sito. ;)

D3FenD3r 12-02-2021 13:09

ip
 
caspita..........un po caruccio l'ip fisso

io ho 2 linee uno a 1 euro al mese
l'altro gratis

5 euroni al mese :muro:

matteo-rock 12-02-2021 13:27

Si è fatto per scoraggiare chi realmente non ne ha bisogno.

Difficilmente un consumer lo necessita, invece per la linea business lo diamo incluso.

Per cosa ti servirebbe l' ip statico?

Quote:

Originariamente inviato da D3FenD3r (Messaggio 47275016)
caspita..........un po caruccio l'ip fisso

io ho 2 linee uno a 1 euro al mese
l'altro gratis

5 euroni al mese :muro:


AndreR 12-02-2021 13:38

Le premesse mi sembrano ottime: per quanto riguarda gli instradamenti, essendo cliente di un altro ISP che 'affida' tutto gli instradamenti a SeFlow, posso solamente dire che in generale questi sono ottimi - in linea (se non migliori) dei traceroute che vedo forniti da altri operatori.
Tre domande:
- se SeFlow dovesse avere dei problemi (possono succedere anche se da giugno dell'anno scorso non ne ho notati), ci sono alternative agli instradamenti che entrano in gioco automaticamente fino a che la problematica è risolta?
- che peering diretti al MIX di Milano sono attivi (amazon, google, blizzard, cloudflare, etc.)?
- ci sono piani per 'validare' l'ISP con SKY, in modo da poter fruire dei loro servizi in streaming?

Detto questo, sono felice di vedere un nuovo player che fornisca una linea 'naked' (i.e. niente router dato in comodato d'uso gratuito, niente servizi VoIP che a volte non sono richiesti, IPv4 pubblico dinamico incluso e statico a pagamento, e - soprattutto - che faccia una distinzione tra prima attivazione e semplice migrazione).

mcrs969 12-02-2021 13:56

accolgo con molto piacere e favore questo post...! :D

l'ho già sottoscritto cliccando in alto ma volevo aggiungere un intervento; essendo il mio attuale ISP supportato da SeFlow devo dire che le aspettative sono molto più che buone.

a giudicare dal sito mi sembra tutto molto chiaro, mi piace l'idea del blog e spero che rimanga..

se posso suggerire uno spunto:
- sarebbe bello avere un "product configurator" tipo automotive che in formato progressivo mostri a chi sceglie cosa sta aggiungendo alla sua offerta base, andando a depennare poi gli sconti automatici e le configurazioni... perché lo farei? per gestire l'aggiunta di centralino, futuri eventuali router e ip pubblico.

matteo-rock 12-02-2021 14:37

- se SeFlow dovesse avere dei problemi (possono succedere anche se da giugno dell'anno scorso non ne ho notati), ci sono alternative agli instradamenti che entrano in gioco automaticamente fino a che la problematica è risolta?

In verità se SeFlow ha problemi noi abbiamo problemi. Siamo la stessa entità, quindi non compriamo banda da SeFlow, ma siamo SeFlow. Questo significa che non dobbiamo aspettare che una terza entità risolva, ma bensì noi dobbiamo risolvere. Per capirci è come quando TIM (per citare il biggest) ha problemi, difficilmente ti dirà "c'è Sparkle" che ha proble, son sempre loro, quindi son loro stessi che risolvono.


- che peering diretti al MIX di Milano sono attivi (amazon, google, blizzard, cloudflare, etc.)?

A livello di peer ne abbiamo oltre 200. Inoltre ci sono anche tutti i clienti dietro il nostro AS che sono oltre 100. Molti sono ISP, altri vendono transito, quindi han altri AS dietro.

Puoi comunque farti un' idea sulla rete, peering e latenze qui https://www.as49367.net


- ci sono piani per 'validare' l'ISP con SKY, in modo da poter fruire dei loro servizi in streaming?

Si, è in todo, ma stiamo prima di tutto creando la piattaforma di migrazione. Si chiama delibera 274. Oltre a permettere le migrazioni è anche obbligatoria, quindi ha priorità massima su tutto.



Grazie, intendi una cosa così? https://manage.seflow.it/index.php?/...d=238&cat_id=3

Lascia strare che è un server, era per far capire la modalità

Cla.78 12-02-2021 14:58

Quote:

Originariamente inviato da matteo-rock (Messaggio 47275173)
- se SeFlow dovesse avere dei problemi (possono succedere anche se da giugno dell'anno scorso non ne ho notati), ci sono alternative agli instradamenti che entrano in gioco automaticamente fino a che la problematica è risolta?

In verità se SeFlow ha problemi noi abbiamo problemi. Siamo la stessa entità, quindi non compriamo banda da SeFlow, ma siamo SeFlow. Questo significa che non dobbiamo aspettare che una terza entità risolva, ma bensì noi dobbiamo risolvere. Per capirci è come quando TIM (per citare il biggest) ha problemi, difficilmente ti dirà "c'è Sparkle" che ha proble, son sempre loro, quindi son loro stessi che risolvono.


- che peering diretti al MIX di Milano sono attivi (amazon, google, blizzard, cloudflare, etc.)?

A livello di peer ne abbiamo oltre 200. Inoltre ci sono anche tutti i clienti dietro il nostro AS che sono oltre 100. Molti sono ISP, altri vendono transito, quindi han altri AS dietro.

