Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Microsoft (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=207)
-   -   Microsoft Surface (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2481293)


LightIntoDarkness 29-10-2012 08:49

Attualmente IMHO i 2 prodotti più interessanti sono

- Acer W700 "liscio" a 599€
- Asus Vivo Tab Smart a 549€

matt22222 29-10-2012 09:05

Quote:

Originariamente inviato da Syk (Messaggio 38381693)
Samsung si pone tra i 700 e i 1400€, qui i modelli; rimane una delle soluzioni più complete con il GPS e il 3g (opzionale) e soprattutto la penna wacom che al surface manca :muro: . Una volta sopportato il prezzo di acquisto :D , credo che il limite di questi device sia la durata della batteria, non tanto perchè paragonata ad un tablet normale dura la metà, ma perchè penso che 7/8 ore con wi-fi attivo sia una comodità che se devo spendere quelle cifre devo necessariamente avere.
Il prezzo del surface pro ancora non è uscito?

il surface pro HA la penna digitalizer. il prezzo non è ancora uscito purtroppo

Syk 29-10-2012 09:15

Quote:

Originariamente inviato da matt22222 (Messaggio 38381953)
il surface pro HA la penna digitalizer. il prezzo non è ancora uscito purtroppo

si ma ho letto che non è wacom e ha una precisione inferiore, vediamo come esce

Unrealizer 29-10-2012 09:33

Quote:

Originariamente inviato da Eress (Messaggio 38381563)
Secondo me il futuro mobile, ma giá parte il presente, sará android non MS :asd:

Beh, finché i produttori potranno presentare tablet android ultraeconomici (nonostante le prestazioni non all'altezza) è ovvio che android abbia maggiore diffusione.

Personalmente preferisco l'ecosistema MS :D

Quote:

Originariamente inviato da Syk (Messaggio 38381693)
Samsung si pone tra i 700 e i 1400€, qui i modelli; rimane una delle soluzioni più complete con il GPS e il 3g (opzionale) e soprattutto la penna wacom che al surface manca :muro: . Una volta sopportato il prezzo di acquisto :D , credo che il limite di questi device sia la durata della batteria, non tanto perchè paragonata ad un tablet normale dura la metà, ma perchè penso che 7/8 ore con wi-fi attivo sia una comodità che se devo spendere quelle cifre devo necessariamente avere.
Il prezzo del surface pro ancora non è uscito?

Ancora nessun prezzo ufficiale

Zorck 29-10-2012 09:54

Quote:

Originariamente inviato da Eress (Messaggio 38381563)
Secondo me il futuro mobile, ma giá parte il presente, sará android non MS :asd:

Se parliamo di intrattenimento (giochi, navigazione web, ecc) sono d'accordo. Per il mondo lavorativo il presente proprio per nulla, il futuro forse... ma MOLTO futuro. :rolleyes:

Ci sono tanti office per Android, li ho provati praticamente tutti, ma NESSUNO funziona al 100%. C'è sempre qualche file che non viene aperto, i grafici excell scazzano con tutti quanti, ecc.

Ci sono tanti visualizzatori cad per Android, tra cui una versione mobile di Autocad... ma con NESSUNO riesci a disegnare anche la cosa più semplice. Installando Autocad vero ti trovi un piano d'appoggio, attacchi un mouse e disegni.

Per non parlare delle migliaia di programmi che esistono solo per Windows, come ad esempio la quasi totalità dei software di calcolo strutturale, perché una software house che vende 1.000 license all'anno non può permettersi di sviluppare anche per un'altra piattaforma per guadagnarne altre 50. Tra l'altro la differenza non è solo di sistema operativo, ma anche di architettura del processore. I programmi di nicchia rimarranno sempre esclusiva Windows, almeno finché Windows sarà lo standard nei PC degli uffici e degli studi.

Android è anni luce avanti ad icoso, su questo non ci piove, ma prima che un tablet Android possa avere le stesse potenzialità in ambito lavorativo di un tablet con Windows 8 Pro aspetta e spera, forse lo vedranno i nostri pronipoti! :D

Zorck 29-10-2012 10:05

Quote:

Originariamente inviato da LightIntoDarkness (Messaggio 38381865)
Attualmente IMHO i 2 prodotti più interessanti sono

- Acer W700 "liscio" a 599€
- Asus Vivo Tab Smart a 549€

Il secondo mi intrippa proprio tanto, peccato non sia 1080p. Però penso che l'Asus Vivo Tab Smart vada confrontato più che altro con l'Acer W510, che ha un comparto hardware analogo. Il W700 ha il doppio di RAM e processore i3 o i5 (a seconda della versione), display 1080p, porta USB 3 grande.... Acer non la sopporto, ma se i prezzi sono quelli tra i due non avrei dubbi quale prendere. Il problema è il peso, 950g sono tanti per usarlo in piedi, se era un 10.1'' era meglio.

