Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Schede Video - Discussioni generali (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=28)
-   -   [Thread Ufficiale] Aspettando le nuove VGA AMD Radeon™ (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2429889)


Einhander 25-04-2016 14:06

Quote:

Originariamente inviato da fraussantin (Messaggio 43607539)
Scusa nel post avevo erroneamente scritto 380x , ma intendevo 480x il nome che probabilmente avrà polaris.

Quindo a livello sigla siamo un passo sotto per entrambe le parti.


Per la potenza non penso che amd avrà problemi.

Se avrà su polaris gli stessi vantaggi di architettura che ha sulle schede attuali necessita di meno potenza rispetto ad nvidia quindi consumi minori.

Il che è un bene.

Si avevo capito ma intendevo dire che in futuro le 480/x potrebbero essere le attuali 390/x e le 490/x andare a sostituire le fury-x, in quanto tale nomenclatura non e' detto che si ripeta, oppure vega saranno fury e polaris 10 le 490/x....io almeno la vego cosi', non e' detto che ci saranno 480, 490 e fury sulla nuova architettura, o almeno non nella prima serie di vga, magari con navi, boh...

Lights_n_roses 25-04-2016 14:09

Gente scusatemi ma sono rimasto un po' indietro, ho visto che tra un mese o due uscirà polaris 10, si ha già un'idea del se sarà confrontabile con le nuove NVIDIA Pascal?

fraussantin 25-04-2016 14:14

Quote:

Originariamente inviato da Lights_n_roses (Messaggio 43607566)
Gente scusatemi ma sono rimasto un po' indietro, ho visto che tra un mese o due uscirà polaris 10, si ha già un'idea del se sarà confrontabile con le nuove NVIDIA Pascal?

Probabilmente si scontreranno con le 1060ti.

Che probabilmente sarà il prodotto più comprato verde. ( quello che oggi è la 970).

Su cosa converrà e su quale andrà meglio si devranno aspettare i benchmark e i video sul tubo.

Cmq immagino che come al solito saranno equiparabili in termini di prestazioni e prezzo . Col vantaggio che polaris probabilmente consumerà meno.

mikael84 25-04-2016 14:16

Quote:

Originariamente inviato da Einhander (Messaggio 43607532)
RIMANE CMQ un punto: se amd fa uscire vega e vega va meno di una ipotetica x80\ti non cambiera' nulla a livello di percezione del marchio.

Amd NECESSITA di una top di gamma degna di questo nome e che sia almeno pari ad una 1080ti magari a poco meno, intorno ai 50-100 euro di differenza max...

E pure di una scheda sulla fascia dei 300-400 sensibilmente migliore.

Uno di questi due punti deve essere centrato e da quello che dice mikael84 non mi pare che la strada sia questa, purtroppo.
Spero vivamente si sbagli, o che GCN 4.0 sia veramente, ma veramente una architettura con i controcaxxi :(

AMD potrebbe giocarsi il tutto con una uber 96CU, ma rimangono solo rumors, tanto quelli di un GP102 con oltre 4096cc.

Dopo Pascal, ci sarà volta con il nuovo PP. PP che non vedremmo certamente l'anno prossimo, ne passerà di acqua sotto i ponti. Volta sarà completamente full FP64-FP32 e con Tesla GP100 hai voglia di vedere Volta.
Secondo me quindi spunta fuori un GP102 con oltre 4096cc, magari con rasterizzatori a 24/32 pixel per clock che darebbero vita ad un'ipotetico maxwell 2,0, con una uber top ed un riassestamento per fasce totalmente fp32.
Ecco che secondo queste ipotesi, prende piede anche una uber 96cu magari lanciata tardi per scontrarsi con il top gaming di Nvidia.

Attualmente GP100 è troppo potente ma potrebbe anche uscire come Titan e basta(anche se è geforce) .

