Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Schede Video - Discussioni generali (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=28)
-   -   [HWVintage] Retrogaming avanti tutta (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=991407)


piwi 09-10-2023 07:13

Vi sottopongo un problema, con una scheda madre Super Socket 7. Non riesco ad installare Windows 98. Al primo riavvio, il sistema si blocca sul messaggio "preparazione alla prima esecuzione". In modalità provvisoria, schermo bero e cursore lampeggiante. Ipotizzo un qualche guasto al controller integrato, poichè ho provato con quattro HDD, tre lettori CD, cavi IDE di ogni specie 40-80 fili, due alimentatori, RAM a profusione, solo scheda video inserita, collegamento degli HDD a primario e secondario. Una vecchia versione di Partition Magic su floppy non parte, il PC si blocca ed il led del FDD rimane acceso; in un unico caso sono riuscito ad avviare l'applicativo e ne ho approfittato per partizionare il disco. Avviando con il CD di Windows XP, il sistema si blocca subito, al momento del riconoscimento dell'hardware. Anche un floppy di avvio con software di diagnostica WD non funziona; a volte, il boot non viene portato a termine dal CD di installazione di Windows 98; altre volte si è bloccato avviato il Setup ad avvio Scandisk. FDisk sembra invece funzionare senza problemi. La scheda è una MS5169, non ha danni visibili, ed è sempre stata mia. Probabilmente fu "pensionata" proprio per problemi legati al HDD.

Marci 09-10-2023 09:59

Quote:

Originariamente inviato da piwi (Messaggio 48321421)
Vi sottopongo un problema, con una scheda madre Super Socket 7. Non riesco ad installare Windows 98. Al primo riavvio, il sistema si blocca sul messaggio "preparazione alla prima esecuzione". In modalità provvisoria, schermo bero e cursore lampeggiante. Ipotizzo un qualche guasto al controller integrato, poichè ho provato con quattro HDD, tre lettori CD, cavi IDE di ogni specie 40-80 fili, due alimentatori, RAM a profusione, solo scheda video inserita, collegamento degli HDD a primario e secondario. Una vecchia versione di Partition Magic su floppy non parte, il PC si blocca ed il led del FDD rimane acceso; in un unico caso sono riuscito ad avviare l'applicativo e ne ho approfittato per partizionare il disco. Avviando con il CD di Windows XP, il sistema si blocca subito, al momento del riconoscimento dell'hardware. Anche un floppy di avvio con software di diagnostica WD non funziona; a volte, il boot non viene portato a termine dal CD di installazione di Windows 98; altre volte si è bloccato avviato il Setup ad avvio Scandisk. FDisk sembra invece funzionare senza problemi. La scheda è una MS5169, non ha danni visibili, ed è sempre stata mia. Probabilmente fu "pensionata" proprio per problemi legati al HDD.

Riesci ad entrare nel Bios? Magari da li puoi andare a vedere se viene visto tutto o ci sono dei problemi.
Mal che vada prova a cercare un controller IDE PCI? (ammesso sia quello il problema)

sanford 09-10-2023 10:05

Quote:

Originariamente inviato da piwi (Messaggio 48321421)
Vi sottopongo un problema, con una scheda madre Super Socket 7. Non riesco ad installare Windows 98. Al primo riavvio, il sistema si blocca sul messaggio "preparazione alla prima esecuzione".

Se per caso sei in overclock della cpu il problema è quello, win98 non lo gradisce durante il setup, poi una volta installato la puoi rimettere com'era ;)

robynove82 09-10-2023 10:55

Quote:

Originariamente inviato da piwi (Messaggio 48321421)
Vi sottopongo un problema, con una scheda madre Super Socket 7. Non riesco ad installare Windows 98. Al primo riavvio, il sistema si blocca sul messaggio "preparazione alla prima esecuzione". In modalità provvisoria, schermo bero e cursore lampeggiante. Ipotizzo un qualche guasto al controller integrato, poichè ho provato con quattro HDD, tre lettori CD, cavi IDE di ogni specie 40-80 fili, due alimentatori, RAM a profusione, solo scheda video inserita, collegamento degli HDD a primario e secondario. Una vecchia versione di Partition Magic su floppy non parte, il PC si blocca ed il led del FDD rimane acceso; in un unico caso sono riuscito ad avviare l'applicativo e ne ho approfittato per partizionare il disco. Avviando con il CD di Windows XP, il sistema si blocca subito, al momento del riconoscimento dell'hardware. Anche un floppy di avvio con software di diagnostica WD non funziona; a volte, il boot non viene portato a termine dal CD di installazione di Windows 98; altre volte si è bloccato avviato il Setup ad avvio Scandisk. FDisk sembra invece funzionare senza problemi. La scheda è una MS5169, non ha danni visibili, ed è sempre stata mia. Probabilmente fu "pensionata" proprio per problemi legati al HDD.

