Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Scienza e tecnica (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=91)
-   -   Legamento crociato anteriore (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=498329)


zitama 28-04-2009 13:10

si il drenaggio fa male, sono rimasta un attimo senza fiato e mi è uscita una lacrimuccia..ma è durato un secondo....quindi niente rispetto a tutto quello che cmq dobbiamo affrontare e poi io ho una soglia del dolore molto bassa.
a me hanno fatto l'epidurale....una bella cosa rispetto alla totale...

Fabryzius 28-04-2009 13:27

Quote:

Originariamente inviato da zitama (Messaggio 27265308)
ciao a tutti, sono entrata anche io a far parte del vostro club....
vi ho conosciuto per caso...e purtroppo dopo essere stata operata....in caso avrei evitato alcuni errori...cmq mi sono letto tutta la discussione (da pag. 20 fino ad oggi) e mi sembra di conoscervi un po' tutti.sono strabiliata dalla preparazione di molti di voi...
vi racconto la mia storia...caduta sugli sci il 26 gennaio...non si è staccato lo sci dx....lì per lì non ho sentito tantissimo dolore.. le persone che erano con me sostenevano che se stavo in piedi non avevo niente di rotto (1 errore) ...ho continuato a sciare per almeno 3 ore...poi il dolore sempre più forte mi ha convinta a tornare in albergo....il ginocchio era un melone....un dolore tremendo...i giorni successivi con le stampelle (niente pronto soccorso- 2 errore).
torno a casa e vado a farmi la risonanza. il referto diceva: scarsa riconoscibilità del LCA. referto interpretabile con una lesione lacero distrattiva di altro grado.
per fortuna tutto il resto era a posto salvo il piatto tibiale che aveva subito un forte impatto e si consigliava anche una radiografia. fatta anche quella ma per fortuna non c'era niente.
vado dall'ortopedico ( il migliore della zona) €180 la visita. ho scoperto poi che non è il ginocchio la sua specialità (3 errore o forse no, speriamo). senza nemmeno leggere la risonanza mi conferma la rottura e consiglia l'intervento.
ho dimenticato di dirvi che ho 32 anni.
mi opero il 20 aprile all'ICOT di latina con la tecnica s+g al ginocchio dx
il 22 mi tolgono il drenaggio (che male)
inizio terapie con kinetec a 60°, elettrostimolazioni, e vari esercizi
esco il 24....
ho passato un brutto weekend...e volevo tornare all'ospedale...poi mi sono decisa a prendere l'aulin e allora è andata meglio
anch'io sento dolore al polpaccio più del ginocchio...sto facendo gli esercizi a casa...il quadricipite è morto....per il resto non va male, anche se da sola non riesco a forzare molto, ho paura....
cmq domani comincio la terapia...
l'ortpedico che mi ha operato l'ho visto solo il giorno dopo l'operazione poi è sparito...che delusione mi sento un po'abbandonata a me stessa...
ho trovato molto conforto in questa discussione...grazie a tutti

l'ortopedico che mi ha operato io non l'ho proprio visto, neanche in sala operatoria visto che ho fatto la totale, mi ha seguito uno della sua equipe. Venerdi che ho tolto i punti, un altro ortopedico manco mi ha piegato il ginocchio, l'unica cosa che mi conforta è che il ginocchio sembra andare bene.

Il dolore al polpaccio, nel mio caso, è dovuto ad un grosso ematoma, adesso che si stà riassorbendo durante il giorno stò leggermente meglio, anche se la notte mi fa parecchio male, infatti spesso prima di andare a dormire prendo un efferalgan.

Ma stai portando il tutore ?

Quando mi hanno tolto il drenaggio manco me ne sono accorto, anche se c'è da considerare che tra anestesia totale e antidolorofici non sentivo alcun dolore alla gamba

zitama 28-04-2009 13:50

si, tutore rigido (non ha rotelle sui lati) per quando scendo dal letto e stampelle.devo tornare al controllo il 26 maggio

domani comincio le terapie sempre lì all'icot...speriamo bene

anche io penso che il dolore al polpaccio sia per i lividi, anche se all'inizio non era poi così evidente...cioè il polpaccio è violaceo a chiazze...

