Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Internet e provider (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=9)
-   -   Come avere un'ottima linea dati in 4G (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2733950)


swen185 13-12-2019 18:30

Quote:

Originariamente inviato da Matteo100 (Messaggio 46532812)
Se trasmetti il segnale in esterno utilizzando le frequenze utilizzate dagli operatori che a sua volta le hanno pagate miliardi di € non solo ti fanno storie, ma ci sono sanzioni pesantissime. Ma questo in caso di trasmissione del segnale. Se monti antenne esterne collegate ad un router il segnale lo ricevi e basta, non lo trasmetti e nessuno ti dirà niente.

Ok quindi anche utilizzando un antennina da interno che sulla carta mi amplifica il segnale attaccata al router tipo quella che vendono su Amazon sono a posto, io non voglio trasmettere ma ricevere del segnale migliore. Esempio questa Aigital
TS9 4G Antenna LTE 35dBi Dual Mimo 3G/4G/GSM ad alte prestazioni Amplifica il segnale Antenna direzionale e amplificatore di segnale Router Mobile Broadband per Huawei/Vodafone. Grazie per la spiegazione

Matteo100 13-12-2019 21:58

Sei a posto perchè amplifichi un segnale che ricevi, a dirla tutta trasmetti anche, ma solamente utilizzando una sim e verso una cella che ha pagato la concessione governativa. Gli apparati non regolari sono i cosidetti ripetitori LTE, che ricevono il segnale 4G e a sua volta lo ritrasmettono sulla stessa frequenza. Sono usati per coprire zone in ombra, ma in esterno non si possono usare, a meno di richiedere la concessione in quanto le frequenze usate dai cellulari non sono libere ma devono essere acquistate. Si possono però usare all'interno degli edifici, per esempio nei sotterranei per portare il segnale dove non c'è campo.

swen185 14-12-2019 07:25

Ho provato quel antenna che ti ho postato ma non è cambiato quasi nulla oggi faccio una prova con quella esterna della lowmobile mettendola sul davanzale della finestra, per andare sul tetto devo chiamare antennista ( lo farò). Sei stato gentilissimo.

OUTATIME 14-12-2019 07:45

Quote:

Originariamente inviato da swen185 (Messaggio 46533272)
Ho provato quel antenna che ti ho postato ma non è cambiato quasi nulla oggi faccio una prova con quella esterna della lowmobile mettendola sul davanzale della finestra, per andare sul tetto devo chiamare antennista ( lo farò). Sei stato gentilissimo.

Quella di lowcostmobile è veramemte molto direttiva. Spostala lentamente e attendi di vedere se il segnale migliora o peggiora.

swen185 14-12-2019 09:21

Grazie per il consiglio come qualità com’è?

\_Davide_/ 14-12-2019 11:38

Quote:

Originariamente inviato da swen185 (Messaggio 46532849)
Ok quindi anche utilizzando un antennina da interno che sulla carta mi amplifica il segnale attaccata al router tipo quella che vendono su Amazon sono a posto, io non voglio trasmettere ma ricevere del segnale migliore. Esempio questa Aigital
TS9 4G Antenna LTE 35dBi Dual Mimo 3G/4G/GSM ad alte prestazioni Amplifica il segnale Antenna direzionale e amplificatore di segnale Router Mobile Broadband per Huawei/Vodafone. Grazie per la spiegazione

Con le antenne esterne non fai nulla di diverso da ciò che fa uno smartphone: nessuno ti può dire nulla, è come montare una antenna TV (sebbene queste trasmettano anche, come ti hanno già detto).

Al contrario, se vai a sovrapporti alle frequenze degli operatori o a disturbarle, nell'arco di massimo qualche ora ti ritroverai diversi operatori sotto casa con analizzatori di spettro seguiti dalle forze dell'ordine
(Oh sì, l'ho visto accadere dal vivo :asd: )

pilatoroma 14-12-2019 11:52

Quote:

Originariamente inviato da \_Davide_/ (Messaggio 46533582)
Con le antenne esterne non fai nulla di diverso da ciò che fa uno smartphone: nessuno ti può dire nulla, è come montare una antenna TV (sebbene queste trasmettano anche, come ti hanno già detto).