Hai provato con altre Ram o a modificare i parametri? La cosa che ti consiglio è levare nel caso l'overclock come ti hanno già detto, altrimenti comunque proverei ad abbassare la frequenza dell'FSB e della CPU per vedere come si comporta

piwi 09-10-2023 11:08

Si si, tutto a posto, nel BIOS. Gli HDD ed i CD sono regolarmente riconosciuti, il processore lavora ai suoi frequenza e voltaggio. Una cosa che non avevo fatto, però ... è stato il cambio di processore. Provo, vi faccio sapere. Avevo pensato anche io ad un controller su PCI, ma ... quello che ho è privo di BIOS.

EDIT ! Era la CPU ... intanto grazie. Però mi piacerebbe poter usare quella precedente, il K6-III. Accertato che, da BIOS aggiornato, la scheda può montare questa CPU, correttamente riconosciuta nella stringa iniziale ... che altro si può fare ? Scalare qualche frequenza ?

Marci 09-10-2023 11:26

Quote:

Originariamente inviato da piwi (Messaggio 48321723)
Si si, tutto a posto, nel BIOS. Gli HDD ed i CD sono regolarmente riconosciuti, il processore lavora ai suoi frequenza e voltaggio. Una cosa che non avevo fatto, però ... è stato il cambio di processore. Provo, vi faccio sapere. Avevo pensato anche io ad un controller su PCI, ma ... quello che ho è privo di BIOS.

Come hanno già suggerito, hai provato con la RAM? Ho avuto banchi che passavano tranquillamnte i Memtest e davano comunque problemi:muro:

piwi 09-10-2023 11:41

Si, diversi banchi, diversi tagli, diverse posizioni.

EDIT : ho letto sul manuale online che "If you use 100 MHz CPU Bus Frequency, only PC100 DIMM Specs. is supported." e le mie memorie di buon taglio sono tutte PC133. Dovrei forse scalare la frequenza di sistema a 66 MHz per usare le 133, magari impostando un moltiplicatore il più alto possibile, 5,5X, per avvicinarmi alle specifiche della CPU (4,5 X 100) ?

EDIT BIS : si può rompere qualcosa facendo queste prove ?

robynove82 09-10-2023 12:25

Rompi solo se sballi i voltaggi o usi frequenze fuori specifica tipo PCI a 41 mhz o AGP elevato. Oppure se monti qualcosa male :D

piwi 09-10-2023 12:56

No, no, tutto sotto frequenze "soglia". Nulla da fare ... trovato una PC100 e tentato avvio a 3 X 100 MHz, non è andata. C'è un modo per sapere se è la CPU ad aver problemi ? Leggo in giro che è abbastanza fonte di guai.

robynove82 09-10-2023 13:19

Quote:

Originariamente inviato da piwi (Messaggio 48321872)
No, no, tutto sotto frequenze "soglia". Nulla da fare ... trovato una PC100 e tentato avvio a 3 X 100 MHz, non è andata. C'è un modo per sapere se è la CPU ad aver problemi ? Leggo in giro che è abbastanza fonte di guai.

Penso sia più un problema di motherboard... nello specifico di compatibilità con la CPU... oppure qualche settaggio errato. E' difficile trovare una CPU buggata, almeno a me non è mai successo.

Bisognerebbe informarsi magari c'è un parametro nel Bios da modifcare, anche per quanto riguarda le Ram... per esempio per il Tuatalin con la TUV4X ho dovuto disabilitare un parametro delle memorie, tipo "delay Transaction" o qualcosa di simile atrimenti non mi permetteva di installare windows. Magari prova a disabilitare un po' di parametri.

sanford 09-10-2023 14:08

Quote:

Originariamente inviato da piwi (Messaggio 48321872)
No, no, tutto sotto frequenze "soglia". Nulla da fare ... trovato una PC100 e tentato avvio a 3 X 100 MHz, non è andata. C'è un modo per sapere se è la CPU ad aver problemi ? Leggo in giro che è abbastanza fonte di guai.

Prova a fare una diagnostica a tutto tondo con i tool di UBCD così magari andando per esclusione puoi capire se si tratta di un problema hardware e dove è localizzato.

