Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Internet e provider (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=9)
-   -   VoIP Vodafone con ATA, telefoni SIP, PBX, app SIP ecc. (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2884550)


korvapuusti 20-05-2019 14:56

VoIP Vodafone con ATA, telefoni SIP, PBX, app SIP ecc.
 
Come dicevo:

Quote:

Faccio presente una cosa importante: la discussione verte principalmente sui router e quindi sui Fritz.

Pero' qui eludiamo un problema fondamentale del VoIP: i dispositivi dietro un NAT, problema che non si pone per i router che gestiscono la telefonia, perche' si presentano sulla rete con un IP pubblico.

Tuttavia, per usare ATA, telefoni VoIP, app SIP su smartphone, miniserver asterisk o simili, la gestione del NAT e' fondamentale e sono sicuro che Vodafone presentera' anche altri problemi.
e come osservavo:
Quote:


A proposito di NAT, sull'edgerouter ho reinstallato la versione 1.x, che e' quella che funziona con il server pppoe interno per la VSR. Sembra una complicazione inutile, ma e' la configurazione che fa stabilire la connessione pppoe sulla VLAN 1035, e poi tramite NAT e server pppoe interno fa collegare la VSR. Purtroppo qualcosa va storto con le versioni 2.x.

Ci sono alcuni dati interessanti. In questa configurazione la VSR e' nattata eppure funziona benissimo. L'altra cosa interessante e' che la VSR non invia le richieste di connessione SIP con l'indirizzo della rete locale, ma con l'indirizzo della connessione pppoe su VLAN 1035, e c'e' motivo di ritenere che questo indirizzo sia univocamente assegnato alla VSR (infatti e' lo stesso che viene sempre assegnato alla connessione pppoe1) e forse anche memorizzata nella stessa.

In altri contesti simili, pare che una soluzione al problema sia venuta installando siproxd sul router. Io ho provato a installarlo e a metterlo in outbound sulla pppoe1 (VLAN 1035), ma ancora non va.

In linea generale, credo che per aggirare il problema del NAT bisognerebbe esplorare l'uso di siproxd sul proprio router (non dovrebbe essere un problema per tutti i router con openwrt e gli edgerouter).

Riepiloghiamo quindi le questioni da risolvere (nel frattempo ho trovato qualche risposta):

- Le credenziali fornite da Vodafone funzioneranno anche sulla VLAN 1035?

Si'

- Un server siproxd puo' essere un modo per risolvere il problema del NAT? Come configurarlo?

Non sembra essere necessario, almeno con l'edgerouter, in diversi casi.

- Alcuni dispositivi VoIP possono stabilire una connessione PPPoE. Posto che sia possibile impostare l'host-uniq, possono funzionare facendoli collegare all'ONT sulla VLAN 1035 (come si faceva per mettere la VSR in cascata per usarla solo come ATA)?

probabilmente e' possibile.

korvapuusti 20-05-2019 15:17

E' interessante come i clienti francesi di Orange abbiano avuto problemi simili e ci sia stato uno sviluppatore che ha scritto un plugin. Poi e' stato "invitato" a desistere da Orange (spero non con una testa di cavallo :) ).

https://x0r.fr/blog/47

korvapuusti 20-05-2019 23:46

Sipdroid OK!
 
Segnalo che sulla rete dati (VLAN 1036), i parametri funzionano su Sipdroid (versione F-droid, non ho provato quella di google).

Authorization Username: +39XXX@ims.vodafone.it

Server or Proxy: voip1.fixed.vodafone.it (o altro proxy assegnato)

Domain: ims.vodafone.it

Username or Caller ID: +39XXX

Port: 5060

Protocol: UDP

korvapuusti 21-05-2019 00:05

Gigigaset A510 OK!
 
