Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Internet e provider (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=9)
-   -   Come avere un'ottima linea dati in 4G (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2733950)


Barbo12 26-09-2016 16:32

Oggi mi hanno attivato il numero voip, l'ho testato sul pc con x-lite per vedere se la connessione dava problemi, e funziona perfettamente, il problema sorge nel cercare di configurare il 5186 per usare il telefono.
Il servizio voip è olimontel, ho impostato tutto, l'unica voce in cui non so cosa inserire è "SIP Account" ho provato di tutto, dal server di registrazione SIP all'username della linea, ma non c'è verso di far registrare il numero.

Qualcuno ha esperienza in merito?

gd350turbo 26-09-2016 16:43

Quote:

Originariamente inviato da romitto22 (Messaggio 44064979)
Il punto è che alla Huawei credono che LTE-A sia solo 1800+2600

Non so come sia la cosa nel resto del mondo, rispetto al 4g+, magari si scopre che i 800-1800 gli usiamo solo noi

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

gd350turbo 26-09-2016 16:45

Quote:

Originariamente inviato da Barbo12 (Messaggio 44065045)
Oggi mi hanno attivato il numero voip, l'ho testato sul pc con x-lite per vedere se la connessione dava problemi, e funziona perfettamente, il problema sorge nel cercare di configurare il 5186 per usare il telefono.
Il servizio voip è olimontel, ho impostato tutto, l'unica voce in cui non so cosa inserire è "SIP Account" ho provato di tutto, dal server di registrazione SIP all'username della linea, ma non c'è verso di far registrare il numero.

Qualcuno ha esperienza in merito?

Con cloudorchestra, si mette il numero di telefono...
Ma io ho preso un Cisco spa112 per provare a far funzionare un fax

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

Barbo12 26-09-2016 17:11

Quote:

Originariamente inviato da gd350turbo (Messaggio 44065083)
Non so come sia la cosa nel resto del mondo, rispetto al 4g+, magari si scopre che i 800-1800 gli usiamo solo noi

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

In realtà anche da noi in città si usa 1800+2600, io addirittura non sapevo esistesse la 800+1800 da noi, l'ho scoperto leggendo voi.

Quote:

Originariamente inviato da gd350turbo (Messaggio 44065088)
Con cloudorchestra, si mette il numero di telefono...
Ma io ho preso un Cisco spa112 per provare a far funzionare un fax

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

Boh io non riesco in nessun modo a farlo andare, proverò a contattare il supporto di Olimontel.

micropunta 26-09-2016 20:34

In merito alla questione LTE-A e quindi la carrier aggregation, quoto da questa discussione

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...2743829&page=2

Questa la domanda:

Quote:

Originariamente inviato da Baboo85 (Messaggio 43107673)
Il tuo telefono ti permette di fare lo switch manuale tra 3G (UMTS) e 3,5G (HSDPA)? Oppure puoi solo fare 2G/3G/4G?

Il telefono si attacca al 4G, punto. Da qui, come fanno a riconoscere chi puo' usare l'LTE-A e chi solo l'LTE?

e queste le risposte:

Quote:

Originariamente inviato da Antonio23 (Messaggio 43108323)
noneeee. quello che scrive il telefono per te non e' certo quello che avviene a livello di sistema. la base station puo' benissimo restringere per una certa sim le feature solamente a quelle di LTE, impedendo l'accesso a quelle di LTE-A. Che poi tu leggi solo 4G e non 4.5G anche quando sei sotto LTE-A e' solo una scelta del produttore del sistema operativo :rolleyes:


Quote:

Originariamente inviato da Personaggio (Messaggio 43110546)
Possono e come.
Considera che l'HW, SW di una RBS e freq sono sempre le stesse, sia per LTE che LTE-A, ma per funzionare entrambi deve essere caricata sulla stazione radio la licenza del'uno e dell'altro, fornita dal fornitore naturalmente dietro pagamento. Probabilmente l'HLR dell'operatore (un DB dove sono registrati tutti i profili di ogni numero) avrà un flag sulle tecnologie utilizzabili. Durante i primi istanti della connessione con una antenna viene interrogato l'HLR per sapere se quella SIM può accedere alla rete. Interrogazione che prescinde dagli operatori, Un telefono con una SIM TIM che viene raggiunto da una antenna VDF farà le stesse cose, poi ovviamente il suo accesso verrà respinto. Se incontra una antenna TIM, invece l'accesso verrà consentito e verrà informato lo smartphone a cosa accederà, che banda massima e/o minima potrà avere per ogni tecnologia, la priorità che ha sulla rete rispetto ad altri utenti (usato generalmente da TIM quando permette l'accesso ai clienti 3). Sull'HLR ci sono memorizzati anche tutti gli IMEI dei telefoni usati dalla specifica SIM, e se in quel momento, per esempio si sta usando un cell che risulta rubato, ne nega l'accesso.
Avete visto appena acceso il cellulare per un paio di secondi appare la qualità del segnale ricevuto ma non su che tipo di tecnologia?, ecco in quei 2 secondi ha inoltrato le richieste d'accesso a tutte le antenne trovate e aspetta che qualcuna glielo permetta.

