Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Schede Video - Discussioni generali (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=28)
-   -   [Thread Ufficiale] AMD Radeon RX6000 Series (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2925328)


Ryo Hazuki 24-05-2023 19:36

Quote:

Originariamente inviato da sniperspa (Messaggio 48203592)
Applica l'uv automatico e poi abbassa ulteriormente :fagiano:

ok grazie

alethebest90 25-05-2023 12:14

Nuovi driver

https://www.amd.com/en/support/kb/re...rad-win-23-5-1

dominator84 25-05-2023 12:52

Quote:

Originariamente inviato da alethebest90 (Messaggio 48207928)

spettamo prima il portouguese bacalau

Ryo Hazuki 25-05-2023 17:22

Quote:

Originariamente inviato da alethebest90 (Messaggio 48207928)

scaricati grazie.


Ho fatou un po' di undervolt,stabile a 1100, ho abbassato anche la frequenza a 2250mhz tanto tutti i giochi a cui sto giocando girano tutti a 60 fps in 5k. Spettacolo ste schede:)

sunmoonking 25-05-2023 17:39

Quote:

Originariamente inviato da Gundam1973 (Messaggio 48204537)
....a me win 10 al tempo si è digerito il salto da una Asus Z97 Hero con un 4790k alla tua stessa mobo che ancora uso e un 3500x.

Poi pero formattai ugualmente...con calma... :D

Fortunati voi allora :D
Sono passato da una z490 col 10700 ad una z690 con 13700 e la buona digestione di win 10 è durata appena una settimana nella quale sembrava andare alla grande. Poi all’improvviso dopo una sospensione dello schermo per inattività, invece di riprendersi con la pressione di un tasto è rimasta la schermata nera e così al riavvio: in pratica non riconosceva più il boot! La risoluzione dei problemi non ha concluso nulla e neanche la procedura di nuova creazione del boot da prompt dei comandi (con avvio da chiavetta di istallazione). Niente, ho dovuto necessariamente reistallare il sistema optando per l’eliminazione dei dati per avere il disco pulito!

alethebest90 25-05-2023 17:59

Quote:

Originariamente inviato da sunmoonking (Messaggio 48208310)
Fortunati voi allora :D
Sono passato da una z490 col 10700 ad una z690 con 13700 e la buona digestione di win 10 è durata appena una settimana nella quale sembrava andare alla grande. Poi all’improvviso dopo una sospensione dello schermo per inattività, invece di riprendersi con la pressione di un tasto è rimasta la schermata nera e così al riavvio: in pratica non riconosceva più il boot! La risoluzione dei problemi non ha concluso nulla e neanche la procedura di nuova creazione del boot da prompt dei comandi (con avvio da chiavetta di istallazione). Niente, ho dovuto necessariamente reistallare il sistema optando per l’eliminazione dei dati per avere il disco pulito!

mmm sento puzza di aggiornamento windows adnato a male :stordita:

in ogni caso davvero una sfortuna !

sunmoonking 25-05-2023 18:20

Quote:

Originariamente inviato da alethebest90 (Messaggio 48208335)
mmm sento puzza di aggiornamento windows adnato a male :stordita:

in ogni caso davvero una sfortuna !

Avevo pensato anch’io la stessa cosa, infatti avevo anche avviato la procedura per disistallare gli ultimi aggiornamenti, più punto di ripristino precedente ma nisba :muro:

E cmq non ho ancora risolto del tutto, dopo aver reistallato il sistema e aggiornato tutti i driver continua a darmi problemi :doh:
Dopo che si disattiva lo schermo per inattività il sistema non si riprende in nessun modo, anche se i processi e i programmi in background vanno cmq (esempio chiaro se ho musica in esecuzione continua ad andare anche con schermo nero). Sono costretto al reset forzato col tastino fisico. Cosa cavolo gli è preso? I driver del monitor li ho istallati, in più oggi ho immediatamente istallato anche gli aggiornamenti della rx6650 ma la cosa continua…

alethebest90 25-05-2023 21:32

Quote:

