Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Schede Video - Discussioni generali (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=28)
-   -   [HWVintage] Retrogaming avanti tutta (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=991407)


PC@live 04-10-2023 22:59

Quote:

Originariamente inviato da robynove82 (Messaggio 48317706)
Guarda mi ci sto mettendo proprio ora...

innanzitutto grazie dell'interessamento ;). Ho impostato i 5V da jumper, su questo sono piuttosto sicuro e ti confermo che quell'overdrive funziona a 4V ed è un Intel:






Per adesso ho collegato anche lo speaker ma non da nessun beep di segnalazione. Intanto faccio altre prove ;)

Ecco le foto dei Jumpers:










EDIT: cioè in tutto sto casino che ciò, non c'è neanche una VGA ISA :D :D
Sai se metto su una monocromatica con ISA 8bit (presumo) va sull'attacco a 16bit? (presumo anche questo :D)

Prego figurati ☺️
Dunque secondo quello che vedo, potrebbe essere relativamente semplice, prima di tutto, ci sono errori nel posizionamento dei jumper, e questo potrebbe essere il motivo, per cui non fa nulla, nel senso che se cerca una CPU e ne trova una differente, non va, è come se mettessi un P75 a P200, giusto per capirci, adesso non ho idea 💡 di come sia impostata la tua MB, ma posso dirti che ci sono jumper dove non dovrebbero esserci e alcuni mi sa sono spostati, insomma c’è un po’ di cose da rivedere, però se hai pazienza, bisogna iniziare con i jumper vicino la CPU, poi passare agli altri.
Riguardo la CPU, ti assicuro che è un 5V, quello che vedi V4.0, non è il voltaggio, ma la versione, esistono V3.0 e anche V1.0, comunque quello che hai tu serviva per aggiornare un DX33, senza spostare alcun jumper, quindi bisogna partire da qui.
Per la ISA 8 bit, funzionerà? Secondo me si, molte ISA 16 bit funzionano sugli XT, quindi provare non ti costa nulla, però secondo me, se non beeppa non penso che si possa vedere qualcosa, nel monitor.
Per oggi è tutto, domani inizio a controllare i jumper e ti dico quali togliere e quali spostare, partendo da quelli zona CPU.

robynove82 04-10-2023 23:14

Quote:

Originariamente inviato da PC@live (Messaggio 48317680)
Forse 🤔 ho trovato delle info utili, ma avrei bisogno di foto dove si vedono i jumper, non solo quelli zona CPU, poi se hai info esatte sulla CPU, voltaggio frequenza e marca e modello, sarebbe ancora meglio, infine anche dettagli di RAM (chip leggibili), e cache (idem), tutto questo per escludere errori di settaggio, e capire se il mancato avvio dipende da qualcosa che non è sbagliato 😑, cioè se la RAM è corretta, o i chip cache siano giusti, poi se tutto è ok, misurerei le tensioni, ma qui non ci sono molti punti 🧵 dove cercare 🔍, potrebbe essere che sia impostato 3.3V invece di 5.0V, e che non si avvia perché il voltaggio è troppo basso.

Allora fatto diverse prove senza nessun risultato.

Sostituito alimentatore, stesso effetto. Ram sostituite (tutte quelle della foto). Collegato Floppy non ne vuole sapere, l'unica cosa appena metto un disco e accendo il computer si sente che meccanicamente prende il disco, ma non si accende nessuna spia del floppy (provato con 3 drives sempre uguale). Ho collegato le 2 postcard che ho, quella PCI non dà segni di vita, l'altra PCI/ISA mi rileva 12v, 5v, 3,3v ma non da nessun codice a display.

L'unica prova che non ho fatto è quella di installare una scheda video ISA, ma al momento non ne trovo una, se non roba monocromatica anteguerra (magari va).

Quindi a questo punto o è veramente il bios, altrimenti è qualcosa di saltato. Magari domani con calma a mente lucida controllo anche io la configurazione.





PC@live 05-10-2023 07:46

Quote:

Originariamente inviato da robynove82 (Messaggio 48317721)
Allora fatto diverse prove senza nessun risultato.

