Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Schede Video - Discussioni generali (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=28)
-   -   [HWVintage] Retrogaming avanti tutta (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=991407)


sanford 16-05-2024 15:40

Quote:

Originariamente inviato da CtrlAltSdeng! (Messaggio 48519820)
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

non lo sapevo!

Questo era il suo studio nel 1996 e qui invece mostra come ha realizzato lo spot :)

pandyno 16-05-2024 16:40

Bella chicca, grazie :)

CtrlAltSdeng! 16-05-2024 21:19

Usti

Pandyno


:D

piwi 17-05-2024 00:12

Quote:

Originariamente inviato da sbaffo (Messaggio 48519492)
Piuttosto mi sembra poca la ram anche per l'epoca, ma non ricordo più.

No, è una quantità normale. Anche oggi, potrebbe essere sufficiente per usi non intensivi.

Sui Core 2, come PC principale (2008 - 2016) ho avuto varie combinazioni, 2 - 4 - 6 - 8 ... e c'era sempre di mezzo un RAMDisk. Su nessuno, però, c'è stato Windows 10 ... a memoria, XP fino al 2013, poi Windows 7 X86 + Patch Pae per usare la RAM oltre i circa 3,2 GBytes ... e un paio d'anni dopo, Windows 7 X64 :D

EffeX 17-05-2024 07:58

Quote:

Originariamente inviato da sbaffo (Messaggio 48519492)
Mah, io sto usando un vecchio hd meccanico da 80GB con win10 64 su un core2Quad con 4GB e ci mette 3 minuti circa a partire, poi vabbè ora che smette di ruzzare ci vuole ancora un po. Piuttosto mi sembra poca la ram anche per l'epoca, ma non ricordo più.

Io sulla P5Q con il Q9550, ho abbinato un ssd da 256 gb e 8 gb di ram, ho messo su Win10 e va una scheggia.
Ho poi un hard disk da 160gb con su Vista che ci mette 3 minuti ad avviarsi sempre sullo stesso PC invece.

Retro-PC-User-1 17-05-2024 16:25

stò giocando Quake 4 e lo ricordavo più leggero.

Il gioco è del 2005, e la gpu che uso è del 2003 (5950 Ultra), ma gli fps sono incostanti.

quando è tutto tranquillo posso giocare a 60 fps 1024x768, ma ci sono cali continui.
Alla fine ho dovuto abbassare la risoluzione sempre di più ed ora sono a 640X480 2X AA, e ogni tanto scatta lo stesso.


il gioco sarebbe fatto per girare sulle 7800 GTX (un altro mondo rispetto alla mia), ma non lo ricordavo così pesante

EffeX 17-05-2024 22:33

Quote:

Originariamente inviato da Retro-PC-User-1 (Messaggio 48520791)
stò giocando Quake 4 e lo ricordavo più leggero.

Il gioco è del 2005, e la gpu che uso è del 2003 (5950 Ultra), ma gli fps sono incostanti.

quando è tutto tranquillo posso giocare a 60 fps 1024x768, ma ci sono cali continui.
Alla fine ho dovuto abbassare la risoluzione sempre di più ed ora sono a 640X480 2X AA, e ogni tanto scatta lo stesso.


il gioco sarebbe fatto per girare sulle 7800 GTX (un altro mondo rispetto alla mia), ma non lo ricordavo così pesante

Più che altro la FX 5950 ultra ha un'ottima compatibilità driver su una vasta gamma di giochi, ma con i giochi dove veniva fatto uso intensivo dei PS 2.0 le prestazioni calavano da matti.
Paradossalmente una Radeon 9800 pro dello stesso anno credo che non avrebbe problemi a fartelo girare.
Poi che la FX 5950 sia più "esclusiva" come vga rispetto alla Radeon 9800 non ci piove, però alla fine le GeForce FX per giocare a titoli usciti dopo la seconda metà del 2004, non sono una grande scelta viste le prestazioni in DX9.
Personalmente resta una serie iconica per via dei fatti legati a 3dfx ed al flop che fece NV30, mentre oggi sempre NV30 trascina in alto i prezzi di quasi tutta la linea GeForce FX per il retrogaming, eccetto le sempreverdi FX 5200 e 5500 che son delle gran ciofeche al pari solo delle GeForce 4 MX. (Ciofeche per le prestazioni in DX9 e DX8 ovviamente)

sbaffo 17-05-2024 23:39

Quote:

Originariamente inviato da piwi (Messaggio 48520119)
No, è una quantità normale. Anche oggi, potrebbe essere sufficiente per usi non intensivi.