Originariamente inviato da sunmoonking (Messaggio 48208355)
Avevo pensato anch’io la stessa cosa, infatti avevo anche avviato la procedura per disistallare gli ultimi aggiornamenti, più punto di ripristino precedente ma nisba :muro:

E cmq non ho ancora risolto del tutto, dopo aver reistallato il sistema e aggiornato tutti i driver continua a darmi problemi :doh:
Dopo che si disattiva lo schermo per inattività il sistema non si riprende in nessun modo, anche se i processi e i programmi in background vanno cmq (esempio chiaro se ho musica in esecuzione continua ad andare anche con schermo nero). Sono costretto al reset forzato col tastino fisico. Cosa cavolo gli è preso? I driver del monitor li ho istallati, in più oggi ho immediatamente istallato anche gli aggiornamenti della rx6650 ma la cosa continua…

dico una stupidaggine ma hai provato quando il monitor e inattivo di spegnere e riaccenderlo ? oppure se hai dei tastini rapidi di impostare qualche profilo di default e provare a fare lo switch.

se sei in displayport potresti provare un cavo diverso oppure un'uscita diversa della vga. Ultima cosa stacca e riattacca la vga dallo slot magari facendo una pulizia con aria

ps. mi ricorda anche a me un problema simile con la rx6600xt, infatti impostati lo screenserver per evitare la disattivazione del monitor

kira@zero 26-05-2023 08:53

Qualcuno che ha la oc formula 6900xt é possibile moddare il BIOS con morepowertool?

Gundam1973 26-05-2023 09:21

Quote:

Originariamente inviato da kira@zero (Messaggio 48208724)
Qualcuno che ha la oc formula 6900xt é possibile moddare il BIOS con morepowertool?

E perche non dovrebbe essere possibile?

LurenZ87 26-05-2023 09:34

Questa reference è meglio di quello che mi aspettavo... Messa in undervolt a 1,06v con PL-10% e vram a 2150Mhz, mi fa girare Far Cry 6 in 4K con tutto su Ultra, HD Texture e con FSR a Qualità (non trovo differenze con la nativa) a 60fps con max 180W e temperature sui 70% con ventola al 50%. Molto prestante e silenziosa. Unico problema è che non funziona correttamente se ruotata di 90° (ho un FT05), quindi ho dovuto girare il case di 90°, adesso ho la vga sottosopra :asd:

Una domanda per i possessori, è normale avere la Tj e la temperatura sul core identiche (variazioni di pochi gradi)???

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

Gyammy85 26-05-2023 09:42

Quote:

Originariamente inviato da LurenZ87 (Messaggio 48208781)
Questa reference è meglio di quello che mi aspettavo... Messa in undervolt a 1,06v con PL-10% e vram a 2150Mhz, mi fa girare Far Cry 6 in 4K con tutto su Ultra, HD Texture e con FSR a Qualità (non trovo differenze con la nativa) a 60fps con max 180W e temperature sui 70% con ventola al 50%. Molto prestante e silenziosa. Unico problema è che non funziona correttamente se ruotata di 90° (ho un FT05), quindi ho dovuto girare il case di 90°, adesso ho la vga sottosopra :asd:

Una domanda per i possessori, è normale avere la Tj e la temperatura sul core identiche (variazioni di pochi gradi)???

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

Se locki a 60 puoi pure giocarci a nativa

Gundam1973 26-05-2023 09:45

Quote:

Originariamente inviato da LurenZ87 (Messaggio 48208781)
Questa reference è meglio di quello che mi aspettavo... Messa in undervolt a 1,06v con PL-10% e vram a 2150Mhz, mi fa girare Far Cry 6 in 4K con tutto su Ultra, HD Texture e con FSR a Qualità (non trovo differenze con la nativa) a 60fps con max 180W e temperature sui 70% con ventola al 50%. Molto prestante e silenziosa. Unico problema è che non funziona correttamente se ruotata di 90° (ho un FT05), quindi ho dovuto girare il case di 90°, adesso ho la vga sottosopra :asd:

Una domanda per i possessori, è normale avere la Tj e la temperatura sul core identiche (variazioni di pochi gradi)???