Un'altra cosa da provare sarebbe l'avvio con una live di linux, tipo Antix o LMDE 32 bit...se quelle funzionano, allora il problema è lato software, nel senso che win98 non digerisce qualcosa...il cosa poi, vallo a capire :D

CtrlAltSdeng! 09-10-2023 14:12

Qualcuno ha poi fatto un salto a Brusaporto ieri?

Io sono andato con la famiglia dopo pranzo....c'era parecchia gente e un gran caldo :stordita:

Pur non essendo la mia "epoca di riferimento" per quanto riguarda pc e console, devo dire che si sono visti in giro dei bei pezzi e tanta, tanta passione....ho giocato ad alcune vecchie chicche che erano trent'anni almeno che non ci mettevo sopra le mie manine nutellose....piaciuto molto anche ai miei figli!

Tornando al noioso (ma nemmeno troppo) testing ho messo da parte la 3870 512mb come funzionante, ora sono passato alla AMD HD5850 1GB della Asus (modello DirectCU) sempre sulla piatta 1366...... la prima notizia è che non mi accetta nè i driver 14.4 (dati come compatibili per windows xp dal sito amd stesso) ne i 13.4 (che andavano alla grande per la 3870) .... al riavvio windows dice che non trova un driver usabile :stordita: ho scaricato i driver dal sito asus ma devo ancora provarli....altrimenti il problema è di qualche incompatibilità e apriti cielo...bho, vedremo.

Alternativamente potrei piallare tutto e testarla sotto windows 7.....

mieto 09-10-2023 18:16

Quote:

Originariamente inviato da sanford (Messaggio 48321160)
Dopo anni di giochi in versione scattosa e a pixel, veder partire Quake, e poi POD, in versione Glide, è stato qualcosa che solo chi l'ha vissuto può capire :oink: :oink: :oink:

E' da qui che nasce il mito e deriva l'amore che noi appassionati abbiamo per la defunta 3Dfx!
Chi non c'era non può capire :mano:

La mia killer-app fu Tomb Raider (il primo)

mieto 09-10-2023 18:21

Quote:

Originariamente inviato da piwi (Messaggio 48321030)
Bel lavoretto ! La scheda madre a mia disposizione, invece, non poteva montare MMX. Io non lo sapevo, ce ne misi uno e l'ho fritto ... ! Incidente di percorso.

Di quella scheda, di cui non ricordo il nome, apprezzavo però i 6 slot SIMM ... le altre che ho visto in seguito ne avevano tutte 4 !

La mia prima mobo Pentium era una 430FX, quindi no mmx, ma la cambiai per una 430HX (MicroStar MS-5128) che supportava i P55C.

sanford 09-10-2023 19:02

Quote:

Originariamente inviato da mieto (Messaggio 48322196)
E' da qui che nasce il mito e deriva l'amore che noi appassionati abbiamo per la defunta 3Dfx!
Chi non c'era non può capire :mano:

Defunta si, ma rinata e rinnovata nell'hardware grazie a Anthony Zxclxiv e praticamente eterna nel software grazie ai sorgenti dei drivers :) Certo, non tiene più botta da anni con i giochi recenti (e vorrei vedere) ma per il retrogaming rimane forse la miglior soluzione possibile, considerando anche il suo ineguagliato FSAA :Prrr: :ciapet:

Ok, ora spengo l'interruttore del fanboy e MI TACCIO :D :D :D

piwi 09-10-2023 19:51

Alla fine ... ho rinunciato ! Le prove con le frequenze non hanno dato buon esito, quindi ho montato un K6-2 e via ... il K6-III sarà provato con altre schede, ne dovrei avere.

Verrà fuori comunque una bella macchinetta !

Marci 10-10-2023 14:41

Quote:

Originariamente inviato da mieto (Messaggio 48322196)
E' da qui che nasce il mito e deriva l'amore che noi appassionati abbiamo per la defunta 3Dfx!
Chi non c'era non può capire :mano:

La mia killer-app fu Tomb Raider (il primo)

Io purtroppo c'ero, erano i soldi dei miei a non esserci:cry:

Mio padre mi ricordo portò il primo PC a casa nel 94, avevo 8 anni era un 486 e mi ricordo che giocavo a Fifa94 (col joystick a cloche dela trust :asd: ), Indycar racing (dove, con Windows 3.1 avevo capito dove andare per cambiare le texture delle auto:sofico: ) poi a F1 Grand Prix, Micro machines (c'era un foglio con una matrice di codici per farlo partire, era su floppy) ed infine col gioco più costoso mai comprato nonchè il primo su CD, Screamer:cool: ed altre cose di cui ho vaghi ricordi; nel 96 se non sbaglio rifece il PC e passammo ad un Pentium 133 che poi diventò un 200mmx, sembrava di volare, aveva su la Matrox Mistyque e la SB16 e con Windows 95 iniziava il vero divertimento con anche le varie Encarta ed Omnia, che ricordi:( :(