Anzichè uscirsene con una dual fury x, io mi sarei giocato come ai vecchi tempi una polaris dual con 5140cc e prezzo da 1080, dove grazie al multigpu la polverizzavo.
Non una dual fury da 1500 euro, che non rappresenta nulla:doh:

fraussantin 25-04-2016 14:32

Quote:

Originariamente inviato da OptimusAl (Messaggio 43607630)
Non credo vedremo una 1060ti in contemporanea di polaris, secondo me se ne parlerà o fine anno o gennaio..

Io ripeto che AMD se va in lotta faccia a faccia sulle top contro nvidia nello stesso periodo pure se fa qualcosa di meglio, non la vende. Tanto vale traslare le uscite, far sfogare il mercato e tentare di rifidelizzare l'utenza con un best/must buy su fascia mainstream

Se il chip è lo stesso , ma di terza scelta ( laserati), non vedo la difficoltà , se non per volontà.( vendere quelle più costose).

Einhander 25-04-2016 14:35

Quote:

Originariamente inviato da OptimusAl (Messaggio 43607630)
Non credo vedremo una 1060ti in contemporanea di polaris, secondo me se ne parlerà o fine anno o gennaio..

Io ripeto che AMD se va in lotta faccia a faccia sulle top contro nvidia nello stesso periodo pure se fa qualcosa di meglio, non la vende. Tanto vale traslare le uscite, far sfogare il mercato e tentare di rifidelizzare l'utenza con un best/must buy su fascia mainstream

chiaro vabbeh...ovvio che se prevale sulla fascia mainstream ha maggiori guadagni, ma anche una top di gamma, single o dual che sia, magari sarebbe stata utile come veicolo marketing, tutto la', mica per i potenziali guadagni eh..

Cmq mikeal84, come fai a fare tali supposizioni sulla presunta potenza di polaris non avendo info in merito a come funziona la nuova architettura, considerando le notevoli modifiche che hanno apportato?

Vai a naso o ragioni per deduzione in base alle pochissime info trapelate fino ad ora?

mikael84 25-04-2016 14:37

Quote:

Originariamente inviato da OptimusAl (Messaggio 43607630)
Non credo vedremo una 1060ti in contemporanea di polaris, secondo me se ne parlerà o fine anno o gennaio..

Io ripeto che AMD se va in lotta faccia a faccia sulle top contro nvidia nello stesso periodo pure se fa qualcosa di meglio, non la vende. Tanto vale traslare le uscite, far sfogare il mercato e tentare di rifidelizzare l'utenza con un best/must buy su fascia mainstream

Saranno 3 le schede Nvidia, lanciate quasi pari, con una che tarda due settimane. La fascia delle 350 euro Nvidia se la giocherà con la 3° scheda, completamente personalizzata dai partner tra l'altro.
GP106, alias 1060 liscia debutterà in autunno ma sarà più fronte polaris 11.

Quote:

Originariamente inviato da Einhander (Messaggio 43607650)
chiaro vabbeh...ovvio che se prevale sulla fascia mainstream ha maggiori guadagni, ma anche una top di gamma, single o dual che sia, magari sarebbe stata utile come veicolo marketing, tutto la', mica per i potenziali guadagni eh..

Cmq mikeal84, come fai a fare tali supposizioni sulla presunta potenza di polaris non avendo info in merito a come funziona la nuova architettura, considerando le notevoli modifiche che hanno apportato?

Vai a naso o ragioni per deduzione in base alle pochissime info trapelate fino ad ora?

Mi baso sui rumors come voi, visto che non c'è nulla di concreto, poi mi faccio vari calcoli conoscendo bene la concorrenza.

Lights_n_roses 25-04-2016 14:38

Ah quindi si prospettano due lanci sfalsati, NVIDIA che farà uscire subito la top di gamma mentre amd la fascia media. Vega che è il loro chip top di gamma ho letto che uscirà l'anno prossimo. Se fosse così sono pure contento, tanto il chip top di gamma da 1000 euro non me lo posso permettere. Punterò al solito ad una scheda da 200-250 euro. Tanto ho tutt'ora il monitor in 1080p, niente 4k e non penso che lo cambierò fintanto che non caleranno i prezzi dei monitor curvi 4k a cifre accettabili (anche quelli costano 1000 euro)

Einhander 25-04-2016 14:40

Quote:

Originariamente inviato da mikael84 (Messaggio 43607588)
Non una dual fury da 1500 euro, che non rappresenta nulla:doh:

Vabbhe dai si sa' che l'hanno fatta uscire piu' per sviluppare i titoli vr che per altro. Secondo me in termini di VR invece potra' dire, e molto, la sua.