Authentication name: +39XXX@ims.vodafone.it

Username: +39XXX

DNS SRV Lookup: enabled

Domain: ims.vodafone.it

Proxy server address: voip1.fixed.vodafone.it (o altro proxy assegnato)

STUN: no

Outbound Proxy mode: never

Port: 5060

Select Network Protocol: UDP only

korvapuusti 21-05-2019 01:46

Quote:

Originariamente inviato da korvapuusti (Messaggio 46226198)
Authentication name: +39XXX@ims.vodafone.it

Username: +39XXX

DNS SRV Lookup: enabled

Domain: ims.vodafone.it

Proxy server address: voip1.fixed.vodafone.it (o altro proxy assegnato)

STUN: no

Outbound Proxy mode: never

Port: 5060

Select Network Protocol: UDP only

Buone notizie: a patto di

- sostituire il proprio proxy su rete interna Vodafone (si ottiene sniffando il collegamento della VSR) a quello su rete pubblica

- impostare da router una connessione pppoe sulla VLAN 1035 con host-uniq

- impostare le static routes verso questa connessione per 172.16.0.0/12, 10.0.0.0/8 e per i nameserver sulla rete interna (91.80.35.0/24), oltre che impostare questi nameserver per quella connessione (via dhcp o manualmente : .167 e .134)

- configurare un NAT per quella stessa connessione

la base gigaset funziona anche sulla rete privata Vodafone su VLAN 1035.

PS: la configurazione del post precedente funziona tranquillamente sulla rete dati (VLAN 1036). Le modifiche di questo post servono per usare il VoIP sulla VLAN 1035. L'uso di questa POTREBBE avere dei vantaggi in termini di latenza e QoS rispetto alla VLAN 1036 (servirebbero conferme).

miazza 21-05-2019 08:31

Riporto quanto scritto da Luke:

Quote:

Collegate direttamente la VSR ad internet come originariamente previsto da Vodafone, collegate il vostro ATA/PC alla VS e configuratelo fino al farlo funzionare come si deve su rete pubblica 1036, non può non funzionare. Poi andate avanti togliendo di nuovo da mezzo la VS e cercando di configurare correttamente il vostro router per farsi "traversare" correttamente. Quando anche questo funziona correttamente, passate a cambiare il setup per funzionare con VOPI su vlan 1035, che è uguale al precedente a meno di proxy differenti e opportuni instradamenti.
Quindi tanto per provare si potrebbe prendere un ATA Grandstream HT802 e collegarlo alla VSR per trovare la corretta configurazione funzionante.
Poi togliere di mezzo la VSR e attaccare RT-AC87U.

Xyca 21-05-2019 09:15

Ma usando la VLAN 1036 in teoria non basterebbe aprire la porta UDP 5060 per bypassare il NAT?
Ve lo chiedo perchè a me col Grandstream non funziona, per cui sto sbagliando qualcosa.

korvapuusti 21-05-2019 13:22

Quote:

Originariamente inviato da Xyca (Messaggio 46226530)
Ma usando la VLAN 1036 in teoria non basterebbe aprire la porta UDP 5060 per bypassare il NAT?
Ve lo chiedo perchè a me col Grandstream non funziona, per cui sto sbagliando qualcosa.

Bisognerebbe capire perche' il Grandstream non si connette. Prova prima Sipdroid, se si connette allora il problema dell'HT802 e' solo di configurazione.

Io non ho aperto nemmeno la porta 5060. La questione del NAT, in realta', e' un po' piu' complessa per quel che riguarda il protocollo SIP e non viene risolta da un port forwarding. Ma se non e' assolutamente necessario, e' estremamente sconsigliabile aprirla.

miazza 22-05-2019 15:10

Quote:

Originariamente inviato da korvapuusti (Messaggio 46226219)
Buone notizie: a patto di

- sostituire il proprio proxy su rete interna Vodafone (si ottiene sniffando il collegamento della VSR) a quello su rete pubblica

- impostare da router una connessione pppoe sulla VLAN 1035 con host-uniq

- impostare le static routes verso questa connessione per 172.16.0.0/12, 10.0.0.0/8 e per i nameserver sulla rete interna (91.80.35.0/24), oltre che impostare questi nameserver per quella connessione (via dhcp o manualmente : .167 e .134)

- configurare un NAT per quella stessa connessione

la base gigaset funziona anche sulla rete privata Vodafone su VLAN 1035.