Puoi comunque farti un' idea sulla rete, peering e latenze qui https://www.as49367.net


- ci sono piani per 'validare' l'ISP con SKY, in modo da poter fruire dei loro servizi in streaming?

Si, è in todo, ma stiamo prima di tutto creando la piattaforma di migrazione. Si chiama delibera 274. Oltre a permettere le migrazioni è anche obbligatoria, quindi ha priorità massima su tutto.





Grazie, intendi una cosa così? https://manage.seflow.it/index.php?/...d=238&cat_id=3

Lascia strare che è un server, era per far capire la modalità

Questo è un atteggiamento serio, competente e rispettoso per il cliente.. Ti faccio i miei complimenti e un auguri per questa nuova avventura. :)

acatala 12-02-2021 18:16

Fico, seguo con molto interesse.
IP pubblico a 5€ è tantino però, peccato.

Maxcorrads 12-02-2021 18:27

Quote:

Originariamente inviato da acatala (Messaggio 47275518)
Fico, seguo con molto interesse.
IP pubblico a 5€ è tantino però, peccato.

IP Statico, no pubblico

matteo-rock 12-02-2021 18:48

Attenzione a non far confusione. Noi di base, sui contratti casa diamo cgnat (come ormai quasi tutti). Su richiesta diamo gratuitamente un ip pubblico dinamico. L' ip statico è l' unico a pagamento che, in casi di reale necessità può essere negoziato.

Abbiamo scritto un articolo sulle differenze https://www.pianetafibra.it/ip/

Nei prossimi giorni pubblicheremo un articolo sugli errori di copertura e come eventualmente risolverli *

p.s. per chiunque avesse reale necessità di ip statico mi contatti privatamente in caso voglia eseguire un ordine. Se il bisogno è reale e oculato la soluzione la trovo :cool:

* Articolo pensato ad una vicenda di un cliente che è stato rifiutato da "grande provider". Facciamo una verifica e:



Il tombino è #BUL, mentre il cancello è casa sua

Mandato le foto ad openfiber che ci ha confermato l' errore ed è ora in attivazione. Magari molti altri potrebbero avere lo stesso problema, quindi un articolo potrebbe aiutare.


Quote:

Originariamente inviato da acatala (Messaggio 47275518)
Fico, seguo con molto interesse.
IP pubblico a 5€ è tantino però, peccato.


AndreR 12-02-2021 19:40

Quote:

Originariamente inviato da matteo-rock (Messaggio 47275173)

- ci sono piani per 'validare' l'ISP con SKY, in modo da poter fruire dei loro servizi in streaming?

Si, è in todo, ma stiamo prima di tutto creando la piattaforma di migrazione. Si chiama delibera 274. Oltre a permettere le migrazioni è anche obbligatoria, quindi ha priorità massima su tutto.

Grazie delle risposte, Matteo. Probabilmente non sono stato chiaro io e me ne scuso - non mi riferivo alla migrazione tra operatori (Delibera 274 AGCOM da te citata), ma al fatto che SKY Italia, per attivare i suoi servizi streaming e non via sat ma via fibra, limiti la possibilità di abbonarsi ai loro servizi solo se il cliente ha un'utenza con alcuni operatori FTTH/FTTC/FWA, e non con tutti, come indicato su https://static.sky.it/images/skyit/p...tori_fibra.pdf
Le procedure per un ISP per validarsi come operatore 'autorizzato' a dei servizi SKY via internet sono descritte in questo documento: https://static.sky.it/images/skyit/e...i-internet.pdf

EDIT: leggendo meglio il tuo msg mi sembra di capire che vi 'certificherete' con SKY ma non è la Priorità 0 al momento... è così?

ilcekoo 12-02-2021 21:07

Prossimo cliente, appena mi scade il contratto ad agosto salgo a bordo :cool:

Fino ad allora, rimango in... city :help:

MiloZ 12-02-2021 21:29

Quote:

Originariamente inviato da matteo-rock (Messaggio 47275173)
- se SeFlow dovesse avere dei problemi (possono succedere anche se da giugno dell'anno scorso non ne ho notati), ci sono alternative agli instradamenti che entrano in gioco automaticamente fino a che la problematica è risolta?

In verità se SeFlow ha problemi noi abbiamo problemi. Siamo la stessa entità, quindi non compriamo banda da SeFlow, ma siamo SeFlow. Questo significa che non dobbiamo aspettare che una terza entità risolva, ma bensì noi dobbiamo risolvere. Per capirci è come quando TIM (per citare il biggest) ha problemi, difficilmente ti dirà "c'è Sparkle" che ha proble, son sempre loro, quindi son loro stessi che risolvono.


- che peering diretti al MIX di Milano sono attivi (amazon, google, blizzard, cloudflare, etc.)?

A livello di peer ne abbiamo oltre 200. Inoltre ci sono anche tutti i clienti dietro il nostro AS che sono oltre 100. Molti sono ISP, altri vendono transito, quindi han altri AS dietro.

Puoi comunque farti un' idea sulla rete, peering e latenze qui https://www.as49367.net


- ci sono piani per 'validare' l'ISP con SKY, in modo da poter fruire dei loro servizi in streaming?

Si, è in todo, ma stiamo prima di tutto creando la piattaforma di migrazione. Si chiama delibera 274. Oltre a permettere le migrazioni è anche obbligatoria, quindi ha priorità massima su tutto.





