Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Schede audio, altoparlanti, software e codec audio (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=19)
-   -   Guida alla scelta della scheda audio (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1226745)


nevefelina 10-09-2007 16:53

:mano: ragazzi niente astio siete FAVOLOSI tutti e 2; per me avere dei consigli da gente che se ne intende e si dedica ad ascoltare i problemi degli altri, è una cosa bella e che apprezzo, qui si chiedono pareri solo personali e talvolta non è facile capire le esigenze di chi ti fa richiesta, poi ognuno di noi nel campo dell'audio ha i propri pareri personali.
Come nella scelta di un impianto audio si possono comperare due impianti di marca diversa e prestazioni buone per entrambi ma il gusto rimane sempre personale quindi è anke questioni di gusti oltre che di dati nero su bianco.:cincin:
Io non credeo che della scheda audio ne faro' uso live, e siccome devo impare da zero nel campo del home recordind o studio recording, mi basta una cosa che non sia un giocattolo ma un po di + di una semplice entry level.
Ragazzi i modelli me li avete suggeriti, quando sono vicino a comperare qualcosa vi faccio sapere sicuramente mi serviranno consigli una volta fatto l'acquisto.

Max

(¯`·._)Shadow(¯`·._) 10-09-2007 17:04

Quote:

Originariamente inviato da nevefelina (Messaggio 18631469)
:mano: ragazzi niente astio siete FAVOLOSI tutti e 2; per me avere dei consigli da gente che se ne intende e si dedica ad ascoltare i problemi degli altri, è una cosa bella e che apprezzo, qui si chiedono pareri solo personali e talvolta non è facile capire le esigenze di chi ti fa richiesta, poi ognuno di noi nel campo dell'audio ha i propri pareri personali.
Come nella scelta di un impianto audio si possono comperare due impianti di marca diversa e prestazioni buone per entrambi ma il gusto rimane sempre personale quindi è anke questioni di gusti oltre che di dati nero su bianco.:cincin:
Io non credeo che della scheda audio ne faro' uso live, e siccome devo impare da zero nel campo del home recordind o studio recording, mi basta una cosa che non sia un giocattolo ma un po di + di una semplice entry level.
Ragazzi i modelli me li avete suggeriti, quando sono vicino a comperare qualcosa vi faccio sapere sicuramente mi serviranno consigli una volta fatto l'acquisto.

Max

Qui nn si tratta di pareri personali perchè confrontare una scheda Professional come la RME Fireface 800 che è una delle migliori schede audio professionali con la Asus Xonar D2 non ha senso, basta leggere qualche comparativa per capire che non c'è paragone e la FF800 è superiore in tutto :)

nevefelina 10-09-2007 17:12

Nel mio caso non erano citate le 2 schede a confronto (e sono pure inesperto) non ne entro in merito.
Volevo solo far capire che si apprezza l'aiuto dato e che non giudico chi è meglio o peggio, se loro mi consigliano bene o male tanto sono sempre io ke deciderò cosa comprarmi.
Grazie ragazzi dei consigli.
Max

nevefelina 10-09-2007 17:15

Quote:

Originariamente inviato da (¯`·._)Shadow(¯`·._) (Messaggio 18631621)
Qui nn si tratta di pareri personali perchè confrontare una scheda Professional come la RME Fireface 800 che è una delle migliori schede audio professionali con la Asus Xonar D2 non ha senso, basta leggere qualche comparativa per capire che non c'è paragone e la FF800 è superiore in tutto :)

Cmq la RME costa 1100 Euri l'altra non arriva 200..mmmm:rolleyes: mi sembra di capire che il paragone è inutile:cool:

Max

simon71 10-09-2007 17:51

Io continuo sempre a ribadire che spendere 1000 e rotti euro per una scheda audio Pro, se non si fa dell'Hard Disk editing\Recording (un piccolo studio insomma) sono soldi buttati....
La maggior parte di quelle schede costano un botto anche perché hanno ADC superiori, gestiscono mille mila canali e hanno non so quanti ingressi bilanciati, sbilanciati e quant'altro;)

Per chi la musica la ASCOLTA dai propri dischi rigidi, allora meglio spendere 1000 euro per un DAC esterno,,,,sia esso USB o Coassiale....Dall' UD-10 della Trends Audio, passando per il Benchmark DAc 1, per poi arrivare a DAC più sostanziosi come quelli di Apogee, Musical Fidelity, Mark Levinson e tutti gli altri produttori di ALTA FEDELTA'....High end...Questo IMHO:O
Saluti