Intanto grazie.
Alcune domande:
- si ottiene sniffando il collegamento della VSR ... come, con wireshark ? Sarebbe utile un tutorial....
- che router stai utilizzando ?

Sto puntando su un Gigaset C610IP che ha anche una porta analogica (oltre la LAN). Pensi che faccia anche da ATA ?

korvapuusti 22-05-2019 18:45

Quote:

Originariamente inviato da miazza (Messaggio 46229374)
Intanto grazie.
Alcune domande:
- si ottiene sniffando il collegamento della VSR ... come, con wireshark ? Sarebbe utile un tutorial....
- che router stai utilizzando ?

Sto puntando su un Gigaset C610IP che ha anche una porta analogica (oltre la LAN). Pensi che faccia anche da ATA ?

Per me e' molto piu' semplice perche' l'edgerouter lite ha una funzionalita' che consente di monitorare i pacchetti su porte (sia fisiche sia tcp/ip).

Alternativamente si puo' installare tcpdump su un router (con openwrt ed edgeos e' possibile) e ricavare un file capture da esaminare con Wireshark.

Altrimenti bisogna fare in modo da intercettare il flusso di pacchetti in uscita dalla station sulla VLAN 1035 e monitorarlo in tempo reale con Wireshark.

Difficile fare un tutorial perche' molto dipende dall'hw che si ha a disposizione.

miazza 22-05-2019 21:35

Quote:

Originariamente inviato da korvapuusti (Messaggio 46226190)
Segnalo che sulla rete dati (VLAN 1036), i parametri funzionano su Sipdroid (versione F-droid, non ho provato quella di google).

Authorization Username: +39XXX@ims.vodafone.it

Server or Proxy: voip1.fixed.vodafone.it (o altro proxy assegnato)

Domain: ims.vodafone.it

Username or Caller ID: +39XXX

Port: 5060

Protocol: UDP

Ho provato usando la wifi della VSR e non si connette....
Con XLite e 3CX invece pure ...

bisogna aprire qualche porta sulla VSR ?
Forse che se la VSR è già connessa non posso riconnettermi 2 volte ?

miazza 23-05-2019 19:14

Quote:

Originariamente inviato da korvapuusti (Messaggio 46226198)
Authentication name: +39XXX@ims.vodafone.it

Username: +39XXX

DNS SRV Lookup: enabled

Domain: ims.vodafone.it

Proxy server address: voip1.fixed.vodafone.it (o altro proxy assegnato)

STUN: no

Outbound Proxy mode: never

Port: 5060

Select Network Protocol: UDP only

Scusa ma il Gigaset con questi parametri funziona anche su VLAN 1036 ?
Lo chiedo perchè se così fosse nel mio caso non sarebbe più necessario configurare VLAN 1035.

miazza 23-05-2019 19:41

Quote:

Originariamente inviato da korvapuusti (Messaggio 46229739)
Per me e' molto piu' semplice perche' l'edgerouter lite ha una funzionalita' che consente di monitorare i pacchetti su porte (sia fisiche sia tcp/ip).

Alternativamente si puo' installare tcpdump su un router (con openwrt ed edgeos e' possibile) e ricavare un file capture da esaminare con Wireshark.

Altrimenti bisogna fare in modo da intercettare il flusso di pacchetti in uscita dalla station sulla VLAN 1035 e monitorarlo in tempo reale con Wireshark.

Difficile fare un tutorial perche' molto dipende dall'hw che si ha a disposizione.

Con Asus e FW Merlin questo tutorial spiega come fare port mirroring e catturare il flusso dati su wireshark.

https://computermentor.net/guides/gu...ort-mirror.php

korvapuusti 23-05-2019 19:51

Quote:

Originariamente inviato da miazza (Messaggio 46231777)
Scusa ma il Gigaset con questi parametri funziona anche su VLAN 1036 ?
Lo chiedo perchè se così fosse nel mio caso non sarebbe più necessario configurare VLAN 1035.

Funziona SOLO su VLAN 1036 con quel proxy. Si', non c'e' bisogno di configurare la VLAN 1035, in effetti.

