Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Guida all'uso dei Programmi (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=122)
-   -   Panda Cloud Antivirus (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2210102)


Gallerian 19-02-2015 17:39

Scusate ma panda non si autoaggiorna all'ultima versione? Sul pc di mia sorella ho installato la versione 15.0.1 mesi fa, ora sul sito c'è la 15.0.4.

toma65 20-02-2015 17:10

guarda io ho scaricato l'ultima versione che in fase di installazione ti fa disinstallare la vecchia...

Gallerian 21-02-2015 11:02

Quote:

Originariamente inviato da toma65 (Messaggio 42169323)
guarda io ho scaricato l'ultima versione che in fase di installazione ti fa disinstallare la vecchia...

Peccato si debba fare quindi manualmente e che l'antivirus non verifichi da solo la presenza di una nuova versione.

Lollauser 23-02-2015 09:28

Ah buono a sapersi, pensavo lo facesse in maniera silente... anche io ho la 15.0.1, vedrò di aggiornare, grazie dell'info ;)

casomai 25-02-2015 23:44

Scusate, non so se è la sezione giusta dove postare il mio quesito.
Uso Panda antivirus nella versione free da diversi anni, e non mi ha mai dato problemi. Ultimamente però succede spesso che si disattiva da solo e si riattiva sempre in automatico diverse volte.
Ho fatto la scansione del pc e non mi rileva nessun virus, così come non rileva nulla la scansione con malwarebytes-antimalware.
Ho anche provato a disinstallare e reinstallare l'antivirus ma il problema è rimasto. Qualcuno sa da cosa può dipendere questa anomalia?
Grazie in anticipo a chi mi risponderà.

casomai 27-02-2015 00:39

Non c'è nessuno che può aiutarmi?
Se ho postato nella sezione sbagliata chiedo scusa.
Chiedo agli admin di spostare pure nel caso.
grazie

Bik 27-02-2015 09:48

Il thread è quello giusto ;)

Purtroppo non posso aiutarti perchè non mi è mai capitata una cosa simile, l'unica cosa che posso consigliarti è di fare una scansione con il rescue disk di Avira, non vorrei che ci sia un virus/malware che stà tentando di disattivarlo.

Se non è così potrebbe essere un conflitto con qualche driver, a quel punto penso che la soluzione migliore sia cambiare AV.

TheQ. 28-02-2015 15:44

Quote:

Originariamente inviato da casomai (Messaggio 42190730)
Scusate, non so se è la sezione giusta dove postare il mio quesito.
Uso Panda antivirus nella versione free da diversi anni, e non mi ha mai dato problemi. Ultimamente però succede spesso che si disattiva da solo e si riattiva sempre in automatico diverse volte.
Ho fatto la scansione del pc e non mi rileva nessun virus, così come non rileva nulla la scansione con malwarebytes-antimalware.
Ho anche provato a disinstallare e reinstallare l'antivirus ma il problema è rimasto. Qualcuno sa da cosa può dipendere questa anomalia?
Grazie in anticipo a chi mi risponderà.

mai capitato, ma se vuoi puoi scaricarti un livecd di altri software antivirus e far una scansioen con altre definizioni, senza installare un altro antivirus.

Er Monnezza 28-02-2015 16:20

Quote:

Originariamente inviato da casomai (Messaggio 42190730)
Scusate, non so se è la sezione giusta dove postare il mio quesito.
Uso Panda antivirus nella versione free da diversi anni, e non mi ha mai dato problemi. Ultimamente però succede spesso che si disattiva da solo e si riattiva sempre in automatico diverse volte.
Ho fatto la scansione del pc e non mi rileva nessun virus, così come non rileva nulla la scansione con malwarebytes-antimalware.
Ho anche provato a disinstallare e reinstallare l'antivirus ma il problema è rimasto. Qualcuno sa da cosa può dipendere questa anomalia?
Grazie in anticipo a chi mi risponderà.

non è che per caso si disattiva quando sta installando i suoi aggiornamenti, lo fa anche avira, a seconda dell'importanza dell'aggiornamento la protezione si disattiva per permettere l'installazione e poi si riattiva da solo quando ha finito

casomai 01-03-2015 10:12

Quote:

Originariamente inviato da Er Monnezza (Messaggio 42200913)
non è che per caso si disattiva quando sta installando i suoi aggiornamenti, lo fa anche avira, a seconda dell'importanza dell'aggiornamento la protezione si disattiva per permettere l'installazione e poi si riattiva da solo quando ha finito


Si disattiva sempre dopo un po' che è avviato il pc, poi dopo si riattiva da solo e si disabilita un paio di volte consecutivamente finchè non rimane attivato stabilmente.
Purtroppo nella versione gratuita del programma non è possibile contattare l'assistenza clienti.

casomai 08-03-2015 10:31

Ora mi compare questo avviso di Windows:

File che contribuiscono alla descrizione del problema:
C:\ProgramData\Microsoft\Windows\WER\ReportQueue\AppCrash_PSANHost.exe_9bb18b2d3b1f24a850c1d2ec7984023245bb9_cab_068a6d24\WER473.tmp.appcompat.txt
C:\ProgramData\Microsoft\Windows\WER\ReportQueue\AppCrash_PSANHost.exe_9bb18b2d3b1f24a850c1d2ec7984023245bb9_cab_068a6d24\WERD2A.tmp.WERInternalMetadata.xml
C:\ProgramData\Microsoft\Windows\WER\ReportQueue\AppCrash_PSANHost.exe_9bb18b2d3b1f24a850c1d2ec7984023245bb9_cab_068a6d24\WER6644.tmp.mdmp

E inoltre se non lo riattivo manualmente rimane disattivato.