Grazie, intendi una cosa così? https://manage.seflow.it/index.php?/...d=238&cat_id=3

Lascia strare che è un server, era per far capire la modalità

Come BRAS di raccolta di queste FTTH che apparato usate se posso chiedere?

Nessun Mikrotik (lato vostro) sull'infrastruttura di rete per cui transitano queste linee OpenFiber?

matteo-rock 12-02-2021 21:46

In verità sono tutte priorità e le idee che abbiamo in testa sono tante, ma bisogna fare tutto per bene per evitare disservizi.

Confermo che con sky stiamo parlando, ci sono varie opzioni sul tavolo, dobbiamo vagliare la migliore, sempre che agcom non si muova prima (voci di corridoio.... vedremo comunque). Di sicuro è uno dei problemi che va risolto e lo faremo.

ilcekoo <3 (speriamo si veda il cuore)

Siamo Distributori Huawei, quindi no, la nostra rete è composta da Juniper MX204, Huawei Ne8000-M8 per la parte core. Come bras usiamo gli ne8000-f1a



Questo per intenderci. li chiamano pizza box, attualmente sono il router più denso sul mercato e in grado di tenere in FIB 4 milioni di rotte

datasheet: https://www.aleashop.es/documentacion/8000F1A.pdf

Ogni volta che ci metto le mani è un piacere. :read:

Le sessioni sono normalissime pppoe con bras ridondato con alle spalle due Radius server in HA e interfacciati col portale clienti.

Un giorno di questi che sono in DC faccio qualche foto live dell' infrastruttura

MiloZ 12-02-2021 21:53

Grazie delle info, interessante. :)

Ci sono alcune cose che non capisco nel routing ipv4, avete tolto Telia tra i carrier internazionali rispetto a qualche settimana fa?

Esempio dal vostro LG:

Codice:

traceroute to 85.25.0.17 (85.25.0.17), 15 hops max, 60 byte packets
 1  10.7.2.1 (10.7.2.1)[*]  0.472 ms
 2  10.0.0.18 (10.0.0.18) [AS198949]  1.164 ms
 3  te0-2-0-5.rcr21.mil01.atlas.cogentco.com (149.14.132.49) [AS174]  0.749 ms
 4  be2189.ccr21.mrs01.atlas.cogentco.com (154.54.36.69) [AS174]  9.245 ms
 5  be2346.agr21.mrs01.atlas.cogentco.com (154.54.38.174) [AS174]  9.396 ms
 6  mei-b3-link.telia.net (62.115.179.96) [AS1299]  8.264 ms
 7  ffm-bb1-link.ip.twelve99.net (62.115.124.58) [AS1299]  16.546 ms
 8  ffm-b1-link.ip.twelve99.net (62.115.124.23) [AS1299]  16.384 ms
 9  ae2.cr-nunki.sxb1.bb.godaddy.com (62.115.144.9) [AS1299]  16.895 ms
10  ae0.100.sr-sol.sxb1.dcnet-emea.godaddy.com (87.230.112.3) [AS20773]  16.743 ms
11  ae1.100.sr-helios.sxb1.dcnet-emea.godaddy.com (62.138.129.2) [AS34011/AS8972]  24.180 ms
12  ae0.sr-f1-3.sxb1.dcnet-emea.godaddy.com (92.204.12.11) [AS8972]  24.307 ms
13  *


Se avete un peering anche con Telia come mai verso certe rotte usate Cogent che deve passare dalla Francia?

matteo-rock 12-02-2021 22:04

Telia è stata rimossa tempo fa, purtroppo la nostra esperienza con loro non è stata felice, quindi abbiamo virato verso altri operatori.

A livello di latenze vedo 24 ms è già buono, siamo al limite, ma sembra che possiamo fare meglio. Riprova il traceroute ora!

Codice:


# traceroute -A 92.204.12.11
traceroute to 92.204.12.11 (92.204.12.11), 30 hops max, 40 byte packets
 1  45.85.156.1 (45.85.156.1) [AS49367]  0.262 ms  0.232 ms  0.220 ms
 2  10.0.0.26 (10.0.0.26) [AS198949]  0.154 ms  0.147 ms  0.141 ms
 3  81.25.202.164 (81.25.202.164) [AS2914]  0.905 ms  0.943 ms  0.934 ms
 4  mno-b3-link.telia.net (62.115.144.98) [AS1299]  0.770 ms  0.493 ms  0.916 ms
 5  ffm-bb1-link.ip.twelve99.net (62.115.116.170) [AS1299]  9.435 ms ffm-bb2-link.ip.twelve99.net (62.115.116.172) [AS1299]  9.422 ms  9.406 ms
 6  ffm-b1-link.ip.twelve99.net (62.115.120.205) [AS1299]  9.166 ms ffm-b1-link.ip.twelve99.net (62.115.121.3) [AS1299]  9.119 ms ffm-b1-link.ip.twelve99.net (62.115.116.162) [AS1299]  9.073 ms
 7  ae2.cr-nunki.sxb1.bb.godaddy.com (62.115.144.9) [AS1299]  8.973 ms  9.419 ms  8.934 ms
 8  ae0.100.sr-sol.sxb1.dcnet-emea.godaddy.com (87.230.112.3) [AS20773]  9.022 ms  8.972 ms  9.057 ms
 9  ae1.100.sr-helios.sxb1.dcnet-emea.godaddy.com (62.138.129.2) [AS34011/AS8972]  16.762 ms  16.756 ms  16.750 ms
10  ae0.sr-f1-3.sxb1.dcnet-emea.godaddy.com (92.204.12.11) [AS8972]  16.995 ms  17.039 ms  16.993 ms


much better :banned:

Cla.78 12-02-2021 22:17

Quote:

Originariamente inviato da ilcekoo (Messaggio 47275735)
Prossimo cliente, appena mi scade il contratto ad agosto salgo a bordo :cool:

Fino ad allora, rimango in... city :help:

Io da loro sto aspettando il codice di migrazione e salgo a bordo anche io! Sto cercando di averlo per non dover stare senza linea o altri problemi..

MiloZ 12-02-2021 22:20

Quote:

Originariamente inviato da matteo-rock (Messaggio 47275798)
Telia è stata rimossa tempo fa, purtroppo la nostra esperienza con loro non è stata felice, quindi abbiamo virato verso altri operatori.

A livello di latenze vedo 24 ms è già buono, siamo al limite, ma sembra che possiamo fare meglio. Riprova il traceroute ora!

Codice:


# traceroute -A 92.204.12.11
traceroute to 92.204.12.11 (92.204.12.11), 30 hops max, 40 byte packets
 1  45.85.156.1 (45.85.156.1) [AS49367]  0.262 ms  0.232 ms  0.220 ms
 2  10.0.0.26 (10.0.0.26) [AS198949]  0.154 ms  0.147 ms  0.141 ms
 3  81.25.202.164 (81.25.202.164) [AS2914]  0.905 ms  0.943 ms  0.934 ms
 4  mno-b3-link.telia.net (62.115.144.98) [AS1299]  0.770 ms  0.493 ms  0.916 ms
 5  ffm-bb1-link.ip.twelve99.net (62.115.116.170) [AS1299]  9.435 ms ffm-bb2-link.ip.twelve99.net (62.115.116.172) [AS1299]  9.422 ms  9.406 ms
 6  ffm-b1-link.ip.twelve99.net (62.115.120.205) [AS1299]  9.166 ms ffm-b1-link.ip.twelve99.net (62.115.121.3) [AS1299]  9.119 ms ffm-b1-link.ip.twelve99.net (62.115.116.162) [AS1299]  9.073 ms
 7  ae2.cr-nunki.sxb1.bb.godaddy.com (62.115.144.9) [AS1299]  8.973 ms  9.419 ms  8.934 ms
 8  ae0.100.sr-sol.sxb1.dcnet-emea.godaddy.com (87.230.112.3) [AS20773]  9.022 ms  8.972 ms  9.057 ms
 9  ae1.100.sr-helios.sxb1.dcnet-emea.godaddy.com (62.138.129.2) [AS34011/AS8972]  16.762 ms  16.756 ms  16.750 ms
10  ae0.sr-f1-3.sxb1.dcnet-emea.godaddy.com (92.204.12.11) [AS8972]  16.995 ms  17.039 ms  16.993 ms



Queste giocoliere mi piacciono. :D
Quindi ricapitolando: NTT + Cogent + Sparkle + eventuali peering diretti.

Mi raccomando, Sparkle non usatelo molto in questo periodo sta scoppiettando verso diverse rotte (adesso un pochino meglio di qualche settimana fa).


----------------------------------------------------------------------------


Altre due cose:

1- La procedura di attivazione tramite il sito è già perfettamente funzionante?

2 - Come prezzi in pratica: bimestralmente sono 28€+5€ di IP pubblico statico = 33€ (oppure l'ip pubblico è già incluso non ho ben capito)?
Gli 8€ al mese di attivazione sono incluse nel canone?
L'unico salasso è il recesso anticipato prima dei 24 mesi per via del costo di attivazione, ma ci puo stare.

matteo-rock 12-02-2021 22:31

Quote:

Originariamente inviato da MiloZ (Messaggio 47275820)
Queste giocoliere mi piacciono. :D
Quindi ricapitolando: NTT + Cogent + Sparkle + eventuali peering diretti.

Confermo per i tre peer. A livello di peering, parliamo di >200 AS direttamente collegati tra clienti e peering agli IX.

>> Mi raccomando, Sparkle non usatelo molto in questo periodo sta scoppiettando verso diverse rotte (adesso un pochino meglio di qualche settimana fa).

In verità la vera saturazione è il buon vecchio link VERIO a Milano tra Sparkle e NTT. I problemi nascono tutti da li. Noi abbiamo bypassato la problematica facendo sia NTT che Sparkle, quindi viene bypassato. Ci son stati anche problemi su MI81, il loro router in Avalon, ma han risolto (aveva delle route leak che creava non pochi problemi). Infatti per 48 ore avevamo staccato il link sparkle per evitare problemi.

Concordo con te che ora è tornato a performare

>>1- La procedura di attivazione tramite il sito è già perfettamente funzionante?

Si. Se ti sta dando problemi/bug o altro scrivimi che te li faccio risolvere (lo ammetto come webmaster sono una capra, quindi schiavizzo altri :D )


>> 2 - Come prezzi in pratica: bimestralmente sono 29€+5€ di IP pubblico statico = 35€ (oppure l'ip pubblico è già incluso non ho ben capito)?
Gli 8€ al mese di attivazione sono incluse nel canone?
L'unico salasso è il recesso anticipato prima dei 24 mesi per via del costo di attivazione, ma ci puo stare.