MiKeLezZ 10-09-2007 19:06

Il bello è che ho linkato delle PROVE REALI con cui poter discernere la qualità di una scheda dalle altre... neppure dire si stia parlando "a casaccio".
Eppure qua si preferisce continuare a basarsi su "dicerie", "la Marca", "me l'ha detto mio cugino", e quant'altro! :D

Non serve spendere 1300 euro per una FireFace 800 per avere una qualità del suono ragguardevole, lasciamo per ora stare la Xonar (buona, ma si sperava in meglio), prendendo una banale ESI Juli@ da 120 euro si ha già una qualità del suono indiscussa, peraltro con alcuni parametri anche migliori della FireFace.

Non basta? La E-MU 1212M a 180 euro è praticamente regalata, dato che eguaglia in qualità la FireFace 800, e ce ne sono altre.

Proprio non capisco la fissazione di voler consigliare oggetti INUTILI e COSTOSI.
Poi spaventandosi da morire nel consigliare PCI, quando una delle migliori schede professionali (ormai vecchiotta) è la LynxTwo, indovinate un po'? PCI.......

Come se uno mi dicesse "che PC serve per giocare", e gli vado a consigliare un server a 4 vie con 16 processori e 16GB di memoria.
Che poi gli andrà pure meno di un banale Dual-Core con 2GB, visto che sarà castrato da RAM registered, da mal supporto delle VGA dalle motherboard server, dal supporto misero dei multicore e 64-bit nei giochi.

Vorrei proprio vedere il genio che si è speso 1300 euro per la FireFace e la tiene sul mobiletto vicino al PC (magari pure attaccata in SPDIF :D ), pensando di aver fatto un acquisto "top".....
Non che sia un acquisto sbagliato, la domanda però è: "ti serve"?.
Al 90%, no.

Simon, sta tranquillo che hard disk editing / recording / studio professionale, te lo fai anche con la E-MU 1212M da 180 euro... e come hai detto si può ascoltare la musica in modo decente pure usando la scheda integrata, basta usare l'uscita digitale e usare un DAC esterno decente.

Sarebbe bello tornare con i piedi per terra in questa discussione, perchè sembra che se non si spenda inutilmente 1000-2000 euro non vada bene

Reziel999 10-09-2007 19:08

Quote:

Originariamente inviato da simon71 (Messaggio 18632283)
Per chi la musica la ASCOLTA dai propri dischi rigidi, allora meglio spendere 1000 euro per un DAC esterno,,,,sia esso USB o Coassiale....Dall' UD-10 della Trends Audio, passando per il Benchmark DAc 1, per poi arrivare a DAC più sostanziosi come quelli di Apogee, Musical Fidelity, Mark Levinson e tutti gli altri produttori di ALTA FEDELTA'....High end...Questo IMHO:O
Saluti

Quali altri tipi di dac collegabili al pc mi consiglieresti, per un audio multicanale?

(¯`·._)Shadow(¯`·._) 10-09-2007 19:35

Quote:

Originariamente inviato da simon71 (Messaggio 18632283)
Io continuo sempre a ribadire che spendere 1000 e rotti euro per una scheda audio Pro, se non si fa dell'Hard Disk editing\Recording (un piccolo studio insomma) sono soldi buttati....
La maggior parte di quelle schede costano un botto anche perché hanno ADC superiori, gestiscono mille mila canali e hanno non so quanti ingressi bilanciati, sbilanciati e quant'altro;)

Per chi la musica la ASCOLTA dai propri dischi rigidi, allora meglio spendere 1000 euro per un DAC esterno,,,,sia esso USB o Coassiale....Dall' UD-10 della Trends Audio, passando per il Benchmark DAc 1, per poi arrivare a DAC più sostanziosi come quelli di Apogee, Musical Fidelity, Mark Levinson e tutti gli altri produttori di ALTA FEDELTA'....High end...Questo IMHO:O
Saluti

Puoi dire tutto quello che vuoi ma negare l'evidenza della superiorità della Fireface che è una delle migliori sk audio in commercio e paragonare i suoi DAC con quelli dell Xonar mi sembra una cosa da pazzi, senza guardare l'ambito nel quale si utilizzano le schede la Fireface è superiore :rolleyes:

simon71 10-09-2007 22:07

Quote:

Originariamente inviato da (¯`·._)Shadow(¯`·._) (Messaggio 18634004)
Puoi dire tutto quello che vuoi ma negare l'evidenza della superiorità della Fireface che è una delle migliori sk audio in commercio e paragonare i suoi DAC con quelli dell Xonar mi sembra una cosa da pazzi, senza guardare l'ambito nel quale si utilizzano le schede la Fireface è superiore :rolleyes:

i parametri di una Scheda Audio sono sostanzialmente 3, e io e pochi altri lo ribadiamo da ormai mesi se non anni....

1) DACS
2) OPAMPS
3) CAPS
4) DSP (ovvero circuitazione)

Nell'esatto ordine di importanza in cui li ho segnati....

La Fireface è superiore?
Bene, allora posta la marca e il modello dei suddetti elementi:)

Poi facciamo una comprativa con una M-Audio, una EMu, ma anche una Auzentech o Xonar:)

Se non vado errato ti dico subito che la 1820 EMu monta gli stessi DAC di una RME, non ricordo se fosse proprio la fireface....

Da quello che leggo si continua a non capire il motivo dei prezzi esorbitanti di certe schede audio...o si vuole NON capire...eppure sia io che Mikelezz (credo di poter parlare anche per lui) siamo abbastanza chiari:D

Piccolo esempio: un Camion con rimorchio costa come una Ferrari (quasi). Perché? Eppure va a 100 all'ora, ha una tenuta di strada come quella del mio culo e non ha gli interni in radica e la linea ergonomica della Ferrari...Eppure costa un botto....Ecco, quando si parla di SCOPI diversi, scopi che a volte richiedono materiale in più e costi più elevati....:)
Saluti

simon71 10-09-2007 22:10

Quote:

Originariamente inviato da (¯`·._)Shadow(¯`·._) (Messaggio 18634004)
Puoi dire tutto quello che vuoi ma negare l'evidenza della superiorità della Fireface che è una delle migliori sk audio in commercio e paragonare i suoi DAC con quelli dell Xonar mi sembra una cosa da pazzi, senza guardare l'ambito nel quale si utilizzano le schede la Fireface è superiore :rolleyes:

Seeeee, la migliore...Vallo a dire in casa Apogee e ti crocifiggono in sala...di registrazione:D

simon71 10-09-2007 22:13

Quote:

Originariamente inviato da Reziel999 (Messaggio 18633502)
Quali altri tipi di dac collegabili al pc mi consiglieresti, per un audio multicanale?

Non so non mi interesso di multicanale...alias HT:)
Se però per te quello è importante collega il DAc, qualunque esso sia in Coassiale ad un ampli multicanale (Denon? Onkyo?) e poi l'ampli a dei veri diffusori stereo, oppure 2 frontali+canale centrale+2 posteriori+Sub se proprio ti galvanizza l'idea del suono "finto" di questa tipologia di riproduzione:)
Ciao

Ps va da sè che certi ampli HT sono "digitali" cioè dotati di DACs propri

simon71 10-09-2007 22:17

Quote:

Originariamente inviato da MiKeLezZ (Messaggio 18633457)
Il bello è che ho linkato delle PROVE REALI con cui poter discernere la qualità di una scheda dalle altre... neppure dire si stia parlando "a casaccio".
Eppure qua si preferisce continuare a basarsi su "dicerie", "la Marca", "me l'ha detto mio cugino", e quant'altro! :D

Non serve spendere 1300 euro per una FireFace 800 per avere una qualità del suono ragguardevole, lasciamo per ora stare la Xonar (buona, ma si sperava in meglio), prendendo una banale ESI Juli@ da 120 euro si ha già una qualità del suono indiscussa, peraltro con alcuni parametri anche migliori della FireFace.

Non basta? La E-MU 1212M a 180 euro è praticamente regalata, dato che eguaglia in qualità la FireFace 800, e ce ne sono altre.

Proprio non capisco la fissazione di voler consigliare oggetti INUTILI e COSTOSI.
Poi spaventandosi da morire nel consigliare PCI, quando una delle migliori schede professionali (ormai vecchiotta) è la LynxTwo, indovinate un po'? PCI.......