Si sa a livello di prestazioni e consumi se c'è molta differenza tra processori Clover Trail (come l'Atom Z2760 del Vivo Tab e credo dell'Acer W510) e Ivy Bridge (come il Core i3/i5 del W700)? Il primo sistema mi sembra un pò limitato dal fatto di poter montare max 2GB di RAM, spero garantisca almeno tanta autonomia in più.

Io vorrei un i5, 4GB di Ram, una porta USB vera (anche 2.0), schermo 10.1'' da 1080p che non pesi più 700 o max 800 grammi. Mi andrebbe bene anche un prezzo di listino sui 900€, che dopo qualche settimana diventano 800€ negli shop online. Chiedo troppo?

EDIT: Comunque mi sa che a 599€ è il W510. Il W700 versione base (con i3) l'ho visto in prevendita a 799$. Tra W510 e Vivo Tab Smart il secondo tutta la vita! :D

LightIntoDarkness 29-10-2012 10:47

Quote:

Originariamente inviato da Zorck (Messaggio 38382350)
Il secondo mi intrippa proprio tanto, peccato non sia 1080p. Però penso che l'Asus Vivo Tab Smart vada confrontato più che altro con l'Acer W510, che ha un comparto hardware analogo. Il W700 ha il doppio di RAM e processore i3 o i5 (a seconda della versione), display 1080p, porta USB 3 grande.... Acer non la sopporto, ma se i prezzi sono quelli tra i due non avrei dubbi quale prendere. Il problema è il peso, 950g sono tanti per usarlo in piedi, se era un 10.1'' era meglio.

La grossa differenza è che l'asus monta W8 pro.. ed è il tablet più economico attualmente previsto con quella versione dell'OS

Quote:

Si sa a livello di prestazioni e consumi se c'è molta differenza tra processori Clover Trail (come l'Atom Z2760 del Vivo Tab e credo dell'Acer W510) e Ivy Bridge (come il Core i3/i5 del W700)? Il primo sistema mi sembra un pò limitato dal fatto di poter montare max 2GB di RAM, spero garantisca almeno tanta autonomia in più.
La differenza è abissale, questo è sicuro. Ma allo stesso modo sono i consumi (direi che siamo quasi all'i3 esoso il doppio di atom) e calore (per i3 serve per forza dissipazione attiva).

Quote:

EDIT: Comunque mi sa che a 599€ è il W510. Il W700 versione base (con i3) l'ho visto in prevendita a 799$. Tra W510 e Vivo Tab Smart il secondo tutta la vita! :D
Nono, confermo
"La versione più economica del W700 ha un prezzo di 599 euro e prevede una CPU Core i3 e un SSD da 64 GB, ma non include nessun accessorio"

matt22222 29-10-2012 10:51

ma l'asus vivo smart tab non ha la porta full usb :muro: :muro:

dementi, se la mettevano a quel prezzo era un must buy

Eress 29-10-2012 18:32

Quote:

Originariamente inviato da Unrealizer (Messaggio 38382112)
Personalmente preferisco l'ecosistema MS :D

Uso windows dai tempi W95 quindi credo di conoscere abbastanza bene l'ambiente e ti dico che tutta questa differenza tra i due os non la vedo. Android é open source, sarà anche acerbo, ma secondo me con ma sua leggerezza e semplicità ha il futuro dalla sua parte

Unrealizer 29-10-2012 19:41

Quote:

Originariamente inviato da Eress (Messaggio 38386027)
Uso windows dai tempi W95 quindi credo di conoscere abbastanza bene l'ambiente e ti dico che tutta questa differenza tra i due os non la vedo. Android é open source, sarà anche acerbo, ma secondo me con ma sua leggerezza e semplicità ha il futuro dalla sua parte

Anche io uso Windows da Win95, ma l'ecosistema attuale di cui sto parlando esiste da non più di 3 anni...

matteventu 29-10-2012 22:37

Quote:

Originariamente inviato da Unrealizer (Messaggio 38381269)
Il prezzo del Pro sarà "allineato a quello degli ultrabook" (esatte parole di Steve Ballmer a giugno), quindi almeno 8-900 euro (1200 mi pare esagerato)

Guarda che gli ultrabook da 800-900€ hanno processori i3, HDD a 5400rpm (o semmai ibridi, non certo SSD), display 1366x768...