Per il pagamento bimestrale sono 27.9, che scende a 26.50 per pagamenti semestrali o 24.9 annuali. Se hai un modem tuo questi sono i prezzi, altrimenti puoi decidere se noleggiarlo da noi o acquistarlo proprio. Per l' IP statico, se ne hai reale bisogno, non ordinare direttamente dal sito contattami privatamente. Siamo molto attenti all' IP exhaustion

(per i curiosi https://en.wikipedia.org/wiki/IPv4_address_exhaustion ). Siamo quindi disponibilissimi a negoziare quel canone, ma ovviamente se ne hai reale bisogno

MiloZ 12-02-2021 22:47

Grazie mille di tutte le info.
Si, per i prezzi avevo editato perchè per sbaglio stavo guardando l'offerta business\lavoro.
Ultima cosa: da Firenze andrei diretto su Milano come gateway di uscita vero?

matteo-rock 12-02-2021 23:12

Esatto. Se sei su OF e vuoi conoscere la latenza che avrai verso il nostro primo hop, fai un ping verso 83.136.107.240. Quello è un router software usato per la looking glass e sta a pochi metri dai due bras
Quote:

Originariamente inviato da MiloZ (Messaggio 47275852)
Grazie mille di tutte le info.
Si, per i prezzi avevo editato perchè per sbaglio stavo guardando l'offerta business\lavoro.
Ultima cosa: da Firenze andrei diretto su Milano come gateway di uscita vero?


matteo-rock 12-02-2021 23:14

Si è storia vecchia purtroppo, li ho già contattati e mi han detto che per ora preferiscono così.

Io infatti li butto al mix, loro tornano il traffico sui transiti.

p.s. mandami in privato il tuo IP con un traceroute così faccio leva al loro NOC dicendo che mi devi raggiungere per servizi di gaming

Codice:

# traceroute -A 151.21.0.1
traceroute to 151.21.0.1 (151.21.0.1), 30 hops max, 40 byte packets
 1  45.85.156.1 (45.85.156.1) [AS49367]  0.140 ms  0.125 ms  0.122 ms
 2  10.0.0.18 (10.0.0.18) [AS198949]  0.948 ms  1.017 ms  1.151 ms
 3  * * *
 4  151.6.1.20 (151.6.1.20) [AS1267]  0.901 ms  1.363 ms 151.6.1.183 (151.6.1.183) [AS1267]  1.089 ms
 5  mica-to2-micl-n01-po02.wind.it (151.6.2.49) [AS1267]  0.915 ms 151.6.0.191 (151.6.0.191) [AS1267]  0.912 ms 151.6.4.149 (151.6.4.149) [AS1267]  0.803 ms
 6  misg-b01-ge10-0.81.wind.it (151.6.25.225) [AS1267]  1.135 ms 151.6.24.217 (151.6.24.217) [AS1267]  14.384 ms misg-b01-ge10-0.81.wind.it (151.6.25.225) [AS1267]  1.132 ms
 7  151.6.24.77 (151.6.24.77) [AS1267]  1.528 ms  1.595 ms 151.6.24.79 (151.6.24.79) [AS1267]  1.618 ms
 8  ppp-1-0.21-151.wind.it (151.21.0.1) [AS1267]  10.243 ms  12.218 ms  13.975 ms

Non se han saturazione al MIX o altro. Avran le loro ragioni. Però dovrebbero scambiare comunque tutto a Milano

Quote:

Originariamente inviato da gandalf2016 (Messaggio 47275858)
Ti segnalo una cosa che saprai già..

Wind AS1267 per qualche strano motivo vi entra da Transito anziché da peer.
Almeno io arrivando da 151.21.0.0/16
Vero che qui si apre una questione molto spinosa sulla gestione dei peer da parte di Windtre:muro:

A seconda delle classi da raggiungere il path è Telia Sparkle col giretto da Marsiglia o Lumen-NTT (rimanendo a Milano)


Psyred 13-02-2021 08:05

L'instradamento comunque è variato di recente, prima Seflow si raggiungeva con peering al MIX.

Codice:

Traccia instradamento verso 43-40.141.95.serverdedicati.seflow.it [95.141.40.43]

su un massimo di 30 punti di passaggio:

  1    <1 ms    <1 ms    <1 ms  READYSHARE [192.168.0.1]
  2    *        *        *    Richiesta scaduta.
  3    8 ms    7 ms    7 ms  151.6.65.105
  4    14 ms    14 ms    14 ms  151.6.6.36
  5    15 ms    14 ms    14 ms  151.6.2.18
  6    15 ms    15 ms    15 ms  seflow.mix-it.net [217.29.66.75]
  7    14 ms    15 ms    17 ms  wf2.mi.sw-gw1.seflow.it [95.141.47.253]
  8    14 ms    14 ms    15 ms  43-40.141.95.serverdedicati.seflow.it [95.141.40
.43]

Traccia completata.


Traceroute verso un server seflow fatto con una ADSL Wind/Infostrada una decina di anni fa, ma dovrei averne anche di più recenti.

