Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Discussioni Ufficiali e Documentazione (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=66)
-   -   [OpenSUSE] HWUpgrade new Clan (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1041417)


Jena73 01-11-2005 11:31

eccolo

http://www.opensuse.org/Additional_Y...tories#Packman

questi repository vanno aggiunti tramite la gestione dei sorgenti in yast. Basta scegliere le seguenti voci



ciao :)

xwang 01-11-2005 12:06

Salve a tutti.
Ho la Suse 9.3 con kde 3.4.3 sul mio portatile con schermo wide (1280x800) e ho questi due problemi:
1) spesso alla chiusura di X il sistema da una schermata nera e si blocca (ho i driver nvidia 7676 con il 3d abilitato)
2) quasi sempre le icone sul desktop perdono la memoria e si spostano verso l'angolo in alto a sinistra.
Come faccio a risolvere?
Xwang

PS se volessi provare la suse 10, posso installarla senza eliminare o sovrascrivere la 9.3?
Se si devo prima creare una partizione vuota?
10GB bastano?

Stex75 01-11-2005 12:24

Per il blocco non so aiutarti, non dà nessun errore?
Per le icone avevo il problema anch'io con la suse9.3 (e capitava anche ad altri utenti): sulla 10 non si presenta!

Puoi installarti la suse 10 su un'altra partizione senza nessunissimo problema: e se è solo per provarla ti bastano anche meno GB!

Ciauz!!

xwang 01-11-2005 13:15

Quote:

Originariamente inviato da Stex75
Per il blocco non so aiutarti, non dà nessun errore?
Per le icone avevo il problema anch'io con la suse9.3 (e capitava anche ad altri utenti): sulla 10 non si presenta!

Puoi installarti la suse 10 su un'altra partizione senza nessunissimo problema: e se è solo per provarla ti bastano anche meno GB!

Ciauz!!

Purtroppo non da alcun errore e, tra l'altro, essendo saltuario, non riesco a capire quale sia la causa.
Sapete se uscirà qualche rivista con inclusa la Suse 10 (per non starla a scaricare)?
Xwang

Stex75 01-11-2005 13:17

Prova a scaricarti la slick, è solo un cd ed intanto ti fai un'idea generale!!

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1051448

Ciauz!!

masand 01-11-2005 18:28

Ragazzi... che ne pensate di fare una database hardware per vedere quali sono i componenti che danno meno problemi e che sono più compatibili con la "nostra" distribuzione preferita?

MB Gigabyte K8nsPPRO
CPU: Athlon64 sock754 3200+
Video: Gainward nVidia 6800GT
Internet: Modem ethernet

Problemi rilevati:

Installando con una installazione normale l'audio non parte e il primo vero riavvio di sistema non va a buon fine e si DEVE reinstallare il SO in modalità "ACPI off", e allora l'audio parte e il sistema diventa usabile. Bisogna spegnere il pc con il pulsante.

Un saluto a tutti...
masand

Firedraw 01-11-2005 20:08

a me funziona tutto. tranne la sospensione mi pare. Forse devo impostare il bios.

cmq: -
Asus k8n
-sempron 2800 754
-9600 pro: sulla 9.3 funzionava, sulla 10 ancora mi devo mettere sotto a configurarla
-modem dataway alice: funziona con i driver eciadsl ma nn supera i 150 kb/s, mentre sotto xp mi va a 480
-modem isdn interno: nn lo uso, nn l'ho configurato, ma lo rileva
-stampante oki 10ex: funziona con i driver supportati in elenco nella distro
-scanner hp 3300c: come la stamapnte

kwb 01-11-2005 20:28

Pc:
  • CPU: AMD Sempron 3000+
  • MotherBoard: A7V880
  • Scheda audio: Sound Blaster Audigy
  • Scheda video: ATI Radeon 9600 SE
  • Scheda di rete: Ethernet ADMtek basata su AN983
  • Modem: D-Link DSL 200 USB
  • Mouse: Logitech MX700
  • Tastiera: Microsoft Natural PS/2
  • Monitor: Lg 773N 17'
  • Stampante: Canon PIXMA iP1500
  • Centralina di rete: D-Link AIR PLUS 2.4 Ghz Access Point