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

FC6 è estremamente ottimizzato AMD e gira molto bene nativa/fsr/rt on o rt off....spara fps come non ci fosse un domani! ;-)

Se scendi molto di PL e vcore, si il delta core/hotspot si assottiglia.

Gyammy85 26-05-2023 09:49

Quote:

Originariamente inviato da Gundam1973 (Messaggio 48208801)
FC6 è estremamente ottimizzato AMD e gira molto bene nativa/fsr/rt on o rt off....spara fps come non ci fosse un domani! ;-)

Se scendi molto di PL e vcore, si il delta core/hotspot si assottiglia.

Non si capisce come sia estremamente ottimizzato, questo come altri giochi

L'ottimizzazione di amd degli ultimi 10 anno consiste in questo:

Conformità alle dx

Gundam1973 26-05-2023 10:01

Quote:

Originariamente inviato da Gyammy85 (Messaggio 48208809)
Non si capisce come sia estremamente ottimizzato, questo come altri giochi

L'ottimizzazione di amd degli ultimi 10 anno consiste in questo:

Conformità alle dx

Nel senso che è un gioco SPONSORIZZATO....ci sono loghi grossi come grattacieli AMD ed era in bundle con le 6000.

Che altro ti serve?

StylezZz` 26-05-2023 10:07

avoja se è sponsorizzato, a cominciare da quel texture pack (inutile) che serve solo a saturare la vram.

LurenZ87 26-05-2023 10:12

Quote:

Originariamente inviato da Gyammy85 (Messaggio 48208798)
Se locki a 60 puoi pure giocarci a nativa

Lo so, ma perché far consumare 40W in più alla scheda per senza niente??? Sono il primo a difendere la risoluzione nativa ma solo se questa mi porta vantaggi tangibili.
Quote:

Originariamente inviato da Gundam1973 (Messaggio 48208801)
FC6 è estremamente ottimizzato AMD e gira molto bene nativa/fsr/rt on o rt off....spara fps come non ci fosse un domani! ;-)

Se scendi molto di PL e vcore, si il delta core/hotspot si assottiglia.

Pure sul Time Spy a default ha le temperature allineate... Boh

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

Gyammy85 26-05-2023 10:19

Quote:

Originariamente inviato da StylezZz` (Messaggio 48208827)
avoja se è sponsorizzato, a cominciare da quel texture pack (inutile) che serve solo a saturare la vram.

Beh il dettaglio è molto elevato, e in generale la quantità di poligoni a schermo è molto elevata e servono texture all'altezza

Gundam1973 26-05-2023 10:23

Quote:

Originariamente inviato da LurenZ87 (Messaggio 48208834)
Lo so, ma perché far consumare 40W in più alla scheda per senza niente??? Sono il primo a difendere la risoluzione nativa ma solo se questa mi porta vantaggi tangibili.Pure sul Time Spy a default ha le temperature allineate... Boh

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

@def a meno di avere le ventole sparate al 100% e tamb di 10° con la scheda montata sul banchetto la vedo difficile che al Timespy core e Hotspot segnino lo stesso valore.

Non lo fa la mia a liquido come puo farla una scheda ad aria?

Hai qualche screen?

LurenZ87 26-05-2023 10:33

Quote:

Originariamente inviato da Gundam1973 (Messaggio 48208844)
@def a meno di avere le ventole sparate al 100% e tamb di 10° con la scheda montata sul banchetto la vedo difficile che al Timespy core e Hotspot segnino lo stesso valore.



Non lo fa la mia a liquido come puo farla una scheda ad aria?



Hai qualche screen?

Nono, TAmb sempre sui 20°C e oltre e ventole anche a def, la scheda sale sui 90°C ma la TJ sta sempre lì, come con le ventole sparate. La scheda monta la pasta termica Syy 157 e pad termici Gelid Ultimate. Per questo chiedevo perché la 5700XT aveva un delta sui 20°C sulle due.

Come torno a casa ti giro qualche screen ;)

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:48.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.