RossFu 23-05-2019 20:07

Forse sarò banale e semplicistico
Ma perché non utilizzare un provider di connettività e VoIP più aperto e flessibile?
Noi in azienda abbiamo messo su un pbx virtuale con Klik network scegliendoci gli apparati che volevamo (router Draytek, telefoni Yealink) senza alcun problema.
E venivamo da un mondo molto più chiuso di Vodafone (Tim).

miazza 24-05-2019 14:56

Quote:

Originariamente inviato da korvapuusti (Messaggio 46231832)
Funziona SOLO su VLAN 1036 con quel proxy. Si', non c'e' bisogno di configurare la VLAN 1035, in effetti.

Allora non sono proprio babbione ! :)

A questo punto:
1) sbatto via la VSR
2) collego all'ONT un ASUS AC87 o simile su VLAN 1036 con le credenziali fornite da Vodafone (senza Host-Uniq etc...)
3) collego ad una porta dell'ASUS un Gigaset con i parametri ricevuti via SMS

Dovrebbe funzionare ?

romolo775 24-05-2019 21:10

Quote:

Originariamente inviato da miazza (Messaggio 46233252)
Allora non sono proprio babbione ! :)

A questo punto:
1) sbatto via la VSR
2) collego all'ONT un ASUS AC87 o simile su VLAN 1036 con le credenziali fornite da Vodafone (senza Host-Uniq etc...)
3) collego ad una porta dell'ASUS un Gigaset con i parametri ricevuti via SMS

Dovrebbe funzionare ?

Anche inserendo tutti i parametri in modo corretto, non è detto che funzioni. Ad alcuni funziona e ad altri no. Secondo me è solo una questione di fortuna.

mastro65 25-05-2019 19:11

secondo me il fatto che molti non riescono a fare andare il voip di vodafone
dipende solamente dal fatto che la password che usa vodafono include pure gli spazi che non vengono digeriti da moltissimi router
io per esempio ho la password compresa di uno spazio e non riesco a a farla digerire al tim hub per esempio
e so bene che la password che ti forniscono deve avere lo spazio (letto da qualche parte che ci deve essere ) xche considerato un carattere speciale ..ma che di fatto alcuni router non ti accettano segnalando un errore di non conformita password ..

korvapuusti 28-05-2019 06:42

Quote:

Originariamente inviato da romolo775 (Messaggio 46233857)
Anche inserendo tutti i parametri in modo corretto, non è detto che funzioni. Ad alcuni funziona e ad altri no. Secondo me è solo una questione di fortuna.

Non saprei: sono riuscito a far andare abbastanza presto sia SipDroid sia la base gigaset A510. Ma di far andare FreePBX ancora non c'e' verso.

Credo dipenda da vari fattori: forse l'implementazione del NAT sul router che si sta usando, ma soprattutto l'implementazione SIP sul client.

pastroccetto 28-05-2019 09:08

Quote:

Originariamente inviato da mastro65 (Messaggio 46235013)
secondo me il fatto che molti non riescono a fare andare il voip di vodafone
dipende solamente dal fatto che la password che usa vodafono include pure gli spazi che non vengono digeriti da moltissimi router
io per esempio ho la password compresa di uno spazio e non riesco a a farla digerire al tim hub per esempio
e so bene che la password che ti forniscono deve avere lo spazio (letto da qualche parte che ci deve essere ) xche considerato un carattere speciale ..ma che di fatto alcuni router non ti accettano segnalando un errore di non conformita password ..

