Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Schede audio, altoparlanti, software e codec audio (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=19)
-   -   Amplificatori, Sintoamplificatori, Diffusori e Subwoofer (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1756479)


mind12 30-05-2018 07:30

Quote:

Originariamente inviato da Ton90maz (Messaggio 45574051)
Ma almeno hai letto cosa ho scritto?

Il Dolby Digital è nato come 5.1, in casa è stato portato come 5.1. Tecnicamente sarebbe fino a 5.1 (o 6.1/7.1 se includiamo l'ex e il plIIx) ma è chiaramente la configurazione più comune che si è diffusa ovunque.
Una roba come l'atmos è nata per decine di diffusori, gli oggetti, le coordinate xyz, i limitatori ed è stato portato in una scala così ridotta da essere nella maggior parte dei casi una vera barzelletta. E' come se il Dolby Digital fosse stato applicato a impianti mono, una cassa sola ma con scritto Dolby Digital (ed effettivamente può esistere, ci sono anche tracce mono codificate ma se non è una necessità di supporto è chiaramente una barzelletta).

Il 7.1.4 è già una buona cosa ma dovrebbe essere il minimo, anche per una questione di coerenza. Abbiamo l'audio con 10 canali e 118 oggetti, che Dolby Atmos è se abbiamo solo 8-10 casse? Non servivano tutti quegli oggetti, se non per una questione di versatilità.


col 7.1.4 o 7.1.2 correttamente disposto il risultato è molto soddisfacente, che poi sia un adattamento home da un ambito cinema siamo d'accordo, ma che in ambito home non si possa raggiungere un ottimo livello no.
chiaro che le casse atmos enabled siano un ripiego più da trovata commerciale che altro, ma sono divertenti e alla fine un impianto home cinema deve divertire colui che lo possiede che questo sia entry level oppure no altrimenti tutti noi ci compreremmo delle soundbar e arrivederci

HSH 30-05-2018 09:20

Quote:

Originariamente inviato da Sharksg (Messaggio 45574124)
Già questo modello l'avevo occhiato..e mi piace, ma volevo fare in modo da infilare di sotto il centrale...ma è alto 16cm e il miliconi di altezza è massimo 14cm:(

se ne trovi uno più alto e che tiene almeno 70KG fammi sapere, io non ne avevo trovati

Sharksg 30-05-2018 12:21

Quote:

Originariamente inviato da HSH (Messaggio 45575045)
se ne trovi uno più alto e che tiene almeno 70KG fammi sapere, io non ne avevo trovati

OK, sto cercando ovunque, ma con queste dimensioni non ne vedo..:(

mind12 30-05-2018 12:46

io cercai in lungo e in largo senza successo, ne in italia ne estero, alla fine leroy merlin con 15 euro, 3 euro di viti e 5 di colla + 10/12 di pellicola

HSH 30-05-2018 12:51

arrivato il pacco con il centrale!!!! prima di collegarlo all' HT volevo testare che woofer e tweeters fossero ok, secondo voi se lo collego al Breeze come un altoparlante qualsiasi andrà bene? monowiring chiaramente

azi_muth 30-05-2018 13:59

Quote:

Originariamente inviato da HSH (Messaggio 45575605)
arrivato il pacco con il centrale!!!! prima di collegarlo all' HT volevo testare che woofer e tweeters fossero ok, secondo voi se lo collego al Breeze come un altoparlante qualsiasi andrà bene? monowiring chiaramente

Si certo...ma perchè dovresti? Attaccalo direttamente all'avr.

Quote:

Originariamente inviato da mind12 (Messaggio 45575596)
io cercai in lungo e in largo senza successo, ne in italia ne estero, alla fine leroy merlin con 15 euro, 3 euro di viti e 5 di colla + 10/12 di pellicola

Ma infatti ci sono i pannelli di laminato nero già tagliati oppure si prendono quelli da tagliare e si rifinisce con il bordo adesivo melamminico che s'incolla con il ferro da stiro...

HSH 30-05-2018 14:29

Quote:

Originariamente inviato da azi_muth (Messaggio 45575731)
Si certo...ma perchè dovresti? Attaccalo direttamente all'avr.

nel parlato di un film dubito di riuscire a distinguere tweeter e woofer in mezzo ad altri 4 .1 diffusori :D

azi_muth 30-05-2018 15:02

Quote:

Originariamente inviato da HSH (Messaggio 45575805)
nel parlato di un film dubito di riuscire a distinguere tweeter e woofer in mezzo ad altri 4 .1 diffusori :D

Be se li disabiliti o li scolleghi...credo proprio di si...

HSH 30-05-2018 20:26

Testato con musica ed è perfetto, dopo vedo di fare collegarlo all ht. per caso sapete come eliminare i graffi sul legno? Pensavo ad una di quelle paste riparatrici per legno, potrebbe andare?