Sto pensando di acquistare Kaspersky e verificare se presenta lo stesso problema. Se è così, vuol dire che il problema non è dell'antivirus ma di qualche malware nascosto che cerca di interferire con la protezione del pc.

Voi cosa mi consigliate?

TheQ. 08-03-2015 13:07

Quote:

Originariamente inviato da casomai (Messaggio 42230495)
Ora mi compare questo avviso di Windows:

File che contribuiscono alla descrizione del problema:
C:\ProgramData\Microsoft\Windows\WER\ReportQueue\AppCrash_PSANHost.exe_9bb18b2d3b1f24a850c1d2ec7984023245bb9_cab_068a6d24\WER473.tmp.appcompat.txt
C:\ProgramData\Microsoft\Windows\WER\ReportQueue\AppCrash_PSANHost.exe_9bb18b2d3b1f24a850c1d2ec7984023245bb9_cab_068a6d24\WERD2A.tmp.WERInternalMetadata.xml
C:\ProgramData\Microsoft\Windows\WER\ReportQueue\AppCrash_PSANHost.exe_9bb18b2d3b1f24a850c1d2ec7984023245bb9_cab_068a6d24\WER6644.tmp.mdmp

E inoltre se non lo riattivo manualmente rimane disattivato.

Sto pensando di acquistare Kaspersky e verificare se presenta lo stesso problema. Se è così, vuol dire che il problema non è dell'antivirus ma di qualche malware nascosto che cerca di interferire con la protezione del pc.

Voi cosa mi consigliate?

live CD o ti crei un OS su un HDD esterno, avvii da bios l'HDD esterno e scansioni con un altro antivirus l'HDD interno (che non sarà più C se avvii l'esterno come C)

casomai 15-03-2015 22:33

Ho eseguito la scansione completa e non è stata rilevato nessun tipo di minaccia.
Ho quindi installato Kaspersky Internet Security attivandolo con un codice passatomi da un amico che aveva acquistato la licenza per 3 pc.
Funziona alla grande e non si disabilita a differenza del Panda.

Non era quindi un problema di virus o malware ma del software antivirus.

Alfo22 04-05-2015 22:30

ciao a tutti
sono passato da qualche giorno al panda
(avevo avira che considero ottimo, ma era diventato un po' pesante)
per ora tutto ok ma ho notato che se scarico un exe non me lo scansiona subito ma solo se lo eseguo...c'è un'opzione che mi permetta di farlo?
grazie

Kohai 09-08-2015 21:35

Proprio stasera ho tolto bitdefender free dal mio portatile con win 10 ed ho rimesso panda free, che dire: e' cambiato molto dall'ultima volta che lo provai, specialmente non ci sono quei fastidiosissimi rallentamenti nella linea adsl che mi avevano fatto decidere di disinstallarlo. . . e' cambiata molto anche l'interfaccia. . .
Vedrem. . . :rolleyes:

paditora 26-08-2015 21:07

Stavo dando un occhio alla pagina di Panda Free antivirus.
Azz ma è già uscita la versione 2016? Avevo dato un occhio a quella pagina qualche mese fa e c'era ancora Panda Free 2015.

http://www.pandasecurity.com/italy/h...ee-antivirus/#

Requisiti tecnici:

Sistema operativo::Windows 10,
Windows 8/8.1 (32 e 64 bit),
Windows 7 (32 e 64 bit),
Windows Vista (32 e 64 bit),
Windows XP (32 bits) SP2 o versioni successive
Processore: Pentium a 300 MHz o superiore
RAM: 256 MB
Disco rigido: 240 MB di spazio libero
Browser: MS Internet Explorer 6.0 o versioni successive,
Mozilla Firefox 2 o versioni successive,
Google Chrome


Cmq nei requisiti leggo che Windows XP è ancora supportato. Bene bene :D
Per ora sto usando ancora Avira, ma se a fine anno smetterà di funzionare passerò quasi sicuramente a Panda.

Ferdy72 01-09-2015 21:45

EDIT..

thekingfct 03-09-2015 10:54

Salve, vorrei un'informazione dai piu esperti. Devo acquistare delle licenze dell'antivirus panda. Ho visto che c'è 4 opzioni 1-5-10-dispositivi illimitati. io devo prenderne una 20 e ho notato che il prezzo delle 10 licenze e dei dispositivi illimitati cambia di una decina di euro. Quindi se non ho capito male se faccio dispositivi illimitati posso installare l'antivirus in quanti pc voglio?
Poi il discorso del rinnovo automatico, dopo i 2 anni pago lo stesso che pagherei ora? grazie in anticipo

Ferdy72 11-09-2015 14:17

Scusate ma come mai ho scaricato Panda Antivirus Free 2016... ma scaricato il programma , mi trovo la versione 2015 ??

Soluzioni ??

Edit... Risolto, in pratica la versione SW è la 2016... Solo che a livello numerico riporta ancora 2015, nei dati di riferimento...

Jeremy01 11-06-2016 10:57

ho fatto fare una scansione a Panda Cloud Cleaner e ci sono state delle detection, ma non riesco a capire quali files sono: sapete come avere maggiori dettagli dei rilevamenti prima di procedere alla rimozione dei file?


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:34.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.