Cla.78 13-02-2021 13:19

Quote:

Originariamente inviato da MiloZ (Messaggio 47275820)
Queste giocoliere mi piacciono. :D
Quindi ricapitolando: NTT + Cogent + Sparkle + eventuali peering diretti.

Mi raccomando, Sparkle non usatelo molto in questo periodo sta scoppiettando verso diverse rotte (adesso un pochino meglio di qualche settimana fa).


----------------------------------------------------------------------------


Altre due cose:

1- La procedura di attivazione tramite il sito è già perfettamente funzionante?

2 - Come prezzi in pratica: bimestralmente sono 28€+5€ di IP pubblico statico = 33€ (oppure l'ip pubblico è già incluso non ho ben capito)?
Gli 8€ al mese di attivazione sono incluse nel canone?
L'unico salasso è il recesso anticipato prima dei 24 mesi per via del costo di attivazione, ma ci puo stare.

Da quello che ho capito io, ti danno di base la connessione con nat, poi su richiesta un ip pubblico dinamico, gratuito, e per chi ne ha necessita di un ip pubblico statico un 5 euro aggiuntivi, ma credo che per un utilizzo normale e con un utenza che gioca anche in multiplayer, un ip pubblico dinamico và più che bene. L'importante sono le latenze, gli instradamenti e l'assenza di perdita di pacchetti, premesse che ci sono tutte. :)

Cla.78 13-02-2021 13:20

Quote:

Originariamente inviato da matteo-rock (Messaggio 47275868)
Esatto. Se sei su OF e vuoi conoscere la latenza che avrai verso il nostro primo hop, fai un ping verso 83.136.107.240. Quello è un router software usato per la looking glass e sta a pochi metri dai due bras

Perfetto appena verificato e sono anche qui a 14 ms dalla Campania, decisamente OTTIMO :mano:

matteo-rock 13-02-2021 15:37

Quote:

Originariamente inviato da acatala (Messaggio 47275518)
Fico, seguo con molto interesse.
IP pubblico a 5€ è tantino però, peccato.

Dalla "regia" mi confermano che son arrivate molte richieste per gli ip statici. Quindi mi confermano l' immediata rimodulazione a 3 €. Per chi li ha già acquistati stiamo inviando comunicazione di rimodulazione a 3€/m.

Se sei fra quelli che lo han preso ed entro 24 ore non ti arriva comunicazione scrivimi in privato ;)

MiloZ 13-02-2021 16:37

Quote:

Originariamente inviato da matteo-rock (Messaggio 47276651)
Dalla "regia" mi confermano che son arrivate molte richieste per gli ip statici. Quindi mi confermano l' immediata rimodulazione a 3 €. Per chi li ha già acquistati stiamo inviando comunicazione di rimodulazione a 3€/m.

Se sei fra quelli che lo han preso ed entro 24 ore non ti arriva comunicazione scrivimi in privato ;)

:mano:

MiloZ 13-02-2021 16:52

Non riesco ad aprire il sito www.pianetafibra.it da IOS nè con Safari nè con Firefox..
Da Windows 10 con Firefox\Chrome tutto ok.

matteo-rock 13-02-2021 17:59

Ciao,
si ce lo avevano segnalato un' oretta fa anche altri utenti. Ho subito schiavizzato il webmaster, sembra che un plugin abilitato stamattina creasse il problema. Mi confermate che ora è visibile?

Grazie



Quote:

Originariamente inviato da MiloZ (Messaggio 47276751)
Non riesco ad aprire il sito www.pianetafibra.it da IOS nè con Safari nè con Firefox..
Da Windows 10 con Firefox\Chrome tutto ok.


MiloZ 13-02-2021 18:07

Quote:

Originariamente inviato da matteo-rock (Messaggio 47276845)
Ciao,
si ce lo avevano segnalato un' oretta fa anche altri utenti. Ho subito schiavizzato il webmaster, sembra che un plugin abilitato stamattina creasse il problema. Mi confermate che ora è visibile?

Grazie

Confermo ora funge. :)

mcrs969 13-02-2021 18:29

Quote:

Originariamente inviato da matteo-rock (Messaggio 47276845)
Ciao,
si ce lo avevano segnalato un' oretta fa anche altri utenti. Ho subito schiavizzato il webmaster, sembra che un plugin abilitato stamattina creasse il problema. Mi confermate che ora è visibile?

Grazie

Hahahaha stanotte alle 4:31 non funzionava ma ho pensato che il tuo webmaster schiavizzato ci stesse lavorando appunto, iOS device per me :D

matteo-rock 13-02-2021 19:07

:D :D non così schiavizzato dai

Quote:

Originariamente inviato da mcrs969 (Messaggio 47276883)
Hahahaha stanotte alle 4:31 non funzionava ma ho pensato che il tuo webmaster schiavizzato ci stesse lavorando appunto, iOS device per me :D


gig91 13-02-2021 23:04

Quote:

Originariamente inviato da ilcekoo (Messaggio 47275735)
Prossimo cliente, appena mi scade il contratto ad agosto salgo a bordo :cool:

Fino ad allora, rimango in... city :help:

Molto interessante, mi prenoto anche io per Agosto quando mi scade l’annuale con city:) sperando l’offerta commerciale rimanga questa😬

MiloZ 14-02-2021 18:38

Quote:

Originariamente inviato da matteo-rock (Messaggio 47276930)
:D :D non così schiavizzato dai

Matteo, giusto un'altra info: nella scorsa primavera (2020), con le FTTH di FibraCity, ci furono dei problemi di pacchetti persi che partivano dalla vostra rete interna (anche verificando tramitre WinMTR) su quei nodi con 10.x.x.x.
Questo subito dopo il "tracollo" di FibraCity causa DDDoS quando si "aggrapparono" a voi per ripristinare il servizio.