Ciao,

nella mia password son quasi sicuro che non ci sono spazi. qualche utente ha suggerito di sostituire il carattere + all'eventuale spazio. io ho un = alla fine della password, non so se sia quel carattere ad impedirmi di far funzionare il voip vodafone sul TIM HUB. ti chiedo la cortesia di condividere eventuali soluzioni. con sipdroid nessun problema, funzionante in entrata ed uscita

grazie mille

miazza 28-05-2019 13:11

Quote:

Originariamente inviato da pastroccetto (Messaggio 46238640)
con sipdroid nessun problema, funzionante in entrata ed uscita

Allora la password è quella giusta . Se non va sarà probabilmente un problema di configurazione.

pastroccetto 28-05-2019 13:34

proverò a cambiare DNS

mastro65 29-05-2019 00:14

bene come suggerito in altro post .. e siccome la mia passwrod aveva uno spazio .. ho sostituito lo spazio con il simbolo + e miracolo adesso ho il voip su tim hub con gui ansuel in poche parole è un bug lato vodafone che quando spedisce sms omette il segno + e lo trasmette come spazio .. complimenti a vodafone ...

mastro65 29-05-2019 00:24

cmq la mia conf su tim hub è : Registrar primario = ims.vodafone.it
nome dominio = ims.vodafone.it
realm = vuoto
Porta registrar primario = 5060
Proxy primario = voip1.fixed.vodafone.it ( guardate sms )
Porta proxy primario = 0
Porta locale = 0
Scadenza = 3600
nel profilo sip
nome utente = tuonumerotelefono@ims.vodafone.it
Uri = tuonumerotelefono
password = password da 28 caratteri

ps: i dns devono essere quelli di vodafone senno non trova i server sip

pastroccetto 29-05-2019 08:02

ottimo, oggi provo con le tue indicazioni
grazie mille;)

romolo775 29-05-2019 08:50

Quote:

Originariamente inviato da mastro65 (Messaggio 46240203)
cmq la mia conf su tim hub è : Registrar primario = ims.vodafone.it
nome dominio = ims.vodafone.it
realm = vuoto
Porta registrar primario = 5060
Proxy primario = voip1.fixed.vodafone.it ( guardate sms )
Porta proxy primario = 0
Porta locale = 0
Scadenza = 3600
nel profilo sip
nome utente = tuonumerotelefono@ims.vodafone.it
Uri = tuonumerotelefono
password = password da 28 caratteri

ps: i dns devono essere quelli di vodafone senno non trova i server sip

hai provato se ti funziona con sipdroid (app per android)?

pastroccetto 30-05-2019 08:00

Quote:

Originariamente inviato da mastro65 (Messaggio 46240203)
cmq la mia conf su tim hub è : ...

Funziona perfettamente ora. è stato sufficente aggiungere @ims.vodafone.it al numero di telefono nel campo "nome utente"

grazie mille

mannana93 01-06-2019 15:55

Ciao a tutti, qualcuno è riuscito ad attestare la numerazione su asterisk con driver PJSIP?

Magari un tracciato SIP fatto con tshark o tcpdump di qualcuno a cui tutto funziona correttamente aiuterebbe.
Negli screen è riportato l'IP al posto di voip3.fixed.vodafone.it ma ovviamente ho tentato anche con quello.








korvapuusti 01-06-2019 16:08

Quote:

Originariamente inviato da mannana93 (Messaggio 46246256)
Ciao a tutti, qualcuno è riuscito ad attestare la numerazione su asterisk con driver PJSIP?

Ci sto provando anche io con asterisk, ma per ora niente da fare. Se trovi una soluzione non scordarti di avvisare :)

korvapuusti 01-06-2019 16:09

Quote:

Originariamente inviato da Xyca (Messaggio 46226530)
Ma usando la VLAN 1036 in teoria non basterebbe aprire la porta UDP 5060 per bypassare il NAT?
Ve lo chiedo perchè a me col Grandstream non funziona, per cui sto sbagliando qualcosa.

Novita' col Grandstream?

pentolino76 02-06-2019 22:30

Quote:

Originariamente inviato da korvapuusti (Messaggio 46226190)
Segnalo che sulla rete dati (VLAN 1036), i parametri funzionano su Sipdroid (versione F-droid, non ho provato quella di google).