Chiaramente anche in termini di prestazioni, ma con quei consumi secondo me rimane meno appetibile, certo e' che con la finestra di lancio cosi' protratta nel tempo va a sovrapporsi con l'uscita o la presentazione di polaris che cmq ne sminuisce a prescindere l'attrattiva -e gia' non e' una scheda per tutti- quindi rimango un po' basito difronte a questo programma e in effetti acquisisce maggiore credibilita' e razionalita' la finalita' pro VR che la duo dovrebbe avere.

Pero' secondo me dovevano lanciarla in contemporanea all'uscita del vive o oculus, ne avrebbero giovato entrambi sia in termini di visibilita' che di attrattiva, lanciata cosi' da sola, mi lascia un po' perplesso, ad un mese poi dalla presentazione, probabile, di polaris...

fraussantin 25-04-2016 14:42

Quote:

Originariamente inviato da OptimusAl (Messaggio 43607651)
e dove sarebbe la novità. si è sempre fatto così, tutti.

La novità starebbe nel fatto che il chip di 3° scelta non c'era nella vecchia gen . ( non a caso se lo sono "inventato " all'ultimo)
E che non credo che si vorranno far scappate i clienti nella fascia più venduta , cioè quella delle gpu che maxano il 1080p e il 1440p .


La 1060 con chip diverso uscirà quando ne avranno voglia.

mikael84 25-04-2016 14:46

Quote:

Originariamente inviato da OptimusAl (Messaggio 43607667)
tu pensi che tireranno fuori 1060ti, 1070 e 1080? io pensavo 1060 liscia, 1070 e 1080 e poi in autunno la 1060ti.

Sono tre le schede, 2 reference 1070-1080 ed una full customizzata che potrebbe anche riprendere la x70 con meno ram (4gb) e meno clock di base.
Tutto è possibile.
GP104-400
GP104-200
GP104-150 custom

GP106 x60 autunno

La 1060 liscia sarà basata su GP106. 1280cc/128bit (ddr5/x) 4TF. Potenza teorica compresa tra 970 e 980 con una fascia di prezzo sulle 200 euro.
Seguirà la x50 con meno cc.

Insomma sotto i 350-300 Nvidia sarà scoperta fino a autunno

Einhander 25-04-2016 14:47

Quote:

Originariamente inviato da mikael84 (Messaggio 43607654)
Mi baso sui rumors come voi, visto che non c'è nulla di concreto, poi mi faccio vari calcoli conoscendo bene la concorrenza.

E secondo te la nuova architettura che dovrebbe avere di migliorato rispetto alla vecchia? cioe' anzi ri-formulando, per te e' un miglioramente, magari sensibile, della vecchia GCN oppure essendo stata definita 4.0 le parti cambiate non sono una semplice ottimizzazione, ma un cambiamento totale in termini di architettura, perche'e ' questo che non riesco a capire di polaris, cioe' se e' veramente nuova, oppure PESANTEMENTE, ottimizzata\migliorata...al di la' del pp che ovviamente impone una riprogettazione totale....mmm non so' se mi sono spiegato bene :asd:

mikael84 25-04-2016 14:51

Quote:

Originariamente inviato da Einhander (Messaggio 43607685)
E secondo te la nuova architettura che dovrebbe avere di migliorato rispetto alla vecchia? cioe' anzi ri-formulando, per te e' un miglioramente, magari sensibile, della vecchia GCN oppure essendo stata definita 4.0 le parti cambiate non sono una semplice ottimizzazione, ma un cambiamento totale in termini di architettura, perche'e ' questo che non riesco a capire di polaris, cioe' se e' veramente nuova, oppure PESANTEMENTE, ottimizzata\migliorata...al di la' del pp che ovviamente impone una riprogettazione totale....mmm non so' se mi sono spiegato bene :asd:

Quello ce lo diranno gli schemi, inutile che disegno un'architettura mia:p ma i punti migliorabili ci sono, compresa una miglior gestione poligonale, di tessellazione e triangoli. Avrà sicuramente più cache e compressione rops ma per il resto non ho schemi in mano.