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

HSH 30-05-2018 22:26

altra domanda - che mi sa finora ho sempre sbagliato, vanno usati i connettori esterni? leggendo il manuale sembra di si

https://avrevolution.com.au/media/fi...r%20Manual.pdf

io ho sempre usato i 2 sulla sinistra :eek:

Sharksg 31-05-2018 06:19

Quote:

Originariamente inviato da BrandyCapp (Messaggio 45576747)
Io uso questo TV Wall Mounts sempre Vogel's ma un modello precedente e mi trovo molto bene, nel tuo caso eliminerei/sposterei il mobile a sinistra (quello con la bottiglia di baileys) e al suo posto affiancato al TV ci metterei il subwoofer; il pensile in alto a destra.. legna da ardere nel caminetto ;) ... ma soprattutto leva quel coso che sembra di ceramica in basso a destra sul tavolino (ti prego, dimmi cos'è? un portacenere? che sono curioso come una scimmia) secondo me è lui il responsabile di tutti i problemi audio che hai con il tuo impianto! :D

Sharksg... si scherza un po' eh! ;) cmq dai un'occhiata a Vogel's, ci sono diversi prodotti, sono ottimi anche se un po' cari, così sposti sotto il TV il centrale che anche secondo me è una buona idea. Nota: per il fissaggio ho usato il tassello chimico, consiglio spassionato lascia perdere i fischer in dotazione!

:D :D :D :D putroppo se faccio tutte queste modifiche alla parete attrezzata mia moglie mi uccide quindi mi sà proprio difficile haha:D il cosino a destra è di ceramica ed è un porta candela, ma sai che non ci avevo fatto più caso? ora che mi hai fatto pensare è veramente una cagata sta cosa e lo tolgo subito:D infine non ho problemi audio..era solo che il dialogo si sentisse basso, ma tanto ho risolto con varie impostazioni calibrazione etc..;) sulla TV mi piacerebbe un montaggio a parete, ma non adesso...cercherò un rialzo per tv o cosa simile e dovrebbe andare;)

HSH 31-05-2018 11:38

Quote:

Originariamente inviato da BrandyCapp (Messaggio 45576787)
@HSH è indifferente... puoi anche usare i due al centro o i due a destra ecc.. l'importante è che non li usi sfalsati, altrimenti metti in corto l'uscita dell'ampli! Tra l'altro ho notato che nel manuale, nell'esempio sotto (con i front biwiring), il centrale lo collega a destra ;)

no beh diamo per scontato che si usa un positivo e in negativo per volta. quindi non fa differenza se uso i 2 a sx, i 2 a dx, gli estremi o i centrali?
https://www.dropbox.com/s/h83jsiehck...%20DC.jpg?dl=0

Sharksg 31-05-2018 15:43

Ragazzi una curiositá, ma cé differenza di potenza o di qualitá tra cavi per speakers da 1.5mm / 2,5mm / 4,0mm?? Mi riferisco alla grossezza del cavo...io ho quello da 1,5mm meglio cambiarlo? o sará la stessa cosa?

azi_muth 31-05-2018 16:23

La sezione cambia la resistività del cavo. Più il cavo è spesso e minore è la resistività del cavo, minore l'attenuazione, e quindi puoi usarlo per lunghezze maggiori.

Sharksg 31-05-2018 17:16

Quote:

Originariamente inviato da azi_muth (Messaggio 45578183)
La sezione cambia la resistività del cavo. Più il cavo è spesso e minore è la resistività del cavo, minore l'attenuazione, e quindi puoi usarlo per lunghezze maggiori.

Ah capito.. allora la potenza non c'entra nulla... grazie;)

azi_muth 31-05-2018 21:03

Quote:

Originariamente inviato da Sharksg (Messaggio 45578282)
Ah capito.. allora la potenza non c'entra nulla... grazie;)

In un certo senso c'entra anche quella...cmq a spanne userei i 2,5mmq per i frontale e 4mmq per i surround

Sharksg 01-06-2018 05:36

Quote:

Originariamente inviato da azi_muth (Messaggio 45578606)
In un certo senso c'entra anche quella...cmq a spanne userei i 2,5mmq per i frontale e 4mmq per i surround

mmmh ok allora provvederò, ma solo con cavo da 2.5mm visto che c'è l'ho da parte un bel pò;) se sapevo che cambiava qualcosa l'avrei fatto da subito:O

mind12 01-06-2018 07:23

prima di parlare di sezioni di cavi sarebbe interessante conoscere l'unico dato utile per stimarne una giusta: LA DISTANZA DEI DIFFUSORI DALL'AMPLI :rolleyes:

no perché potrebbero bastare anche quelli da 1,5 mmq……….

non capisco il senso di sparare a caso 4 mmq, 2,5 mmq è la sezione che va bene per il 99% degli utilizzi

Sharksg 01-06-2018 08:34

Quote:

Originariamente inviato da mind12 (Messaggio 45578865)
prima di parlare di sezioni di cavi sarebbe interessante conoscere l'unico dato utile per stimarne una giusta: LA DISTANZA DEI DIFFUSORI DALL'AMPLI :rolleyes:

no perché potrebbero bastare anche quelli da 1,5 mmq……….

non capisco il senso di sparare a caso 4 mmq, 2,5 mmq è la sezione che va bene per il 99% degli utilizzi

Ho cambiato da 1.5mm a 2.5mm e onestamente non si nota nessuna differenza...:D ma per sicurezza a che c'ero l'ho fatto..;) la distanza dei 2 diffusori frontali è di 2 metri invece i surround 12 metri...il centrale l'ho lasciato da 1,5mm e dista 1,5 metri...anche i Dolby li ho lasciati da 1,5mm

mind12 01-06-2018 08:44

ma certamente che non hai sentito differenze, figuriamoci…

il fatto è che è bene avere le cose correttamente dimensionate al di la del "miglioramento" udibile
2,5 mm è adeguato, ma per brevi distanze 1,5 pure


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:59.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.