A spanne la cosa andò avanti almeno fino a Giugno 2020 dopodichè io cessai la linea per questo motivo.

Forse il ricordo si è affievolito perchè successivamente e soprattutto in questi ultimi mesi, i problemi grossi di "loss" sono dovuti inequivocabilmente a FibraCity e risulta quindi difficile valutare chiaramente la bontà della vostra rete in quanto già si entra sulla loro con enormi problemi.

Quindi volevo sapere: ad oggi, rispetto alla scorsa estate, avete effettuato numerosi upgrade sul vostro network italiano?
Prima utilizzavate ancora qualche apparato Mikrotik?

Reputi plausibile che potessero esserci problematiche sporadiche di quel tipo (pacchetti persi) considerata l'architettura della vostra rete al tempo rispetto ad oggi, oppure per voi era tutto perfettamente regolare anche prima sotto questo aspetto?

Te lo chiedo per capire in caso mi abbonassi e dovessi incappare nello stesso problema per cui ho disdetto FibraCity, se lato vostro ci sia effettivamente la volontà eventualmente di risolvere definitivamente la questione o meno.

matteo-rock 14-02-2021 20:03

Quote:

Originariamente inviato da MiloZ (Messaggio 47278015)
Matteo, giusto un'altra info: nella scorsa primavera (2020), con le FTTH di FibraCity, ci furono dei problemi di pacchetti persi che partivano dalla vostra rete interna (anche verificando tramitre WinMTR) su quei nodi con 10.x.x.x.
Questo subito dopo il "tracollo" di FibraCity causa DDDoS quando si "aggrapparono" a voi per ripristinare il servizio.

A spanne la cosa andò avanti almeno fino a Giugno 2020 dopodichè io cessai la linea per questo motivo.

Forse il ricordo si è affievolito perchè successivamente e soprattutto in questi ultimi mesi, i problemi grossi di "loss" sono dovuti inequivocabilmente a FibraCity e risulta quindi difficile valutare chiaramente la bontà della vostra rete in quanto già si entra sulla loro con enormi problemi.

Quindi volevo sapere: ad oggi, rispetto alla scorsa estate, avete effettuato numerosi upgrade sul vostro network italiano?
Prima utilizzavate ancora qualche apparato Mikrotik?

Reputi plausibile che potessero esserci problematiche sporadiche di quel tipo (pacchetti persi) considerata l'architettura della vostra rete al tempo rispetto ad oggi, oppure per voi era tutto perfettamente regolare anche prima sotto questo aspetto?

Te lo chiedo per capire in caso mi abbonassi e dovessi incappare nello stesso problema per cui ho disdetto FibraCity, se lato vostro ci sia effettivamente la volontà eventualmente di risolvere definitivamente la questione o meno.

Attenzione a non scambiare il packet loss vero con semplici Qos matchati. Posso assicurare che, lato nostro, non abbiamo mai sofferto di packet loss, nessun operatore (ormai ci sono oltre 120 AS dietro di noi), ha mai aperto un ticket per packet loss dalla nostra rete..

Quello che notate è il normale funzionamento dei router che danno priorità bassissima a quel tipo di traffico e a volte, regole di filtering restringenti addirittura li filtra.

Per farvi capire meglio, se in un mtr vedete (prendo un MTR dalla nostra rete a non so 1.1.1.1)

Situazione 1:

Codice:

Host                                                                                                                                                                    Loss%  Last  Avg  Best  Wrst StDev
 1. 45.85.156.1                                                                                                                                                          0.0%  0.4  1.3  0.4  3.1  1.6
 2. 10.0.0.18                                                                                                                                                            0.0%  0.8  1.0  0.8  1.2  0.2
 3. cloudflare.minap.it                                                                                                                                                  0.0%  0.4  3.9  0.4  10.9  6.1
 4. 188.114.100.5                                                                                                                                                        0.0%  0.9  0.8  0.7  0.9  0.1
 5. one.one.one.one                                                                                                                                                      0.0%  0.3  0.3  0.2  0.3  0.0

Come vedi, nessun packet loss, ma se tu vedessi:

Codice:

Host                                                                                                                                                                    Loss%  Last  Avg  Best  Wrst StDev
 1. 45.85.156.1                                                                                                                                                          0.0%  0.4  1.3  0.4  3.1  1.6
 2. 10.0.0.18                                                                                                                                                            0.0%  0.8  1.0  0.8  1.2  0.2
 3. cloudflare.minap.it                                                                                                                                                  30.0%  0.4  3.9  0.4  10.9  6.1
 4. 188.114.100.5                                                                                                                                                        0.0%  0.9  0.8  0.7  0.9  0.1
 5. one.one.one.one                                                                                                                                                      0.0%  0.3  0.3  0.2  0.3  0.0

(ho modificato io a mano la % di packet loss su cloudflare.minap.it) La situazione è la stessa mostata prima, perchè quello che fa fede è l' ultimo hop one.one.one.one che è a 0%. in pratica ti viene detto che cloudflare.minap.it lossa i pacchetti verso di lui, MA il forward dei pacchetti
quelli che creano disservizio funziona perfettamente).