Sostituito alimentatore, stesso effetto. Ram sostituite (tutte quelle della foto). Collegato Floppy non ne vuole sapere, l'unica cosa appena metto un disco e accendo il computer si sente che meccanicamente prende il disco, ma non si accende nessuna spia del floppy (provato con 3 drives sempre uguale). Ho collegato le 2 postcard che ho, quella PCI non dà segni di vita, l'altra PCI/ISA mi rileva 12v, 5v, 3,3v ma non da nessun codice a display.

L'unica prova che non ho fatto è quella di installare una scheda video ISA, ma al momento non ne trovo una, se non roba monocromatica anteguerra (magari va).

Quindi a questo punto o è veramente il bios, altrimenti è qualcosa di saltato. Magari domani con calma a mente lucida controllo anche io la configurazione.





Beh immaginavo facesse così, attualmente i jumper sono settati in modo sbagliato 😑, se partisse potrebbe avere qualche problema, tipo bloccarsi in breve tempo ⏱ ecc…
Comunque inizierei con i jumper vicino al mosfet sopra la CPU, forse c’è scritto W4? e JP28?, metti il jumper in quello a 2 pin (W4?) e toglilo dal JP28?, cioè quello a 3 pin deve stare senza jumper.
Non pensare che sia così semplice, purtroppo 😣 ha talmente tanti altri jumper, che vanno sistemati, i prossimi sono quelli sotto la CPU, c’è ne sono parecchi, al momento non riesco a dirti come metterli, ho bisogno di tempo ⏱ che non ho

robynove82 05-10-2023 12:31

Quote:

Originariamente inviato da PC@live (Messaggio 48317718)
Prego figurati ☺️
Dunque secondo quello che vedo, potrebbe essere relativamente semplice, prima di tutto, ci sono errori nel posizionamento dei jumper, e questo potrebbe essere il motivo, per cui non fa nulla, nel senso che se cerca una CPU e ne trova una differente, non va, è come se mettessi un P75 a P200, giusto per capirci, adesso non ho idea 💡 di come sia impostata la tua MB, ma posso dirti che ci sono jumper dove non dovrebbero esserci e alcuni mi sa sono spostati, insomma c’è un po’ di cose da rivedere, però se hai pazienza, bisogna iniziare con i jumper vicino la CPU, poi passare agli altri.
Riguardo la CPU, ti assicuro che è un 5V, quello che vedi V4.0, non è il voltaggio, ma la versione, esistono V3.0 e anche V1.0, comunque quello che hai tu serviva per aggiornare un DX33, senza spostare alcun jumper, quindi bisogna partire da qui.
Per la ISA 8 bit, funzionerà? Secondo me si, molte ISA 16 bit funzionano sugli XT, quindi provare non ti costa nulla, però secondo me, se non beeppa non penso che si possa vedere qualcosa, nel monitor.
Per oggi è tutto, domani inizio a controllare i jumper e ti dico quali togliere e quali spostare, partendo da quelli zona CPU.

Non avevo visto questo post:stordita:

quindi allora per prima cosa mi rimetterò con calma e vedrò di ricontrollarli.

Per l'Overdrive hai ragione non avevo fatto caso al V4.0 :D

Quote:

Originariamente inviato da PC@live (Messaggio 48317820)
Beh immaginavo facesse così, attualmente i jumper sono settati in modo sbagliato 😑, se partisse potrebbe avere qualche problema, tipo bloccarsi in breve tempo ⏱ ecc…
Comunque inizierei con i jumper vicino al mosfet sopra la CPU, forse c’è scritto W4? e JP28?, metti il jumper in quello a 2 pin (W4?) e toglilo dal JP28?, cioè quello a 3 pin deve stare senza jumper.
Non pensare che sia così semplice, purtroppo 😣 ha talmente tanti altri jumper, che vanno sistemati, i prossimi sono quelli sotto la CPU, c’è ne sono parecchi, al momento non riesco a dirti come metterli, ho bisogno di tempo ⏱ che non ho

Purtroppo ho provato la configurazione che hai detto te ma niente. La vedo dura ma nel fine settimana che ho più tempo spero che la calma mi aiuti.