Authorization Username: +39XXX@ims.vodafone.it

Server or Proxy: voip1.fixed.vodafone.it (o altro proxy assegnato)

Domain: ims.vodafone.it

Username or Caller ID: +39XXX

Port: 5060

Protocol: UDP

Provato da me e non va... (unica differenza ho il proxy voip3); con X-lite invece ha funzionato al primo colpo:

UserID: +39xxx (il vostro numero di telefono completo)
Domain: ims.vodafone.it
Password: <quella che vi hanno fornito via SMS>
Display name: ho messo lo stesso di userID ma penso sia libero
Authorization name: +39xxx@ims.vodafone.it (numero completo @ims.vodafone.it)
Send outbound via: Proxy Address: <il proxy che vi è arrivato via SMS>

veramente sembra che sia più o meno a caso cosa funziona e cosa no... mah

Edit: mettendo il proxy 1 (invece del 3 che mi è stato dato) funziona anche con SIpDroid...

miazza 04-06-2019 13:36

Quote:

Originariamente inviato da pentolino76 (Messaggio 46247561)
Edit: mettendo il proxy 1 (invece del 3 che mi è stato dato) funziona anche con SIpDroid...

Con SipDroid non c'è verso; forse che il wifi non gli piace ?

Altrimenti proprio non capisco:

Nome Utente: +39XXX@ims.vodafone.it (questo credo non sia importante)
Password: quella ricevuta via SMS (e che funziona con X-Lite)
Server: voip3.fixed.vodafone.it (o altro proxy assegnato) li ho provati tutti...
Dominio: ims.vodafone.it
Username or Caller ID: +39XXX@ims.vodafone.it
Porta: 5060
protocollo: UDP
Utilizza WLAN: Flag
Utilizza 3G: No Flag
Utilizza EDGE: No Flag
Utilizza VPN: No Flag

Dove sbaglio ?

korvapuusti 04-06-2019 15:51

Quote:

Originariamente inviato da miazza (Messaggio 46249804)
Con SipDroid non c'è verso; forse che il wifi non gli piace ?

Altrimenti proprio non capisco:

Nome Utente: +39XXX@ims.vodafone.it (questo credo non sia importante)
Password: quella ricevuta via SMS (e che funziona con X-Lite)
Server: voip3.fixed.vodafone.it (o altro proxy assegnato) li ho provati tutti...
Dominio: ims.vodafone.it
Username or Caller ID: +39XXX@ims.vodafone.it
Porta: 5060
protocollo: UDP
Utilizza WLAN: Flag
Utilizza 3G: No Flag
Utilizza EDGE: No Flag
Utilizza VPN: No Flag

Dove sbaglio ?

Nel caller ID NON va messo "@ims.vodafone.it"

Xyca 04-06-2019 16:41

Quote:

Originariamente inviato da korvapuusti (Messaggio 46246274)
Novita' col Grandstream?

Non riesco a capire. Si è registrato la prima volta, poi dopo un riavvio della sessione ppp del router non si è più registrato. Ho provato a rimettere da zero tutti i dati esattamente come la volta precedente, ma nulla da fare.

korvapuusti 04-06-2019 20:52

Quote:

Originariamente inviato da Xyca (Messaggio 46250068)
Non riesco a capire. Si è registrato la prima volta, poi dopo un riavvio della sessione ppp del router non si è più registrato. Ho provato a rimettere da zero tutti i dati esattamente come la volta precedente, ma nulla da fare.

Interessante, sembra un problema col NAT, perche' col riavvio della sessione ppp del router e' ovviamente cambiato l'IP sulla VLAN 1036. Pero' almeno funziona, e' una buona notizia. Puoi fare uno screenshot della configurazione (so che e' enorme...)?

miazza 05-06-2019 15:50

Quote:

Originariamente inviato da korvapuusti (Messaggio 46249989)
Nel caller ID NON va messo "@ims.vodafone.it"

In realtà adesso funziona con @ims.vodafone.it nel caller ID.

Anche se è tutto tranne che stabile. A volte si connette e resta connesso per ore, a volte fallisce la registrazione e bisogna spettare che gli venga voglia di registrarsi...

X-Lite su PC (sia LAN che Wifi) invece è stabilissimo.

pentolino76 05-06-2019 15:54

Quote:

Originariamente inviato da miazza (Messaggio 46251707)
In realtà adesso funziona con @ims.vodafone.it nel caller ID.