@lessandro 28-04-2009 14:06

Quote:

Originariamente inviato da zitama (Messaggio 27267403)
si, tutore rigido (non ha rotelle sui lati) per quando scendo dal letto e stampelle.devo tornare al controllo il 26 maggio

domani comincio le terapie sempre lì all'icot...speriamo bene

anche io penso che il dolore al polpaccio sia per i lividi, anche se all'inizio non era poi così evidente...cioè il polpaccio è violaceo a chiazze...

Per i vari dolori al polpaccio/coscia, è tutto "merito" dell'ematoma...
A me fa ancora male ad un mese dall'operazione :D Tipo se tocco il polpaccio o l'interno coscia dove c'è il livido, sento dolore a premere su quella zona....è proprio colpa dell'ematoma. :muro:

Fabryzius 28-04-2009 15:19

Quote:

Originariamente inviato da zitama (Messaggio 27267403)
si, tutore rigido (non ha rotelle sui lati) per quando scendo dal letto e stampelle.devo tornare al controllo il 26 maggio

domani comincio le terapie sempre lì all'icot...speriamo bene

anche io penso che il dolore al polpaccio sia per i lividi, anche se all'inizio non era poi così evidente...cioè il polpaccio è violaceo a chiazze...

io l'ho tolto il tutore perchè appena mi alzavo il polpaccio incominciava a pulsare e sembrava mi esplodesse dentro al tutore, cmq l'ematoma è stato causato dal tutore che premeva sulla gamba, infatti ora lo indosso sempre sopra la tuta.

ma quindi non puoi piegarlo ? Io a 2 settimane dall'intervento stò provando a camminare senza tutore e stampelle, ho dei dolorini dietro e a sinistra del ginocchio (forse perchè mi hanno tolto un menisco ?)

zitama 28-04-2009 15:33

quando cammino o meglio quando simulo la camminata(!!!) no

sul letto lo piego facendo gli esercizi che ho visto fate un po' tutti

Fabryzius 28-04-2009 16:34

Quote:

Originariamente inviato da zitama (Messaggio 27269062)
quando cammino o meglio quando simulo la camminata(!!!) no

sul letto lo piego facendo gli esercizi che ho visto fate un po' tutti

si ma il tutore non è regolato fino a 90° di flessione ? Ognuno cmq ha le sue teorie, a me la fisioterapista dice sempre di camminare cercando di estendere il + possibile senza aver troppa paura, perchè si tende sempre a camminare tenendo la gamba semiflessa

Kmq potresti vedere di trovare qualche fisioterapista che ti venga a casa, io + che per la riabilitazione l'ho fatta venire perchè ti conforta un pochino :)

alex642002 28-04-2009 21:45

Quote:

Originariamente inviato da zitama (Messaggio 27265308)
ciao a tutti, sono entrata anche io a far parte del vostro club....
vi ho conosciuto per caso...e purtroppo dopo essere stata operata....in caso avrei evitato alcuni errori...cmq mi sono letto tutta la discussione (da pag. 20 fino ad oggi) e mi sembra di conoscervi un po' tutti.sono strabiliata dalla preparazione di molti di voi...
vi racconto la mia storia...caduta sugli sci il 26 gennaio...non si è staccato lo sci dx....lì per lì non ho sentito tantissimo dolore.. le persone che erano con me sostenevano che se stavo in piedi non avevo niente di rotto (1 errore) ...ho continuato a sciare per almeno 3 ore...poi il dolore sempre più forte mi ha convinta a tornare in albergo....il ginocchio era un melone....un dolore tremendo...i giorni successivi con le stampelle (niente pronto soccorso- 2 errore).
torno a casa e vado a farmi la risonanza. il referto diceva: scarsa riconoscibilità del LCA. referto interpretabile con una lesione lacero distrattiva di altro grado.
per fortuna tutto il resto era a posto salvo il piatto tibiale che aveva subito un forte impatto e si consigliava anche una radiografia. fatta anche quella ma per fortuna non c'era niente.
vado dall'ortopedico ( il migliore della zona) €180 la visita. ho scoperto poi che non è il ginocchio la sua specialità (3 errore o forse no, speriamo). senza nemmeno leggere la risonanza mi conferma la rottura e consiglia l'intervento.
ho dimenticato di dirvi che ho 32 anni.
mi opero il 20 aprile all'ICOT di latina con la tecnica s+g al ginocchio dx
il 22 mi tolgono il drenaggio (che male)
inizio terapie con kinetec a 60°, elettrostimolazioni, e vari esercizi
esco il 24....
ho passato un brutto weekend...e volevo tornare all'ospedale...poi mi sono decisa a prendere l'aulin e allora è andata meglio
anch'io sento dolore al polpaccio più del ginocchio...sto facendo gli esercizi a casa...il quadricipite è morto....per il resto non va male, anche se da sola non riesco a forzare molto, ho paura....
cmq domani comincio la terapia...
l'ortpedico che mi ha operato l'ho visto solo il giorno dopo l'operazione poi è sparito...che delusione mi sento un po'abbandonata a me stessa...
ho trovato molto conforto in questa discussione...grazie a tutti

Benvenuta(si fa per dire)!;)
Coraggio!Il più l'hai fatto,ora è tutto in discesa:mano:
Una carezza di consolazione:friend:

@lessandro 28-04-2009 22:09

Quote:

Originariamente inviato da alex642002 (Messaggio 27274052)
Benvenuta(si fa per dire)!;)
Coraggio!Il più l'hai fatto,ora è tutto in discesa:mano:
Una carezza di consolazione:friend:

Oggi a fisioterapia ho fatto la cyclette per 20 minuti :D
Quando mi ha detto "alzati sui pedali che ti abbasso il sellino" un brivido mi è sceso lungo tutta la schiena :stordita:
Ho fatto forza sulle gambe (piegate) e...il ginocchio teneva a meraviglia tutto il mio peso :eek: (non che sia 100kg...anzi, son 52kg...però avevo una paura fottuta :asd: )

Dopo la cyclette ho fatto un pò di propriocettiva su una tavoletta (abbastanza stabile a dir la verità) sia in avanti che laterale...ed andavo alla grande :D

Mi hanno fatto provare a camminare con una stampella ed anche lì andavo benone...ed anche senza stampelle vado bene, ma ancora il tono muscolare scarseggia :D

Per la flessione oggi son arrivato a 124°...ma è l'estensione che ancora un pò mi manca :muro: Infatti devo recuperare decisamente quella, volere o volare!!!!
Vediamo domani che mi faranno fare :D

Stefano Landau 28-04-2009 22:34

Quote:

Originariamente inviato da @lessandro (Messaggio 27274306)
Oggi a fisioterapia ho fatto la cyclette per 20 minuti :D
Quando mi ha detto "alzati sui pedali che ti abbasso il sellino" un brivido mi è sceso lungo tutta la schiena :stordita:
Ho fatto forza sulle gambe (piegate) e...il ginocchio teneva a meraviglia tutto il mio peso :eek: (non che sia 100kg...anzi, son 52kg...però avevo una paura fottuta :asd: )

Dopo la cyclette ho fatto un pò di propriocettiva su una tavoletta (abbastanza stabile a dir la verità) sia in avanti che laterale...ed andavo alla grande :D

Mi hanno fatto provare a camminare con una stampella ed anche lì andavo benone...ed anche senza stampelle vado bene, ma ancora il tono muscolare scarseggia :D

Per la flessione oggi son arrivato a 124°...ma è l'estensione che ancora un pò mi manca :muro: Infatti devo recuperare decisamente quella, volere o volare!!!!
Vediamo domani che mi faranno fare :D