YesManYes 25-04-2016 15:09

Quote:

Originariamente inviato da OptimusAl (Messaggio 43607667)
tu pensi che tireranno fuori 1060ti, 1070 e 1080? io pensavo 1060 liscia, 1070 e 1080 e poi in autunno la 1060ti.

io sto valutando anche questa ipotesi:

GP204 400 GTX 1080
GP104 200 GTX 1070
GP104 150 GTX 1080M/GTX1070M

se decidono di far debuttare questo gpu come hanno fatto con Maxwell GM204, che uscì in versione 970, 980 ed un mesetto dopo in versione mobile

deadbeef 25-04-2016 15:11

Partendo dal presupposto che il mercato vga è rimasto stagnante per 5 anni, legato al pp 28nm, ci sta che la corrente fascia high-end possa corrispondere alla prossima mainstream. Io non mi lancio in supercazzole algebriche come fa il buon mikael, attendo e vedo :D fatto sta che al momento per i 1080p a cui gioco io, la 290 va ancora bene, quindi devono proprio convincermi

°Phenom° 25-04-2016 15:16

Quote:

Originariamente inviato da deadbeef (Messaggio 43607749)
Partendo dal presupposto che il mercato vga è rimasto stagnante per 5 anni, legato al pp 28nm, ci sta che la corrente fascia high-end possa corrispondere alla prossima mainstream. Io non mi lancio in supercazzole algebriche come fa il buon mikael, attendo e vedo :D fatto sta che al momento per i 1080p a cui gioco io, la 290 va ancora bene, quindi devono proprio convincermi

Pensa tu che io con la 290x bella occata mi trovo anche benissimo a 2560x1440, infatti probabilmente per fare il cambio attenderò le vere top gamma di fine 2016/inizio 2017.
P.s. salvo miracoli delle prossime uscite :sofico:

deadbeef 25-04-2016 15:31

a 1175/1500 la 290 DC2 sotto liquido a 1080p rulla ancora, questo per rispondere anche a chi dice "le Fury non le ha comprate nemmeno chi supporta AMD" -cut mandatory driver argument-

Einhander 25-04-2016 15:39

Quote:

Originariamente inviato da mikael84 (Messaggio 43607698)
Quello ce lo diranno gli schemi, inutile che disegno un'architettura mia:p ma i punti migliorabili ci sono, compresa una miglior gestione poligonale, di tessellazione e triangoli. Avrà sicuramente più cache e compressione rops ma per il resto non ho schemi in mano.

gia' chissa se amd si decidera' a far trapelare qualcosa della suddetta architettura, magari leggermente piu' specifico e meno vago, prima della presentazione :stordita: ...

deadbeef 25-04-2016 15:42

come se Nvidia invece avesse pubblicato kilotoni di papers tecnici...per quanto ne so io, da un lato si sta incensando solo basandosi su speculazioni, dall'altro si urla già al fail basandosi su altrettanti rumors

fraussantin 25-04-2016 15:47

Quote:

Originariamente inviato da deadbeef (Messaggio 43607795)
a 1175/1500 la 290 DC2 sotto liquido a 1080p rulla ancora, questo per rispondere anche a chi dice "le Fury non le ha comprate nemmeno chi supporta AMD" -cut mandatory driver argument-

Curiosità , non trollo, ma la fury come si chiama a livello hw? R9 300 series oppure r9 fury e stop.

Perché su steam non la trovo.


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:18.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.