Discorso diverso se vedresti:

Codice:

Host                                                                                                                                                                    Loss%  Last  Avg  Best  Wrst StDev
 1. 45.85.156.1                                                                                                                                                          0.0%  0.4  1.3  0.4  3.1  1.6
 2. 10.0.0.18                                                                                                                                                            0.0%  0.8  1.0  0.8  1.2  0.2
 3. cloudflare.minap.it                                                                                                                                                  30.0%  0.4  3.9  0.4  10.9  6.1
 4. 188.114.100.5                                                                                                                                                        35.0%  0.9  0.8  0.7  0.9  0.1
 5. one.one.one.one                                                                                                                                                      40.0%  0.3  0.3  0.2  0.3  0.0


In quel caso, si evince che c'è problema nel forwardare i pacchetti e ti dice anche quale nodo sta causando (se solo lui) il problema e va investigato.

MiloZ 14-02-2021 21:15

Nono, i pacchetti persi erano UDP nei giochi, qualsiasi gioco\server nella stessa fascia oraria perdeva pacchetti.
WinMTR l'ho usato solo perchè me lo chiedesti te al tempo, ed i loss partivano dai vostri router, non dal primo hop di FibraCity (rimetto un vecchio screen):



Ma è un test che serve a poco perchè se tutti i router della rete interna fossero configurati per non rispondere alle richieste ICMP potrebbero dare il 100% di packet loss senza che ci sia nessun problema effettivo sulla linea.
E' vero che l'importante è verificare che i pacchetti persi non si ripercuotano agli hop successivi, ed in questo caso invece è proprio quello che succedeva.
In ogni caso testando direttamente in game si ha un idea più realistica di come funziona la linea, perchè 1% potrebbe sembrare poco, ma nella pratica i loss in game erano molto più frequenti e continuativi.

Sicuramente la causa era dovuta a qualcosa sul trasporto, in quanto facendo i medesimi test con altre FTTH OpenStream con consegna a Milano dalla stessa abitazione, sugli stessi server, con lo stesso hardware, non si verificava nessun loss.

Consideriamo inoltre che tutti gli utenti di questo forum si accorsero che dopo il DDDoS e successivo Up sulla vostra rete, FibraCity iniziò a perdere pacchetti (ne parlammo a lungo nel thread).
Qundi: o dipendeva dal loro BRAS (anche se la cosa si rilevava difficilmente tramite WinMTR) oppure dalla vostra rete.

Presumo che non lo sapremo mai finchè non testeremo il vostro nuovo servizio. :)

matteo-rock 15-02-2021 08:50

Mi sembra molto strano, anche perchè se così fosse, avendo più di 100 AS dietro di noi, vuoi dirmi che nessuno, a parte voi si sarebbe accorto di packet loss?

Ti stupirebbe vedere quanti ISP usano la nostra connettivitò, quindi una problematica così grave sarebbe saltata sicuramente all' occhio di qualche addetto.

Inoltre usiamo monitor esterni che non solo segnalano down, ma anche PL, nemmeno loro si accorgono di nulla?

Per carità, tutto può succedere, però mi sembrerebbe un problema troppo vasto per passare sotto traccia.

Se qualcuno comunque ha evidenza di PL nella rete SeFlow me lo segnali pure privatamente o qui.

MiloZ 15-02-2021 10:25

Quote:

Originariamente inviato da matteo-rock (Messaggio 47278534)
Mi sembra molto strano, anche perchè se così fosse, avendo più di 100 AS dietro di noi, vuoi dirmi che nessuno, a parte voi si sarebbe accorto di packet loss?

Ti stupirebbe vedere quanti ISP usano la nostra connettivitò, quindi una problematica così grave sarebbe saltata sicuramente all' occhio di qualche addetto.

Inoltre usiamo monitor esterni che non solo segnalano down, ma anche PL, nemmeno loro si accorgono di nulla?

Per carità, tutto può succedere, però mi sembrerebbe un problema troppo vasto per passare sotto traccia.

Se qualcuno comunque ha evidenza di PL nella rete SeFlow me lo segnali pure privatamente o qui.

Gli ISP che utilizzano la vostra rete bisogna però capire in quale entità la sfruttano: FibraCity ad esempio, la usava totalmente per tutto il routing, altri, tipo Air2bite o Dimensione, per una limitata quantità di direttrici.
Considerato che il problema non era comunque mastodontico e si verificava piu che altro agli orari di maggior traffico, viene da sè che non è automatico che sia identificabile al volo.
Inoltre c’è da considerare anche l’attività principale della base clienti dei vari ISP, con Fibracity c’erano molti gamers, altri tipi di utenti magari prestano più attenzione alla continuità del servizio e alla banda disponibile senza dare troppa attenzione a certi dettagli, anche perchè onestamente, tolto il discorso gaming, non è che la cosa infuisse molto su altri tipi di utilizzi nel complesso.

Grazie comunque della tua disponibilità in caso ci fossero problematiche in tal senso.

Giusto per curiosità: fino alla scorsa estate, dal punto di vista hardware, sulla vostra rete non c’erano neppure all’epoca apparati Mikrotik?


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:37.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.