Al contrario, se vai a sovrapporti alle frequenze degli operatori o a disturbarle, nell'arco di massimo qualche ora ti ritroverai diversi operatori sotto casa con analizzatori di spettro seguiti dalle forze dell'ordine
(Oh sì, l'ho visto accadere dal vivo :asd: )

Perchè che tu sappia cosa non andava con le frequenze? Chi stava trasmettendo sulle frequenze LTE disturbandole ?

peicross 14-12-2019 12:06

Ragazzi vorrei prendere il FritzBox 6890 per sostituire la mia attuale configurazione Huawei B525+FRITZ 7490 (gestione e parte wifi).
Qualcuno l'ha provato,può dirmi come si trova?

\_Davide_/ 14-12-2019 12:23

Quote:

Originariamente inviato da pilatoroma (Messaggio 46533606)
Perchè che tu sappia cosa non andava con le frequenze? Chi stava trasmettendo sulle frequenze LTE disturbandole ?

Era stato installato un jammer per inibire l'utilizzo di cellulari in una certa zona (privata), ma a quanto pare li bloccava su una area più vasta

pilatoroma 14-12-2019 13:20

Quote:

Originariamente inviato da \_Davide_/ (Messaggio 46533656)
Era stato installato un jammer per inibire l'utilizzo di cellulari in una certa zona (privata), ma a quanto pare li bloccava su una area più vasta

E tu eri li...che invidia tremenda :muro: come avrei voluto essere li anch'io...:D

\_Davide_/ 14-12-2019 17:42

Quote:

Originariamente inviato da Wolver_321 (Messaggio 46534018)
ho sentito che il nuovo Audience di Mikrotik è molto buono.

Concordo! Di solito l'unico problema di Mikrotik è la configurazione, dopodiché si tratta di ottimi prodotti!

peicross 14-12-2019 20:31

Quote:

Originariamente inviato da Wolver_321 (Messaggio 46534018)
Ho da circa un mese il 6890 e, per adesso, mi sto trovando abbastanza bene. L'abbastanza è d'obbligo dato che una sessione in LTE dura solo 4 ore, quindi se vuoi giocare online o usare servizi streaming ti conviene sempre riavviare il modem prima di iniziare a fare una di queste due cose.

Per quanto riguarda il segnale e la velocità, a parità di banda direi che il B525 andava un goccio meglio (anche per il ping), però in quel modem ho sempre trovato pessima la gestione del CA (tramite software di terze parti). Sul Fritz puoi invece selezionare direttamente dalla pagina del modem che bande vuoi usare e la CA funziona correttamente (>100Mega praticamente in tutte le ore della giornata).

Per il resto credo che il 6890 non sia nient'altro che un 7590 con l'aggiunta del modulo LTE, se ti trovi già bene con il 7490 senza ombra di dubbio non avrai problemi. Attento però, se hai Vodafone credo che tu debba necessariamente aggiornare ad una delle ultime versioni per far si che il Fritz riconosca correttamente la SIM.



Anche io prima del Fritz avevo un B525 e, tra i due modem, la differenza si vede eccome, specialmente nella gestione di tanti dispositivi collegati contemporaneamente. Fossi in te però non cambierei configurazione, la parte router che hai al momento è praticamente pari a quella del 6890 e la parte modem del B525 è più che buona. Ma, se proprio vuoi cambiare e non hai bisogno di molte porte Ethernet, ho sentito che il nuovo Audience di Mikrotik è molto buono.



Grazie della risposta,cosa intendi per una sessione dura 4 ore? Io col b525 non ho quasi mai fatto un riavvio,a me interessava principalmente l’uso di un dispositivo unico al posto di due e se possibile un miglioramento generale della linea,magari il fritz gestisce meglio la linea.
Comunque ho sentito il problema con vodafone,dovrebbero averlo risolto con l’ultimo aggiornamento.

OUTATIME 15-12-2019 07:17

Quote:

Originariamente inviato da swen185 (Messaggio 46533412)
Grazie per il consiglio come qualità com’è?

Non ho il raffronto con altre antenne, ma questa va veramente bene.

swen185 15-12-2019 08:21

Quote:

Originariamente inviato da OUTATIME (Messaggio 46534516)
Non ho il raffronto con altre antenne, ma questa va veramente bene.


Ciao, ho provato a metterla sul davanzale ma nulla bisognerà metterla sul tetto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pilatoroma 15-12-2019 08:44

Quote:

Originariamente inviato da OUTATIME (Messaggio 46533285)
Quella di lowcostmobile è veramemte molto direttiva. Spostala lentamente e attendi di vedere se il segnale migliora o peggiora.