Complimenti! :D Io la ginnastica priocettiva l'ho iniziata solo una settimana fa (operato però il 16 marzo) su una tavoletta "Artigianale" che si inclina in una sola direzione. Però essendo abbastanza alta e stretta è molto instabile e quindi mi è sembrata molto difficile. C'è da dire che non ho mai avuto un grande equilibrio.... e fatto quell'esercizio a fine fisioterapia con la gamba già stanca ....... di equilibrio ne avevo ben poco. Anche perchè ad ogni movimento per compensare l'equilibrio la gamba tremava come non mai :(
Comunque non ho nessuna fretta.
E se a mio giudizio quell'esercizio sembrava difficilissimo, il fisioterapeuta mi diceva che andavo bene........ Spero solo che non fosse solo per incoraggiarmi!
L'importante e tornare a posto. Giusto per poter fare qualche semplice passeggiata in montagna a ferragosto.

@lessandro 28-04-2009 22:43

Quote:

Originariamente inviato da Stefano Landau (Messaggio 27274631)
Complimenti! :D Io la ginnastica priocettiva l'ho iniziata solo una settimana fa (operato però il 16 marzo) su una tavoletta "Artigianale" che si inclina in una sola direzione. Però essendo abbastanza alta e stretta è molto instabile e quindi mi è sembrata molto difficile. C'è da dire che non ho mai avuto un grande equilibrio.... e fatto quell'esercizio a fine fisioterapia con la gamba già stanca ....... di equilibrio ne avevo ben poco. Anche perchè ad ogni movimento per compensare l'equilibrio la gamba tremava come non mai :(
Comunque non ho nessuna fretta.
E se a mio giudizio quell'esercizio sembrava difficilissimo, il fisioterapeuta mi diceva che andavo bene........ Spero solo che non fosse solo per incoraggiarmi!
L'importante e tornare a posto. Giusto per poter fare qualche semplice passeggiata in montagna a ferragosto.

Si la tavoletta ce l'ho anche io a casa fatta in modo "artigianale", però è veramente instabile...tipo che prima di operarmi, quindi con le gambe "quasi ok" era veramente impossibile starci sopra :asd:

Cmq vedo che piano piano miglioro di giorno in giorno, son curioso di vedere entro il 15 maggio (quando mi finisce la mutua) come starò :D

zitama 29-04-2009 14:27

fatto la terapia e sono mooolto soddisfatta, finalmente si fanno progressi...l'unica fregatura è che venerdì è di nuovo festa e devo interrompermi fino a lunedì.
non riesco a farla in modo continuativo, uffa!!!

@lessandro 29-04-2009 14:30

Quote:

Originariamente inviato da zitama (Messaggio 27281451)
fatto la terapia e sono mooolto soddisfatta, finalmente si fanno progressi...l'unica fregatura è che venerdì è di nuovo festa e devo interrompermi fino a lunedì.
non riesco a farla in modo continuativo, uffa!!!

Potrai far qualcosa a casa....no???? :D

Stefano Landau 29-04-2009 16:02

Quote:

Originariamente inviato da @lessandro (Messaggio 27281492)
Potrai far qualcosa a casa....no???? :D

Infatti io faccio una parte degli esercizi che faccio in palestra anche a casa, mezz'ora alla mattina appena sveglio ed altrettanto alla sera prima di addormentarmi. Questo tutti i giorni.
Mi sono dovuto prendere i pesi per le caviglie e l'elastico per fare streching.......

Più continuativo di così :D
L'unica fregatura è che mi devo alzare mezz'ora prima alla mattina. :(

zitama 29-04-2009 16:22

si avete ragione, ho fatto qualcosa a casa e la farò anche nei prossimi giorni...
mi sento più fiduciosa oggi che ho visto progressi

Fabryzius 29-04-2009 16:36

Quote:

Originariamente inviato da Stefano Landau (Messaggio 27282741)
Infatti io faccio una parte degli esercizi che faccio in palestra anche a casa, mezz'ora alla mattina appena sveglio ed altrettanto alla sera prima di addormentarmi. Questo tutti i giorni.
Mi sono dovuto prendere i pesi per le caviglie e l'elastico per fare streching.......

Più continuativo di così :D
L'unica fregatura è che mi devo alzare mezz'ora prima alla mattina. :(

ma non ti hanno dato da fare i saltelli con la corda ?