e se fosse la sim fornita ad omnia, che è limitata al solo LTE 4G ?
Anche perchè non mi pare di aver letto da nessuna parte sul loro sito di LTE-A o 4G+

romitto22 26-09-2016 22:44

Quote:

Originariamente inviato da micropunta (Messaggio 44065871)
In merito alla questione LTE-A e quindi la carrier aggregation, quoto da questa discussione

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...2743829&page=2

Questa la domanda:



e queste le risposte:






e se fosse la sim fornita ad omnia, che è limitata al solo LTE 4G ?
Anche perchè non mi pare di aver letto da nessuna parte sul loro sito di LTE-A o 4G+

Grazie per i quoting, molto interessanti.
La sim è una variabile che non bisogna escludere in effetti...

Nella chat tim mobile io ho aperto una segnalazione tecnica sull'assenza del plus in alcune città (quindi non solo una) che dovrebbero avercelo da tempo immemore.
Ebbene, dopo avermi chiesto le vie che risulterebbero prive del plus, l'operatore che componeva la segnalazione mi ha chiesto di elencare dispositivi utilizzati e anche i numeri telefonici delle sim Tim che non riescono ad andare in plus.

Stessa cosa ho fatto con la mia unica sim Vodafone, nella chat Vodafone.

Vindicator23 27-09-2016 08:10

ho da quasi un anno la web night della 3 30gb a notte in 4g per 15 euro al mese (avendo ottima copertura vacanza), ho staccato praticamente il fisso

venendo da parecchi anni dal multiplayer online (non posso piu usarlo) la sfrutto in questo modo , ho quasi riempito due hdd esterni di video da youtube di gaming e show di intrattenimento, ormai gioco pochissimo se non su ps3

ho semplicemente comprato un router 4g dlink e sono senza vincoli ^^ non servono antenne o cose di quel tipo

romitto22 27-09-2016 08:38

Quote:

Originariamente inviato da Vindicator23 (Messaggio 44066588)
ho da quasi un anno la web night della 3 30gb a notte in 4g per 15 euro al mese (avendo ottima copertura vacanza), ho staccato praticamente il fisso

venendo da parecchi anni dal multiplayer online (non posso piu usarlo) la sfrutto in questo modo , ho quasi riempito due hdd esterni di video da youtube di gaming e show di intrattenimento, ormai gioco pochissimo se non su ps3

ho semplicemente comprato un router 4g dlink e sono senza vincoli ^^ non servono antenne o cose di quel tipo

Perdonami ma se dici così non conosci la materia.
Il fatto che tu abbia una ottima copertura, non significa che ce l'abbiano anche gli altri. Ti basterebbe sapere il parametro RSRP con o senza antenna per capire la differenza. Poi che si navighi bene anche con una 10 mbit nessuno lo mette in dubbio, ma a quasi nel 2017 è giusto esigere prestazioni d'eccellenza....che, per inciso, la 3 non può darti avendo un 4g monobanda, oltretutto di qualità inferiore rispetto a tim/vodafone (stante valutazione di istituti certificati)

vw1961 27-09-2016 08:54

parametro RSRP cioe ?


PS quindi nessuno consoce sta antenna di plastica BIANCA a pannello
(MIMO ?) che si trova su ebay e che veanta ben 35 dBi (???) .....

Vindicator23 27-09-2016 09:03

di notte scarico a circa 20 mbit e in vacanza 30

ho preso il modem 4g per comodità in modo definitivo nel caso aumentano la compertura ulteriormente

vengo da parecchi anni dalla 7 mbit fissa ero abituato (facevo praticamente tutto), mai avuto la fibra mi accontento anche di 50 mega volendo

gd350turbo 27-09-2016 09:04

La conosciamo si...
L unica cosa certa che questa antenna ti farà è quella di alleggerire il tuo conto corrente...

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

romitto22 27-09-2016 09:13

Quote:

Originariamente inviato da vw1961 (Messaggio 44066740)
parametro RSRP cioe ?


PS quindi nessuno consoce sta antenna di plastica BIANCA a pannello
(MIMO ?) che si trova su ebay e che veanta ben 35 dBi (???) .....