Mi pare tutto

Molti problemi riscontrati
  1. CPU: Nessun problema riscontrato
  2. Motherboard: Nessun problema riscontrato
  3. Scheda audio: dopo l'installazione della suse 10 funzionava, dopo qualche riavvio ha smesso di funzionare
  4. Scheda video: Risoluzione 3d disabilitata', necessita dei driver rilasciati dalla ati. Ancora non e' stato testato il funzionamento con i driver
  5. Scheda di rete: Non testata ne configurata
  6. Modem: Molti problemi, difficile installarlo anche con gli eciadsl, forse impossibile se non editando il kernel
  7. Mouse: Rallentato sulla 10, va a scatti, sulla 9.2 non si e' riusciti neanche a farlo funzionare
  8. Tastira: Sulle precedenti versioni nessun problema riscontrato, sulla 10, i tastierini a destra numerici al primo e secondo avvio del sistema funzionavano, dopo hanno smesso di funzionare, nonostante il numlock sia attivo
  9. Monitor: Apparentemente nessun problema riscontrato
  10. Stampante: Pressapoco impossibile installarla, la canon non ha rilasciato driver, la suse non ha i driver per questo modello
  11. Centralina di rete: Non testata ne configurata

Stex75 02-11-2005 08:10

CPU: XP2000 - nessun problemi
Scheda madre: Epox 8k5a2 - nessun problema
Audio: AC97 integrato - nessun problema
Scheda video: NVIDIA 6600GT - con suse 9.3 nessun problema, con suse 10.0 accelerazione 3D attiva ma qualche problema in kde
Scheda di rete: Realtek 8139 - nessun problema
Router: Zyxel 650H-E1 - nessun problema
Mouse: Logitech MX700 - nessun problema (ma non funzionano i tasti aggiuntivi)
Tastiera: Logitech itouch - riconoscimento ok, tasti multimediali non funzionano correttamente (con la suse9.3 lineakd funzionava correttamente, con la 10.0 non riesco a configurarlo)
Monitor: Eizo L768 - nessun problema
Stampante: Canon S400 - IP4000 - S400 nessun problema, IP4000 funziona solo con i Turboprint o limitatamente con i driver della BJC 7000 - 7100
Scanner: HP 3570c - non riconosciuto.

Ciauz!!

ufo1 03-11-2005 19:33

* CPU: Pentium 4 3Ghz - Nessun problema
* MotherBoard: PAP800E - Nessun Problema
* Scheda audio: Sound Blaster Audigy Patinum - AUX 1 e 2 non funzionanti
* Scheda video: ATI Radeon X850XT - Niente 3D, su 9.3 non è supportata
* Scheda di rete: Marvel yukon 88E8010 - nessun problema
* Modem: Router KRAUN - nessun problema
* Mouse: Olidata 5 tasti - Visto come mouse tre tasti + rotellina
* Tastiera: Microsoft Natural PS/2 - nessun problema
* Monitor: LG 99 19" - Non rilevato impostato manualmente, su 9.3 perfetto
* Stampante: HP 920C - nessun problema
* Scanner: Hp 2400 - Non rilevato

Dopo vari tentativi di impostare e settare la cosa, devo dire che la versione 10.0 mi lascia perlesso. Alcune funzionalità della 9.3, non sono supportate dalla 10.
Credo che sarà l'ultima scheda ATI che acquisterò. A parte la cieca politica dell'azienda in fatto di supporto LINUX, i driver windows hanno la spiccata tendenza a studiarsi il PC e spedire dati (se concesso) alla casa produttrice.
Mi sono arreso all'impostare i vari pacchetti per vedere DVD & Co. Sono riuscito a compilare tutti i vari pacchetti in merito, con il risultato di avere solo l'audio sourround, AC3 e simili.
Supporto BT decente. Eccellente versione OpenOffice.
Rimane l'annoso problema di cercarsi i vari reposity dato che Yast non implementa ancora direttamente apt- (possibile che non ci sia qualcuno che crei un sistema d'aggiornamento librerie più decente invece di avvisare i conflitti lasciando il tutto a mano?)
Compilatori C++ e vari, un po' da rivedere. Troppi warning nei sorgenti ufficiali, dovuti a tag non digeriti.

Se potessi ritornerei alla 9.3 non fosse per il fatto che la scheda video proprio non viene vista. Ho provato in tutti i modi.