Ma secondo voi è normale che la zona con i punti sià più gonfia del resto ?

altra domanda. Come fanno a vedere che la cicatrizzazione sia a regola d'arte ?

mitzy 29-04-2009 21:19

INTERVENTO SBLOCCO
 
Ciao Ragazzi. Ed ecco le ultime che mi riguardano.
A distanza di 3 mesi dall'incidente di rottura del collaterale mediale, del crociato anteriore e del menisco, dopo un mese di gesso, un altro mese di tutore lungo e stampelle ed un altro ancora di tutore corto e appoggio, + ginnastica varia, faccio fatica a flettere ed estendere a causa di un male nella parte anteriore del ginocchio che risulta ancora tumefatto.
Dopo l'ultima visita dallo specialista, questi consiglia vivamente lo sblocco in artroscopia, in quanto dice che il periodo ottimale x intervenire é fra il 3° e 4° mese dall'evento. Il collaterale si é risaldato in modo ottimale. Ovviamente il crociato e menisco rimangono da 'fare', ma non in questa situazione di precarietà e sofferenza, quindi in futuro.
Qualcuno ha avuto esperienze del genere?
Grazie e ciao

Stefano Landau 29-04-2009 21:48

Quote:

Originariamente inviato da Fabryzius (Messaggio 27283239)
ma non ti hanno dato da fare i saltelli con la corda ?

Ma secondo voi è normale che la zona con i punti sià più gonfia del resto ?

altra domanda. Come fanno a vedere che la cicatrizzazione sia a regola d'arte ?

Penso che per i saltelli con la corda sia ancora un po' troppo presto.
Per ora faccio cyclette per scaldarmi, isometria, leg extension Ginnastica priocettiva su due tipi differenti di tavolette e streching.

La zona da dove mi hanno prelevato il tendine g+s (mi hanno dato un solo punto esterno più qualche punto interno riassorbibile) è tutt'ora un po' gonfia. (Operato il 16 Marzo)
Sulla cicatrizzazione non ti so rispondere...... nel mio caso per ora sono più visibili i punti di ingresso dell'artroscopia che il taglio per il prelievo del tendine.......

alex642002 30-04-2009 08:21

Quote:

Originariamente inviato da mitzy (Messaggio 27287064)
Ciao Ragazzi. Ed ecco le ultime che mi riguardano.
A distanza di 3 mesi dall'incidente di rottura del collaterale mediale, del crociato anteriore e del menisco, dopo un mese di gesso, un altro mese di tutore lungo e stampelle ed un altro ancora di tutore corto e appoggio, + ginnastica varia, faccio fatica a flettere ed estendere a causa di un male nella parte anteriore del ginocchio che risulta ancora tumefatto.
Dopo l'ultima visita dallo specialista, questi consiglia vivamente lo sblocco in artroscopia, in quanto dice che il periodo ottimale x intervenire é fra il 3° e 4° mese dall'evento. Il collaterale si é risaldato in modo ottimale. Ovviamente il crociato e menisco rimangono da 'fare', ma non in questa situazione di precarietà e sofferenza, quindi in futuro.
Qualcuno ha avuto esperienze del genere?
Grazie e ciao

Ciao Mitzy.Non ho mai avuto esperienze del genere,ma ne ho letto.Credo,per quel pochissimo che so,che si siano formate delle aderenze,e che in artroscopia le debbano sbloccare:questo solo per non farti sentire dolore.Non preoccuparti,ciao

mitzy 30-04-2009 10:00

Quote:

Originariamente inviato da alex642002 (Messaggio 27289684)
Ciao Mitzy.Non ho mai avuto esperienze del genere,ma ne ho letto.Credo,per quel pochissimo che so,che si siano formate delle aderenze,e che in artroscopia le debbano sbloccare:questo solo per non farti sentire dolore.Non preoccuparti,ciao

Grazie Alex. Sono convinta ora che sia la cosa giusta. Affronto anch'io la mia prima artroscopia.
Ciao


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:36.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.