Poi, solo nel 2000 arrivò il P3 500 con Matrox g400 e da li al P3 933 con Riva TNT 2 nel 2001 che fu un regalo aziendale ad i dipendenti la quale venne prontamente sostituita dalla Fury MAXX che durò penso 2 mesi per far posto alla GeForce 2 MX prima ed alla 4 Ti4200 solo nel 2004, anno in cui iniziai a costruire il PC che uso adesso come Retro PC

Retro-PC-User-1 10-10-2023 14:53

Quote:

Originariamente inviato da robynove82 (Messaggio 48320492)
Ho appena fatto i test con CinebenchR10

Configurazione di Prova:

ATI RADEON HD3850AGP
PENTIUM 4 D 945
2GB RAM DDR2 533
SSD 120GB
AUDIGY2 ZS
WINDOWS XP 32BIT


Ecco i risultati:

1- CPU Default
Ram 533mhz
Radeon 669/829 (default)




2- CPU @3,65ghz
Ram 430mhz (avevo impostato 400)
Radeon 669/829 (default)




3- CPU @3,65ghz
Ram 572mhz
Radeon 700/950 (non so se powerstrip me l'abbia effettivamente overcloccata)




In generale non ho fatto grandi ottimizzazioni, quindi prendetele con le molle.

I driver ATI utilizzati sono questi:


ciao! Tnx!

Allora abbiamo come punteggio CPU CINEBENCH R10 (MT):

- [robynove82] : Pentium D 945 - 3400MHz (2Threads): 3463 (HT aumenta di molto il valore : in SC fa 1860) OC @3650MHz : 3759
- [EffeX] Pentium 4 - 2600 : 1423
- [Merci] Athlon XP 3200 (@2.2] : 1602


vi sembra regolare 4500 per un Pentium EE 965 ? (mi sembrava un pò basso)
Intendo il Pentium Extreme Edition (2core+HT) del 2006 , non il p4 EE(1core+HT) del 2003-2004

Retro-PC-User-1 10-10-2023 18:15

Quote:

Originariamente inviato da Marci (Messaggio 48322937)
Io purtroppo c'ero, erano i soldi dei miei a non esserci:cry:

Mio padre mi ricordo portò il primo PC a casa nel 94, avevo 8 anni era un 486 e mi ricordo che giocavo a Fifa94 (col joystick a cloche dela trust :asd: ), Indycar racing (dove, con Windows 3.1 avevo capito dove andare per cambiare le texture delle auto:sofico: ) poi a F1 Grand Prix, Micro machines (c'era un foglio con una matrice di codici per farlo partire, era su floppy) ed infine col gioco più costoso mai comprato nonchè il primo su CD, Screamer:cool: ed altre cose di cui ho vaghi ricordi; nel 96 se non sbaglio rifece il PC e passammo ad un Pentium 133 che poi diventò un 200mmx, sembrava di volare, aveva su la Matrox Mistyque e la SB16 e con Windows 95 iniziava il vero divertimento con anche le varie Encarta ed Omnia, che ricordi:( :(

Poi, solo nel 2000 arrivò il P3 500 con Matrox g400 e da li al P3 933 con Riva TNT 2 nel 2001 che fu un regalo aziendale ad i dipendenti la quale venne prontamente sostituita dalla Fury MAXX che durò penso 2 mesi per far posto alla GeForce 2 MX prima ed alla 4 Ti4200 solo nel 2004, anno in cui iniziai a costruire il PC che uso adesso come Retro PC

un pc aggiornato per 20 anni!
credevo fossimo tutti gente che ha preso i retropc solo recentemente, per vari motivi soggettivi
(io perchè le innovazioni tecnologiche ora sembrano poco entusiasmanti)

sanford 10-10-2023 18:55

Quote:

Originariamente inviato da Retro-PC-User-1 (Messaggio 48323115)
un pc aggiornato per 20 anni!
credevo fossimo tutti gente che ha preso i retropc solo recentemente, per vari motivi soggettivi
(io perchè le innovazioni tecnologiche ora sembrano poco entusiasmanti)

Il mio ultimo pc nuovo credo sia stato un P200 mmx, dopo ho avuto solo roba usata e obsoleta :D

Tutt'ora i miei pc per uso giornaliero hanno come minimo 15 anni sul groppone, anche perché quel poco che gioco lo faccio su titoli davvero OLD :D


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:31.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.