Come se uno mi dicesse "che PC serve per giocare", e gli vado a consigliare un server a 4 vie con 16 processori e 16GB di memoria.
Che poi gli andrà pure meno di un banale Dual-Core con 2GB, visto che sarà castrato da RAM registered, da mal supporto delle VGA dalle motherboard server, dal supporto misero dei multicore e 64-bit nei giochi.

Vorrei proprio vedere il genio che si è speso 1300 euro per la FireFace e la tiene sul mobiletto vicino al PC (magari pure attaccata in SPDIF :D ), pensando di aver fatto un acquisto "top".....
Non che sia un acquisto sbagliato, la domanda però è: "ti serve"?.
Al 90%, no.

Simon, sta tranquillo che hard disk editing / recording / studio professionale, te lo fai anche con la E-MU 1212M da 180 euro... e come hai detto si può ascoltare la musica in modo decente pure usando la scheda integrata, basta usare l'uscita digitale e usare un DAC esterno decente.

Sarebbe bello tornare con i piedi per terra in questa discussione, perchè sembra che se non si spenda inutilmente 1000-2000 euro non vada bene

già, caro Mike, ecco perché molti professionisti attaccano i DACs pure agli iMac in coassiale...che sono notoriamente sprovvisti di scheda audio dedicata, ma solo di Chip audio:)

Aggiungerei che 1000\2000 euro per una scheda audio "interna" sono una follia, perché già "Per Se" è una configurazione "spuria"....
E le stesse cifre per schede Firewire sono folli perché a quel punto giunge il DAC USB o Coassiale....che come diceva Puffo Quattrocchi .....è meglio:D

Fabio70rm 10-09-2007 23:20

Per me potete parlare di quello che vi pare figuriamoci. E la fissa ai "si dice" e a " me l'ha detto mio cugino" non ce l'ho di certo io.

Però, ed è un dato di fatto, il mondo professional ragiona su determinate marche. Tra queste c'è RME e non c'è M-Audio.

Ci sarà un motivo?

Poi sui dati sparati sui siti internet...mi ripeto, bisogna vedere come vengono misurati.

Se si misura ad esempio la distorsione armonica digitale SENZA il noise di riferimento i valori lasciano il tempo che trovano.

E, ad ogni modo, ripeto, per chi è convinto che la M-audio sia uguale se non superiore alla RME, non dia retta a nessuno.

Si prenda un impianto d'ascolto e ci attacchi prima la M-audio e poi la RME.

Sul fatto di consigliare FW esterna e non PCI, il motivo è stato perchè si è richiesto un parere su una scheda esterna.

Ci sono PCI di qualità estrema tra le RME, le Apogee e le Digidesign. Ma costano tantissimo e non servono a chi non ci lavora.

Quello che dice Simon ad esempio è giustissimo. Ma difatti io, in caso di solo ascolto, sconsiglio una scheda prosumer o professional.

Al di là di tutto vedo un sottile provocare. A me è indifferente, mi spiace solo ci rimettano le persone che chiedono aiuto.

MiKeLezZ 10-09-2007 23:24

Mai parlato di M-Audio, segno che neppure si perdono quei 2 minuti per leggere i reply...

Fabio70rm 11-09-2007 13:08

Adieu.

Reziel999 11-09-2007 13:59

Quote:

Originariamente inviato da simon71 (Messaggio 18636678)
Non so non mi interesso di multicanale...alias HT:)
Se però per te quello è importante collega il DAc, qualunque esso sia in Coassiale ad un ampli multicanale (Denon? Onkyo?) e poi l'ampli a dei veri diffusori stereo, oppure 2 frontali+canale centrale+2 posteriori+Sub se proprio ti galvanizza l'idea del suono "finto" di questa tipologia di riproduzione:)
Ciao

Ps va da sè che certi ampli HT sono "digitali" cioè dotati di DACs propri

Ciao, volevo solo specificarti che l'uso del multicanale era riferito esclusivamente ai DVDvideo che usano l'audio 5.1-7.1, anche se non condivido comunque con te l'opinione che il suono o la musica in multicanale sia finta.
Una rappresentazione audio con una disposizione assolutamente diversa dei diff. nell'ambiente da quella che si usa per guardare i film, e cioè disponendo i diff. esclusivamente di fronte all'ascoltatore (6 o 8 che siano i diff.) e che l'audio sia stato ovviamente decodificato per tale ascolto, sicuramente rappreseterà un ascolto più preciso di ogni quadrante del palcoscenico facendo percepire in maniera più dettagliata la provenienza di ogni singolo strumento musicale usato. Queste non sono solo mie opinioni ma di professionisti che vivono e lavorano nel mondo della musica da anni.
Ciao.

simon71 12-09-2007 02:08

Quote:

Originariamente inviato da Fabio70rm (Messaggio 18637697)
Per me potete parlare di quello che vi pare figuriamoci. E la fissa ai "si dice" e a " me l'ha detto mio cugino" non ce l'ho di certo io.