Mentre il Surface for Windows 8 ha display Full HD, SSD, i3/i5, touchscreen, accelerometro, NFC, GPS, e "compressione di tutto l'hardware in una tavoletta" :D

Ok, se vogliamo sparere cifre basse facciamo 1099€ per il modello BASE, sicuramente non un centesimo di meno ;)

andlap 30-10-2012 07:20

Quote:

Originariamente inviato da matteventu (Messaggio 38387321)
Guarda che gli ultrabook da 800-900€ hanno processori i3, HDD a 5400rpm (o semmai ibridi, non certo SSD), display 1366x768...

Mentre il Surface for Windows 8 ha display Full HD, SSD, i3/i5, touchscreen, accelerometro, NFC, GPS, e "compressione di tutto l'hardware in una tavoletta" :D

Ok, se vogliamo sparere cifre basse facciamo 1099€ per il modello BASE, sicuramente non un centesimo di meno ;)

Se Acer riesce a mantenere il prezzo sotto i 600 euro per il W700 non vedo perché MS non debba riuscire almeno a rimanere sotto i 1000 per il modello base,poi se l'obiettivo è farli rimanere tutti sullo scaffale (ed imho col Surface RT sono sulla buona strada) facciano quello che vogliono

johnpetrucci9 30-10-2012 15:29

ragazzi secondo voi un tablet tipo l'asus vivotab (con win pro) sarebbe in grado di sostituire il portatile che ho in firma?
che ne pensate?

LightIntoDarkness 30-10-2012 15:40

Quote:

Originariamente inviato da johnpetrucci9 (Messaggio 38391266)
ragazzi secondo voi un tablet tipo l'asus vivotab (con win pro) sarebbe in grado di sostituire il portatile che ho in firma?
che ne pensate?

Per quanto possa essere migliorato l'atom, la tua attuale cpu è un'altra categoria

http://liliputing.com/2009/12/culv-i...-with-ion.html

johnpetrucci9 30-10-2012 16:09

Quote:

Originariamente inviato da LightIntoDarkness (Messaggio 38391336)
Per quanto possa essere migliorato l'atom, la tua attuale cpu è un'altra categoria

http://liliputing.com/2009/12/culv-i...-with-ion.html

ma l'asus non ha il tegra3?

hellkitchen 30-10-2012 16:10

Ragazzi sti tab con windows 8 pro mi sa che per lavorare saranno una bomba.. chissà se mi porteranno a vendere l'ipad in loro favore... :confused:

LightIntoDarkness 30-10-2012 16:24

Quote:

Originariamente inviato da johnpetrucci9 (Messaggio 38391524)
ma l'asus non ha il tegra3?

No, e per fortuna, sarebbe anche peggio

johnpetrucci9 30-10-2012 17:19

Quote:

Originariamente inviato da LightIntoDarkness (Messaggio 38391637)
No, e per fortuna, sarebbe anche peggio

scusami ma il vivotab rt dovrebbe montare il tegra... :confused:
ho cercato su google

edit: ok, ora ho capito, la versione rt di windows non è quella del pc.
a me intessa windows 8 vero ed il vivotab con win 8 ha un atom :cry:

matteventu 30-10-2012 17:32

Quote:

Originariamente inviato da andlap (Messaggio 38387882)
Se Acer riesce a mantenere il prezzo sotto i 600 euro per il W700 non vedo perché MS non debba riuscire almeno a rimanere sotto i 1000 per il modello base,poi se l'obiettivo è farli rimanere tutti sullo scaffale (ed imho col Surface RT sono sulla buona strada) facciano quello che vogliono

Si ok, ma Acer è Acer, fa i prodotti con la qualità che vuole e li vende al prezzo che vuole.

Microsoft invece ha preferito puntare su migliore qualità, migliore componentistica, e maggior prezzo :)

johnpetrucci9 30-10-2012 18:53

Quote:

Originariamente inviato da hellkitchen (Messaggio 38391538)
Ragazzi sti tab con windows 8 pro mi sa che per lavorare saranno una bomba.. chissà se mi porteranno a vendere l'ipad in loro favore... :confused:

io venderò l'ipad 3 di sicuro, anche perchè proprio non mi soddisfa.
però gli atom nemmeno li digerisco, credo che aspetterò di vedere i prezzi del surface con win pro o altri tablet con cpu "serie"


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:10.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.