Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Portatili - Consigli per gli acquisti (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=119)
-   -   LISTA PC CONSIGLIATI (15.6" e 17.3") [I consigli del Grigio87] (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2630937)


artiom 22-02-2014 14:10

Quote:

Originariamente inviato da Grigio87 (Messaggio 40763313)
Ragazzi va benissimo chiedere consigli ma prima date un occhio alla lista!
L'unico che risponde alle tue esigenze di full hd e vga integrata è l'Acer Aspire E1-572-54204G50MN

Mi scuso...:mc:

Ho trovato anche questi due freschi freschi:
Toshiba E55-A5114
http://www.bestbuy.com/site/toshiba-...=1219090456895

Acer V5-572-6858

ma non ancora acquistabili dall'Italia.

Sto aspettando che escano i manuali per sapere se ci posso mettere un SSD nuovo che ho bello sigillato da 240 GB e un'espansione da 4 GB, per portatili, della Corsair.
Il primo mi sa che rimane con 6 GB standard, il secondo non so ancora.

Larsen 22-02-2014 14:16

grazie heric, si, hai ragione, era uno dei dubbi che avevo visto che trovo poche info in giro su quel modello...

grigio, diciamo che non mi serve che sia mobilissimo, ma non un fisso.

quindi diciamo che a parita' di prezzo si tratta solo di fare una scelta a gusti?

l'acer ha piu' ram e l'ssd, l'asus e' piu' bello e probabilmente meglio rifinito (tastiera retroilluminata, che l'acer non ha, case in alluminio, mentre l'acer ha solo degli inserti...).

a sto punto credo che andro' sull'acer... anche perche' sul n56jr leggo in giro tanti problemi (gpu principalmente, ancora non si capisce se a causa di asus, nvidia o w8.1), e magari, essendoci piu' spazio nel 17" il raffreddamento dell'acer potrebbe essere migliore? :muro:

sull'acer ho trovato veramente poco, solo un topic su un forum concorrente (che non linko, ma si chiama come un gatto dei cartoni animati), in cui pero' non ho trovato nessuno che si lamentasse di temperature (anzi, pare sia piuttosto "freddo") o di errori strani...

polipetto 22-02-2014 15:18

2 info: quanta costano le spedizioni dalla germania? Bisogna pagare le spese per la dogana?

Heric 22-02-2014 15:43

Tranquillo Larsen... Spero di aver risolto qualche dubbio! :)
La recensione a cui fai riferimento è molto bella e interessante!
Ti indico anche questa: http://www.notebookcheck.net/Review-...k.93916.0.html
E' il modello di punta ma dà un'idea molto precisa di cosa aspettarsi. ;)

Heric 22-02-2014 15:45

Quote:

Originariamente inviato da polipetto (Messaggio 40768204)
2 info: quanta costano le spedizioni dalla germania? Bisogna pagare le spese per la dogana?

Ciao. Dipende dal negozio... Che sappia io 25/35€. Le cifre ballano lì. Nessuna dogana, nessuna tassa ulteriore. Si paga il 19% di VAT (di solito compresa) e finito lì :)

Larsen 22-02-2014 16:04

a pelle direi che questo acer potrebbe essere la scelta finale...

raffy69 22-02-2014 17:43

Quote:

Originariamente inviato da Grigio87 (Messaggio 40767869)
Guardati in qualche negozio dei pc con tastiera retroilluminata e poi vedi se è una cosa utile o meno, io mai visti per ora ma non ne ho mai sentita l'esigenza!

Riguardo al pc ovviamente se puoi rimandare l'acquisto è sempre meglio.

dei pc con tastiera illuminata già li ho visti dal vero, però non ti puoi rendere conto dell'effettiva utilità finché non li usi nel quotidiano...

cioè se li vedi li esposti più che dire "che f.i.g.ata la tastiera illuminata" non puoi far altro...

quindi intendevo chiedere consiglio a qualcuno che ce l'ha ne suo note e che usandola nel quotidiano può dire se è effettivamente utile o è più uno specchietto per le allodole, cioè per noi che quando andiamo ad acquistare un pc siamo più attratti da quelli con i tasti sbrilluccicosi :fagiano:
comunque proprio fretta fretta non ce l'ho però non posso neanche aspettare un altro anno perché il mio attuale sony vaio in pratica se l'è scippato mio fratello per l'università :mad: e poi non credo che anche aspettando qualche mese si trovino offerte migliori di questo benedetto asus k551lb-xx183h a 650 euro

sono in crisi, che devo fare...!!! :help:

Grigio87 22-02-2014 18:37

Quote:

Originariamente inviato da raffy69 (Messaggio 40768701)
dei pc con tastiera illuminata già li ho visti dal vero, però non ti puoi rendere conto dell'effettiva utilità finché non li usi nel quotidiano...

cioè se li vedi li esposti più che dire "che f.i.g.ata la tastiera illuminata" non puoi far altro...