Quote:

Originariamente inviato da Vindicator23 (Messaggio 44066769)
di notte scarico a circa 20 mbit e in vacanza 30

ho preso il modem 4g per comodità in modo definitivo nel caso aumentano la compertura ulteriormente

vengo da parecchi anni dalla 7 mbit fissa ero abituato (facevo praticamente tutto), mai avuto la fibra mi accontento anche di 50 mega volendo

In prima pagina di questo topic trovi tutte le notazioni tecniche spiegate.
Quell'antenna è una specie di giocattolo, utile solo se il modem/chiavetta ha antenne interne veramente scadenti. Evitala.

20/30 megabit è veramente poco per una linea dati.
Io potrei avere una VDSL2 rigida da centrale da 40/50 megabit, ma non la voglio perchè col 4G vado nettamente più veloce (e risparmio anche).
E sto cercando di sbloccare il 4G+.
In Europa la gente fa tranquillamente 160/170 megabit con le linee dati 4G+, e l'Italia in fatto di LTE non è dietro a nessun altro.

gd350turbo 27-09-2016 09:28

Tu che puoi fai bene a cercare di sfruttarlo

vw1961 27-09-2016 20:54

parametro RSRP cioe ?


inoltre nei dati della chiavetta leggo:

RSSI ?

RSCP ?

entrambi in dB ma valori diversi, come mai ?

chi ne sa di piu ? :confused:

MircoT 28-09-2016 07:24

in prima pagina trovi le spiegazioni dei valori.
facile no? :)

Lorenzoz 28-09-2016 18:25

Ho inviato il contratto a Broker via mail Lunedì.
Ma dalle vostre info mi pare di capire che devo inviare via posta anche l'originale? Mi ero perso questo passaggio.

DigiLuca 28-09-2016 18:33

A me hanno esplicitamente detto che non è necessario inviare la copia per posta, questo detto da chi si occupa della gestione degli ordini.

Lorenzoz 28-09-2016 19:13

Quote:

Originariamente inviato da DigiLuca (Messaggio 44072455)
A me hanno esplicitamente detto che non è necessario inviare la copia per posta, questo detto da chi si occupa della gestione degli ordini.

Ah ecco, perché nelle email che mi hanno inviato non c'è nessun riferimento all'invio del cartaceo. Domani provo a scrivere.

Intanto stasera mi ritrovo a casa la SIM!!
Ma è tutta sola in una bustina sigillata. Tutto ok?
Niente pin?

MircoT 28-09-2016 19:27

strano che non vogliano il cartaceo.. io l'ho inviato a broker.

la sim arriva sola soletta, pretagliata in formato pieno e con intaglio a microsim
il simbolo vodafone l'hanno grattato via..
nessun pin, lo hanno rimosso.

micropunta 28-09-2016 19:39

Quote:

Originariamente inviato da MircoT (Messaggio 44072635)
strano che non vogliano il cartaceo.. io l'ho inviato a broker.

ma con Broker è necessario l'invio cartaceo o no ?

vw1961 28-09-2016 19:52

ok...visti


RSSI ok.

ma RSCP che nn ce' in prima pagina cosa e'?

gd350turbo 28-09-2016 20:36

Quote:

Originariamente inviato da micropunta (Messaggio 44072673)
ma con Broker è necessario l'invio cartaceo o no ?

Mai fatto...

AndreaLio 29-09-2016 00:11

Quote:

Originariamente inviato da micropunta (Messaggio 44065871)
In merito alla questione LTE-A e quindi la carrier aggregation, quoto da questa discussione

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...2743829&page=2

Questa la domanda:



e queste le risposte:






e se fosse la sim fornita ad omnia, che è limitata al solo LTE 4G ?
Anche perchè non mi pare di aver letto da nessuna parte sul loro sito di LTE-A o 4G+


Sul loro sito non c'è scritto ... Ma vi posso assicurare e confermare che la SIM Vodafone di Omnia24 è abilitata al traffico internet anche su rete 4G+ LTE-A ...
Io ho la promozione dei 400 giga a bimestre... Cioè' i 200 giga al mese ed ho provato a mettere la mia nano SIM omnia sul mio iPhone 6s Plus e sono riuscito a toccare a Roma 180 mega in download , mentre all'aeroporto di Milano Linate ho toccato i 203 mega in download come potete vedere dai due speedtest..

Quindi pienamente compatibile con le aeree di copertura LTE-A 4G+ di Vodafone..





hockey 29-09-2016 09:45

Dopo i due speed test hai ancora giga a disposizione? :sofico:

romitto22 29-09-2016 09:56

A seguito di verifiche più approfondite, in città ho i 4G plus della Vodafone (e pare anche della TIM), in quanto il mio "G flex 2" mostra la icona "4G+" e gli speedtest superano i 120/40 per Vodafone e 75/20 per Tim.