Vai tranquillo mi hai già dato delle ottime dritte, grazie ;) Ti farò sapere :D

Retro-PC-User-1 05-10-2023 15:56

Ciao!
Io sempre a chiedere qualche risultato reale di bench :)

Potete fare un Cinebench R10 ?
ormai è in disuso sia tra i recensori (troppo vecchio), sia tra i Retro-user (troppo nuovo)

Soprattutto mi interessano

- Pentium 4 Extreme Edition sia 840 (2005) sia 955 e 965 (2006)
Hanno sia 2 core sia HT (4 threads) abbastanza rari

- Pentium D

- qualsiasi cpu singlecore su cui gira


come riferimento ci si aspetta :

- Athlon X2 6400+ : 6000 punti
- Core 2 quad Q6600 : 10000 punti


sia default sia oc!

tnx!

PC@live 05-10-2023 18:51

Quote:

Originariamente inviato da robynove82 (Messaggio 48318267)
Non avevo visto questo post:stordita:

quindi allora per prima cosa mi rimetterò con calma e vedrò di ricontrollarli.

Per l'Overdrive hai ragione non avevo fatto caso al V4.0 :D



Purtroppo ho provato la configurazione che hai detto te ma niente. La vedo dura ma nel fine settimana che ho più tempo spero che la calma mi aiuti.

Vai tranquillo mi hai già dato delle ottime dritte, grazie ;) Ti farò sapere :D

Si ok 👌
Purtroppo 😣 ho visto 👀 che gli altri jumper, vanno bene 😌 se la CPU è un i486DX, ma questo potrebbe essere corretto solo per quel tipo di CPU, 🤔 forse se avessi disponibile un semplice Intel 486-DX33, ci potrebbe essere qualche segnale positivo, perché non sono sicuro che l’Overdrive usa 🇺🇸 le stesse impostazioni, forse per quello c’è qualche jumper da spostare, e questo potrebbe essere il perché del mancato avvio. Parlando sempre di MB funzionante, con errato settaggio dei jumper, Ovvio 🙄

PC@live 05-10-2023 19:03

Quote:

Originariamente inviato da PC@live (Messaggio 48318712)
Si ok 👌
Purtroppo 😣 ho visto 👀 che gli altri jumper, vanno bene 😌 se la CPU è un i486DX, ma questo potrebbe essere corretto solo per quel tipo di CPU, 🤔 forse se avessi disponibile un semplice Intel 486-DX33, ci potrebbe essere qualche segnale positivo, perché non sono sicuro che l’Overdrive usa 🇺🇸 le stesse impostazioni, forse per quello c’è qualche jumper da spostare, e questo potrebbe essere il perché del mancato avvio. Parlando sempre di MB funzionante, con errato settaggio dei jumper, Ovvio 🙄

Appena 😅 finito di controllare:
P24D= i486DX2 Overdrive
Quindi jumper da cambiare in 5 posizioni
Cambia JP10 da open a 1-2
Cambia JP11 da open a 1-2
Cambia JP12 da 2-3 a 1-2

Cambia JP14 da 1-2 a 2-3

Aggiungi a JP23 un jumper su 1-2 (il 3-4 va lasciato, identico come JP24)

Dopodiché, sono due le cose, o funziona e allora puoi esultare e sollevare il trofeo 🏆, l’altro caso diventerà un po’ più triste 😭, ma si può tentare qualcosa di alternativo (verrebbe in mente il seghetto).

sanford 05-10-2023 19:17

Chi non è abbastanza "anziano" da aver smadonnato coi jumper non può capire quanta era la soddisfazione, nel trovare i settaggi giusti :D

Oltretutto all'epoca le cpu erano quasi tutte overcloccabili alla grande, se dotate di ventolina adeguata...ricordo ancora con piacere un P75@100 rock solid, semplicemente portando la frequenza di bus da 25 a 33 mhz :)

PC@live 05-10-2023 19:39

Quote:

Originariamente inviato da sanford (Messaggio 48318723)
Chi non è abbastanza "anziano" da aver smadonnato coi jumper non può capire quanta era la soddisfazione, nel trovare i settaggi giusti :D

Oltretutto all'epoca le cpu erano quasi tutte overcloccabili alla grande, se dotate di ventolina adeguata...ricordo ancora con piacere un P75@100 rock solid, semplicemente portando la frequenza di bus da 25 a 33 mhz :)

A proposito di P75, ho in attesa di riavvio, un PC Olivetti M4 P75S Modulo, magari 🤔 se ho successo, provo ad alzare i 75 MHz, anche se per me è altrettanto semplice cambiare CPU, con un 120-133, quale dipende dalla MB se supporta i 66 o in alternativa i 60 MHz!