Anche se è tutto tranne che stabile. A volte si connette e resta connesso per ore, a volte fallisce la registrazione e bisogna spettare che gli venga voglia di registrarsi...

X-Lite su PC (sia LAN che Wifi) invece è stabilissimo.

se può aiutarti a fare "chiarezza" anche per me @ims... non va nel caller ID; insomma non sembra che sia determinante. Quanto alla connessione non so, lo uso poco, ma di sicuro mi è capitato che il telefono risultasse staccato, nonostante avessi SipDroid attivo e con "luce verde".
Insomma se devo dare il mio parere SipDroid non brilla per affidabilità, se il telefono è importante, meglio prendere una soluzione hardware stabile IMHO

Iw2dyn 05-06-2019 20:47

Gigaset A540IP Muto
 
Ciao,
dopo aver inutilmente tentato di far digerire a Vodafone un Linksys SPA 3120 ho provato a cambiare approccio utilizzando un telefono Gigaset A540IP. Il portatile si registra e le chiamate partono ed arrivano senza problemi solo che non si sente nulla. Sul router/firewal (Pfsense) ho aperto sia la porta 5060 UDP che la porta RTP 5004-5020 UDP (configurate sulla base) senza ottenere nessun audio. Le ho provate tutte: NAT, Firewall, outbound ma niente da fare. Ho anche impostato i tre codec supportati come indicato nel SMS di configurazione (Codec VOIP supportati (Codec voce (in ordine di priorità): G.711 A-law,G.711 u-law,G.729). Qualcuno ha suggerimenti in proposito ?

AGGIORNAMENTO: cambiate le porte RTP a 50004-50020 e le relative regole firewall senza successo
AGGIORNAMENTO 2: Risolto. ho aggiunto una regola nat/firewall per STUN UDP 3478 e configurato il server STUN sul Gigaset con lo stesso indirizzo del PROXY fornito da Vodafone (per me Voip2.fixed.vodafone.it).

Grazie

Alessandro

korvapuusti 06-06-2019 07:58

Quote:

Originariamente inviato da Iw2dyn (Messaggio 46252162)
Ciao,
dopo aver inutilmente tentato di far digerire a Vodafone un Linksys SPA 3120 ho provato a cambiare approccio utilizzando un telefono Gigaset A540IP. Il portatile si registra e le chiamate partono ed arrivano senza problemi solo che non si sente nulla. Sul router/firewal (Pfsense) ho aperto sia la porta 5060 UDP che la porta RTP 5004-5020 UDP (configurate sulla base) senza ottenere nessun audio. Le ho provate tutte: NAT, Firewall, outbound ma niente da fare. Ho anche impostato i tre codec supportati come indicato nel SMS di configurazione (Codec VOIP supportati (Codec voce (in ordine di priorità): G.711 A-law,G.711 u-law,G.729). Qualcuno ha suggerimenti in proposito ?

AGGIORNAMENTO: cambiate le porte RTP a 50004-50020 e le relative regole firewall senza successo
AGGIORNAMENTO 2: Risolto. ho aggiunto una regola nat/firewall per STUN UDP 3478 e configurato il server STUN sul Gigaset con lo stesso indirizzo del PROXY fornito da Vodafone (per me Voip2.fixed.vodafone.it).

Grazie

Alessandro

Strano, ho un A510 e funziona senza aprire nessuna porta e senza configurare nessun server STUN.

La questione del server STUN pero' e' molto interessante, devo provare a inserirlo per vedere se mi cambia la situazione con freepbx.

pentolino76 06-06-2019 08:40

Quote:

Originariamente inviato da Iw2dyn (Messaggio 46252162)
AGGIORNAMENTO 2: Risolto. ho aggiunto una regola nat/firewall per STUN UDP 3478 e configurato il server STUN sul Gigaset con lo stesso indirizzo del PROXY fornito da Vodafone (per me Voip2.fixed.vodafone.it).

Mi spieghi meglio questo passo? A che serve modificare il NAT se il proxy è fuori dalla tua rete? O la porta aperta è sul Gigaset?


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:24.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.