quindi intendevo chiedere consiglio a qualcuno che ce l'ha ne suo note e che usandola nel quotidiano può dire se è effettivamente utile o è più uno specchietto per le allodole, cioè per noi che quando andiamo ad acquistare un pc siamo più attratti da quelli con i tasti sbrilluccicosi :fagiano:
comunque proprio fretta fretta non ce l'ho però non posso neanche aspettare un altro anno perché il mio attuale sony vaio in pratica se l'è scippato mio fratello per l'università :mad: e poi non credo che anche aspettando qualche mese si trovino offerte migliori di questo benedetto asus k551lb-xx183h a 650 euro

sono in crisi, che devo fare...!!! :help:

Visto che le prestazioni non ti servono e vuoi un i7 (anche se U) solo per vezzo non ti cambia molto avere un pc odierno o uno più moderno tra 3-4 mesi, quindi compralo e via ;)

sunmoonking 22-02-2014 22:19

Quote:

Originariamente inviato da Grigio87 (Messaggio 40768932)
Visto che le prestazioni non ti servono e vuoi un i7 (anche se U) solo per vezzo non ti cambia molto avere un pc odierno o uno più moderno tra 3-4 mesi, quindi compralo e via ;)

Si sa già di novità in uscita tra 3-4 mesi?

prolonga 23-02-2014 18:05

Bene.... ho letto, riletto, "sottolineato", ripassato. Ora vediamo se passo l'esame.

Budget: grosso modo circa 500 euro
Uso: Office, surfing, P2P, editing (Photoshop), film, streaming, un pò di gioco (di rincalzo, per quello vero c'è l'XBOX360).
Dove e quando: più che altro a casa.

Grigio, dalla tua lista forse l'Asus A56CB-XX248H è quello che va bene ma il dubbio è questo:il processore non è (credo) un fulmine. Fino a che punto riesce a lavorare con applicazioni un pò pesanti che un domani potrei installare? stando su quella cifra, cioè 500 euro, c'è un prodotto con un buon processore e una vga integrata aggiornata che mi consenta un discreto uso nel gaming (ripeto: no giochi ultima generazione e comunque in via abbastanza saltuaria).

Grazie

Grigio87 23-02-2014 21:03

Quote:

Originariamente inviato da sunmoonking (Messaggio 40769517)
Si sa già di novità in uscita tra 3-4 mesi?

No ma ma viviamo in una società basata sullo spreco e la tecnologia viene diluita con il contagocce in modo da vendere più prodotti possibile, quindi sicuramente tra 3-4 mesi ci saranno in vendita pc leggermente più performanti a prezzo minore.

Quote:

Originariamente inviato da prolonga (Messaggio 40772204)
Bene.... ho letto, riletto, "sottolineato", ripassato. Ora vediamo se passo l'esame.

Budget: grosso modo circa 500 euro
Uso: Office, surfing, P2P, editing (Photoshop), film, streaming, un pò di gioco (di rincalzo, per quello vero c'è l'XBOX360).
Dove e quando: più che altro a casa.

Grigio, dalla tua lista forse l'Asus A56CB-XX248H è quello che va bene ma il dubbio è questo:il processore non è (credo) un fulmine. Fino a che punto riesce a lavorare con applicazioni un pò pesanti che un domani potrei installare? stando su quella cifra, cioè 500 euro, c'è un prodotto con un buon processore e una vga integrata aggiornata che mi consenta un discreto uso nel gaming (ripeto: no giochi ultima generazione e comunque in via abbastanza saltuaria).

Grazie

Quel pc è un po' cpu limited ma va bene per giochi che non dipendono molto dalla CPU, mentre se ci devi giocare a cose come giochi paradox o total war devi rivolgerti ad altro, quel pc è in lista solo perché ha una 740M con bus a 128bit.

Le vga integrata non vanno considerate per il gaming, puoi cercare tra i pc con dedicata inferiore alla 740M come 8670M, 720M, 820M e 710M.

xkander 25-02-2014 08:37

Segnalo la disponibilità del Toshiba L50-A-1F2, che sembra la versione bianca del L50-A-1CU, a 659€ su euronics online.

prolonga 25-02-2014 11:21

Solo per segnalare che l'Asus ASUS A56CB-XX175H non si trova più da nessuna parte.... O meglio, sono due giorni che spulcio la rete ma è esaurito ovunque. C'è soltanto qualche rivenditore che dichiara di averlo a 1000 euro o giù di lì. :eekk:

Qualcuno forse smentisce e sa dirmi se si trova ancora a 630 euro come da lista?