Retro-PC-User-1 05-10-2023 20:35

Quote:

Originariamente inviato da Retro-PC-User-1 (Messaggio 48318567)
Ciao!
Io sempre a chiedere qualche risultato reale di bench :)

Potete fare un Cinebench R10 ?
ormai è in disuso sia tra i recensori (troppo vecchio), sia tra i Retro-user (troppo nuovo)

Soprattutto mi interessano

- Pentium 4 Extreme Edition sia 840 (2005) sia 955 e 965 (2006)
Hanno sia 2 core sia HT (4 threads) abbastanza rari

- Pentium D

- qualsiasi cpu singlecore su cui gira


come riferimento ci si aspetta :

- Athlon X2 6400+ : 6000 punti
- Core 2 quad Q6600 : 10000 punti


sia default sia oc!

tnx!

ho controllato ora, altro che "abbastanza rari", ho scoperto che sono diventati quasi introvabili, il valore del 965 è più di quanto costava all' epoca, e perfino l' 840 è abbastanza costoso.
bene a sapersi! :)

comunque mi interessano anche valori di qualsiasi cpu single core (pentium/Athlon)

EffeX 05-10-2023 20:49

Quote:

Originariamente inviato da Retro-PC-User-1 (Messaggio 48318767)
ho controllato ora, altro che "abbastanza rari", ho scoperto che sono diventati quasi introvabili, il valore del 965 è più di quanto costava all' epoca, e perfino l' 840 è abbastanza costoso.
bene a sapersi! :)

comunque mi interessano anche valori di qualsiasi cpu single core (pentium/Athlon)

Posso provare a installarlo, hai per caso un link?

Retro-PC-User-1 05-10-2023 20:51

Quote:

Originariamente inviato da EffeX (Messaggio 48318773)
Posso provare a installarlo, hai per caso un link?

non credo serva installarlo, si scarica da guru3d
basta decomprimere il file

https://www.guru3d.com/download/cinebench-10/

EffeX 05-10-2023 20:52

Oggi ho iniziato a smanettare con la Parhelia, alla fine per comodità l'ho montata sempre sul P4 2.6 GHz.
Vi lascio qualche foto. :)






EffeX 05-10-2023 20:54

Quote:

Originariamente inviato da Retro-PC-User-1 (Messaggio 48318777)
non credo serva installarlo, si scarica da guru3d
basta decomprimere il file

https://www.guru3d.com/download/cinebench-10/

Ah, come quelli recenti allora!
Se vuoi posso benchare io mio modesto il P4 2.6/400 e l'Athlon XP 3000+ a stock. ;)

Retro-PC-User-1 05-10-2023 20:59

Quote:

Originariamente inviato da EffeX (Messaggio 48318782)
Ah, come quelli recenti allora!
Se vuoi posso benchare io mio modesto il P4 2.6/400 e l'Athlon XP 3000+ a stock. ;)

sicuro! :)
TY!

EffeX 05-10-2023 21:43

Quote:

Originariamente inviato da Retro-PC-User-1 (Messaggio 48318784)
sicuro! :)
TY!

Ecco il bench col P4 che ci stavo smanettando, a stock.


Retro-PC-User-1 05-10-2023 21:57

Quote:

Originariamente inviato da EffeX (Messaggio 48318805)
Ecco il bench col P4 che ci stavo smanettando, a stock.


velocissimo!
Perfetto score, thank you!

EffeX 05-10-2023 22:57

Quote:

Originariamente inviato da Retro-PC-User-1 (Messaggio 48318812)
velocissimo!
Perfetto score, thank you!