Solo il mio quartiere ne è sguarnito, cosa veramente strana visto che è il secondo più popolato. Anche usando un'antenna non c'è niente da fare, ho dei ripetitori che si intromettono e mi impediscono di raggiungere quelli plus.

gd350turbo 29-09-2016 09:58

Quote:

Originariamente inviato da romitto22 (Messaggio 44073870)
Solo il mio quartiere ne è sguarnito, cosa veramente strana visto che è il secondo più popolato. Anche usando un'antenna non c'è niente da fare, ho dei ripetitori che si intromettono e mi impediscono di raggiungere quelli plus.

Idem per me !

Dovrei avere una parabola 800-1800 allora forse, potrei isolare il segnale 4g+, ma non ci penso minimamente !

romitto22 29-09-2016 10:35

Quote:

Originariamente inviato da gd350turbo (Messaggio 44073878)
Idem per me !

Dovrei avere una parabola 800-1800 allora forse, potrei isolare il segnale 4g+, ma non ci penso minimamente !

Già, è proprio un peccato in mezzo a così tanta tecnologia, non potersi scegliere la cella di proprio gradimento tramite smartphone/router

romitto22 29-09-2016 11:57

La parabola equivale a un terno al lotto.
Se si posa un uccellino sopra ti salta tutto il segnale. :D

L'unica prova concreta che non ho fatto è abbinare un'antenna solo 800 con una solo 1800. In questo caso l'unica titubanza è se ogni polo del Huawei esige la multibanda per costruire il plus...

gd350turbo 29-09-2016 12:31

Lo so...
Oltre al costo alla difficoltà di montaggio e di puntamento non indifferente, c'è il rischio di una instabilità del segnale...
Ma io ho celle più vicine e a pochi gradi di differenza...

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

romitto22 29-09-2016 12:41

Quote:

Originariamente inviato da gd350turbo (Messaggio 44074486)
Lo so...
Oltre al costo alla difficoltà di montaggio e di puntamento non indifferente, c'è il rischio di una instabilità del segnale...
Ma io ho celle più vicine e a pochi gradi di differenza...

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

Sull'appunto che ho fatto io, mi sai dire niente ?
Ogni ingresso del Huawei deve avere la multibanda o può entrare 800 mhz da una parte e 1800 mhz dall'altra, secondo te ?

gd350turbo 29-09-2016 13:31

Quote:

Originariamente inviato da romitto22 (Messaggio 44074525)
Sull'appunto che ho fatto io, mi sai dire niente ?
Ogni ingresso del Huawei deve avere la multibanda o può entrare 800 mhz da una parte e 1800 mhz dall'altra, secondo te ?

Bisognerebbe conoscere la logica del MIMO...
Quindi posso andare per ipotesi, basandomi sul fatto che la huawei, non mi sembra che abbia implementato feature alquanto smart, direi che con due frequenze diverse non si ottengano grossi risultati, ma l'unico modo è provare !

AndreaLio 29-09-2016 16:29

Quote:

Originariamente inviato da hockey (Messaggio 44073820)
Dopo i due speed test hai ancora giga a disposizione? :sofico:

Ahahah ancora si...
Beh in effetti se ci penso da questo nuovo rinnovo che è' partito il 16 settembre , fino ad oggi (29 settembre2016) ..in queste due settimane ho consumato già 91,37 GB :D :doh:
Menomale che ho la promozione dei 200 giga mensili :-)


hockey 29-09-2016 19:28

Che app è? Qua a tutto i contatori Vodafone danno risultati strani

gd350turbo 30-09-2016 07:41

Quella per il mobile wifi, la loro saponetta...

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

vw1961 30-09-2016 08:38

quindi sto valore RSCP ...nessuno lo sa ?




ma si puo vedere come e' fatta dentro sta antenna in tecnologia MIMO ?

o cercato con google ma non trovo nulla !

chi lo sa ? :doh:

gd350turbo 30-09-2016 09:32

Wikipedia lo sa...
Prova a chiederglielo!

gd350turbo 30-09-2016 09:37

http://www.speedtest.net/my-result/a/2255111246

Ieri sera andava a busso !

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

MircoT 30-09-2016 10:03

:Prrr: :asd:




:D

gd350turbo 30-09-2016 11:00

Come upload ti batto...

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

Cr4z33 30-09-2016 16:05

Dato che non ho avuto moniti e non sapendo quale moderatore ha rimosso il mio post chiedo: che c'è di illegale a parlare di Real-Debrid??
È un servizio lecito e per giunta con sede in Francia (ndr. Europa). :confused:


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:55.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.