Non so quanta ram usi la distro X11 di ctrlaltsdeng, magari era per quello che è così lenta.

Quote:

Sui Core 2, come PC principale (2008 - 2016) ho avuto varie combinazioni, 2 - 4 - 6 - 8 ... e c'era sempre di mezzo un RAMDisk. Su nessuno, però, c'è stato Windows 10 ... a memoria, XP fino al 2013, poi Windows 7 X86 + Patch Pae per usare la RAM oltre i circa 3,2 GBytes ... e un paio d'anni dopo, Windows 7 X64 :D
non sapevo delle patch per la ram, esiste anche per W8.1 32bit? mi vede solo 3GB tondi su 4.:cry:

Per i core2 esistevano banchi di ram da 4GB? la mia mobo ha solo due banchi già occupati 2x2GB.

Quote:

Originariamente inviato da EffeX (Messaggio 48520197)
Io sulla P5Q con il Q9550, ho abbinato un ssd da 256 gb e 8 gb di ram, ho messo su Win10 e va una scheggia.
Ho poi un hard disk da 160gb con su Vista che ci mette 3 minuti ad avviarsi sempre sullo stesso PC invece.

Stesso identico procio, 4GB, con ssd con W8.1 è una scheggia, più veloce di un telefonino a partire! Con W10 su hd 80gb come detto circa 3 min come te.

EffeX 18-05-2024 08:16

Quote:

Originariamente inviato da sbaffo (Messaggio 48520989)
Stesso identico procio, 4GB, con ssd con W8.1 è una scheggia, più veloce di un telefonino a partire! Con W10 su hd 80gb come detto circa 3 min come te.

Direi che allora il problema principale è proprio il vecchio HD meccanico, io in avvio, ho differenze minime con 8gb di ram e Win10 sul Q95500 rispetto al 9700K e 32GB di ram che ho in firma e Win11.
La P5Q è un'ottima scheda poi e il Q9550 lo puoi far salire di parecchio alzando l'fsb se hai un buon dissipatore.
Io lo uso come muletto e sinceramente per navigazione e cose di tutti i giorni non fa sentire la mancanza dei PC moderni.

sbaffo 18-05-2024 08:42

Quote:

Originariamente inviato da EffeX (Messaggio 48521057)
Direi che allora il problema principale è proprio il vecchio HD meccanico, io in avvio, ho differenze minime con 8gb di ram e Win10 sul Q95500 rispetto al 9700K e 32GB di ram che ho in firma e Win11.
La P5Q è un'ottima scheda poi e il Q9550 lo puoi far salire di parecchio alzando l'fsb se hai un buon dissipatore.
Io lo uso come muletto e sinceramente per navigazione e cose di tutti i giorni non fa sentire la mancanza dei PC moderni.

Figurati che io lo uso come unico pc a casa (a parte l'ipad), nell'attesa di rifarlo ex novo, e a parte la poca ram non ho nessun problema. Avevo problemi con Stadia perchè la scheda video non supportava i codec moderni, ma cambiata quella (e morta stadia) va liscio come l'olio. Ovviamente ci gioco solo ai retrogames.
Se non fosse che mio nipote vuole giocare con me ai giochi moderni andrei avanti tranquillo con questo, magari mettendo un ssd anche per W10. Per ora l'ho preparato per diventare il perfetto muletto per retrogames, con doppio monitor, uno 16:9 e uno vecchio 4:3 per i retrogames, scheda video nvidia 950 che è l'ultima serie con i driver anche per XP. Sto come un pascià. :cool: :D
Penso che col nuovo pc farò una cosa simile, doppio schermo vecchio e nuovo formato, in modo da poter fare lan party con i retrogames duri e puri, e bastonare il nipote pivello che si crede un gran giocatore perchè gioca su fortnite. Già con le demo di UT 2003/4 l'ho massacrato tipo 20 kill a 1. :asd:

EffeX 18-05-2024 15:28

Quote:

Originariamente inviato da sbaffo (Messaggio 48521073)
Figurati che io lo uso come unico pc a casa (a parte l'ipad), nell'attesa di rifarlo ex novo, e a parte la poca ram non ho nessun problema. Avevo problemi con Stadia perchè la scheda video non supportava i codec moderni, ma cambiata quella (e morta stadia) va liscio come l'olio. Ovviamente ci gioco solo ai retrogames.
Se non fosse che mio nipote vuole giocare con me ai giochi moderni andrei avanti tranquillo con questo, magari mettendo un ssd anche per W10. Per ora l'ho preparato per diventare il perfetto muletto per retrogames, con doppio monitor, uno 16:9 e uno vecchio 4:3 per i retrogames, scheda video nvidia 950 che è l'ultima serie con i driver anche per XP. Sto come un pascià. :cool: :D
Penso che col nuovo pc farò una cosa simile, doppio schermo vecchio e nuovo formato, in modo da poter fare lan party con i retrogames duri e puri, e bastonare il nipote pivello che si crede un gran giocatore perchè gioca su fortnite. Già con le demo di UT 2003/4 l'ho massacrato tipo 20 kill a 1. :asd:

Ottima pensata quella di collegare i due PC al monitor!
A me era venuta l'idea di mettere 3 monitor insieme collegati alla Parhelia 512, solo che mi servirebbe una scrivania gigante per fare qualche "torneo" con gli amici a Quake 3 o mettere su il volante e la pedaliera per fare una specie di simulatore con F1 challenge 99-02 o Colin McRae 2.

sbaffo 18-05-2024 18:32

Quote:

Originariamente inviato da EffeX (Messaggio 48521259)
Ottima pensata quella di collegare i due PC al monitor!
A me era venuta l'idea di mettere 3 monitor insieme collegati alla Parhelia 512, solo che mi servirebbe una scrivania gigante per fare qualche "torneo" con gli amici a Quake 3 o mettere su il volante e la pedaliera per fare una specie di simulatore con F1 challenge 99-02 o Colin McRae 2.

In realtà collego due monitor a ogni pc... così da poter giocare a risoluzioni "quadrate" su entrambi i pc, per lanparty.
Si, ma la parte rognosa come detto in passato è far partire i giochi sul monitor vecchio invece del nuovo, avevo trovato un programma nei post precedenti ma non l'ho ancora provato, adesso uso il trucco di settare come monitor principale il vecchio. Un po' una rottura doverlo cambiare quando voglio che partano sul 16:9 i games più recenti, ma con calma proverò il programma. (anche perchè ogni volta che cambio monitor principale Windows mi sposta le icone e si incasinano)

Nella casa nuova ho fatto mettere una scrivania lungo tutta una parete, circa 3 metri, così ci stanno due pc affiancati comodi, il vecchio e il nuovo, con quattro monitor, due per pc.
Per ora ho ancora tutti i vecchi cd/dvd negli scatoloni del trasloco quindi uso le demo per le prove, però ho visto per esempio che GRID 2008 chiede l'account internet per giocare con gli amici, ma non credo siano ancora attivi i server (è già uscito il remake nel 2019).
Come si fa con quei giochi a fare lan party?

Retro-PC-User-1 18-05-2024 18:51

Quote:

Originariamente inviato da EffeX (Messaggio 48520972)
Più che altro la FX 5950 ultra ha un'ottima compatibilità driver su una vasta gamma di giochi, ma con i giochi dove veniva fatto uso intensivo dei PS 2.0 le prestazioni calavano da matti.
Paradossalmente una Radeon 9800 pro dello stesso anno credo che non avrebbe problemi a fartelo girare.
Poi che la FX 5950 sia più "esclusiva" come vga rispetto alla Radeon 9800 non ci piove, però alla fine le GeForce FX per giocare a titoli usciti dopo la seconda metà del 2004, non sono una grande scelta viste le prestazioni in DX9.
Personalmente resta una serie iconica per via dei fatti legati a 3dfx ed al flop che fece NV30, mentre oggi sempre NV30 trascina in alto i prezzi di quasi tutta la linea GeForce FX per il retrogaming, eccetto le sempreverdi FX 5200 e 5500 che son delle gran ciofeche al pari solo delle GeForce 4 MX. (Ciofeche per le prestazioni in DX9 e DX8 ovviamente)

infatti :)

ora l'ho installato sul pc con x800 xt pe.
1280x800 High details 63 fps il 95% del tempo
e i cali sono lievi

piwi 18-05-2024 20:27

Quote:

Originariamente inviato da sbaffo (Messaggio 48520989)
non sapevo delle patch per la ram, esiste anche per W8.1 32bit? mi vede solo 3GB tondi su 4.:cry:

Per i core2 esistevano banchi di ram da 4GB? la mia mobo ha solo due banchi già occupati 2x2GB.

E' un progetto ormai abbandonato. Ma potrebbe funzionare con Windows 8.1 ...

https://github.com/wj32/PatchPae2

Non era proprio semplice, la cosa. Ma a me ha sempre funzionato senza crash !

Non credo esistano banchi DDR-2 taglio 4 GBytes, mai visti. Se esistono, sono rari, probabilmente la scheda madre non li riconosce. Tuttavia, la scheda potrebbe montare DDR-3, in quel caso non immagino problemi.

euscar 19-05-2024 14:30

Quote:

Originariamente inviato da piwi (Messaggio 48519243)
A fine lavoro sarà d'obbligo ampia documentazione fotografica :)

Certamente.
Ma per le rifiniture grafiche, cioè come dipingerlo, ci devo ancora pensare. Al più potrò postare alcune foto allo stato grezzo quando lo avrò completato.

CtrlAltSdeng! 24-05-2024 10:51

che driver mi consigliate per testare bene la TNT, la TNT2 e una Geforce 2 GTS? Ovviamente windows 98 se....ho provato con un set di settembre 2001 che dovrebbe supportare la TNT ma un bel errore di protezione di windows all'avvio mi ha dato il benvenuto, eeeeeh nvidia ha sempre avuto driver perfetti (cit.) :asd:

Poi passerò alla migliore ati di sempre, la 8500 :fagiano:

piwi 24-05-2024 11:18

Purtroppo, trafficando con retrohardware ho visto fior di schermate blu. Mi vien da pensare che sia l'hardware, ormai ultraventennale, ad avere qualche problema, non il software. Hai provato con diverse schede ?

euscar 24-05-2024 15:43

Finalmente ho completato il grosso del mio bartop+piedistallo.
Di seguito un paio di foto:



Sono soddisfatto del risultato, ma non del tempo impiegato :(

La prossima volta, se mai dovesse essercene una, mi servirò di qualcosa di già preritagliato e solo da assemblare tipo https://talentec.es/categoria-prodot...op-it/?lang=it

Retro-PC-User-1 24-05-2024 17:52

Quote:

Originariamente inviato da CtrlAltSdeng! (Messaggio 48525405)
che driver mi consigliate per testare bene la TNT, la TNT2 e una Geforce 2 GTS? Ovviamente windows 98 se....ho provato con un set di settembre 2001 che dovrebbe supportare la TNT ma un bel errore di protezione di windows all'avvio mi ha dato il benvenuto, eeeeeh nvidia ha sempre avuto driver perfetti (cit.) :asd:

Poi passerò alla migliore ati di sempre, la 8500 :fagiano:

sorry,ma io di sistemi pre-2003 ne ricordo troppo poco per dare consigli :(
però la 8500 la ricordo bene :)
(mai avuta all' epoca)

CtrlAltSdeng! 24-05-2024 18:07

Quote:

Originariamente inviato da piwi (Messaggio 48525449)
Purtroppo, trafficando con retrohardware ho visto fior di schermate blu. Mi vien da pensare che sia l'hardware, ormai ultraventennale, ad avere qualche problema, non il software. Hai provato con diverse schede ?

Sicuramente non è una questione hw… la mobo è una qdi advace 10t testata più volte, la cpu pure e la ram anche. Ho un dubbio lato so essendo l’installazione sulla quale avevo testato l’ultima volta diverse gpu di almeno quattro produttori diversi. Vedo di ripulire il sistema al meglio che posso ma vorrei non formattare (intanto) quindi torno alla domanda iniziale: che set driver nvidia avete usato voi per delle tnt 1/2?


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:58.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.