Anche visto le varie uscite della distro, credo che il prodotto dovrà subire un ulteriore restyling.

Impossibile acquistarlo dalle mie parti! I bottegai devono prima smaltire i pacchetti 9.3 in magazzino. Auguri a loro e famiglia. Possano trovare presto lavoro in altre attività

Stex75 03-11-2005 20:03

Dopo qualche settimana di utilizzo posso dire che anche a me questa suse 10.0 non ha convinto completamente! Ottima distro, il mio parere non è certo negativo. Molto più veloce della 9.3, pacchetti aggiornatissimi: per certi versi però era più stabile la 9.3 sul mio pc....
Mi è capitato 3-4 volte che al riavvio non mi caricava X: lo faceva per un paio di volte e poi senza che facessi nulla tornava a posto, i driver nvidia ho avuto molte difficoltà nell'installarli e ancora adesso mi danno qualche problemino....
Non che non si riesca a lavorare, anzi: però ci sono alcune imperfezioni che non sono riuscito a risolvere (piccolezze nulla da dire, ma con la 9.3 questi problemi non li avevo).
In attesa di provare le varie supersuse e supersuse klick nei prossimi giorni posso dire che aspetto con ansia la 10.1!! :D

Ciauz!!

Mezzelfo 03-11-2005 22:40

Ciao,
in suse 9.3 quali pacchetti bisogna installare per avere le pagine di man?
Io ho installato:
man
man-pages
man-pages-it

e man [comando] da sempre: "No manual entry for [comando]"

Fil9998 04-11-2005 09:14

Olà ragaz


una cosa particolare...

TUTTE le versioni di suse mi fanno lo scherzetto che solo per firefox il pointer del mouse cambia da quello Suse a quello stitico nero piccolino e non appena punto col mouse fuori dalla finestra di firefox il pointer ritorna quello bellino di KDE....

:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: idee????

grazie.

Stex75 04-11-2005 09:28

Me lo faceva anche a me dopo la prima installazione. Alla seconda non me l'ha più fatto! Non so se ho aggiunto particolari pacchetti nella seconda installazione....forse qualcosa relativo a gnome (gtk varie)....

Ciauz!!

kwb 04-11-2005 14:52

Mi sono messo a creare un sito semplice semplice apposta per la suse, cosi' da raggruppare tutti gli utenti e spiegare ai nuovi arrivati qualche cosa!

Fil9998 04-11-2005 23:14

Quote:

Originariamente inviato da kwb
Mi sono messo a creare un sito semplice semplice apposta per la suse, cosi' da raggruppare tutti gli utenti e spiegare ai nuovi arrivati qualche cosa!



:cincin: :mano: :cincin: :mano: :ubriachi: :winner: :winner: :winner: :winner: :winner: :vicini: :vicini: :friend: :kiss: :asd: :asd:

Fil9998 05-11-2005 11:45

per i repositories packman la direcory non è 9.3 ... o meglio ... c'è la 10.0 ora.

[edit]
Packman
Packman offers various additional packages for SUSE Linux. Please use a mirror if possible:
protocol - HTTP
server name - packman.iu-bremen.de
Directories - suse/10.0

Firedraw 05-11-2005 16:29

mi sa che è arrivato il momento di smanettarci per sistemarla, solo he ho la eval.... e vorrei una open ma mi scasso a rimettere tutto su
Qualcuno sa se è uscito il dvd della open?? E fra open, super open e slick quale consigliate??

Firedraw 05-11-2005 16:46

Ragà, sto pensando di prendere un router così da andare al massimo come velocità e scordarmi i problemi di configurazione. Qualcuno mi sa consigliare dei modelli compatibili con linux e suse in particolare??

recoil 05-11-2005 16:51

eccomi qui, nuovo adepto suse
è presto per dare giudizi definitivi ma mi sembra un'ottima distribuzione!
oggi ho trovato in offerta la 9.0 con tanto di manuale cartaceo che farà tanto bene ai miei ed ecco che suse è installata sul loro pc, primo passo verso la loro indipendenza da windows :)

non è aggiornatissima ma a quello sto provvedendo io.
devo dire che YaST è un ottimo tool, semplice e completo allo stesso tempo. è una distribuzione più semplice della mia prima suse ma sono passati circa 5/6 anni mi pare più che normale.


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:26.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.