Qui l'Athlon XP 3000+

robynove82 06-10-2023 06:52

Quote:

Originariamente inviato da PC@live (Messaggio 48318719)
Appena 😅 finito di controllare:
P24D= i486DX2 Overdrive
Quindi jumper da cambiare in 5 posizioni
Cambia JP10 da open a 1-2
Cambia JP11 da open a 1-2
Cambia JP12 da 2-3 a 1-2

Cambia JP14 da 1-2 a 2-3

Aggiungi a JP23 un jumper su 1-2 (il 3-4 va lasciato, identico come JP24)

Dopodiché, sono due le cose, o funziona e allora puoi esultare e sollevare il trofeo 🏆, l’altro caso diventerà un po’ più triste 😭, ma si può tentare qualcosa di alternativo (verrebbe in mente il seghetto).

Ieri sera non ce l'ho fatta, stasera mi ci metto... ho già preparato il seghetto alternativo :D :D

Quote:

Originariamente inviato da sanford (Messaggio 48318723)
Chi non è abbastanza "anziano" da aver smadonnato coi jumper non può capire quanta era la soddisfazione, nel trovare i settaggi giusti :D

Oltretutto all'epoca le cpu erano quasi tutte overcloccabili alla grande, se dotate di ventolina adeguata...ricordo ancora con piacere un P75@100 rock solid, semplicemente portando la frequenza di bus da 25 a 33 mhz :)

Tanta soddisfazione, ma anche tante rotture di.... :D :sofico: . Soprattutto quando richiudevi il case e poi ti toccava riaprirlo :D :D

Quote:

Originariamente inviato da PC@live (Messaggio 48318735)
A proposito di P75, ho in attesa di riavvio, un PC Olivetti M4 P75S Modulo, magari 🤔 se ho successo, provo ad alzare i 75 MHz, anche se per me è altrettanto semplice cambiare CPU, con un 120-133, quale dipende dalla MB se supporta i 66 o in alternativa i 60 MHz!

Anch'io ho un Olivetti con il pentium 75mhz, capace è la stessa scheda madre.

Quote:

Originariamente inviato da Retro-PC-User-1 (Messaggio 48318767)
ho controllato ora, altro che "abbastanza rari", ho scoperto che sono diventati quasi introvabili, il valore del 965 è più di quanto costava all' epoca, e perfino l' 840 è abbastanza costoso.
bene a sapersi! :)

comunque mi interessano anche valori di qualsiasi cpu single core (pentium/Athlon)

Questo fine settimana potrei rimettere su il 945 con l'hd3850 e testarlo.

CtrlAltSdeng! 06-10-2023 09:00

Quote:

Originariamente inviato da EffeX (Messaggio 48318780)
Oggi ho iniziato a smanettare con la Parhelia, alla fine per comodità l'ho montata sempre sul P4 2.6 GHz.
Vi lascio qualche foto. :)






uuu bel ferro...... leggevo giusto ieri sera che supporta l'adaptive tessellation ..... al solito mi aspetto che abbia alcune funzionalità anche avanzate di effetti grafici e mancanze su cose banalissime, come tutte le matrox :stordita: è nella mia lista delle gpu esotiche, non ne avevo mai vista una

Ieri sera ho "terminato" la postazione di prova per le vga pci express che ho in giro da anni da testare

Windows XP SP2 su un i7 940 e asus rampage 2 :stordita:

Messo i vari 3dmark 2001se, 2003 e 2006 con in più unigine heaven 2.1 (giusto per averlo)

Mi sto segnando i vari risultati per la scienza, quando ho finito ne riporto alcuni giusto per farsi due risate

Per ora ho testato una asus 7600GT 256MB e una Asus 7300GT passiva, entrambe funzionano bene, la 7600 ha bisogno di una bella pulizia del dissipatore mentre la 7300 ha il dissipatore passivo che "balla", non mi convince molto nonostante sembri tutto serrato giusto e non abbia crashato nei bench...

Poi ho una 6200 passiva, una firepro 3800 (mi pare), una x1650 pro..... devo vedere nella pila delle cose già archiviate se ho altro da testare....una 3870 di sicuro....

Ah poi ho preso un lotto di 30 cpu "sciolte" (pentium3 socket370, pentium slot 1, amd k6, pentium mmx...) a poco.....vediamo se ne funzionano almeno 5 :stordita:


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:11.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.