Però, ed è un dato di fatto, il mondo professional ragiona su determinate marche. Tra queste c'è RME e non c'è M-Audio.

Ci sarà un motivo?

Poi sui dati sparati sui siti internet...mi ripeto, bisogna vedere come vengono misurati.

Se si misura ad esempio la distorsione armonica digitale SENZA il noise di riferimento i valori lasciano il tempo che trovano.

E, ad ogni modo, ripeto, per chi è convinto che la M-audio sia uguale se non superiore alla RME, non dia retta a nessuno.

Si prenda un impianto d'ascolto e ci attacchi prima la M-audio e poi la RME.

Sul fatto di consigliare FW esterna e non PCI, il motivo è stato perchè si è richiesto un parere su una scheda esterna.

Ci sono PCI di qualità estrema tra le RME, le Apogee e le Digidesign. Ma costano tantissimo e non servono a chi non ci lavora.

Quello che dice Simon ad esempio è giustissimo. Ma difatti io, in caso di solo ascolto, sconsiglio una scheda prosumer o professional.

Al di là di tutto vedo un sottile provocare. A me è indifferente, mi spiace solo ci rimettano le persone che chiedono aiuto.

Uella Fabio:D tornato dalle ferie?:stordita:
Tutto bene?:D
Arimortis

simon71 12-09-2007 02:10

Quote:

Originariamente inviato da Reziel999 (Messaggio 18645421)
Ciao, volevo solo specificarti che l'uso del multicanale era riferito esclusivamente ai DVDvideo che usano l'audio 5.1-7.1, anche se non condivido comunque con te l'opinione che il suono o la musica in multicanale sia finta.
Una rappresentazione audio con una disposizione assolutamente diversa dei diff. nell'ambiente da quella che si usa per guardare i film, e cioè disponendo i diff. esclusivamente di fronte all'ascoltatore (6 o 8 che siano i diff.) e che l'audio sia stato ovviamente decodificato per tale ascolto, sicuramente rappreseterà un ascolto più preciso di ogni quadrante del palcoscenico facendo percepire in maniera più dettagliata la provenienza di ogni singolo strumento musicale usato. Queste non sono solo mie opinioni ma di professionisti che vivono e lavorano nel mondo della musica da anni.
Ciao.

Ah, su questo sono assolutamente d'accordo...se mi parli di Film infatti vengono registrati così....e solo un Surround può riprodurli correttamente....Se mi parli di musica allora no;)

microcip 12-09-2007 09:39

info velocissima.
sto mettendo su un mediacenter(prevalenza musica e qualche games) ed ho 2 opzioni:
-theatron agrippa
-x-fi extreme music
ho circa 30€ di differenza tra le due(x-fi 60€ club 3d 85€ entrambe ss incluse)
chi piglio?
altre sk audio nella fascia di prezzo?

RinoScipione 12-09-2007 13:28

Salve,
ero interessato ad una soluzione di questo tipo (se si può fare):
-scheda audio con entrata jack di buon livello o scheda esterna firewire (non ho capito se pure scheda audio) con entrate jack per chitarra
-dac esterno dal quale fare uscire il segnale analogico

Quali sono le combinazioni possibili? Si riesce ad avere la stessa qualità diciamo di un dac esterno (come il Trends Audio) con una scheda relativamente costosa? (diciamo sui 200euri o poco più) Il dubbio è che il segnale aquisito dall'input della scheda audio non abbia senso rielaborarlo con un dac esterno in quanto la qualità non varia..Tuttavia il vantaggio rimane se il dac è obbiettivamente migliore per un ascolto audiophile generalizzato. Altrimenti dac esterni che abbiano un ingresso jack? Le possibilità sono infinite..mi servono solo delle marche e modelli di riferimento,
Grazie


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:16.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.