Quote:

Originariamente inviato da swen185 (Messaggio 46534553)
Ciao, ho provato a metterla sul davanzale ma nulla bisognerà metterla sul tetto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Forse ti è sfuggita questa affermazione..quindi magari non hai centrato la BTS...

peicross 15-12-2019 10:22

Quote:

Originariamente inviato da Wolver_321 (Messaggio 46534445)
In poche parole ogni 4 ore il modem chiuderà la connessione e, dopo circa 20 secondi, otterrà un nuovo indirizzo IP. Nell'utilizzo "normale" non è di certo un problema, ma se stai giocando online o ti stai guardando qualcosa in live streaming quei 20 secondi sono più che sufficienti per farti saltare la connessione. Wind e Tre fanno durare una sessione 6 ore, quindi se hai uno di questi due operatori anche il B525 deve ristabilire la connessione dopo che è trascorso quell'arco di tempo. Leggendo il log dell'ultima versione del firmware del Fritz Box c'è scritto questo:
"Improved APN updated in provider profile Vodafone Italia"
Presumo quindi che ci sia già da qualche release la compatibilità con le SIM Vodafone.

Miglioramento? Boh, forse, alla fine dipende da caso a caso. Io sinceramente non cambierei la tua configurazione attuale, al massimo valuterei l'Audience di Mikrotik (che puoi tra l'altro trovare sui 150€).



Ok ma questa cosa in teoria succede anche con il b525? Perchè io sinceramente non ci ho mai fatto caso.
Volevo chiederti invece per il fitzbox;
Si possono vedere gli sms ricevuti?
C’è la possibilità di attaccare un telefono e usare la parte telefonica della sim?
C’è un contatore per controllare i giga consumati?

Maxcorrads 15-12-2019 10:36

Quote:

Originariamente inviato da peicross (Messaggio 46534656)
Ok ma questa cosa in teoria succede anche con il b525? Perchè io sinceramente non ci ho mai fatto caso.
Volevo chiederti invece per il fitzbox;
Si possono vedere gli sms ricevuti?
C’è la possibilità di attaccare un telefono e usare la parte telefonica della sim?
C’è un contatore per controllare i giga consumati?

Avviene con tutti, io ho sia Vodafone che 3, con 3 la sessione dura 6 ore, quando scade hai un buco di qualche secondo. C'è scritto sul contratto.

Con Vodafone invece nessun problema, mi è capitato di fare anche 15 giorni senza disconnessioni (purtroppo ho dovuto interromperlo io perché il modem non andava più in CA, a volte si addormenta e non la riprende) :D

peicross 15-12-2019 11:20

Quote:

Originariamente inviato da Maxcorrads (Messaggio 46534673)
Avviene con tutti, io ho sia Vodafone che 3, con 3 la sessione dura 6 ore, quando scade hai un buco di qualche secondo. C'è scritto sul contratto.

Con Vodafone invece nessun problema, mi è capitato di fare anche 15 giorni senza disconnessioni (purtroppo ho dovuto interromperlo io perché il modem non andava più in CA, a volte si addormenta e non la riprende) :D

Infatti io ho Vodafone da circa 1 anno e mi è capito raramente di avere delle disconnessioni,tranne a mezzanotte sempre visto che spengono le bts
Quote:

Originariamente inviato da Wolver_321 (Messaggio 46534684)
No, non c'è la possibilità di vedere gli SMS ricevuti, però la parte telefonica c'è e credo che funzioni bene (mai provata, non ho un telefono collegato al modem).
Anche il contatore di Giga c'è, ovviamente puoi anche impostare una soglia limite (in MB o KB) e il giorno di ripristino del contatore.

Immaginavo,questa è una grossa pecca visto che nel semplice b525 posso vedere gli sms,per questo motivo pensavo di attacarli un telefono così potevo vedere sia gli sms che fare qualche chiamata.
Devo informarmi bene sui modelli compatibili col fritz che abbiano queste funzioni.

fantidus90 15-12-2019 17:57

SAlve a tutti, io ho un'antenna mimo a doppia polarizzazione, con due cavi sma per il router b525, la mia domanda è, c'è differenza di collegamento attacco sinistro o destro o è indifferente dove vengano collegati gli attacchi al router?

pilatoroma 15-12-2019 18:18

Quote:

Originariamente inviato da fantidus90 (Messaggio 46535261)
SAlve a tutti, io ho un'antenna mimo a doppia polarizzazione, con due cavi sma per il router b525, la mia domanda è, c'è differenza di collegamento attacco sinistro o destro o è indifferente dove vengano collegati gli attacchi al router?

Devi fare delle prove, perchè non sai come trasmette la BTS...quindi le provi in un modo e fai dei test...e subito dopo le scambi di posizione e rifai il test


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:34.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.