Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Schede audio, altoparlanti, software e codec audio (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=19)
-   -   Amplificatori, Sintoamplificatori, Diffusori e Subwoofer (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1756479)


HSH 02-05-2018 21:14

Mamma mia bruttissimo il primo. Cerco altro

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Ulisse XXXI 03-05-2018 04:59

Quote:

Originariamente inviato da BrandyCapp (Messaggio 45525411)
@HSH con 170 euro puoi prendere questo Pro-Ject Elemental, sfora però di 70 euro il tuo budget... se però vuoi qualcosa di classico (rettangolare e con coperchio ecc.) allora sì, minimo 300 euro, vedi p.e. questo Pro-Ject Essential III.

Potrebbe provare anche i reloop che sono a trasmissine diretta

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

memory_man 03-05-2018 10:09

I reloop non sono piatti da DJ?
...e poi, a memoria, me li ricordo a cinghia. A che modello ti riferisci?

il menne 03-05-2018 10:30

Io non so voi, ma mi tengo strettissimo il vecchio caro sl-1210mk2 con puntina ortofon, se ho voglia di ascoltare un vinile sono a posto. :)

memory_man 03-05-2018 10:36

Grazie tante!
Mica *azzi :D

Sharksg 10-05-2018 08:24

ragazzi una curiosità, che cavi devo usare per collegare a questi morsetti?? posso anche usare i soliti cavi speaker? da dove si collegano? grazie


memory_man 10-05-2018 08:37

Devi usare i cavi speaker, la sezione e il costo dipende tutto dall'impianto che hai.
Come connettori le alternative sono:

- le "banane"


- se sviti i morsetti probabilmente trovi un buco, dove puoi infilare il semplice filo spellato

-oppure le forcelle



Suggerimento: il filo spellato va benissimo, preferirei le banane solo se avessi la necessità di attaccare e staccare i connettori spesso. Le forcelle le lascerei perdere.

mind12 10-05-2018 09:11

quoto, forcelle sono una menata, o filo spelato o banane...
sezione cavo 2,5 mm OFC (3-4 euro al mt neanche) fino a 3 metri di distanza dall'ampli, se vuoi fare lo sborone 4 mmq oltre i 3 mt

Sharksg 10-05-2018 09:48

Il filo spellato non si può mettere ugualmente?? Come si costruisce il cavo con questi connettori diciamo...aiutatemi raga...se è possibile usare solo il filo spellato lo preferisco grazie

s-y 10-05-2018 09:50

se sviti i dadi metallici, sotto trovi i fori per inserire i cavi spellati...

Sharksg 10-05-2018 09:59

Quote:

Originariamente inviato da s-y (Messaggio 45540036)
se sviti i dadi metallici, sotto trovi i fori per inserire i cavi spellauti...

Ah ok ed una volta inseriti in cavi spellati riavvito il dado giusto? Grazie

memory_man 10-05-2018 10:00


s-y 10-05-2018 10:09

Quote:

Originariamente inviato da Sharksg (Messaggio 45540062)
Ah ok ed una volta inseriti in cavi spellati riavvito il dado giusto? Grazie

si certamente. btw sopra scritto dadi metallici ma nel tuo caso (in realtà sono rari quelli completamente metallici) sono isolati con plastica. quindi serra bene ma senza esagerare

Sharksg 10-05-2018 10:24

Grazie grazie mille come al solito eccezionali:) infine ho optato per le Magnat 802....so che è un ottima marca per diffusori..

memory_man 10-05-2018 10:30

il resto dell'impianto?

Sharksg 10-05-2018 10:53

Quote:

Originariamente inviato da memory_man (Messaggio 45540119)
il resto dell'impianto?

Del resto tengo amplificatore Yamaha yht 1840 con speaker centrale e speakers surround D/S di base Yamaha...piano piano cambierò anke quelle...

Rumpelstiltskin 10-05-2018 21:17

Salve ragazzi, qualcuno ha delle casse della indiana line?

Atomix 10-05-2018 21:25

Quote:

Originariamente inviato da Rumpelstiltskin (Messaggio 45541553)
Salve ragazzi, qualcuno ha delle casse della indiana line?

ho le tesi, le torri da pavimento ed il centrale, che ti serve sapere ?

Rumpelstiltskin 10-05-2018 21:34

Quote:

Originariamente inviato da Atomix (Messaggio 45541559)
ho le tesi, le torri da pavimento ed il centrale, che ti serve sapere ?

Ciao!

guarda vorrei rifare completamente l'impianto e passare a qualcosa di serio per un 5.1; mi hanno consigliato le indiana line ... però ho alcuni dubbi (visto che per me è quasi arabo...)

Per un "soggiorno" piccolo diciamo 5x5 metri pensavo a questa soluzione :

Centrale DIVA 752
Front SX + Fron DX coppia DIVA 262
Back SX + Back DX coppia DIVA 252
SUB BASSO 942


però a mente lucida credo che siano troppo sovradimensionate ... e quindi stavo pensando a :

Centrale : Tesi 740
Front SX + DX Tesi 261
Back SX + DX Tesi 241
Sub : Mio SUB

a pilotare il tutto pensavo ad un denon x1400h

Sono un botto di soldi e non vorrei sbagliare qualcosa :)

DelusoDaTiscali 11-05-2018 07:19

Le Diva sono senz' altro migliori delle Tesi ma queste ultime sono le preferite per un rapporto prezzo / qualità difficilmente superabile.

Il MioSub con i suoi 50 W nominali è al di sotto degli standard attuali, che prevedono sub da 200-300W anche in stanze piccole, poi il volume viene definito dal Denon in fase di calibrazione (rispetto alle altre casse) quindi una eventuale potenza in eccesso se non serve non viene erogata, ma se è carente può addirittura sballare la calibrazione (la calibrazione automatica potrebbe "limitare" le frontali per non far "sparire" il sub).

Tieni presente che le 262 scendono a frequenze molto basse ed in teoria il sub dovrebbe lavorare sotto i 60-50Hz, anche se in pratica la calibrazione sposta più in alto il crossover tra frontali e sub.

Al prezzo dell' IL Basso 942 segnalo come prodotto preferibile (un po' l'equivalente delle IL Tesi nel campo dei Sub) SVS SB1000 (modello a cassa chiusa, esiste anche un PB1000 cassa aperta; io preferisco la cassa chiusa per un suono più asciutto).


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:57.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.