Grindleap 25-02-2014 11:47

Pure io cercavo l'asus a56cb e fino a ieri c'era sul sito euronics,ma esaurito..oggi niente..
Sto cercando un notebook che mi permetta di giocare a giochi recenti ma senza particolari pretese,attorno ai 600 euro.
Ho individuato come adatti appunto l'asus a56cb (introvabile),il toshiba l50-a-14l (che però ha un gt740m a 64bit,accoppiata con un processore i5 3230m) e infine l'acer e1 572g che ha cpu i5 ulv (che so essere abbastanza scadenti,a quanto leggo in internet) ma è dotato di una amd radeon hd8750 che dovrebbe essere leggermente migliore della gt740m a 64 bit..qualcuno ha qualche consiglio su quale scegliere? vorrei restare attorno ai 600 euro,il massimo a cui posso arrivare è 630..

prolonga 25-02-2014 12:06

Quote:

Originariamente inviato da prolonga
Budget: grosso modo circa 500 euro
Uso: Office, surfing, P2P, editing (Photoshop), film, streaming, un pò di gioco (di rincalzo, per quello vero c'è l'XBOX360).
Dove e quando: più che altro a casa.
Grigio, dalla tua lista forse l'Asus A56CB-XX248H è quello che va bene ma il dubbio è questo:il processore non è (credo) un fulmine

Quote:

Originariamente inviato da Grigio87 (Messaggio 40772904)
Quel pc è un po' cpu limited ma va bene per giochi che non dipendono molto dalla CPU, mentre se ci devi giocare a cose come giochi paradox o total war devi rivolgerti ad altro, quel pc è in lista solo perché ha una 740M con bus a 128bit.
Le vga integrata non vanno considerate per il gaming, puoi cercare tra i pc con dedicata inferiore alla 740M come 8670M, 720M, 820M e 710M.

BEh ho riflettuto e credo sia opportuno riveder il budget al rialzo, stando se si può, altrimenti pace, su Asus perchè mi dà sensazione di maggiore affidabilità anche strutturalmente parlando.Per 650 Euro circa ho trovato questo:

Asus K551LB-XX183H:
Windows 8.1
Schermo 15.6 Pollici
Processore Intel® Core™i7-4500U (1.80 GHz) Chipset Intel® HM86
Memoria 8 GB DDR3
Scheda Video NVIDIA® GeForce® GT 740M Memoria video 2048 MB DDR3
Hard Disk 1 TB SATA 5400 rpm
Batteria 3 celle
case alluminio

Più o meno ha l'hardware di quell'altro ma il fatto che il processore sia un i7 anzichè un i3 lo rende a questo punto appetibile?

Mavr 25-02-2014 14:31

Come sono gli amd e1-1500 perché non gli ho visti in prima pagina, sono così orribili?.
Grazie

frizz636 25-02-2014 16:43

ciao ragazzzi,
attualmente ho un Samsung sf310 Intel Core i3 370M a 2.40 GHz
RAM: 4GB
Display: LED HD da 13,3" (1366 x 768) 16:9 Gloss
Doppia scheda video nVIDIA GeForce 310M 512 MB gDDR3 + nVidia optimus integrata
HDD 500 GB (7200 rpm S-ATA)

e sto avendo problemi con editing montaggio audio-video e photoshop...si impalla spesso:muro:
io l uso che ne faccio è prevalentemente programmi di lavoro,navigazione ma essendomi appassionato alla fotografia professionale ora ho necessità di un portatile piu performante 15pollici per fare editing.
il portatile viene usato praticamente solo a casa ma essendo su due piani non posso orientarmi su un pc fisso.

prima domanda: a quanto potrei vendere l'attuale?

seconda domanda: budget 500/max600€ cosa mi consigliate?:confused:
deve avere tastierino numerico,ottima risoluzione, e se possibile tastiera illuminata ma non è super necessaria.

freesailor 25-02-2014 17:55

Segnalo un probabile refuso nella scheda del Samsung ATIV BOOK 2-NP270E5E-X05IT: credo che non abbia 2 USB3, bensì 3 USB 2.0.

Ovvero nessuna USB 3.0, come per tutta la serie Ativ Book 2.
Purtroppo una mancanza disdicevole in notebook che altrimenti mi sembrano molto interessanti come prezzo/prestazioni (hanno anche display antiriflesso, cosa rara a questi livelli di prezzo).

feddelegrand91 25-02-2014 21:45

Segnalo come PC basico a 299€ in offerta sulla baia rivenditore monclick
Acer E1-530-21174g50mnii


Pentium 2117u
4GB Ram
500 Gb hdd
Windows 8.1 preinstallato
Come PC entry level non mi sembra male visto che di solito a quel prezzo si trovano solo AMD e1 o freedos...

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

zla_Stobb 25-02-2014 22:57

per un uso office, un pò di programmi di editing x l'università, e qualche giochino senza pretesa :

lenovo G505S : i3 3110M HD8570M Ram 4GB w 8.1 a 430e batteria 6 celle

o è meglio sempre lo stesso lenovo però con:

A8–4500M hdd 1tb batteria 4 celle ram 4gb w 8 a 420e

quale consigliate??


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:05.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.